Ah....m'arcord!!
Il bomber della seconda promozione Galeoniana: Edy Bivi
Foto 1: un giovane Bivi con la maglia del Catanzaro (81/82)
Foto 2: in azione nel campionato 92/93, in serie A
Foto 4: Edy portato in trionfo sotto la Nord, il giorno della promozione
Aiutato da quel micidiale piede mancino, ha indossato tante maglie e siglato gol in ogni angolo d’Italia. Edy Bivi, per gli amici Paperinik, fa sicuramente parte di quella categoria di centravanti “velenosi”, che ti colpiscono ancor prima che te ne accorgi. La sua struttura nerboruta unita ad un forte senso di posizione lo rendevano agile e infallibile sotto porta. Inizia la sua ascesa nel mondo del calcio nella natìa Lignano (UD), per “costruirsi” calcisticamente nella Fiorentina e farsi le ossa nel Mestre. Nell’81 viene acquistato dal Catanzaro, dove il giovanissimo Edy realizza ben 12 reti in serie A laureandosi vice capocannoniere alle spalle di un certo Pruzzo. L a stampa nazionale subito lo battezza il “Nuovo Paolo Rossi”, ma l’apertura delle frontiere e l’avvento degli stranieri fanno presa sui dirigenti che frettolosamente sostituiscono Bivi con uno straniero. Dopo una stagione in B lascia la Calabria segnando 29 reti in 3 stagioni e approda al Bari, dove con i suoi 20 gol porta la squadra pugliese in serie A. Ma anche qui l’ombra dello straniero (Rideout….!?!) lo relega in panchina. Anche a Bari lascia un buon ricordo (24 reti in 3 anni). Nell’87 è la volta di Trieste dove segna 8 gol, poi a Cremona dove festeggia la sua seconda promozione in A suggellata con 14 centri ma, ancora una volta, non viene confermato e gli viene preferito Dezotti (l’ennesimo straniero). Nel ’90 con i suoi 10 gol salva il Monza dalla retrocessione. L’anno successivo approda la Pescara fortemente voluto dall’allora tecnico Mazzone. In un campionato disgraziato che ci vede salvi all’ultimo Edy diventerà il pupillo di Galeone, che intanto ha sostituito Mazzone. Infatti l’anno seguente grazie ad una squadra sapientemente costruita dal Profeta, con ben 12 gol tutti importantissimi, conquista nuovamente la serie A col Pescara. Almeno stavolta la soddisfazione di essere riconfermato in massima serie, anche se per gli altri due anni in riva all’Adriatico i suoi 5-6 gol vennero un tantino oscurati dalla presenza di Borgonovo e Carnevale. Delle reti in biancazzurro ci terrei a ricordare soprattutto quella segnata a Reggio Emilia, al vecchio Mirabello davanti a 5.000 pescaresi, una rete che diede vita alla vittoria che idealmente apri le porte della serie A. Conclude la sua carriera a Ortona di cui più avanti ne sarà anche l’allenatore. Oggi lo si vede spesso fare Jogging al parco, o andarsene a spasso in bicicletta immerso nella sua riservatezza, la stessa che ci ricorda di quando giocava: poche chiacchiere e tanti gol. Davvero tanti.
MAUgi8
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da jamiro
Ricordo il gol a Lucca....ke spettacolo grande edy uno dei piu' tecnici e bravi centravanti degli ultimi 20 anni ke ha vestito la gloriosa maglia biancazzurra!!
da FATTARELLO
Ah...m'arcord!! e' un flash questa foto...! ce l'ho sullo sfondo..che flash!!!
da Bazzagoal
Grandissimo Edy!!!!! i ricordi più belli di un Pescara davvero stellare! E poi una persona davvero squisita... me lo ricordo ancora quando all'uscita della scuola elementare in via Scarfoglio, veniva a riprendere la bellissima figliola Veronica.. Tutti noi eravamo li a chiedergli una foto ed una dedica sullo Zainetto dell'invicta... Bei tempi quelli!! Un saluto grande Edy da Loris e Yuri, i 2 gemellini dagli occhi blu..
da Targato-PE
grande Edy! peccato che il figlio non c'entra niente con il padre
da haze19
un saluto al grande edy bivi,bellissimi ricordi,dal dischetto infallibile,in area una zecca! non lo prendevi!
da Cascella.
