Un campionato che finirà in B…ene
Tante le novità attese nei prossimi anni per il torneo cadetto, non solo la “salary cap”
di Filippo Marfisi*
Gli sforzi che la Lega di B sta facendo in questa direzione sono enormi: il tifoso e lo spettatore che si accostano a questo campionato ormai guardano con sospetto qualsiasi risultato inaspettato, hanno difficoltà a godersi una rimonta come impresa di una squadra o dell’altra senza pensare, invece, a una combine. Va recuperata, quindi, la credibilità per il campionato che, più di ogni altro, può essere il trampolino di lancio per le generazione di futuri campioni che andranno a popolare la Serie A e a costituire le Nazionali degli anni a venire.
I giovani, quindi, diventano la chiave del gioco della Serie B, com’è evidente dagli ultimi regolamenti approntati in vista della prossima stagione 2013/14. Innanzitutto verrà introdotto il cosiddetto “salary cap”, il tetto salariale così diffuso negli sport americani: gli stipendi dei calciatori non potranno superare i 150.000 euro nella parte fissa e altrettanti nella parte variabile dei contratti; la norma non è vincolante, ma le società che sforeranno i paletti verranno penalizzati nei contributi elargiti dalla Lega di Serie B stessa, di una quantità di denaro pari a quella “sforata” rispetto al tetto degli ingaggi.
Una bella scommessa per Andrea Abodi (presidente di Lega Serie B, NdR), visto che oggi un club su quattro è fuori dai parametri.
Inoltre le rose avranno una composizione ben precisa, che tenderà a valorizzare i vivai, producendo un vantaggio per il movimento calcistico, ma anche una drastica riduzione dei costi: le squadre potranno tesserare 18 over 23, 2 under 23, 2 cosiddette “bandiere” (giocatori under 30 al quarto anno consecutivo di tesseramento) e illimitati under 21.
Non solo: un aspetto ancora più interessante è il tentativo della Lega Serie B di attirare nuovo pubblico, soprattutto le famiglie. Si punta sulle infrastrutture, sugli stadi, affinché siano sempre più adatti a ospitare un campionato ricco di tifosi, di famiglie e di semplici appassionati.
Per questo è nato anche il progetto “B Futura”, che intende promuovere la realizzazione di nuovi impianti a capienza e costi contenuti, o di adeguare quelli già esistenti, per un tipo di pubblico nuovo, costituito soprattutto da famiglie e da ragazzi. Il progetto ha goduto di molti appoggi al suo lancio, e le attuali implicazioni e la sua efficacia saranno da valutare negli anni a venire.
Aumentare il livello tecnico del campionato e le infrastrutture sono le chiavi per attirare sempre più persone alla Serie B, un campionato avvincente e sempre incerto. La Serie B italiana, come laboratorio per il futuro, è una novità nel nostro Paese, con la speranza che si smetta di guardare soltanto indietro.
*Direttore di Abruzzo quotidiano Sport
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da EsiliatoPeColli
Viviani a Pescara ha dimostrato solo di saper tirare le punizioni. Brugman, con i suoi alti e bassi, il posto se lo è meritato più di Viviani che le sue occasioni le ha avute (per l'infortunio di Brugman) e le ha sprecate. Il peggior Pescara si è visto con lui in campo. Me lo ricordavo molto più forte e decisivo e sono deluso anche dalla sua mancanza di grinta. Le punizioni (che tira da Dio, per carità) non fanno un giocatore, deve ancora crescere tanto.
da Fafinho
Ridatemi lo stadio senza i seggiolini. Solo gradoni di cemento. Non voglio stare comodo. Voglio stare in un catino impuzzonito di tabacco fumogeni e sudore. Voglio scorgere il campo a malapena tra bandieroni e fumogeni. Voglio stare in piedi stretto e stipato tra ali di tifosi che rullano tamburi e urlano a squarciagola per la propria squadra. Battimani e insulti. Non voglio il teatro non voglio il cinema non voglio il concerto. Ridatemi il caffè borghetti,la domenica pomeriggio ,gli striscioni , i biglietti non nominali e le trasferte libere. No all'ipocrita e inutile repressione.
