Pescara: parla il presidente Sebastiani
Servizio di Massimo Profeta per Rete8.
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da solopescara26
da EsiliatoPeColli
Berardocco è uno di quelli insieme a Togni,
Chiaretti e Soddimo che RDG non è riuscito a
sistemare sul mercato entro il 31 agosto. Non
rientra nel progetto tecnico della società .
Siccome contrattualmente non può essere
escluso dalla rosa, si sta allenando in attesa di
trovare squadra a gennaio, ben sapendo che
non ha nessuna possibilità di essere convocato
nelle prossime partite; credo che questo sia
l’input dato all’allenatore e, credo, non sia
l’unico. E’ una mia sensazione anche il fatto
che tra due non ci siano rapporti distesi, e che
Stroppa è l’unico con cui RDG sa di poter fare
il bello e il cattivo tempo. A me l'idea che un
incompetente come RDG possa decidere chi
debba e chi non debba far parte di un progetto
tecnico, uno che ha visto Quintero mediano
alla Verratti e Bijarnason mezz'ala (gioca
seconda punta con l'Islanda), lasciandoci
scoperti in uno o più ruoli di centrocampo, mi
provoca un nervoso da ‘ppit fin alla cima di li
capill…
11-10-2012 ore 15:46:05IP: 87.21.215.***
da 1936xsempre
@solopescara21...probabilmente
è in leggero
ritardo di condizione ieri l'ho visto correre cn
gli altri e faceva un pochino fatica però tutto
normale perchè nn è un gigante e quindi ci
mette poco a prendere fiato e comunque lo
farei giocare al posto di colucci.
11-10-2012 ore 15:46:03IP: 94.167.110.***
da iskander
da curvanord70
Se anche Berardocco fosse un fenomeno il
nostro grande allenatore non lo capirebbe.
Uno che lascia in panchina Nielsen dopo il culo
che si è fatto a Cagliari per i compagni
dimostra quanto cussù stia chiuso. Stroppa
vattene...RDG mercenario.
da amicodelbannato
x solopescara= si conosco anch'io Berardocco,
certamente è un buon calciatore, ha visione di
gioco, un buon controllo di palla, è giovane e
integro...... però, consentimi di fare una
piccola riflessione ( absit injuria verbis ): se
dobbiamo 2 ripiegare su berardocco significa
che stiamo alla canna del gas o quasi . CON
TUTTO IL RISPETTO PER IL RAGAZZO AL
QUALE AUGURO DI SUPERARE IL TALENTO
DI VERRATTI. Ma Stroppa almeno si sa cosa
ne pensa? Possiamo sperare di vederlo in
campo? Tanto questa , al momento, è
l'alternativa, tanto vale provarlo. Blasi, piu di
Colucci, è un ex atleta, direi tronista
da iskander
penso che se Berardocco fosse messo al posto
di colucci o blasi noi non sentiremmo la loro
mancanza.
11-10-2012 ore 15:10:45IP:
31.189.151.***
da Primo_B.
Praticamente Berardocco è stato esiliato per
tenerlo nascosto all'opinione del pubblico
biancazzurro --- chi ci guadagna in tutto ciò??
11-10-2012 ore 15:06:42IP: 78.13.42.***
da 1936xsempre
BERARDOCCO sostituì Nicco quando contro la
reggina subì un gravissimo infortunio. Esordio
su un campo pesante e allagato se ricordate
per una pioggia che rese di fatto impraticabile
il campo. Berardocco mi fece una bella
impressione in realtà un pochino lentino ma
mi colpi il fatto di giocare semplice. Devo
sempre dire però che è in ritardo di
condizione...ieri al vestina sulle ripetute sulla
distanza fatta in 2 gruppi lui si staccava
sempre facendo rimanere indietro gli altri. Poi
vabbè l'allenamento di stroppa fa ridere e
quindi....
11-10-2012 ore 15:28:55IP:
94.167.110.***
da mtore
gestisco un bar a montesilvano e da circa due
mesi che ci facciamo tutti la stessa domanda,
perche’ non viene preso in considerazione
berardocco? Forse perche’ e pescarese? Ma
mo fuss quiss li problem, e’ di proprieta’ del
pescara, se si dovesse valorizzare ci guadagna
il pescara, oppure da fastidio a qualcuno?
13-10-2012 ore 11:40:56IP:
1.157.20.***
da rickimassara
cmq capuano in nazionale è tanta roba
12-10-2012 ore 22:14:23IP: 93.40.138.***
da rickimassara
proviamole tutte!!berardocco titolare visto che
non l'ha detto nessuno
12-10-2012 ore 14:03:20IP: 93.40.108.***
da Aleks_il_ritorno
Ciao ragazzi, non mi ricordo bene la canzoncina con i giorni della settimana che riguarda la Lazzie. Me la ripetete per favore? Grazie
da flixflavio
@Muflacqua la canzoncina è indubbiamente fantastica
da Ndokojo Kojo
Pescarancia bevi di meno!!! Felice che sia stato un falso allarme!
da Maximo
Forza Pescara
da ERA_ORA
ho letto articolo deliranti che parlavano di 5000 laziali e 100 chietini
ma dico io come si fa a scrivere una roba del genere, se arrivano a 500-600 sarà un miracolo
da Harken
se vengono meno di 800 (posti della gabbia) di laziali tesserati, se si presentano un migliaio di tifosi senza tessera/biglietto, in questi casi il questore dovrebbe dimettersi. Lo dico da cittadino che gli paga lo stipendio con le tasse.
da piero torino
da matley72
Jingle per domenica: "ALL'ALBA QUANDO
SPUNTA IL SOLE, COMINCIA IL VIAGGIO
DELL'ULTRA', E QUESTO STATO NON CI
VUOLE, MA NOI SAREMO SEMPRE QUA....
(LA,LA,LA,LA...) PESCARA MIO NEL CUORE,
UNICO GRANDE AMORE, ALZA LE MANI E
BATTILE E POI BATTILE E NON TI FERMARE
MAI ....(LA,LA,LA,LA...) E CHE SI VINCA O
PERDA, PER SEMPRE LAZIO MERDA, ALZA LE
MANI E BATTILE E POI BATTILE E NON TI
FERMARE MAI ....(LA,LA,LA,LA...)....Matley
,
manca un BATTILE nel Refrain, se no non
torna
da pescarov
daaaaaaaai il nostro orgoglioooooooooooooo
da NeSeMEnU
muflà : è fregna!! ahahahhah
cmq lazzzzziEEE merda!!
da solobiancazzuro
sono appena tornato dal vestina ,oh a me mi sono sembrati tutti molto cazzuti oggi,mi auguro che mantengono questa concentrazione fino a domenica
da leevangoof3
Harken, è vera anche una cosa. Gli abbonati di sud fino al 01/10 potevano andare ai distinti laterali a 10 euro avendo diritto a una prelazione, in questo la società secondo me è stata giustamente molto generosa visto che i prezzi dei distinti laterali sono di 30 euro. Poi contro l'ordinanza di un questore incapace di fare il suo lavoro c'è poco da fare. Una curva per 100-200 persone al massimo è una follia visto che cmq ci saranno mi sure di sicurezza rigidissime. Speriamo almeno che Quilli di na vot e i fistinti si uniscano e facciano un gran tifo da unire a quello garantito dalla nord
da Muflacqua
I Laziali hanno fatto questa canzone sulle note
di "Ti raserò l'aiuola"
"AMMAZZERO' IL DELFINO /
ANCHE SE E' MOLTO CARINO / LO SO E' UNA
SPECIE RARA / MA E' IL GAGLIARDETTO DEL
PESCARA / ........ E IL PESCARA E' TORNATO
IN AAAA / MA A NATALE
RETROCEDERAAAA / CI DICE SCUSA SE
PASSAIAMO QUA / MA IL PESCARESE A NOI
CI VA / pescareseeee merdaaa meeeerda ...