Grande Bivi, come si trscinava lui in campo nessuno, grande abnegazione e piede fine.
da piero torino
Puskas
da lupinterzo
galeò io mi ricordavo di un ungherese negli anni 50 noto come il vero inventore del cucchiaio.....
da _z3pp3lin
Ci si mette pure Allegri ora:
http://www.gazzetta.it/Calcio/
Squadre/Milan/05-
12-2011/allegri-carica-pato-ro
binho-torneranno-
loro-gol-803950176852.shtml
da galeone4-3-3
Fu Edy Bivi ad inventare il rigore con il cucchiaio con il suo magico sinistro, altro che Totti
da savoia
Buongiorno. Della serie "veni, Bivi, vici" celebre frase di Giulio Cesare
da badboys1985
o ma so masini del teramo e forte veramente!!!
da DAsempre
Bivi lo ricordo bene, era nello schacchiere di Galeone molto importante. Spesso giocava spalle alla porta, veniva incontro al portatore di palla apriva il gioco verso gli esterni. L'anno della promozione non segnò tantissimo, del resto i gol arrivavano da tutti..... ma fu determinante lo stesso. Batteva i rigori che era una belllezza, li segnava sempre. Anni fa ha anche allenato ad Atri, il mio paese. Lo ricordo con affetto, magro, gracile all'apparenza ma di grande utilità
da ERA_ORA
Il giudice sportivo dovrà decidere sull'interruzione della partita e poi le società potranno ricorrere in appello. Dalla decisione dipenderà anche l'utilizzo di Basha, Parisi e Vives con il PESCARA.
da lapescara
Bivi, magn e nn segn!! Xò poi alla fine ha segnato ed i suoi gol furono importantissimi!!!
da lapescara
Io invece sono sicuro che avremmo avuto più stile e rispetto dell'avversario!!
da O-Fabuloso88
ma scusate se ci capitavamo noi ? il torino ha diritto a giocare una partita 90' di fila ... non è un suo problema se li riflettur non funzionano .... la responsabilita è del padova o del comune o di kakkedunatr .... un conto è se su padova si abbatteva un nubifragio ... un conto è se sti 4 sapientoni non sanno far funzionare nu quadr elettric ... quindi fossi il presidente del torino mi pijerei lo 0-3 a tavolino e gia mi girerebbero le palle se dovessi rigiocarla daccapo ... la sportivita' qui non c entra niente .... senno la prossima volta ke perdiamo in casa spegniamo le luci all80' e avast'
da alex74
andreabassano, fino a quando circoleranno milioni di euro nel calcio il fair play non potra' mai esistere. Fa bene il Toro a prendersi, se puo', il 0-3 a tavolino. Fosse successo al Pescaar sicuramente Sebastiani avrebbe applicato il massimo del fair play, magari pero' vedendosi scippare dall'arbitro il probabile pareggio sul campo. Bella cacata.
da andreabassano
So x certo com'è andata nel post di Padova: squadre già d'accordo nel giocare gli ultimi 15 minuti oggi, poi Cairo blocca tutto perchè gli avvocati gli assicurano il 3/0 a tavolino...grande sportività. Ora da Padova cercano di provare che la causa del blackout è esterna e non prevedibile (centralina Enel che va in conflitto con pannelli installati dall'Enel), quindi "barattare" una ripetizione dall 0/0 di tutta la gara...in pratica il Padova ha dominato per niente e chi ha pagato i biglietti se la pija in saccocc' Speriamo che questo esempio di fairplay granata sia considerato sabato
da Vik^
SAPEVATELO by Vik^ipedia. La fenilalanina è un amminoacido non polare che partecipa alla costituzione delle più comuni proteine alimentari. La sua molecola è chirale.
da E
Primesimo
da cascione4president
Primo