da KattiviK
CHIEDO CORTESEMENTE ALLA
REDAZIONE DI VALUTARE E
POSSIBILMENTE METTERE IN HOME
QUELLO CHE È RIPORTATO SU QUESTA
PAGINA E CONSIGLIO A TUTTI DI
LEGGERLA, TRA DI NOI POTREBBE
ESSERCI UN PAPÀ CHE DEVE RISPOSTE
AD UN FIGLIO!
http://pausainter.wordpress.co
m/2013/
11/11/caro-marco-quel-che-e-su
ccesso-
a-salerno-te-lo-spiego-io/
LIBERTÀ DIRITTO DI TUTTI!
da fattore
Viviani una delusione continua. Scambiamolo con qualcuno a gennaio
da fattore
SI E' SBLOCCATO BELOTTI!!!!!!!!!!!
da Fernando Torres
galeo' ma intent segn! po sta ferm ma se mi pinga su punizione sempre grandi cazzi!!!!!
da GIPSY
utente harken, la colpa del calo degli spettatori non e' di sky. sky (la pay tv, insomma) esiste in tutti i paesi del mondo dall'inghilterra all'argentina, paesi dove gli stadi sono regolarmente stracolmi. solo in italia invece esiste un sistema assurdo di repressione, caro biglietti e regole di accesso agli impianti quantomeno cervellotiche
da Fernando Torres
Mi meraviglio come il massalese possa tenere fuori Viviani!!!!!! follia pura!!!!
da KattiviK
CHIEDO CORTESEMENTE ALLA
REDAZIONE DI VALUTARE E
POSSIBILMENTE METTERE IN HOME
QUELLO CHE È RIPORTATO SU QUESTA
PAGINA E CONSIGLIO A TUTTI DI
LEGGERLA, TRA DI NOI POTREBBE
ESSERCI UN PAPÀ CHE DEVE RISPOSTE
AD UN FIGLIO!
http://pausainter.wordpress.co
m/2013/
11/11/caro-marco-quel-che-e-su
ccesso-
a-salerno-te-lo-spiego-io/
LIBERTÀ DIRITTO DI TUTTI!
da Presilaquilateatina
Io proverei Viviani al posto di Brugman e quest'ultimo più ' in avanti a sostegno e suggeritore degli attaccanti. Sono due buoni giocatori e Marino dovrebbe trovare il sistema per farli giocare entrambi.
da galeone4-3-3
l'under sta giocando contro una squadra scarsa e già eliminata e Viviani ha segnato, come sempe, solo su punzione, per il resto partita opaca
da Hurricane81
NO AL TEATRO CALCIO ,SI'
ALL'ARENA CALCIO
da pescaresenato
Se mette VIVIANI al posto di BRUGMAN contestate, se lo tiene in panchina pure....SOLO QUELLO SAPETE FARE... CONTESTARE! Lo ripeto da Settembre.....Voglio vedere chi di voi a Giugno salirà sul carro dei vincitori....
da alex66
peccato per Viviani che nel calcio non sono consentite le sostituzioni volanti come la pallavolo, perchè potrebbe entrare solo sui calci di punizione, per il resto, non tenta mai un 1c1 quindi non crea mai superiorità numerica, per non calciare col sx si sposta la palla sul dx, non fa un tackle manco se lo paghi, meno male che abbiamo Brugman che è 10.000 volte meglio e sa fare tutto quello che Viviani manco pensa di fare, l'ho detto già una volta, Viviani gioca in Nazionale solo perchè non c'è nessuno in quel ruolo, non dimentichiamo quel poco squallore che ha dimostrato col Brescia.
da Presilaquilateatina
Marino guarda il gol di Viviani, il giocatore che noi teniamo prudentemente in panchina !
da Zuzzurellone
Dirò una cazzata...ma secondo me
Viviani tira le punizioni meglio di Pirlo...
da EX1936
Ess viviani...sicuri che con noi cussu nin po' iuca'...?
