Ci lascia Giancarlo Cadè

Si è spento l'allenatore della prima Serie A.

da Redazione
12.585
Ci lascia Giancarlo Cadè, foto 1 Ci lascia Giancarlo Cadè, foto 2

E' scomparso ad 83 anni Giancarlo Cadè, ex allenatore del Pescara da tutti ricordato per la prima, storica, promozione in Serie A nel campionato 1976/1977. Era l'allenatore di una formazione che, il 3 luglio 1977, portò 30 mila pescaresi al Dall'Ara di Bologna. La sua formazione è ancora oggi ricordata, in particolare da chi quei momenti li ha vissuti in presa diretta, ma anche da chi - più giovane - ne ha solo sentito parlare: Piloni, Motta, Mosti, Zucchini, Andreuzza, Galbiati, La Rosa, Repetto, Orazi, Nobili, Prunecchi.

E' un pezzo di Pescara che se ne va, un pezzo di cuore che si spegne. Ciao Giancarlo...

(foto della squadra dalla rivista "Vario")

Commenti
143

Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice

Inserisci il tuo commento

Devi aver effettuato l'accesso prima di poter commentare,

Condizioni di utilizzo Non sei registrato?

da solobannato

se ne va in un momento calcisticamente difficile.Polemiche sui risultati e sulla dirigenza che sei riuscito a tenere in pausa.Caro Mister facci un altro miracolo anche da lassú...guida questi colori verso la retta via.Chissá perchè si dice sempre che il passato è meglio del presente e del futuro.Peró se del passato fanno parte persone come te è facile trovare risposte...

da Kontro_Korrente

Se ne va un altro pezzo della mia vita di tifoso esclusivamente biancazzurro. Avevo solo 7 anni quando quella squadra centrava un risultato storico e ricordo bene le prime partite cui mio padre da sempre più che tifoso mi portava. Ricordo la gioia di andare allo stadio e la ... fatica ... di farlo a piedi su una via Marconi stracolma di gente che camminava verso l'Adriatico, ricordo la mia rabbia ed i miei ... capricci ... per non aver potuto andare agli spareggi con mio padre (diceva che ero piccolo per le trasferte), ricordo le riunioni sempre appresso a mio padre in un'appartamento difronte allo stadio in cui lui e quegli appassionati che seguivano da sempre i biancazzurri si adoperavano a raccogliere fondi per il neo-nascente tifo organizzato (ho ancora in mente la frase di papà: mai alla saccocc'. A sti ragazzi avem'ada' caccos pe li tambur e li strisciun). Ricordo un grande allenatore che purtroppo ha dovuto affrontare una serie A ... da Pescara ... ma sempre con grande dignità. Ricordo che da lì è partita la mia passione che ha vissuto momenti bellissimi e momenti meno piacevoli. Oggi se riguardo indietro sento la mancanza di tanti "mattoni": da quello fondamenetale di papà, ai tanti presidenti ed allenatori biancazzurri scomparsi, ai giocatori che un tempo erano idoli ed ora non ci sono più o lottano per esserci ancora. Ma questa è la vita che va avanti e non si ferma mai ed è naturale sia così. Quello che però mi manca di più è il CALCIO, quello vero fatto di PRESIDENTI che erano prima di tutto tifosi, di trasferte libere, di tifo senza false ipocrisie e finto sdegno, di sano campanilismo, di giocatori che si identificavano con la squadra in cui giocavano e non pensavano esclusivamente a soldi, tatuaggi, capelli ecc.... Perchè oggi ormai il calcio professionistico è una semplice azienda e come tale fatto da dirigenti che ambiscono solo al profitto, di "impiegati" fatti col cristallo che mirano esclusivamente al loro stipendio e poco hanno dell'atleta, di "faccendieri" che sotto le spoglie di procuratore ... procurano più danni che altro attaccandosi come parassiti a società ed assistiti per succhiare quanto più possono e riempirsi le tasche. Ma ormai quel CALCIO non c'è più e mai più tornerà. L'amore, però, non si può dimenticare e continueremo a gioire ed arrabbiarsi appress a lu Pescar. Purtroppo, però, i veri tifosi, quelli che hanno SOLO il Pescara nel cuore e non lo dividono con le solite grandi, come dice ROBERTO dal Mexico sono sompre più over 40. Speriamo di non estinguerci mai.

da Zizou

Ciao Mister!!

da pescarafalco

Di quel pomeriggio....e della monetina....so tutto grazie al protagonista del lancio....un calcio ed una Pescara che nn ci sono piu'....onore a Cade'....RIP

da giulio0808

CONCHITO ma hai altri scatti di quel giorno? Una moto apriva la sfilata lungo Corso Vittorio e io stavo dietro a chi guidava, con un bandierone ....dietro di noi le majorettes e i giocatori....