ecc ecc" se la conoscete la canzone però è
orecchiabile
da Pescarese...mente
Non dovrei essere io a dirlo, ma esonerarmi sarebbe stato ingiusto, si vedeva che la squadra si stava impegnando. Fa piacere essere giudicati per l'impegno. Ringrazio Sebastiani e Delli Carri per la fiducia. In Italia quasi sempre gli allenatori si prendono perché vanno di moda o perché raccomandati. Raramente si sceglie in base al metodo di lavoro. Spesso i direttori sportivi ingaggiano un allenatore e dopo poche giornate lo sostituiscono con un altro che pratica un tipo di gioco completamente diverso. Per me queste sono scelte inconcepibili. STROPPA T'IRRAGGION, MA TANTE COSE NON SI DICONO..
da Aquatomica
ESISTE SOLO IL PESCARA - ESISTE SOLO LA MAGLIA. e mò chi mi li lev dalla cocc!!!!!!Jingle per domenica: "ALL'ALBA QUANDO SPUNTA IL SOLE, COMINCIA IL VIAGGIO DELL'ULTRA', E QUESTO STATO NON CI VUOLE, MA NOI SAREMO SEMPRE QUA....(LA,LA,LA,LA...) PESCARA MIO NEL CUORE, UNICO GRANDE AMORE, ALZA LE MANI E BATTILE E POI BATTILE E NON TI FERMARE MAI ....(LA,LA,LA,LA...) E CHE SI VINCA O PERDA, PER SEMPRE LAZIO MERDA, ALZA LE MANI E BATTILE E POI BATTILE E NON TI FERMARE MAI ....(LA,LA,LA,LA...)
da Primo_B.
Rispetto agli spareggi di 2 anni fa coi veronesi che vennero in 2mila, non ci sono più i soldi per pagare gli straordinari a così tanti celerini come allora...secondo me passamonti va inteso anche in questo senso.
da matley72
Jingle per domenica: "ALL'ALBA QUANDO SPUNTA IL SOLE, COMINCIA IL VIAGGIO DELL'ULTRA', E QUESTO STATO NON CI VUOLE, MA NOI SAREMO SEMPRE QUA....(LA,LA,LA,LA...) PESCARA MIO NEL CUORE, UNICO GRANDE AMORE, ALZA LE MANI E BATTILE E POI BATTILE E NON TI FERMARE MAI ....(LA,LA,LA,LA...) E CHE SI VINCA O PERDA, PER SEMPRE LAZIO MERDA, ALZA LE MANI E BATTILE E POI BATTILE E NON TI FERMARE MAI ....(LA,LA,LA,LA...)
da Harken
da 1936xsempre molti tifosi della lazio secondo me arriverranno senza TDT ma con il biglietto...rischieranno e molto probabilmente entreranno alla faccia dei pescaresi rimasti fuori a bologna... PROBABILE, IL QUESTORE GLI HA DATO LA SUD PROPRIO IN PREVISIONE DELLA POSSIBILITà CHE VENISSERO SENZA BIGLIETTO IN 1-2 MILA UNITà E LUI NON SAREBBE STATO IN GRADO DI GESTIRE L'ORDINE PUBBLICO IN QUEL CASO. CUSSù SI DEVE DIMETTERE E BASTA VISTO CHE LO PAGO CON LE MIE TASSE
da leevangoof3
1936, per fare quello che dici tu bisogna avere coraggio e cervello, cosa assente nei laziali
da GIPSY
1936xsempre ma se i conigli venivano in 4
gatti quando non c'erano restrizioni, che cosa
ti fa pensare che mo' s'avventurerebbero a
fare gli eroi?
da Muflacqua
1936 hai ragione però lo Juventus Stadium è di proprietà , lì firmi un contratto per avere il tuo posto e puoi reclamare i soldi indietro se la partita non si vede lo sai? troppe rotture di cazzo hanno portato la juve a emettere l'ordinanza di vietare l'ingresso delle bandiere
da 1936xsempre
molti tifosi della lazio secondo me arriverranno senza TDT ma con il biglietto...rischieranno e molto probabilmente entreranno alla faccia dei pescaresi rimasti fuori a bologna...
da Aquatomica
ESISTE SOLO IL PESCARA - ESISTE SOLO LA MAGLIA. domenica voglio sentire solo un GRAN TIFO e vedere un GRAN PESCARA.....si pò pur perd (rattata di coglioni) , ma voji scì da lù stadji nghi lu sorris, senza voc, ma orgoglioso della mia SQUADRA ed orgoglioso ancor di più di esse PESCARESE!!!!!! adema cantà nin vuji sindì manc nu second li burin di mmmmmerd lazziesi!!!!!! mi raccomando, chi andrà allo stadio dovrà cantare dall'inizio alla fine, questo è il nostro compito....BASTA!!!!!!!!!!
da lupinterzo
che cosa sarebbe uno stadio senza bandiere'???? una tristezza unica......
da 1936xsempre
La questione della juve è una delle tante conseguenze della TDT...cioè la logica della fidelizzazione è questa....parlando cn un mio amico che viene in curva nord mi ha detto che cn l'inter ha avuto un battibecco cn un altro tifso che reclamava il suo posto dicendogli che quel posto era proprietà privata....credo che nel giro di pochi anni i nostri stadi saranno simili (per l'atmosfera) a quelli inglesi cn cori spontanei, mancanza di colore, e tanta tanta tristezza.
da ruspa74
brunonobili ieri il gol di ferro l'ha fatto vedere pronto rete8sport...un gol fantastico, Ferro era marcato da manfredonia ed in porta c'era garella...stadio pieno nonostante la pioggia con una marea di ombrelli....altri tempi...ma speriamo che il risultato sia lo stesso... ...LAZZIOMMERDA...
da Muflacqua
Se è vero che, oltre al caro biglietti, i tifosi
della Juventus ieri sono stati zitti, in quanto la
società avrebbe vietato di portare le bandiere
allo stadio, in quanto alcuni "spettatori" si sono
lamentati del fatto che con le bandiere non
potevano vedere la partita, ONORE AI TIFOSI
BIANCONERI. La cosa che mi fa sclerare di +
è chi mi dice "abbass ssà bandier" in curva
da Fafinho
dovremo...pardon
da Noi-Sez.BG
Leggo ancora numerosi commenti sugli acquisti on line relativi alla tdt. E come immaginavo ancora non e' chiaro un concetto: on line riesce a comprare chiunque!!! Anche senza tessera!! Per intenderci se i burini residenti nel Lazio volessero acquistare i distinti non avrebbero nessun impedimento! Ne potrebbero avere forse all'ingresso(ma non e' detto). Quando si capirà questo concetto?!?
da Fafinho
"buonasera carissimo Presidende Lotito... Prego....si accomodi...vuole un caffè, due pastarelle, una rivista?..." Non basta la sudde regalata, ci dovremmo sorbire anche questa scenetta patetica nella ns tribuna 😱...
da OLIVERI_RAUS
da GALEON
Domanda del giorno: perchè dare un intera curva ai laziali, quando ne verranno poche centinaia? Ad oggi non arrivano a 300 biglietti venduti..