da seratocapogna
Solo oggi sono venuto a conoscenza della scomparsa di uno dei più grandi tifosi del nostro Pescara. Pioniere del tifo organizzato già dal famoso "club excelsior", ha viussuto con ineguagliabile partecipazione le sorti della compagine biancazzurra fino a quando un giorno (e forse a ragione) stanco del marciume che cominciava a regnare nel mondo del calcio, ha deciso di abbandonare lo stadio per non rendersi complice di quei compromessi che lui, con il cuore veramente biancazzurro, non avrebbe mai potuto tollerare. A noi della "vecchia guardia" ci lasci un vuoto incolmabile. Ciao Pino!
da delfino4ever
zuparic in panchina con l'under 21
da badboys1985
GRANDE HAZE QUESTO E PARLARE QUESTA E PESCARA...QUESTO CALCIO NN MI APPARTIENE QUESTO CALCIO MI FA SKYFO...LA MAMMA DEL TERNANO E PERUGINA...TERNANA-MERDA !
da haze19
STADIO MODERNO=CALCIO MODERNO,E SARA' COSI',VEDRETE,MO' CI LAMENTIAMO DI NON POTER ACCENDERE UN FUMOGENO,DOPO CI LAMENTEREMO CHE NON POTREMO ACCENDERE UNA SIGARETTA E JI' SCTROZZ CACCHEDUN
,E QUINDI NU' NIN SEM MANG CCHIU' NU'...PARLO DI NU'!
FORZA PESCARA...DOMENICA CADRO'
da haze19
mi rabbrividisce vedere uno stadio con dei manichini tutti composti ed educati. per me' invece lo stadio e' un luogo che e' nato per fare casino,per sfogarsi,per ridere,mandare affanculo qualcuno,e' un luogo di libero sfogo,come lo erano le arene della nostra storia,che infondo ci appartiene,siamo un popolo latino,caldo,magari questo discorso va' bene per culture piu' europeiste,ma noi non c'entriamo niente con questi,magari senza pista e seggiolini come in sudamerica,con le curve che quando segni puoi sfogarti,invece di massacrarti sui seggiolini,pure la gioia di esultare ciann levat
da eddie65129
io voglio un campionato con meno stranieri in rosa
da haze19
LEVATEMI I SEGGIOLINI,ARMETTET LU BORGHETT E L'AEREO CHE PASSA SULL'ADRIATICO CON SU SCRITTO FORZA PESCARA! M'AVASCT!
da fabiopes
Rocchi e' un altro mascara, pippiacir
da Cartesio
Rocchi?!?!? Ma vi siete impazziti? Vi lamentate che Mascara e Cutolo non corrono e vulet Rocchi...cose da pazzi
da ruspa74
FORZA PESCARA LIBERA SEMPER
da Rebo2ilritorno
(continua) Ma ci si vuole rendere conto che non può essere così? Che il tifoso (vada esso in curva, ai distinti o in tribuna) non è una categoria sociale ma qualcuno che tifa la propria squadra. Operaio, avvocato, borghese sono categorie sociali e tutti possono essere TIFOSI. E poi quale sarebbe la B a misura di tifoso? Quella che gioca il venerdì alle 18? Quella che ha stadi che non potranno MAI permettere la visione della partita da seduti (immaginate sedersi in prima fila bassa in curva: 90 minuti di cartelloni pubblicitari). Si tornasse ad essere realisti e si faccia meno propaganda.
da Rebo2ilritorno
Ma che articolo è mai questo? Parliamo ancora di "pubblico nuovo"? Quello "vecchio" qual'era? Chi ha scritto questo articolo ha coscienza delle parole che ha usato? Delle implicazioni che portano con sè? Dire che si vuole un pubblico nuovo vuol dire che quello (presunto) vecchio è un pubblico cattivo. Ma come si permette costui di caratterizzare chi per anni ha permesso al Pescara di andare avanti di parlare così? E ci si rende conto dell'assurdità di ragionare in questo modo? La divisione tra pubblico buono e cattivo presume il tifoso come categoria sociale, come classe sociale. (continua)
da bubuell.
1936
da WillyRancitelli!