da roberto_dal_mexico_

Addio a un nome storico, mitologico che sentivo urlare dai grandi quando entrai allo stadio la prima volta a 6-7 anni, rintanato nell' intercapedine tra i due anelli dei distinti per ripararmi dai fumogeni e dai tifosi pazzi...ma allegri! Poi esodi biblici, vissuti alla radio da casa, spesso svuotata dei parenti, anni di file per entrare, di fatto 'trasportato' verso i cancelli mentre orde di ragazzi saltavano dentro, tra gli applausi. Dai post qui si vede che sono i 40-60enni il gruppo piu' caldo del tifo ancora oggi: che ne sara', di questo passo, del PE tra 10-15 anni? O anche molto meno...

da gips

Bellissimo il video di conchito! complimenti!

da Auà scting fregn

Riposa In Pace

da amicodelbannato

in quel pomeriggio del novembre 1977 Rivera fu colpito da un sasso mentre si trovava in barriera in prossimità del vertice dell'area di rigore. Io stavo in curva sud ( lato opposto ) prima fila in basso con un mega bandierone ( visibilissimo anche nei filmati di repertorio ). Si vedeva poco ma mi sono messo là per poter sventolare quel mostro a scacchi biancazzurri che ho ancora e che avevo fregato a un laziale all'olimpico qualche settimana prima, ma soprattutto perchè la sud era in costruzione e la parte sopraelevata si presentava tipo curva parabolica di Monza, senza gradini. Che tempi!!

da CUZZOLINO

Un altro pezzo di storia biancazzurra che ci lascia. E' impressionante pensare che da quella magica promozione sono passati già 36 anni! Ma da quello che leggo il ricordo è vivo in tutti i tifosi del Delfino. Riposa in pace mister.

da sivigliano

Benchè non fossi ancora nato, gli infiniti racconti che ascoltato sul mister e sulla sua squadra (che per molti giocava perfino meglio del Pescara di Galeone), è come se me lo avessero fatto conoscere... che tristezza, un pezzo della nostra storia gloriosa e romantica che non c'è piu'... ai funerali solo Bruno Nobili e Repetto R.I.P Grandissimo Mister..........

da GermanodaCuneo

x zanni Ciao Germano, mi permetto di dissentire in quanto il "fattaccio" avvenne all'alteza della bandierina di calcio d'andolo tra la curva nord e i distinti e fu una monetina. NEL POST SOTTO DI TE C'E' LA MIA CORREZIONE....

da PESCARA FOREVER

Ero molto piccolo, avevo solo tre anni ma ricordo ancora mio nonno che mi regala la bandiera biancazzurra, detta da me "il cimelio" che mi seguirà allo Stadio poi in tutti i momenti importanti della storia del Pescara. Ricordo una cittá impazzita...Grazie Mister Cadè! R.I.P.

da EsiliatoPeColli

La mia prima volta allo stadio. Avevo 5 anni e quel Pescara ce l'ho ancora stampato nella mente. Uno di quelli che hanno contribuito a far nascere questa passione immortale nel cuore di molti. Grazie mille. Riposa in pace.

da PescaraStyle

Condoglianze alla famiglia Cadé, mister non ti dimenticheremo mai. Hai scritto la storia del nostro Delfino

da UptonPark

http://www.tggialloblu.it/page
s/365091/he llas_verona/e_morto_giancarlo_
cade_all eno_nell_era_garonzi.html

da seratocapogna

Uno splendido ricordo di uno degli ultimi veri SIGNORI del calcio italiano. Esempio di professionalità, serietà ed educazione. Nulla a che fare con l'attuale mondo del calcio dove spadroneggiano mercenari, presuntuosi e maleducati.

da marcoone

Ho vissuto con grande emozione e gioia tutto quel periodo Sei stato,Sei se Sarai sempre nel mio cuore Grazie di tutto Mister Cade'.

da GaleonianoZemaniano

Le mie condoglianze più sincere al grande mister che ci ha regalato la prima serie A. Io c'ero. Emozioni irripetibili. Ti sia lieve la terra

da Redazione

Lasciamo questo spazio per ricordare il Mister. Non per altro.

da pescarese75

il bandierone a scacchi lo ricordo bn si usava molto a quei tempi e si cuciva in casa!! vagamente ricordo la festa ma dei barattoli attaccati alle macchine si xke passavano sotto casa che casino!!

da pescarese75

R.I.P grande immenso mister!!