Caro Galeon, quess è una grandissima zezzità successa solo a Pescara a causa di una questura incapace (o malvolente) di assumersi le responsabilità derivianti dalla tutela dell'ordine pubblico, e a causa di una società pecora prona a 90° pur di non scontrarsi coi poteri e accumulare punti da spendere in altri momenti. I 4 aquilotti spennacchiati DOVEVANO andare nella gabbia come tutti gli altri. Idem Roma e Napoli. W l'Ita(g)lia!
da paul
ABBASSET LI PRIZZ... presidè' il prossimo anno per me abbonamento personalizzato senza le big valido x 14 partie ad un prezzo onesto e tu ti fai l'incasso quando giochiamo con loro (tanto io non ci vengo) ...sint a me'
da Pescarese...mente
Biglietti Gratis ai politici pescaresi, si alla sud.....feccia siete e faccia rimarrete mannaggia a vu e chi vi c'ha mess assÃ
da sanguebiancazzurro
Pescarà staser mi facc na tazz e nu sturdell alla salute tua!
da giulio0808
L'esordio del primo anno in A fu con il Napoli, e perdemmo sonoramente, invece con la Lazio vincemmo 1-0 gol di Ferro, che quasi non si vedeva perchè fatto sotto la curva Nord (ma il tifo quell'anno era in curva Sud), a causa della fortissima pioggia
da amicodelbannato
x pescarancia: sono davvero contento che non sia nulla di grave....del resto un vero pescarese risolve tutto k na 'bella pell e na tazz di Montepulgian !!! Ora stai più sereno e godiamoci insieme sta bella staggion in zerie HA. TUTTI UNITI SOTTO IL SEGNO DEL DELFINO. LAZIO MERDA
da flixflavio
@Max che non mi si dia dell'incoerente! Io sono stato più volte definito gufo e ci tengo che ci siano dubbi su quello che penso; giochiamo male e anche se ci sono stati miglioramenti nella fase difensiva restiamo una squadra senza gioco aggrappata a SOLO SPUNTI PERSONALI. Quindi non mi venire a dire che io sono sparito perchè ci sono eccome, tifoso come non mai ma scontento di quanto visto finora.
da GIPSY
VERRANNO 4 FAMIGLIE E 10 TIFOSOTTI
da Harken
da PELLARO x redazione: si conosce ad oggi il numero di biglietti venduti ai laziali ??? IERI UNO CHE VIVE HA ROMA HA CHIAMATO IL LAZIO STORE, CIRCA 80 MA ORE 18 DI IERI
da alex_74
ABBASS SSI' PRIZZ, MO SE NE VA IL PORCO
da MagicoPe
Meno male pescara' che non e' niente di grave,
quindi t'avem suppurta' ancor.....
.....cmq scherzi a parte riguardati e
contieniti nel bere.
da femy*
E a chi gli dice che ama il rischio, Sebastiani risponde così dalle pagine del 'Corriere dello Sport': "Il rischio non c'entra nulla. Noi siamo una piccola società e non possiamo affidarci a un allenatore da due milioni di euro all'anno. A Stroppa avevamo pensato anche lo scorso anno, ci piaceva sin da quando allenava le giovanili del Milan". "Quello che si fa sui calciatori, lo facciamo sui tecnici: persone competenti li seguono, valutano i metodi di lavoro. A quel punto si decide. Certo, poi è sempre il campo il giudice ultimo. Però, poche volte abbiamo sbagliato proprio perché abbiamo scelto sulla base di dati concreti e non ci siamo fatti affascinare dal nome". La fiducia, però, non è mai mancata: "No, ho avuto sempre fiducia, anche quando perdevamo. A parte Torino dove non siamo proprio andati in campo, nella gara d'esordio e contro la Sampdoria non abbiamo giocato male e meritavamo di più. Contro la Samp se c'era una squadra che doveva vincere, quella squadra era la mia. E contro l'Inter abbiamo avuto cinque palle-gol e un rigore grande come una casa che non ci è stato concesso". Sebastiani continua a sentire spesso Verratti, ma ancora non riesce a farsi una ragione della sua partenza. Discorso diverso invece per Immobile e Insigne: "La nostalgia è inevitabile ma sapevo che il futuro dei due ragazzi non era nelle mani del Pescara. Solo per Immobile si è presentata a un certo punto la possibilità di fermarlo sulle rive dell'Adriatico. Proposi alla Juventus uno scambio delle 'metà ' ma la società bianconera poi ha preferito chiudere l'affare con il Genoa. Anche Immobile è stato una scommessa vinta. Perché se Insigne aveva fatto bene a Foggia, Ciro veniva da un paio di stagioni non esaltanti. Noi gli abbiamo dato fiducia e lui ci ha ripagati. L'affare Perin l'ho praticamente concluso con Preziosi davanti alle telecamere. E' un fenomeno, ci impressionò quando contro il Padova vincemmo 6 a 0. Lui fu migliore in campo, il ragazzo ha un grande futuro". I sostituti, però, sono già pronti: "Abbiamo tanti giovani interessanti. Vukusic, ad esempio, sembra avere le caratteristiche di Ciro. Farà bene poi è chiaro che la serie A è un'altra cosa. Ma se ne sta rendendo conto anche Immobile. Poi abbiamo preso Quintero. E' più trequartista ma lavorandoci su potrebbe potrebbe adattarsi al ruolo che fu di Verratti. Ma poi abbiamo gente come Caprari, un '93, grandi mezzi. E Weiss che ha già segnato due gol. E Capuano, difensore del '91, gioca nell'Under 21". Infine uno sguardo sulla Lazio, prossimo avversario degli abruzzesi: "Dopo due vittorie la affronteremo con uno spirito più sereno. Sarà una bella partita anche perché la Lazio è una squadra molto forte, fra le prime tre, quattro del campionato. Ma noi possiamo affrontarla adesso con un atteggiamento più tranquillo".
da brunonobili
da amicodelbannato
ricordo vagamente un pescara lazio in serie A
uno a zero per noi gol di un certo Paolo Ferro,
unico acuto di una carriera anonima. Chi
ricorda altro di quella partita ufficiale di
campionato? ardetec' li cannilicc@
.....PIOVEVA "NA FRECA".....
da pescarancia
Amicodelbannato grazie di cuore per l'interesse. Ho dei problemi ma pare che x adesso non mi more,sto mess maluccio con l'intestino e nu po' lu fegato. Mi so'mbaurit picche' a forz di fa voodoo e makumba ho pensato che cagare verde e vomitare sul rossastro fosse una possessione maligna! Invece ha stat lu tropp vin sabat a sera ch mi ha accentuato problemi che già avevo a colon e fegato. Pare va ting da campa' ancor po' mo' !😜
da max73
SEBASTIANI è un grande
da MALTESE
buon giorno gentaglia.....un caro saluto a pescarancia con la speranza che vada tutto per il meglio...per quanto riguarda la "lazzie" rivalità a parte bisogna riconoscere che sono davvero tosti da affrontare ma giocheranno fuori casa, dove, fino ad ora, non sono stati impeccabili, e verranno in uno stadio (spero) infuocato....per quanto il gusto della vittoria è sempre il più buono, se ne uscissimo imbattuti sarebbe un ottimo risultato visto quello che ci aspetta da adesso in poi...esiste solo il BIANCO e l'AZZURRO FORZA PESCARA!!!!!!!
da PELLARO
x redazione: si conosce ad oggi il numero di biglietti venduti ai laziali ???
da max73
all'improvviso i gufi sono spariti..oppure aspettano la prossima sconfitta...ci vuole eqilibrio nn essere disfattisti quanto si perde e nn esaltarsi quando si vince...abbiamo dei problemi ma anche dei pregi lottiamo insieme fino alla fine per ottenere il nostro scudetto (salvezza)..andiamo ad incitare la squadra agli allenameti..sono giovani devono esaltarsi per darci qualcosa in piu..