Ieri dopo l'allenamento ho parlato con Sforzini. Rete8 a pranzo aveva detto che Sforzini sarebbe stato convocato a Novara. Notizia smentita a me dall'interessato, il quale ha detto che quel giorno sarà a Monaco per la visita di controllo. Ha detto che si sta muovendo bene e sta correndo bene. Ha solo ancora fastidio quando fa i cambi di direzione, ma spera di esserci almeno in panchina contro il Carpi.
da pirata
Troppi paletti, troppi limiti, finirà in confusione totale.Regolamentare va bene ma così è troppo, bastava inserire un paio di clausole, un certo numero di under 21 nella rosa di cui almeno 4/5 in distinta e stipendi in relazione al fatturato della società magari premiando quelle che fanno giocare un certo numero di under. Il calcio è un gioco, non trasformiamolo in burocrazia, se qualche società non ce la fa passi la mano, scompaia ma almeno avremo la certezza che chi rimane sarà in grado di garantire non solo gli stipendi ma la continuità dell'attività sportiva con le squadre giovanili.
da Fernando Torres
Upton lasciamo stare io spero solo nella cessione societaria!!!!! a chi non me ne frega basta che siano seri!!! Cavolo uno come Rocchi sempre in A visto che "pippa" e nu scarsone sforzini e latitante e che "bussolotto magn cingomm" e inaffidabile!! ma siccome siamo una squadra di eccellenza il nostro"ds" vo fa na squadra di ragazzini!!!! a me soltant nu ardemagni mi po fa cagna idea sull'operato di chi comanda!!!! tutti "collodiani"
da homer
Che si dice a Rivombrosa?
da UptonPark
Quoto fernado torres! CHE ROCCHI CO
FACEVA SCHIFO!
da esiliato_PC
Per valorizzare i giovani, futuro della nazionale, basta dare l'under21 in mano a un certo Zeman...
da postino
E gli Over 30????
da pinocchio
seba sei il piu grande di tutti i presidenti del pescara !!!!!!!!!!!
pescara ti ama
da pinocchio
sforzini che fine ha fatto ???quali sono le sue condizioni ??? nn facciamofinta che nn esiste un caso sforzini cercate di dire la verita'.........e nn fate i burattini.......
da EsiliatoPeColli
Ho appena visto la puntata di lunedì scorso di Solo Calcio. Molto spesso mi trovo in disaccordo con lei, ma mi sento di esprimere tutta la mia solidarietà a Eva che in quanto a modi garbati e civili non ha nulla da imparare, da nessuno.
da Fernando Torres
Ma Rocchi non potevamo prendercelo no ah???
da galeone4-3-3
Sono perfettamente d'accordo con Harken e Shawn
da zdenek
Visti i risultati dell'ultimo calciomercato
di gennaio forse è meglio che al
prossimo non si prenda nessuno...
da Andreabassano
Scusate ma l Inter non può prestarci Longo che a Verona non gioca mai ne mai giocherà visto ne ha 4 titolari davanti? È un Under 21 che rischia di giocarsi il posto proprio perché mandorlini non lo vede...oppure rivoglio sans ovini, minchia
da osvaldosoriano
Quando una Lega deve importi l'età dei giocatori, il numero dei tesseramenti, il limite agli ingaggi, allora la battaglia è giá persa. Ognuno spende i soldi come meglio crede. Poi se fa danni ne paga le conseguenze e basta. Senza lodi Petrucci o salvataggi vari, magari con i soldi della collettivitá
da osvaldosoriano
Quoto Max. Un imprenditore capace sa come si gestisce un'azienda, rispettando la legge e le regole di bilancio, facendo promozione e marketing adeguati Lo stesso Non c'è bisogno di regole e vincoli particolari Se nessuno sará in grado di tenere il passo vorrá dire che possiamo permetterci solo il calcio a livello dilettantistico Ma è giusto così
da 433offensivo
Bhè...io sono un nostalgico delle partite tutte alla domenica, tutte alle 15 ecc. Ecc. Personalmente di questo calcio dove si gioca alle 12:30 di domenica quando le famiglie dovrebbero essere unite a tavola o di partite in inverno con il freddo alle 21 giocate per rispettare i "diritti televisivi" indipendentemente di chi sia la responsabilitá....non ne posso più....
da UptonPark
La reggiana di carletto ancellotti girone
d'andata penultima a fine campionato fini
diretta in A se PINOCCHIO a
gennaio ci prende qualche giocatore che
non siano Caraglio ARCE
da Max1967.