da robert

lo ricordo e credo pero' di aver vissuto pochissimo quella epoca, comunque un caro saluto e che riposasse in pace

da GalassiaPescara

Mio padre partì a Bologna col treno la mattina prestissimo, con 2 suoi amici . Che giornata indimenticabile, purtroppo io non l'ho vissuta . Condoglianze comunque e grazie di tutto Cadè . Un saluto a Jacksparrow .

da mimmo74

R.I.P. grande mister!

da nobili

Grazie Mister per quell'indimenticabile gioia di averci portato per la prima volta in serie A! Non c'ero a Bologna, ma seguii con trepidazione alla radio le partite degli spareggi con Cagliari a Terni e Atalanta a Bologna. Da quell'anno, grazie alla tua impresa, a 11 anni iniziai a tifare per il mio amato Pescara, e da allora non ho più smesso! Grazie e riposa in pace!

da pescarese75

avevo 4 anni e ricordo il bandierone lungo 3 metri che mia madre riponeva sopra l'armadio immenso dopo le partite e la notte della vittoria con le macchine anni 70 con attaccati i barattoli ed i bandieroni...quella notte nn dormimmo....grazie mister per le gioie ed i momenti indimenticabili....grazie di averci fatto sentire da serie a...un calcio che nn tornera' piu fatto di giocatori con coscioni da paura...baffoni e capelli lunghi e tanta tanta umilta' passione e lealta'

da jacksparrow

Quel giorno partimmo in macchina io appena 6 anni con mamma e papa'...davvero indimenticabile. Grazie Mister e condoglianze alla famiglia!!!

da tribuna76

http://www.youtube.com/watch?v
=KlIYhDfFnBQ

da cuorevero

Grazie Cade'! Condoglianze alla famiglia.....La prima volta in serie A e' stato con Cade':grazie Mister!!!!!!

da NandoPE

Bologna 3 luglio 1977.....io c'ero GRAZIE MISTER !!! GRANDE UOMO E GRANDE ALLENATORE ...MA INNANZITUTTO UN GRANDE SIGNORE

da pontedelmare

Con Cadè ci lascia un protagonista assoluto della storia biancazzurra - Ero un ragazzino - La fenomanale stagione 76-77 culminata con la prima storica promozione del Pescara in serie A - Ricordo che allora le trasmissioni televisive locali su Tvq erano curate da Sergio Di Sciascio e, nel palpitante finale di campionato, ricordo Cadè che cercava di sforzare i toni dicendo con il Pescara "era un vaso di coccio in mezzo a vasi di ferro (Cagliari, Atalanta, Vicenza, etc.)". Poi alla fine il vaso di coccio riusci a vincere. Che squadra quel Pescara: con un centrocampo di grande qualità e quantità.

da EX1936

Avevo 5 anni ma vidi partire mio padre ed i miei fratelli x Bologna con il pullman del mitico bar monaco 72...non sapevo chi guidava la ns squadra..l'ho scoperto dopo e tutti mi hanno parlato di un uomo di altri tempi....ONORE A CHI HA DATO GIOIE ALLA NOSTRA GENTE ...RIPOSA IN PACE MISTER CADE

da malton

Che brutta notizia , l'ho appena saputo e ci sono rimasto davvero molto male , Cadè ottimo allenatore e grandissima persona , un vero signore , R.I.P.

da mauroioratti

Che triste notizia!...a Giancarlo Cade' mi legano i piu' bei ricordi del Pescara a me che da ragazzino iniziavo a tifare e a soffrire per i colori biancazzurri...un Signore di altri tempi che faceva giocare quella squadra come poche in quei tempi..riposa in pace Mister e sostienici anche da lassu'.....ps...Rivera fu colpito da un pezzo di calcinaccio tra curva nord e distinti mentre batteva un calcio d'angolo e ricordo benissimo mentre tutto lo stadio gridava "Rivera,Rivera puttana rossonera"..... hiss

da Aleks_il_ritorno_2

Ciao Mister. Tu sei IL mister dei nostri cuori biancazzurri. Il mister della serie A. Sono troppo triste non aggiungo altro.

da PrimoBannato

La mitica monetina (credo 50 lire) a Rivera fu tirata quando stava per battere un calcio d'angolo, quello tra nord e distinti.

da Max1967.