da femy*
E a chi gli dice che ama il rischio, Sebastiani risponde così dalle pagine del 'Corriere dello Sport': "Il rischio non c'entra nulla. Noi siamo una piccola società e non possiamo affidarci a un allenatore da due milioni di euro all'anno. A Stroppa avevamo pensato anche lo scorso anno, ci piaceva sin da quando allenava le giovanili del Milan". "Quello che si fa sui calciatori, lo facciamo sui tecnici: persone competenti li seguono, valutano i metodi di lavoro. A quel punto si decide. Certo, poi è sempre il campo il giudice ultimo. Però, poche volte abbiamo sbagliato proprio perché abbiamo scelto sulla base di dati concreti e non ci siamo fatti affascinare dal nome". La fiducia, però, non è mai mancata: "No, ho avuto sempre fiducia, anche quando perdevamo. A parte Torino dove non siamo proprio andati in campo, nella gara d'esordio e contro la Sampdoria non abbiamo giocato male e meritavamo di più. Contro la Samp se c'era una squadra che doveva vincere, quella squadra era la mia. E contro l'Inter abbiamo avuto cinque palle-gol e un rigore grande come una casa che non ci è stato concesso". Sebastiani continua a sentire spesso Verratti, ma ancora non riesce a farsi una ragione della sua partenza. Discorso diverso invece per Immobile e Insigne: "La nostalgia è inevitabile ma sapevo che il futuro dei due ragazzi non era nelle mani del Pescara. Solo per Immobile si è presentata a un certo punto la possibilità di fermarlo sulle rive dell'Adriatico. Proposi alla Juventus uno scambio delle 'metà ' ma la società bianconera poi ha preferito chiudere l'affare con il Genoa. Anche Immobile è stato una scommessa vinta. Perché se Insigne aveva fatto bene a Foggia, Ciro veniva da un paio di stagioni non esaltanti. Noi gli abbiamo dato fiducia e lui ci ha ripagati. L'affare Perin l'ho praticamente concluso con Preziosi davanti alle telecamere. E' un fenomeno, ci impressionò quando contro il Padova vincemmo 6 a 0. Lui fu migliore in campo, il ragazzo ha un grande futuro". I sostituti, però, sono già pronti: "Abbiamo tanti giovani interessanti. Vukusic, ad esempio, sembra avere le caratteristiche di Ciro. Farà bene poi è chiaro che la serie A è un'altra cosa. Ma se ne sta rendendo conto anche Immobile. Poi abbiamo preso Quintero. E' più trequartista ma lavorandoci su potrebbe potrebbe adattarsi al ruolo che fu di Verratti. Ma poi abbiamo gente come Caprari, un '93, grandi mezzi. E Weiss che ha già segnato due gol. E Capuano, difensore del '91, gioca nell'Under 21". Infine uno sguardo sulla Lazio, prossimo avversario degli abruzzesi: "Dopo due vittorie la affronteremo con uno spirito più sereno. Sarà una bella partita anche perché la Lazio è una squadra molto forte, fra le prime tre, quattro del campionato. Ma noi possiamo affrontarla adesso con un atteggiamento più tranquillo".
da femy*
Mattia Perin, portiere di proprietà del Genoa, ora in prestito al Pescara, sta attirando su di sè l’interesse di numerosi club; tra questi figura anche la Roma di Zeman, dove Stekelenburg ancora non riesce a convincere lo staff tecnico. Di seguito riportiamo le parole di Matteo Roggi, agente dell’estremo difensore, che ha voluto commentare questo voci di mercato: “Mattia, nonostante la giovane età ed il ruolo delicato che deve ricoprire, affronta il campo con grande serenità . E’ un po’ che circola la voce di un interesse da parte del Milan, Mattia è molto felice per questo. Per ora legge queste cose sui giornali, ma è concentrato sul Pescara e basta. A fine stagione tornerà al Genoa, dove ha un contratto fino al 2015″. La Roma? “Sicuramente piace a Baldini ed anche a numerosi club di Premier. Ma mi sembra scontato che piaccia un giocatore così. Lui vuole giocare il calcio al meglioâ€.
da flixflavio
@fabiopes TVTB
da alex_74
QUINDI DOBBIAMO PRENDE IL LAZIALE ALLE
SPALLE
da Pescarese...mente
Amici sul centro di oggi c'è un articolo sull'omicidio Rigante: pare che la perizia abbia accertato che il colpo sia stato inferto alle spalle dicendo "punto a favore di ciarelli". Questa è la solita storia italiana che però noi vorremmo che non finisse all'italica maniera.
da WillyRancitelli!
Grazie Zanni!
da ZICO
Germano, vincemmo 1-0, credo con gol di Cinquetti su punizione sotto la Nord. Stava per partire un'invasione di campo perchè l'arbitro non aveva dato il rigore (il fallo era forse dentro l'area) e secondo me fu proprio il gol che la evitò. Ci sfogammo urlando e dopo l'atmosfera si acquietò. Spero di non ricordare male.
da conchito
tra i vecchi incontri Pescara-Lazio, quello più entusiasmente, per il contesto in cui si svolse, ritengo sia quello dell'8 settembre 1974, terza giornata di Coppa Italia con la Lazio fresca vincitrice dello scudetto ed il Pescara neo promosso in serie B, eccone un breve resoconto: PESCARA: Cimpiel, De Marchi, Santucci, Zucchini, Ciampoli, Rosati, Marchesi (33' Ciardella), Lopez (66' Prosperi), Serato, Nobili, Pirola. All. D.Rosati. LAZIO: Pulici F., Petrelli (78' Polentes), Martini L., Wilson, Oddi Giancarlo, Nanni (46' Badiani), Garlaschelli, Re Cecconi, Chinaglia, Frustalupi, D'Amico. All. Maestrelli. Arbitro: Sig. Ciacci di Firenze. Marcatori: 24' Martini L., 42' De Marchi, 89' Ciardella. Note: Giornata di sole, terreno in ottime condizioni. Ammoniti Wilson, Petrelli e D'Amico. Calci d'angolo 3-1 per il Pescara. La FIGC multa il Pescara di 175 mila lire per "comportamento provocatorio dei sostenitori locali nei confronti di un giocatore della squadra ospitata Spettatori: 25.000 circa - Clamoroso scivolone dei Campioni d'Italia biancazzurri contro un solido Pescara che ha vinto con merito una gara che tutti davano con un pronostico scontato. Gli abruzzesi hanno meritato di vincere grazie ad un gioco più armonioso e solido rispetto ai blasonati aquilotti. Prima della partita il Pescara aveva fatto un riunione con i presidenti dei 15 club dei tifosi per invitarli a non fischiare Chinaglia, dopo i fatti di Monaco di tre mesi prima. La gara è iniziata con i Pescaresi timorosi e i biancazzurri che non affondavano i colpi limitandosi a controllare il centrocampo. Al 7° è Chinaglia a provare il tiro con un forte rasoterra che va fuori. Un minuto dopo è Marchesi ad impegnare Pulici nella prima parata della gara. Al 11° è ancora Long John a tirare al volo, ma la palla vola alta sopra la traversa; 2 minuti dopo uno scambio tra Lopez e Pirola quest'ultimo manda fuori di poco. E' poi la volta di Re Cecconi a salvare su Zucchini ben piazzato con un colpo di testa risolutore. Al 20° una punizione dal limite ben tirata da Nobili è sventata da Pulici con una bella parata. Al 24° però i Campioni d'Italia passano in vantaggio: Azione Re Cecconi Garlaschelli che passa la palla a Martini sulla destra. Il Terzino biancazzurro ha il tempo di aggiustarsi la palla e realizzare con un tiro angolato. La partita si scalda e anche sugli spalti i tifosi iniziano a fischiare Chinaglia. Gli abruzzesi iniziano a spingere e Pulici si salva al 31° e al 33°. Il pareggio arriva al 43° grazie ad un colpo di testa di De Marchi su cross di Rosati, con il portiere laziale che nulla può. La ripresa inizia con la Lazio che cala di tono e il Pescara che prende il controllo della gara. Al 55° Serato manda alto e due minuti dopo, ostacolato, concede il bis Al 70° una punizione di Rosati costringe Pulici ad una difficile parata. Solo al 75° si rivede la Lazio con una punizione di Chinaglia che si spegne sulla barriera. All' 82° Prosperi spara sopra la traversa, preludio al gol del definitivo vantaggio pescarese: Azione che parte da Serato che serve Zucchini che lascia la palla a Ciardella; l'attaccante abruzzese fa tutto da solo: semina due avversari e trafigge Pulici. Alla fine della partita un pomodoro marcio ha sfiora Chinaglia. Il direttore sportivo Piero Aggradi, intervistato quattro giorni dopo dichiarerà : "Pensavamo che la multa si riferisse a quello e non ai fischi. Per questo non abbiamo fatto reclamo
da zanni.