Queste regole non servono a niente. Quello che conta sono gli attori che poi le devono mettere in pratica. I bravi presidenti ci sono anche senza queste impicci ( vedi Udinese o Chievo). Prima di tutto c'è bisogno di una classe dirigente nuova e iluminata. Finchè avremo i Pinocchio come presidenti e i vari burocrati come dirigenti di lega non si andrà da nessuna parte.
da cuorevero
Mi dispiace che Maniero capocannoniere del Pescara, stia da 4 partite in panchina, o, meglio, non parte titolare: e' assurdo.
da se7en
Crack Pescara, crediti Caripe sotto la lente: Indagini sui conti Caripe nell'ambito fallimento Pescara Calcio del 19 dicembre 2008. A presentare la richiesta di incidente probatorio, sono stati i legali dei vertici della banca, che chiamano in causa Dario Mancini, Franco Coccioli, e Tonino Di Berardino chiamati ora a rispondere di bancarotta preferenziale e di distrazione di fondi. Con loro chiamti in causa anche i fratelli Soglia e Nicola Lisi oltre a Massimiliano Pincione. Nomi rimossi dalla memoria biancoazzurra ma vivi in quelli della giustizia, che continuano ancora oggi a cercare di far luce su quella che possiamo definire senza alcun dubbio " la pagina più triste della storia calcistica pescarese. "
da Harken
Vi linko il migliore articolo mai scritto sulla questione, a riprova ennesima che il giornalismo buono sta tornando partendo dalle testate locali o indipendenti...... leggetelo perchè è davvero illuminante (ci siamo pure noi del Pescara ) ---------> http://issuu.com/ilserale/docs
/numero_18_-_tifosi
da Shawn
Niente da aggiungere, io ho scritto un pensiero, tu un saggio
da Harken
La riprova di quanto dico è che il nostro è l'unico paese europeo con numero di spettatori in calo negli stadi (la nostra serie A è analoga alla B inglese sul punto). Sky ha invece triplicato i guadagni in 10 anni (cresce pure negli altri paesi, ma solo qui lo fa a scapito dello spettatore pagante: dal seggiolino alla poltrona)
da Harken
Shawn, però devi anche considerare un fattore particolare. A partire dall'UK passando per i restanti paesi europei, vi sono politiche improntate al "SUPPORT LOCAL FOOTBALL TEAM" che consentono anche alle piccole realtà di reggersi sul marketing, avere stadi di proprietà e affini. In Italia stanno distruggendo proprio questo che era la nostra principale caratteristica (che, come sappiamo, deriva da secolari, anzi millenari regionalismi socio-politici). Il fenomeno è iniziato alla fine degli anni 90 con l'arrtivo delle tv via satellite. Altrove sono state regolamentate, imbrigliate, messe nei canali giusti per il guadagno di tutti (comprese le piccole realtà). Qui è in atto l'esatto opposto che è partito dalla guerra agli ultras, alla burocrazia assurda, alla repressione e alla sudditanza economica. Fare una trasferta è diventata una impresa, rischi i daspo senza aver fatto niente, sempre che tu sia riuscito a farti fare un biglietto tra disservizi e quant'altro. A sto punto sto a casa, me la vedo su sky. Oggi il Pescara....piano piano una delle 3. 30-40 anni fa le cose erano molto diverse (pensare al milan che non era una Big ma lo erano il Toro, il Bologna, il Cagliari etc.)