Redazione pardon!

da brunonobili

x Germanodacuneo: ricordi male. Gianni Rivera fu colpito all'altezza della bandierina tra curva nord e distinti. Concordo invece sull'oggetto contundente. Si trattava di una pezzama. hiss

da rickimassara

ops redazio' non avevo letto eyed

da zanni

Ciao Germano, mi permetto di dissentire in quanto il "fattaccio" avvenne all'alteza della bandierina di calcio d'andolo tra la curva nord e i distinti e fu una monetina.

da GermanodaCuneo

mi correggo, sotto la curva nord lato distinti....

da bolgiabiancazzurra

Grazie la storia e' anche tua

da DAsempre

Scusa redazione. brunonobili il gagliardetto, solo quello, le facce no.

da GermanodaCuneo

x DAsempre Zanni tanto ormai è andato in prescrizione, di la verità, sei stato tu a lanciare la monetina a Rivera! NON E' STATA LANCIATA UNA MONETINA A RIVERA, ZONA CALCIO D'ANGOLO TRA TRIBUNA E CURVA SUD, MA UN PEZZO DI CALCINACCIO.....CHE LO HA COLPITO DI STRISCIO.

da idelfini

Cadè come Bubù: dal cielo guidaci tu!

da Redazione

Lasciamo questo spazio per ricordare il Mister. Non per altro.

da brunonobili

x dasempre: questa società naturalmente non mi/ci rappresenta ma sarai d'accordo che al funerale di un nostro grande allenatore ci sia un gagliardetto della pescara calcio, o no?

da zanni

Esatto Insertcoin: allafine della partita interna con la lazio (minuscolo) ci furono i primi arresti con l'ingresso di maratona presidiata dalle forze dell'ordine.

da brunonobili

Questa notizia mi ha rattristato molto. Giancarlo Cadè è stato il primo allenatore che ci ha fatto vivere il sogno della serie A. Un galantuomo in campo e fuori. Ricordo che firmai insieme ad altri 5000 tifosi la richiesta della sua riconferma. Condoglianze alla famiglia. Spero che al funerale ci sia una delegazione della società...

da DAsempre

Zanni tanto ormai è andato in prescrizione, di la verità, sei stato tu a lanciare la monetina a Rivera! laugher laugher laugher

da Calciospettacolo

Incredibile come il tempo non cancelli il tuo volto, le emozioni e le tante vittorie che abbiamo vissuto in quegli anni; mi piace ricordare quel sorriso affabile, quelle buone maniere difficilmente riscontrabili nel calcio odierno! Sono fiero di esserci stato ed aver partecipato a molte delle partite casalinghe e trasferte di quella splendida squadra. Sentite condoglianze alla famiglia!

da perez

Grazie Giancarlo ... io avevo 11 anni ero appena uscito dall'ospedale per una malattia seria e non potei partire per Bologna. Senti la partita alla radio ed alla fine andai a festeggiare con una bandiera a scacchi che mi aveva cucito mia mamma. ... ricordi indelebili .. mi vengono le lacrime a ripensarci ... Grazie ancora Giancarlo .. Riposa in Pace...

da InsertCoin

Pescara - Milan c'ero anche io allo stadio con mio Zio......se non ricordo male (correggetemi se sbaglio) dopo quella partita partì il primo calcio scommesse che coinvolse proprio il Milan

da zanni

Si, quando Rivera si accasciò sotto la curva nord ( proprio dove stavo io ) perchè colpito "a morte" da una monetina.

da DAsempre

http://youtu.be/P2NWLDqlVE4 ZANNI SI VEDE IL VOSTRO STRISCIONE!

da InsertCoin

Avevo 10 anni ricordi sbiaditi. Bel post quello di amicodelbannato ma ce ne sono altri......non dimentichiamo che in quella squadra c'era anche Repetto duramente attaccato da molti ma a mio avviso in buona fede per questa stagione, almeno secondo me. Ciao Mister

da galeone4-3-3

io sono nato il 7 giugno 1977 quando miscter cadè portò per la prima volta in A il pescara nel 76-77, non ho avuto il piacere di vedere e vivere quel Pescara.......ma grazie lo stesso Miscter cartman

da pescara_magia

Redazione si puo leggere un articolo con la storia di Cade' bella società?

da Tontodonati

Ero giovane e quello che ho vissuto lo devo a te Giancarlo ai ragazzi e alla società, una giornata stupenda all'apertura dei distinti sono stato letteralmente sollevato e trascinato dentro con il biglietto ancora intero. Dotazione personale una busta di coriandoli 10 rotoli di carta igienica e bandierone a scacchi biancoAZZURRI e NON biancoCELESTE xke NON sono né laziale ne tantomeno napoletano. Grazie GIANCARLO SEMPRE FORZA PE. SCA. RA.