h.15.
da Muflacqua
Presidente domenica la vOgliamo in curva nord !!
da niki68
Non riesco a vedere piu' i video di questo sito mi compare un cubo con punti interrogativi....... mi sa scasciat lu computer? help.........
da amicodelbannato
VOGLIO NOTIZIE DI PESCARANCIA. NESSUNO SA DIRMI COME STA? GRAZIE
da haze19
si lavora...comunque:SE SI SBLOCCA ANTE S'A APR LU MONN! FORZA RAGAZZI!...BISOGNA VINCERE PER TUTTI COLORO CHE NON POTRANNO ESSERCI! ... DOMENICA CI VUOLE UNA CURVA DEGNA DEL SUO NOME...FORZA PESCARA!
da amicodelbannato
bruscolotti, pin, chiarugi....madò, se ho indovinato, mi funzion angora 'ssa coccia matt
da WillyRancitelli!
ma a chi or s'allen'n oggi pomerigg??
da Primo_B.
Se con 2000 e passa veronesi c'era circa un reggimento di celerini e se questi stavolta dicono di essere 80, fatte le dovute proporzioni non dovrebbero venire più di 500 laziali.
da GermanodaCuneo
x ZICO Germano, in quel campionato il napoli lo incontrammo alla primissima giornata. Dai, era la nostra prima partita in A. Segnò Repetto nel secondo tempo. HO FATTO UN PO' DI CONFUSIONE. ERA LA LAZIO, MENTRE NEL 1980 IL PESCARA BATTE IL NAPOLI 1-0, MA NON RICORDO CHI FECE IL GOL. LA VECCHIAIA E' UNA BRUTTA BESTIA......
da ZICO
Germano, in quel campionato il napoli lo incontrammo alla primissima giornata. Dai, era la nostra prima partita in A. Segnò Repetto nel secondo tempo.
da amicodelbannato
germà mò ti si sbajat, era proprio pe-lz
da GermanodaCuneo
x ZICO da amicodelbannato ricordo vagamente un pescara lazio in serie A uno a zero per noi gol di un certo Paolo Ferro, unico acuto di una carriera anonima. Chi ricorda altro di quella partita ufficiale di campionato? ardetec' li cannilicc@ ---------------- Primo campionato di A, 39° di febbre (taciuta a mia madre), pioggia torrenziale, Ferro marcato da Manfredonia a cui arrivava si e no al mento, colpo di testa all'indietro e palla che si insacca a pallonetto sotto la Nord. Praticamente l'altroieri. NON ERA LA LAZIO, MA IL NAPOLI.
da ZICO
Sì, Germano, Zucchini, che segnò anche nel derby in cui morì Paparelli. Voglio molto bene a Vincenzo Zucchini ma non avrò mai nomi sulla mia bandiera. -------------- Talisker89, Garella...
da robert
fatto 2 biglietti stamattina allo store alle 11,30 e la situazione dei distinti era di quasi tutto esaurito e parte 3,4 file del lato superiore
da amicodelbannato
Bravo Germano, si proprio la nostra bandiera giocò quella partita."i laziali non sapevano nulla. Poi ad un certo momento entrava Lombardo nelle file del Pescara e Lombardo informava D'Amico. Si notava molto nervosismo. La partita finiva stancamente. Carabinieri e Guardia di Finanza si appostavano nei punti nevralgici dello stadio. Gli spogliatoi erano bloccati. Nessuno poteva entrare, nessuno poteva uscire. Fuori stazionavano «gazzelle» dei carabinieri e «volanti», altri automezzi della polizia e alcune «Alfette» del servizio di Stato: un vero assedio. L'operazione veniva coordinata da un ufficiale superiore della Guà rdia di Finanza, tenente colonnello Nanula, ed era condotta dal maggiore Panaccione. Ufficiali e agenti entravano negli spogliatoi della Lazio dove regnavano molto disordine e tanta paura. Cinque giocatori venivano chiamati per nome: Wilson, Cacciatori, Giordano, Viola e Garlaschelli. A tutti il maggiore Panaccione comunicava l'ordine di cattura. Wilson scoppiava in pianto, gli altri rimanevano impassibili anche se evidentemente turbati. Pare che il reato contestato sìa di truffa aggravata. Ancora in divisa della società Cacciatori, Giordano, Wilson lasciavano gli spogliatoi scortati da guardie in borghese. Poco prima delle 18 uscivano da una porta laterale dove attendevano col motore acceso due Alfette. Wilson saliva sulla prima, Cacciatori e Giordano erano spinti sulla seconda. Fuori dai cancelli stazionavano decine di tifosi pescaresi che impietosamente urlavano insulti a parolacce.
da RANGERS1964
non sono mai venuti più di 300 aquilotti spennacchiati, in casa le ho viste tutte, ricordo bene sotto la neve e lo striscione irriducibili in curva sudde
da GermanodaCuneo
x amicodelbannato mi correggo, segnarono Prestanti e Chinellato, Cosenza fece un assist al bacio. Ma sapete chi giocava con la maglia dei burini quel giorno? Mò mi s'ha 'ppicciat la lambadin. 'Nduvinet ? ZUCCHINI
da Pescarese...mente
2nd lesson: come combattere i laziali: ATTENZIONE ALLE LAME DEGLI INFAMI, CHI NON E ABBONATO ALLA NORD VADA AI DISTINTI O, SE SE LO PUO PERMETTERE, IN TRIBUNA.
da Harken
Sebastiani ha dimenticato il 3 danno grave, il mancato introito delle pay tv(18ml) e la conseguente cessione di Marcolino allo sceicco. Immaginatevi la stessa squadra con il centrocampo Cascione Verratti Nielsen. Grazie ZZ, puzza retrocedere
da Pescarese...mente
1st lesson: come combattere i laziali: INNANZITUTTO NON ENTRIAMO TUTTI SUBITO, POTREMMO LASCIARE RAGAZZI O DONNE IN BALIA DI QUESTI INFAMI. ENTRIAMO ALL'ULTIMO 1/4 D'ORA
da amicodelbannato
mi correggo, segnarono Prestanti e Chinellato, Cosenza fece un assist al bacio. Ma sapete chi giocava con la maglia dei burini quel giorno? Mò mi s'ha 'ppicciat la lambadin. 'Nduvinet ?
