Il moviolone: Modena-Pescara

Ottima direzione di Pairetto.

da Redazione
5.087
Il moviolone: Modena-Pescara, foto 1 Il moviolone: Modena-Pescara, foto 2

Il rigore su Maniero era abbastanza evidente, a mio parere il merito va a "Pippo" per essersi inserito sorprendendo il difensore modenese che ha commesso fallo.

IMMAGINE

Mi soffermo solo sul brutto intervento di Molina ai danni di Politano. Il fallo a mio parere è il tipico contrasto da cartellino arancione. Il rosso non è uno scandalo come nemmeno il giallo. Decisione che non influisce comunque sulla ottima direzione di gara.

Buona nel complesso la direzione di Pairetto, agevolato anche dal fatto che di episodi non se ne sono verificati molti. Il fischietto riscatta gli errori della gara con lo Spezia, pertanto Pairetto di Nichelino: voto 7

Commenti
10

Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice

Inserisci il tuo commento

Devi aver effettuato l'accesso prima di poter commentare,

Condizioni di utilizzo Non sei registrato?

da forwhomthebelltolls2

pescarà quello n'altro po' non si fischia nemmeno a basket pizzaonhead

da pirata

Pienamente concorde con Galeone 4/3/3 sull'errore dell'arbitro, tralascerei i frentani, hanno già fatto tanto.

da galeone4-3-3

Ragusa nn commette nessun fallo pescarà

da Harken

Ragusa non commette nessun fallo. Sul primo difensore lo subisce, sul secondo quello che sembra fallo in realtà è un colpo al pallone per lo scatto finale

da pescarancia

Ragusa nell'azione del gol commette un falli evidente quando prende palla tra i due del Modena,mi spiace dirlo ma quello era fallo netto

da galeone4-3-3

Zoboli in occcasione del fallo netto su Maniero doveva essere ammonito. Per Zoboli sarebbe stata seconda ammonizione ed espulsione. Qsto è stato l'unico errore, cmq grave secondo me, dell'arbitro che forse in tale occasione avrà applicato il regolamento del giuoco del calcio di Langien pss

da PrimoBannato

Prima leggera rinfrescata alla memoria, ora il figlio di cotanto papà (grazie al quale abbiamo il "derby" col lan-gian) http://www.professionecalcio.n
et/?p=1117

da PrimoBannato

È stato coinvolto nello Scandalo del calcio italiano del 2006, a causa dei frequenti contatti telefonici avuti con Luciano Moggi, e in seguito allo scandalo venne rimosso dal ruolo che ricopriva nella Commissione Arbitrale dell'UEFA, venendo sostituito da Pierluigi Collina. Successivamente stato condannato in primo grado a una squalifica di 2 anni e 6 mesi, in secondo grado a 3 anni e 6 mesi, e a 2 anni e 6 mesi nella sentenza del CONI. Per quanto invece concerne l'inchiesta sotto il profilo penale, Pairetto è stato condannato in 1º grado dal Tribunale di Napoli ad 1 anno e 11 mesi di reclusione.[6] Il 17 ottobre 2012 la Corte dei conti ha condannato Pairetto a risarcire la Federcalcio con l'accusa di danno all'immagine. L'ex arbitro e designatore dovrà versare 800.000 euro.[7] Attualmente è osservatore degli arbitri presso il Comitato Regionale del Piemonte e della Valle d'Aosta.

da MagicoPe

laugher

da PrimoBannato

Ma com'è che il figlio di un ex-arbitro di A si mette ad arbitrare e sale anche lui in A??