da amicodelbannato

Giancarlo Cade' , Giambattista Fabbri, Titta Rota così diversi tra loro ma completi nel loro insieme, testimoni di in calcio sparito fatto di attese, di pranzo veloce, di parrozzetti e di caffè Borghetti. Di corriere dello sport letto gratis al bar, di flipper, di radioline alla domenica di trasferte lontane, di primi amori. Di emozioni. Grazie mio passato, resta li ma fatti toccare ogni tanto.

da conchito

grandissimo tecnico, uomo immenso, ebbi modo di conoscerlo, all'epoca avevo vent'anni, all'interno della tabaccheria di mio padre, che quasi per caso cominciò a frequentare, mostrando quelle proverbiali doti di signorilità ed affabilità nei confronti di chiunque lo interpellasse sulle vicende della squadra, che lezione di vita per gli operatori del calcio di oggi, arroganti, presuntuosi, chiusi nel loro mondo dorato, insensibili a tutto ciò che li circonda, l'altro anno in occasione della promozione realizzai una clip dei festeggiamenti del 1977, ve la riprogongo nuovamente: http://www.youtube.com/watch?v
=FLqEcMypAF0

da conchito

grandissimo tecnico, uomo immenso, ebbi modo di conoscerlo, all'epoca avevo vent'anni, all'interno della tabaccheria di mio padre, che quasi per caso cominciò a frequentare, mostrando quelle proverbiali doti di signorilità ed affabilità nei confronti di chiunque lo interpellasse sulle vicende della squadra, che lezione di vita per gli operatori del calcio di oggi, arroganti, presuntuosi, chiusi nel loro mondo dorato, insensibili a tutto ciò che li circonda, l'altro anno in occasione della promozione realizzai una clip dei festeggiamenti del 1977, ve la riprogongo nuovamente: http://www.youtube.com/watch?v
=FLqEcMypAF0

da Delfino1967

Avevo 10 anni che fantastica squadra e grande mister. R.I.P. Magico Giancarlo Cade'

da daniele

Uomo di altri tempi di un calcio vero e leale...RIP Mister e grazie ancora

da nupiscares...

BOLOGNA 3 LUGLIO 1977. GRAZIE MISTER. PESCARA TI RICORDERA' PER SEMPRE.

da giulio0808

Si MAURENZ ricordo un Pescara Rijeka e anche un Pescara Haiduk, a quei tempi le squadre jugoslave andavano di moda perchè si seguiva il loro campionato di serie A su tele Capodistria

da *ALESSANDRO*

Ciao Mister!

da piero torino

Riposa in pace mister....bell'esperienza
!

da zanni

All'epoca il mio strisione premonitore: Pescara Club zAnni.

da osvaldosoriano

Mister Cadé: quel campionato di B memorabile per me comunque rimarrá legato alla prima delusione. Quando mio padre non mi volle portare a vedere Pescara - Atalanta perché avevo 5 anni e a suo dire ero troppo piccolo per una partita così importante e sentita, che poteva diventare pericolosa. Quella delusione mi fece capire da subito quella che sarebbe stata la più grande passione della mia vita.

da nemicissim0

GrAzie cAldora, cAdè, rAgAzzi! Era uno striscione, o un manifesto, non ricordo, fantastico nella sua innocenza ed ingenuità. Presente a Bologna, a dieci anni con il maggiolino di mio padre e due suoi amici. GrAzie, Mister.

da eddie65129

rimarra' nella storia del Pescara

da fabiopes

Azzo.... questo mi dispiace proprio...

da white

Sentite condoglianze.

da miltonTita

Rip mister.chi ha rispettato ed onorato i nostri colori farà indelebilmente parte della nostra storia...massimo disprezzo per chi ci disonora per un tornaconto personale.

da alfredodipasquale

Ciao mister. Dopo Tom se ne va anche Cadè. Due giganti nella storia del Pescara. Con loro anche noi giovani giornalisti di provincia andammo in serieA. Sono addolorato; con Giancarlo Cadè scoprimmo un calcio bello, vincente, ma soprattutto una bella persona.

da zanni

Maurenz, è probabile, ma non ricordo proprio.

da amicodelbannato

Dopo la promozione targata cade' campeggio di 20 giorni in Grecia senza un soldo in tasca ma felice al sol pensiero della prima col Napoli. Pescara colonna sonora della mia vita!

da Zuzzurellone

R.I.P. Mister

da jamiroquaglia

Un pezzo della nostra gloriosa storia che se ne va, anche lui protagonista di un calcio che una volta era sport, di un gioco che gioco non è più. Grazie per averci donato l'emozione della prima volta, che tu possa riposare in pace mister. MANN ARDAT' LU MATT™ PESCARA PER SEMPRE! ARDETC' LU VERMOUTH ROSC'!!!©

da Lou_Cajan

Io all'epoca ero un ragazzo di 17 anni , ricordo l'esaltazione di tutta la regione per quella promozione,che partite!!! Grande Mister !! Ciao Giancarlo !!