da GALEON
Domanda del giorno: perchè dare un intera curva ai laziali, quando ne verranno poche centinaia? Ad oggi non arrivano a 300 biglietti venduti....
da blaz
http://www.radiosei.it/streami
ng radio burina
da sanguebiancazzurro
se mi chiedessero di scegliere tra un figlio stupido all'università o un figlio laziale sceglierei senza ombra di dubbio il primo
da Rocco_Tan
dai la foto della cinquecento è bella... va beh che rappresenta quello che rappresenta, ma è fatta bene nn si puo' dire d no!!! cmq sempre lazio merda
da totònobile
Non segnò Cosenza, purtroppo...comunque giocava...poi tutti in gattabuia
da Fafinho
x sangue: lo so è per questo che mi preoccupo. Quando vedo i "graditi ospiti" mi va il sangue alla coccia....so capit' domenica mi ding a mett la camicia di forza per trattenermi...
da Talisker89
quella ,amicodelbannato, era la seconda avventur ina A ed era il 23.3.80, per tornare al 5.3.78 ricordo garella a guardia della porta laziese, zico tu ricordi cosa gli cantavamo ?
da DAIDAIDAI
con estrema cortesia e gentilezza sebastiani s'è tolto qualche sasso dalle scarpe e ha detto quello che bene o male pensano tutti a pescara e mi sa non solo
da sanguebiancazzurro
fafinho naturalmente si fa per scherzare...anche perché se dai una saraca a uno con tutte le telecamere che ci stanno ci prendi una diffida al 100%....oggi pi fatt na scazzuttat in tutta sicurezza te na da ji sott a lu gran sass
da fabiopes
@flixflavio non mi sembra di aver mai usato "epiteti" offensivi verso nessuno.... ti ho solo dato del gufo teatino..... anzi chietino !! l'ironia e' la virtu' dei forti... evidentemente non ne hai
da ZICO
Amicodelbannato, tornando alla partita di Ferro, prima della partita eravamo ultimi a tre punti dalla penultima, poi, siccome le nostre dirette concorrenti persero tutte, andammo ad un punto dalla penultima (vittoria=2 punti) e ci avvicinammo alla salvezza. Per quella settimana serpeggiò un po' di ottimismo, ma non bastò.
da Pescarese...mente
mah...speriamo che tra tanti "scrittori", "postatori di messaggi", "promesse di clima ostile", nessuno indietreggi domenica => MAI INDIETREGGIARE SOPRATTUTTO DI FRONTE AL LAZIALE INFAME
da femy*
aniele Sebastiani ha parlato del brutto momento che sta vivendo Zdenek Zeman, reduce da un inizio di stagione tribolato alla guida della Roma. Il presidente del Pescara ha anche espresso un parere su come il campionato di Serie A ha accolto la formaziona abruzzese, dopo il boom fatto l'anno scorso in cadetteria, proprio con il tecnico boemo in panchina: "Purtroppo credo che Zeman abbia causato un danno doppio quest’estate. Uno a Pescara, dove la gente crede che si possa vedere per sempre lo spettacolo della scorsa stagione. Chi lo pensa non ha capito che quello è il passato, e che siamo una realtà completamente diversa. L’altro danno l’ha fatto a Roma, dove la società giallorossa e i tifosi erano convinti che si potesse ripetere in giallorosso il miracolo del Pescara. Credo sia molto difficile. Noi ci teniamo stretto quello che abbiamo. Stroppa nei prossimi anni farà parlare di sé nella nostra serie A: ha tutti i mezzi per fare strada. Sono felice di averlo portato a Pescara, non rimpiango affatto il passato. Non è un caso che nelle ultime partite abbia azzeccato sempre le scelte di formazione e i cambi a gara in corso: scriverà una pagina di storia importante del calcio a Pescara. Noi non dobbiamo dimenticare che, per conquistare la salvezza, ci sarà da soffrire fino all’ultima giornata. A gennaio ci muoveremo. Questa società si è sempre distinta in ogni sessione di mercato con operazioni mirate e senza fare follie, lo farà anche il prossimo inverno." Francesco Cammuca
da amicodelbannato
ricordo di quella domenica una strana sensazione....quasi contro natura. Non vedevo l'ora di tornare a casa per farmi una sega.
da sanguebiancazzurro
amico del bannato quella fu la mia prima partita.....vincemmo 2-0 mi sa! la finanza poi li arrestò negli spogliatoi....uscirono scortati in lacrime. marzo 1980 forse
da Fafinho
x sangue: in tribuna ci sto io...che sono della Nord e che sto li per accomPagnare mio padre che per motivi di salute non può andare in curva....ti assicuro che la mia "pacatezza"la conoscono tutti attorno a noi alla MaJella...
da Talisker89
no amicodelbannato, quella era la seria A, il
nostro primo campionato di serie A
da amicodelbannato
vero era serie A ma noi mi sembra fossimo già retrocessi matematicamente o quasi. Un paio di anni dopo ricordo pure una domenica di primavera di grandissimo godimento, sempre in A battemmo i burini due a zero ( un gol lo fece Cosenza sotto la nord ) e dopo la partita Manfredonia, giordano, garlaschelli pulici etc. bloccati dalla polizia per la storia delle calcioscommesse -TRinca/Cruciani, ricordate? In quella storia il Pe, pur se retrocesso, cercò di trovare un agognato ripescaggio, sostenuto dalle teorie di un certo Avv. Dal Lago,purtroppo senza fortuna.oggi x noi sarebbe stato scudetto.
da ZICO
da amicodelbannato ricordo vagamente un pescara lazio in serie A uno a zero per noi gol di un certo Paolo Ferro, unico acuto di una carriera anonima. Chi ricorda altro di quella partita ufficiale di campionato? ardetec' li cannilicc@ ---------------- Primo campionato di A, 39° di febbre (taciuta a mia madre), pioggia torrenziale, Ferro marcato da Manfredonia a cui arrivava si e no al mento, colpo di testa all'indietro e palla che si insacca a pallonetto sotto la Nord. Praticamente l'altroieri.