da Harken
La colpa non è di SKY che fa il suo lavoro. La colpa è del solito noto che ha asservito il calcio alle pay tv via Galliani (dato che 1 delle due era sua e che dalle ripartizioni ci guadagnavano le solite 3 di cui una sua). SKY giustamente tiene per le palle la lega di A e quella di B e, avendo potere contrattuale fortissimo (se va via falliscono quasi tutte le società italiane di A e B) decide come gli conviene , anticipi, posticipi sabati, venerdì,mercoledi spezzatini settimanali, arrosti e stufatui e ogni cazz che gli passa per la testa purchè spalmi di più il calcio. In altri paesi come l'UK, i soldi che elargisce SKY sono molto maggiori, ma non esiste che si permetta di imporre spezzatini o altre atrocità (ovviamente non faccio riferimento ne ai posticipi serali, ne agli anticipi di sabato sera, ne alla collocazione dell'orario delle partite di domenica che varia da paese a paese). Basti pensare che la lega distribuisce i soldi considerando tre fattori a punteggi: 1- numero di spettatori di media 2- numero di abbonati 3- graduatoria di appetibilità che fa sky. Fanno la somma, e stilano la graduatoria per la divisione dei soldi. In Italia esiste solo il punto 3 ovviamente: la juve piglia circa 45-55 milioni e l'ultimo 16-18. E dire che in UK la serie B non va manco tutta in televisione ma comunque pigliano più della nostra B.... la i rapporti di forze sono invertiti, è sky a essere piegata. Come giusto che sia.
da Shawn
La penso in modo leggermente diverso. Per me Sky, la pay-tv, non è un male. E' un male che le società, per sopravvivere, si debbano appoggiare ai contributi delle pay-tv perché non sono in grado di creare una politica di marketing realmente efficiente che possa diversificare le loro entrate. In altri paesi se Sky non paga non rischia di mandare in paralisi l'intero sistema. E' sicuramente un colpo duro, ma le società sopravvivono. Qui fallirebbero TUTTE. Solo la Juventus ha iniziato una politica diversa...ed ora spetta alle società più piccole, che non hanno il bacino interno ed estero della Juventus, capire come fare per non essere più schiave delle pay-tv. Ed ecco perché spesso punto il dito sul rapporto, sbagliato, che la nostra società tende ad instaurare con la piazza perché se ti crei dei nemici una parvenza di politica di marketing non la puoi nemmeno fare.
da 433offensivo
Harken ha perfettamente centrato uno dei veri mali del calcio....ascoltiamo irpgrammi radio o tv in questi giorni....sentiamo i contenuti dei loro servizi....tutti concentrati ad esempio sui fatti di salerno....ultrà delinquenti, calcio malato in relazione agli ultra ecc..... Mai dico mai attribbuire alle cause del male sky la tv a pagamento di cui giustamente come sottolinea harken il calcio ormai è schiavo! Il vero male del caclio sono loro, Tv....bravo harken ti quoto in pieno!
da osvaldosoriano
Sono estremamente critico verso qs. eccessiva burocratizzazione del calcio. Non è mettendo parametri e paletti rigidi che si guarisce il ns. calcio. Abodi se ne inventa una al giorno ma fa parte di quella categoria di manager che i problemi ha contribuito a crearli. Se si fossero applicate le norme penali e sportive giá esistenti sulla bancarotta, senza fare distinguo e creare deroghe e loghi vari, oggi avremmo un ambiente fatto di dirigenti sani e non ci sarebbe bisogno che Abodi si inventi quotidianamente qualcosa per giustificare i lauti compensi che percepisce
da Gale1
a me sa tanto di battaglia contro i mulini a vento......alla lunga si creerà un baratro pazzesco tra le società di B e quelle di A. In B si pagheranno ingaggi che in caso di promozione diventeranno ridicoli, si faranno giocare giovani che mai, tranne rari casi, saranno lanciati dalle nostre squadre di A che ogni anno invece si riempiono di marocchini/senegalesi/brasilia
ni/argentini/uruguagi etc. facendo marcire i nostri ragazzi in tribuna o appunto nelle serie minori......
da Harken
Dimenticavo una cosa che ormai ci siamo scordati: BASTA A GIOCARE DI SABATO SERVI DI SKY
da Harken
Il salary Cap è una cacata bestiale. Invece che riempirsi la bocca di sciocchezze o di proposte assurde, il sig. Abodi dovrebbe iniziare a parlare di soluzioni serie come le accademie del calcio tedesche, la quota per legge di rappresentanza dei tifosi nelle società per evitare i personaggi alla Paterna che fanno fallire a ripetizione le società (la casistica è immensa), la fine della TDT e del sistema di rigetto di responsabilità delle questure, le fine delle concomitanze tra under 21 e campionato e così via. BASTA PROCLAMI SULLE BOIATE
da ZICO
Salary cap, ma figuriamoci, sarà il trionfo del "nero".