da maurenz

x maurenz Germá , precisamente però il pubblico del cinema è leggermente diverso....VOLEVO SPECIFICARE SOLO IL MODO DI FARE UN BIGLIETTO PER LO STADIO...MOLTO PIU' SEMPLICE DI ADESSO..... si era capito Germano .... eyed

da slim

Non ho potuto seguire l'era di Cadè. Me ne rammarico, soprattutto in questi momenti. R.I.P.

da maurenz

ciao zanni.....all´epoca il Pescara effettuava amichevoli tra Natale e capodanno con l´Hajduk Split del grande Oblak....puo´essere ? ciao

da DAsempre

Non ho avuto la fortuna di ricordare quel Pescara. Conosco pero' la storia, quella non si dimentica e col tempo diventa leggenda. R.I.P. grande Giancarlo Cade'.

da maksimo

3 Luglio 1977.A Bologna insieme alla mia famiglia.Una delle più belle ed emozionanti giornate della mia vita! Grazie Mister Cadè. perplex

da tribuna76

...spero tanto che la società onori Cadè presenziando alle esequie....

da zanni

Mi viene in mente uno dei tanti ricordi del grande CADE': prima del rompete le righe x le festività natalizie all'Adriatico fu organizzata un'amichevole (non ricordo con chi) e noi del C.C.C.B. eravamo negli spogliatoi x gli auguri, prima dell'ingresso in campo si avvicina al Mister capitan Zucchini: Mister come dobbiamo giocare oggi? come sapete la risposta serafica condita da un sorriso. Addio Mister CADE', sei stato capace di smuovere una intera regione al seguito dei nostri colori BIANCAZZURRI. Riposa in pace.

da maksimo

cry

da LIUK

Con orgoglio posso dire "IO C'ERO"! Addio Giancarlo, grande Mister di un calcio che non c'è più!

da e

non ho vissuto quegli anni allo stadio ma da pescarese posso solo dire grazie di cuore pss e ammirare i filmati e le foto con l'onore di sostenere questi meravigliosi nostri colori

da GermanodaCuneo

x maurenz Germá , precisamente però il pubblico del cinema è leggermente diverso....VOLEVO SPECIFICARE SOLO IL MODO DI FARE UN BIGLIETTO PER LO STADIO...MOLTO PIU' SEMPLICE DI ADESSO.....

da fonzi61

Vi ricordaste la formazione Cimpiel,De Marchi,Santucci,Rosati......on
ore a Tom Rosati e Cadè

da Noi-Sez.BG

Le tue gesta per sempre nella nostra storia! RIP Giancarlo.

da fonzi61

Io ero uno che andava allo stadio con mio zio a vedere tutte le partite,anche gli spareggi fuori.Oggi non mi viene più voglia di andare allo stadio,ci sono troppi interessi, si è persa la passione per questo sport.

da maurenz

Germá , precisamente però il pubblico del cinema è leggermente diverso cartman

da GermanodaCuneo

x maurenz x germano era per dire che oggi siamo schedati per andare allo stadio... il mio non lo ritrovo anche perché ora sono esiliato per cui c´e stato uno spostarsi anni fá. Onore di nuova a té Giancarlo.....ALLORA ANDARE ALLO STADIO ERA COME ANDARE AL CINEMA......SOLDI IN MANO E BIGLIETTO IN TASCA.....ALLORA PIU' SPORT E MENO INTERESSI....BEI TEMPI!!!!

da un vecchio amico

rip grande mister......

da sessantacinquecento

E Cade' ci porterà il Pescara in serie A. Poi in panchina c'è un certo Cade' che urla un po' ma la vittoria sempre ci dà. Ale ale ale Pescara si va in A. Quanti ricordi. Ciao Giancarlone. Non ti dimenticherò mai.

da SAVINO69

Grande Giancarlo...avevo solo 8 anni ma ero a Bologna e la formazione è impressa da sempre nella mia memoria...

da bbk

riposa in pace

da solobannato

riposa in pace.Non avevo i mezzi per capire interamente quello che succedeva visto che avevo solo 3 anni ma ricordo l'allegro fermento per la storica promozione a casa.Grazie leggenda.

da 433offensivo

Nooooooo che tristezza! Riposa in pace Mister,...ti ricorderò sempre e grazie per quello che hai dato alla nostra maglia!

da haze19

belle le foto..postatele se le avete.grazie.