da femy*
dal nostro inviato Gabriele De Bari PESCARA - Da calciatore era un talentuoso, magari un po’ naif, elegante, bello da vedere, ma forse incompiuto. Sulla panchina, Giovanni Stroppa, sta mostrando di avere idee chiare, concretezza e personalità . Però il salto triplo, nel passare dalla C alla serie A, sembrava aver mandato fuori giri l’esordiente allenatore lodigiano. L’eredità di Zeman, che pesava come un macigno, una piazza che avrebbe voluto continuare a vincere e sognare. Ma l’incondizionata fiducia del presidente Sebastiani e il lavoro sul campo hanno prodotto i primi risultati positivi. Dopo l’avvio da brividi contro Inter, domenica prossima, l’ex Stroppa, sfiderà la Lazio con una classifica più tranquilla. «Io e il Pescara abbiamo dimostrato che possiamo stare dentro la massima categoria. A parte Torino, infatti, la squadra ha disputato partite di livello». Si è mai sentito a disagio? «No, perché vedevo che i ragazzi mi seguivano e che davano sempre il massimo, pur con qualche errore di troppo».Guardando il suo curriculum, qualcuno era scettico sulla scelta del Pescara. «Ho alle spalle cinque anni di giovanili al Milan e uno al Sud Tirol, in Prima Divisione, nel quale credo di aver realizzato qualcosa d’importante sfiorando i play off. Al mio arrivo la società aveva solo sette calciatori...» Perché ha accettato? «Ho raccolto una sfida, mi hanno convinto le persone, volevo mettermi in gioco. Poi è arrivata la chiamata del Pescara». Certo quello dell’allenatore non è un mondo facile... «In Italia gli allenatori vengono ingaggiati perché in quel momento vanno di moda, oppure perché sono sponsorizzati da qualcuno. Questo è frustrante». Quanti problemi ha trovato nel gestire il dopo- Zeman? «Molti. Sia perché la squadra si era molto rinnovata, sia perché bisognava cambiare mentalità . In serie A non si può pensare di attaccare sempre e comunque. Bisogna tenere conto degli avversari e dei propri limiti e difendersi anche con nove-dieci elementi, quando è necessario. Il Pescara è la formazione più giovane e questo rappresenta un altro motivo di difficoltà ». Zeman, nella Roma, è messo sulla graticola. «In precampionato era un punto di riferimento unico, perché vinceva, ora è nel mirino della critica. Resta comunque un maestro e presto otterrà risultati importanti». Quali sono stati i tecnici che le hanno dato di più? «Sacchi, Capello e Zeman che mi volle nel Foggia, dopo i due anni trascorsi alla Lazio». Cosa ricorda del suo periodo in biancoceleste? «Roma rappresentò la prima esperienza di vita, dopo Milano. Era tutto nuovo: città , amicizie, compagni, modo di gestire la giornata. Trovai in Zoff una persona straordinaria». Perché scelse la Lazio lasciando il Milan dei campioni che vinceva tutto? «Io giocavo al calcio per il gusto di giocare. A me un assist dava più soddisfazione di un gol. Ho avuto il limite di non pormi mai un traguardo, mi bastava scendere in campo e nella Lazio speravo di avere più spazio. Trovai una grande squadra con Gascoigne, Riedle, Doll, Winter». Proprio a Pescara, l’inglese firmò la rete più bella. «Ero in panchina, me la ricordo benissimo. Una serpentina straordinaria, da autentico fuoriclasse». Che tipo era Gascoigne? «Un talento eccezionale in campo e un mattacchione nello spogliatoio. Per le sue qualità avrebbe potuto fare molto di più, peccato sia finito male». Qual è il gol più bello segnato in biancoceleste? «Quello alla Fiorentina, alla prima stagione romana». Che idea si è fatto della Lazio di Petkovic? «Una squadra solida, organizzata, competitiva. Una vera corazzata del campionato. Un tantino al di sotto di Juve e Napoli ma comunque temibile, per la qualità del suo organico. Credo che lotterà fino all’ultimo per le primissime posizioni. Le tre più forti hanno cambiato meno, inserendo qualche tassello per migliorarsi». Lei, nel Pescara, ha potuto scegliere i rinforzi? «No, ancora non ho questa forza. Devo gestire e fare risultati con il materiale tecnico che mi viene messo a disposizione dalla società ». Quali sono i calciatori che più teme della Lazio? «C’è l’imbarazzo della scelta. Dico Klose perché non finisce mai di stupire». I valori dicono che la Lazio è nettamente favorita. «Lo sappiamo bene, ma siamo consapevoli di potercela giocare. Forse potrò apparire presuntuoso, ma non mi pongo limiti: né come carriera, né come risultati». Lei allena calciatori stranieri, esordienti in Italia: quali sono quelli che hanno i colpi più interessanti? «Weiss e Quintero. Ma tutti si stanno calando nella realtà di un calcio diverso e più complicato. Quando c’è da criticare prendano di mira me, non i calciatori». I tifosi di Pescara e Lazio si odiano da 35 anni: non sarebbe il caso di fare pace? «Non sono la persona più indicata a lanciare appelli, io guardo l’aspetto tecnico». Un invito alla distensione arriva dal presidente Daniele Sebastiani. «Ci incontriamo così poche volte che tanto odio mi pare eccessivo. Contrariamente a quanto viene fatto in altre occasioni, abbiamo messo a disposizione dei tifosi laziali l’intera curva Sud. Spero proprio che sia una bella partita, con la giusta rivalità , ma senza incidenti».
da Fafinho
...mah...secondo me dei burini sottovalutano la situazione e verranno in altri settori (come gli intertristi ndunditi...) ......e cosa accadrà ???...... mah....che leggi di m...da.
da sanguebiancazzurro
ecco perché qualcuno dalla nord o dai distinti dovrebbe fare un'eccezione e recarsi in tribuna Maiella per accogliere i caciottari con la pacatezza che ci contraddistingue...
da lapescara
Peracottaio infame x te solo secchiate di letame!!!
da dolphin82
se non sbaglio c'era stata una determinazione dell'Osservatorio che diceva che per acquistare biglietti per settori diverso da quello ospiti cmq ci vuole la tessera....x evitare che si ripetesse quanto successe a modena l'anno scorso
da Fafinho
x dolphin: la tua risposta mi inquieta. Significa che potenzialmente in tribuna mi potrei trovare parecchi burini (sprovveduti).....mmmmh.....
da andreabassano
Io direttamente ho assistito, purtroppo, un 3/0 all'Olimpico (scavalcai dalla curva in tribuna, inseguito dai loro ultras) nell'86/87 quando comunque vincemmo il campionato e loro fecero i play-out per evitare la C. Ricordo i nostri cori "se la Lazio è magica, Cicciolina è vergine"...da brividi. Non c'ero all'andata, quando con ragazzini come Danesi li dominammo per 90 minuti. Ricordo un 2/2 nel 93, altro dominio all'Olimpico. Ma la storia la possiamo fare ora, se ci crediamo veramente. Niente paura e tanto contropiede...Lotito rimpiangerà di essersi tenuto 3 giocatori a fare la muffa, pur di d
da gips
ricordo la pioggia e se non erro i laziali erano 2/300
da giup69
Era serie A...
da amicodelbannato
x TALISKER: grazie. Mi sbagliavo era comunque una partita di B, è vero pioveva tantissimo...sempre presente in curva nord dove il biglietto ridotto costava 2.500 lire: mitico!!!
da Pescarese...mente
Amici, pare che per domenica il grande Berardino stia inventandosi un'altra "genialata" chiudendo tutta la curva intorno alla pineta e verso Francavilla nord. E' un genio. Complimenti a chi l'ha votato.
da Talisker89
amicodelbannato, stai parlando del primo
Pescara lazio giocato qui dopo i fatti del 30
ottobre 77, si gioca il 5 marzo 78 sotto un
pioggia che non ha mai smesso di cadere sin
dal mattino, ricordo quello e la caccia
sistematica a tutti i bastardi laziali (molto
pochi...)
da -SOLOPESCARA1936-
-----PESCARA-----
da dolphin82
un residente nel lazio con la tessera può acquistare biglietti di tutti i settori, non solo quello ospiti
da flixflavio
NO FAFINHO SICURAMENTE SARà COME A BOLOGNA... con la tdt della lazio si può acquistare solo il biglietto nel settore ospiti. Con altre tdt qualsiasi si dovrebbe poter acquistare il biglietto anche in altri settori ma non vedo perchè un laziale dovrebbe avere la tdt del milan o della juve x esempio... quindi i residenti della regione lazio sicuramente per venire nella sud si muiranno di tdt, x il resto credo che se vengono senza tessera rischiano di non entrare come i pescaresi non tesserati di bologna
da Fafinho
con la Tdt possono acquistare biglietti per tutti i settori?? se così fosse sarebbe grave e pericoloso (per loro)
da sanguebiancazzurro
la madre del laziale piscia in piedi
da amicodelbannato
ricordo vagamente un pescara lazio in serie A uno a zero per noi gol di un certo Paolo Ferro, unico acuto di una carriera anonima. Chi ricorda altro di quella partita ufficiale di campionato? ardetec' li cannilicc@
da Harken
lasciate perdere Lotito, da un pregiudicato con amicizie "pericolose" come lui mi terrei lontano
da Fafinho
Domandone: c'è il rischio (per loro) di trovarmi lazzziali in tribuna? (Lotirchio a parte)
da lapescara
Sebastià abbasset si prizz!!! Avete visto ieri allo juventus stadium la protesta contro il caro biglietti ha fatto giocare la juve in uno desolante e muto!!!
da femy*
Condivido il giudizio di Sebastiani su Perin.