da maurenz

x germano era per dire che oggi siamo schedati per andare allo stadio... cartman il mio non lo ritrovo anche perché ora sono esiliato per cui c´e stato uno spostarsi anni fá. Onore di nuova a té Giancarlo..

da pirata

R.I.P. mister. C'ero a Bologna, settore distinti laterali del Dall'Ara, uno degli stadi col più bello manto erboso. E che avventura. Al ritorno forammo per la seconda volta facendo così ritorno a casa alle ore 4 circa del mattino dopo che un amico ci portò una ruota di scorta.Ma eravamo felici, la disavventura fu vissuta con un pizzico di ironia e passammo il tempo rivedendo il film mentale della partita ed esultando all'espulsione di Tavola, ma il pareggio in bianco sancì la prima promozione in A, inattesa ma meritata.

da GermanodaCuneo

x maurenz x germano quelli erano biglietti ...... ERANO BIGLIETTI NORMALI DEL BOLOGNA UTILIZZATI PER LO SPAREGGIO....VISTO CHE ALLORA NON C'ERA ANCORA I BIGLIETTI STAMPABILI.....COSTO LIRE 5000

da Cascella3

noooo...... Cadè... RIPOSA IN PACE. FORZA PESCARA...

da alien

@Germano ==> il biglietto ce l'ho stampato nel cuore e negli occhi! Non potrò mai dimenticare al ritorno a Pescara, all'uscita dalla stazione, passare tra due ali di folla che ci attendevano come degli eroi..... avevo 13 anni. Che tempi, ragazzi!!!!!!!!

da GermanodaCuneo

Visto che si parla di Giancarlo Cadè per onorare la sua memoria, metto un pezzo di ah!...marcord di quella stupenda giornata. Nel frattempo si era giunti al campionato 1976-77 dove alla fine il Pescara conquistava la serie A. Spareggio con l’Atalanta a Bologna, data storica 03 luglio 1977. Sono tra quei trentamila fortunati che possono dire con orgoglio: “ Io c’ero“ Per questa occasione sono tornato da Cuneo a Pescara e col treno Biancazzurro sono andato a Bologna per vedere la partita con mio fratello. Ho ancora il biglietto dei Distinti che reca il numero 004433. E’ stato un giorno indimenticabile, partito alle 9.00 sono tornato alle 3.00 di notte perché i tifosi pescaresi, che erano rimasti a Pescara avevano occupato pacificamente la stazione ferroviaria. Siamo rimasti fermi più di due ore nella stazione di Montesilvano. Alla partenza da Pescara sul treno, addobbato con bandiere bianche azzurre, c’erano più di mille persone, intere famiglie, che si erano portati da mangiare e bere. Sembrava una vera scampagnata, una festa popolare. Mentre io ero a Bologna mia madre, che è stata sempre una sportiva, ed anche mio padre seguivano la partita alla radiolina sul balcone di casa in fondo a viale F. Kennedy. Alla fine della partita con l’Atalanta, finita 0 a 0, hanno esultato come i trentamila tifosi pescaresi presenti a Bologna. La serie A, ripeto, era stato un magnifico sogno, ora diventata realtà! Di fronte, sull’altra parte del viale, su un balcone c’erano delle persone che alla vista di quello che stava succedendo si rivolsero a mia madre per sapere che cosa fosse successo. Mia madre gridò : “Il Pescara è andato in serie A, Pescara in serie A“ con tutta la forza che aveva in gola …..ed allora anche loro esultarono allo stesso modo. Persone che non si conoscevano ma che hanno gioito insieme per la vittoria del Pescara. Da quel giorno, mia madre e la signora di fronte, affacciandosi dal balcone si mandavano i saluti come se si conoscessero da tanto tempo. Era nata una bella amicizia. Il gioco del calcio deve essere uno strumento per socializzare e non per dividere.

da maurenz

x germano quelli erano biglietti ...... cartman

da GermanodaCuneo

x alien A Bologna, quel giorno, io c'ero......... C'ERO ANCH'IO...PERO' NON CI SIAMO VISTI....VEDERE BIGLIETTO NELLA SEZIONE FOTO DEI TIFOSI

da wakeman

io purtroppo data l'età c'ero a bologna. che cazz di trasferte fregn a quel tempo, 4 uaglune di 20 anni nghe nu cess di macchina e tutti a bologna! famiglie, bambini, vecchi...tutti!!! senza tessere, controlli e rotture di palle. bologna invasa pacificamente e in allegria....che cazz di trasferta quel giorno!!!

da pescarancia

Io non me lo ricordo,sono del 70 ed ero troppo piccolo.Mi spiace davvero.