Speriamo contro la Lazio di vedere per la
prima volta una squadra che oltre a difendersi
sappia anche attaccare e che non sia scollata
nei reparti. Contro la Lazio sarà durissima
da Peppe71
https://www.youtube.com/watch?
v=3gMXf7w8g_w&feature=player_e
mbedded
da KattiviK
Ci saranno "ben 80 agenti
antisommossa in servizio" freghet una
volta sarebbero stati almeno 300... Poi
le previsioni sui numeri dei laziali e di
quegli altri del colle, ma chi le ha fatte
nostradamus...
quante
cazzate, magari fosse vero sarebbe
ancora più bello invece vi dico la mia,
burini presenti in 4/500 al massimo e
una pezzetta degli svizzeri (forse) a fare
da leccaculo, la loro serie A è
questa...FORZA RAGAZZI REGALATECI
UN SOGNO, SABATO ANDIAMO TUTTI
ALLA RIFINITURA, È LA NOSTRA
PARTITA!
da delfino4ever
Tutta la settimana io penso solo a teeeeeeee!
da haze19
➊ ➒ ➌ ➏
da Fafinho
Presidè sei un grandissimo paraculo....leggete cosa ha dichiarato a il Messaggero...."Diamo la currva agli ospiti per favorire la pace tra le tifoserie..." AHAHAHAHA....
da galeone4-3-3
1936
da alex_74
SEBASTIA'? ABBASS LI PRIZZ CHE QUA' CI STA GGEND CHE NTE' LI SOLD PE CUMBRA' LU LATT LA MATIN
da europa
Pescarancia, tutto apposto?? facci sapere, ti aspettiamo
da Vik^
CACO DA PAZZI
da sanguebiancazzurro
buongiorno....sono seduto sulla tazza del cesso per la prima defecata giornaliera....e dato che ultimamente vado un po duro mi aiuto pensando ai burini suini. (ndr."ecché ecché propr mo ni so sganciat un")
da Lou_Cajan
Lazio-Pescara 30 Ottobre 1977 Cronaca:Pescara ha fatto tremare la Lazio. Una Lazio che per tutto il primo tempo ha stentato a trovare Il bandolo della matassa preparata da Cadè, il quale è riuscito a rendere le manovra dei suoi uomini complicata e praticamente incomprensibile per Vinicio e la squadra laziale. I meriti degli abruzzesi acquistano maggiore consistenza se si considera il rocambolesco inizio della gare che aveva messo in condizioni i biancocelesti romani di assicurarsi rapidamente il successo pieno. Al 4' minuto. infatti, i laziali erano già in vantaggio con un calcio di rigore realizzato da Agostinelli, concesso dall'arbitro per un vistoso fallo di Piloni su Giordano che lo aveva scavalcato con un pallonetto. Trascorrevano appena sei minuti e l'arbitro Casarin tornava ad indicare il dischetto del rigore per un ingenuo fallo di mani commesso da Orazi in piena area, nel tentativo di respingere un innocuo pallone sfuggito al suo controllo. Calciava ancora Agostinelli, ma Piloni, con un tuffo disperato, riusciva a deviare la palla in angolo. L'episodio infondeva una svolta importante alla fisionomia della partita; faceva trarre un sospiro di sollievo al pescaresi ed ai numerosi tifosi che l’ avevano seguiti nella capitale. La temuta valanga di reti, sotto, la quale aveva rischiato di finire la compagine di Cade, svaniva attraverso la sua caparbia reazione. Il Pescara, con una impostazione tattica a zona, dotato di un centrocampo mobile e di un Orazi « tuttofare » nelle vesti dì miglior uomo In campo, faceva vacillare paurosamente l'avversario che sembrava una fragile navicella incappata nella tempesta. Gli uomini di Cade, con Repetto, Nobili, Bertarelli, Cinguetti e lo stesso Orazi, sgusciavano come anguille da tutte le parti, inseguiti inutilmente dal laziali che non riuscivano a trovare valide contromisure. Il gol degli abruzzesi, che era nell'aria, giungeva quindi puntualmente al 18' a coronamento della loro indiscussa superiorità : batteva un calcio d'angolo Nobili, palla a Repetto che la smistava prontamente ad Orazi. Il centravanti scattava verso Garella e quando il portiere usciva dai pali, lo infilava con un diagonale imprendibile. Le distanze erano ristabilite. La Lazio tenta va di scuotersi, di organizzare II filo logico della manovra che tuttavia continuava a sfuggirle di mano soprattutto per merito degli avversari. Al 35', in seguito ad un preciso cross di Orazi, Bertarelli falliva clamorosamente il raddoppio, spedendo la palla sopra la traversa con un tiro scagliato da corta distanza. La fine del tempo aveva un sapore di liberazione per Vinicio e la sua squadra. La sosta negli spogliatoi consentiva al romani di fare il rà pido punto della situazione per correre ai ripari. Nella ripresa, anche se al primo minuto Repetto sciupava una facile occasione, si vedeva Infatti una Lazio più concentrata, meno disposta a concedersi distrazioni. Il Pescara continuava a battersi coraggiosamente ma Cade, con una decisione sconcertante, faceva entrare in campo Santuccio al posto di Cinquetti che stava giocando assai bene. Più tardi l'allenatore diceva negli spogliatoi che aveva deciso la mossa per vincere la partita. In che maniera, rimane un mistero! Resta il fatto che la Lazio, tre minuti dopo, andava in gol con Giordano e si assicurava i due punti: su un astuto cross dì D'Amico, Wilson colpiva dì testa, la palla veniva respinta sulla lìnea da Andreuzza, riprendeva Giordano lasciato inspiegabilmente solo che centrava il bersaglio con un tiro secco. Sul Pescara cadeva una autentica doccia fredda, del tutto inattesa, considerata la piega della partita. Le parti si capovolgevano nettamente a favore del romani che sull'onda del ritrovato entusiasmo (ma anche dello scampato pericolo) tiravano finalmente fuori uno smalto scintillante. D'Amico saliva in cattedra, esibendosi in numeri da fuoriclasse. Ma ormai era tutto facile per i laziali contro un avversario scoraggiato e svuotato delle necessarie energìe per tentare la rimonta. Wilson e lo stesso D'Amico, sfioravano altre marcature ma non sarebbe stato giusto che i loro tiri andassero a segno. Il Pescara aveva abbondantemente meritato il pareggio ritrovandosi invece nel pugno un'amara sconfìtta che con un po' dì accortezza avrebbe potuto evitare
da PEscherzo
TIRIAMO COCAINA FINO A MERCOLEDI!!!!
da lamotta
pescara in vantaggio "quintero"
da PESCARA FOREVER
Quintero - 1 !
da E
Terzo.. gol del Pescara !!!!
da Gabbri433
secondero!
da s.andrea
non vedo l'ora che sia domenica...