da haze19

ricordo vagamente il mister,ma quella squadra mi indirizzo' subito verso i nostri colori..r.i.p

da maurenz

Ciao mister della prima promozione........ hai scritto la storia di questa societá e la mia prima promozione da presente a Bologna. Grazie per quello che hai fatto per Il Pescara... cartman

da ingressomaratona

Riposa in pace mister Cade'...gran bella persona...anch'io ero poco piu' di un bambino(11 anni)ma quell'anno non potro' mai dimenticarlo,come fu indimenticabile l'entusiasmo che riuscivi a trasmettere a tutto l'ambiente...altri tempi,altro calcio

da cimpiel

Settembre,andiamo. E tempo di migrare. Ora in terra d'Abruzzi i miei pastori lascian gli stazzi e vanno verso il mare:scendono all'Adriatico selvaggio che verde è come i pascoli dei monti. E' la serie A che ha unito gli Abruzzesi che li ha fatti abbracciare resi orgogliosi e adesso anche vincenti. Grazie Giancarlo un abbraccio ovunque tu sia.

da galeone4-3-3

Riposa in Pace Miscter cartman

da alien

A Bologna, quel giorno, io c'ero.........

da sessantacinquecento

E Cade' ci porterà il Pescara in serie A. Poi in panchina c'è un certo Cade' che urla un po' ma la vittoria sempre ci dà. Ale ale ale Pescara si va in A. Quanti ricordi. Ciao Giancarlone. Non ti dimenticherò mai.

da amicodelbannato

indimenticabile Ferrara ultima giornata Spal-Pescara 2-4. Grazie Giancarlo. Ricorderò per sempre e con piacere la tua educazione ed il modo pacato di conversare.

da Gaucho71

lA nostrA primA serie A ! Pinocchio a quei tempi non sapeva neanche di che colore aveva la maglia il Pescara! Presente a bologna! Rip mister

da KattiviK

LA primA voltA non si scordA mAi.... CIAO MISTER CADÈ NELLA NOSTRA STORIA PER SEMPRE!

da zdenek

addio, mister. grazie di tutto. cry

da Max1967.

E' il primo ricordo nitido che ho della nostra storia. Avevo 10 anni e guardavo i treni speciali che partivano per Bologna lungo la ferrovia.....altri tempi. R.I.P.

da Andreabassano

Adieu mister, anch io ero a Terni, Bologna e pure a sa benedetti quel anno...avevo 10 anni e mi portavano i miei compianti nonni...un pezzo di me che se ne va, fa più rabbia a vedere il presente...allora il presidente era un tifoso e ci rimetteva, ora sgraffigna e se ne frega...riposa in pace e se puoi dacci una mano a risorgere da questo letame cry

da DavalosinBra

Il mister della prima volta in serie A, quanti pomeriggi passati all adriatico a raccatare le palle dietro alla porta di Piloni e Pinotti...sei stato il mister con il quale mi sono ammalato di questa malattia incurabile e di questo ti saró sempre grato. R.I.P mister

da maxpe1966

La fortuna di vivere quel giorno ed un doppio ricordo quello di Cade' e di mio padre che non c'e' piu'. Avevo solo 11 anni, io con mio padre vedemmo la partita in tv bianco e nero ma le immagini dello stadio biancazzurro erano evidenti. Uscimmo con bandiera e trombetta con un Benelli 50 blu a sfilare per le vie del centro, la frase di tutti era quella: cAde'.....

da davide_84

Nooooo...RIP cry

da ruspa74

R.I.P.

da WillyRancitelli!

Condoglianze --- R.I.P.

da tribuna76

con te mi sono definitivamente innamorato del Pescara... riposa in pace mister Cadè....

da WBD

Anch'io ho avuoto la fortuna di essere a Terni e Bologna nel 77. Condoglianze alla famiglia

da ZICO

Riposa in pace, grande Mister. Condoglianze alla famiglia. Che tristezza!!! cry

da gips

Ho cominciato a tifare Pescara da lontano quanto c'era Cadè! r.i.p. Mister!

da xam

Condiglianze alla famiglia e amici. Riposa in pace grande Mister.

da baka

r.i.p. mister. grazie per le gioie che seppur bambino mi hai fatto intensamente vivere

da PrimoBannato

Ma a Bologna non eravamo in 40mila? RIP

da Fernando Torres

Condoglianze alla famiglia Cade! ci lascia un grandissimo pezzo della storia della pescara calcio!

da Fafinho

Ciao mister. Riposa in pace. Grazie per averci regalato una pagina di storia irripetibile. Condoglianze ai familiari.

da alex_74

R.I.P.