Prossima avversaria: PIACENZA
Trasferta emiliana per il Pescara contro il Piacenza di mister Madonna. Punto debole dei biancorossi la difesa, in casa subiti ben 25 gol. Rientra dopo una lunga squalifica (3 turni) il capocannoniere Cacia.
PIACENZA
Presidente: Fabrizio Garilli
Direttore Sportivo: Franco De Falco
Allenatore: Armando Madonna
Rosa (in maiuscolo i giocatori con più presenze):
Portieri: CASSANO, Stocchi, Donnarumma.
Difensori: Zenoni, CONTEH, AVOGADRI, ZAMMUTO, ANACLERIO, Gervasoni, Mei, Rickler, Giorgi.
Centrocampisti: Volpi, BIANCHI, Cofie, MARCHI, CATINALI, Silvestri, Wolf, Mandorlini, Sbaffo, Tremolada.
Attaccanti: GUZMAN, Tulli, GUERRA, GRAFFIEDI, CACIA, Piccolo, Angarano.
Classifica:
14° con 41 punti
Su 34 partite 10 vittorie, 11 pareggi e 13 sconfitte
45 gol fatti e 51 subiti (seconda peggior difesa)
Fuori casa:
Su 17 partite 7 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte
30 gol fatti e 25 subiti (peggior difesa)
Precedenti Piacenza- Pescara
Giocate 8
Vinte PIACENZA 4
Pareggi 3
Vinte PESCARA 1
Marcatori: Cacia (17), Graffiedi (7), Piccolo, Guzman (4)
I più presenti: Cassano (34) Bianchi (30)
All'andata:
Pescara- Piacenza 2-2 Gessa 16' pt, Bianchi 27' pt, Piccolo 36' pt, Sansovini 35' st
Probabile formazione PIACENZA (4-3-1-2) :
Cassano; Zenoni, Zammuto, Gervasoni, Anaclerio; Cofie, Catinali, Mandorlini (Marchi); Guzman; Cacia, Piccolo.
Probabile formazione PESCARA (4-4-1-1) :
Pinna; Zanon (Del Prete), Mengoni, Diamoutene, Capuano; Gessa, Verratti, Ariatti, Bonanni; Soddimo; Bucchi (Sansovini).
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da since1936
C'é qualcuno che ha due posti in macchina x domani?
da forzapescara_tn
io si lo faccio li...aprono alle 13
da Delfino89
i biglietti dove li facciamo?ai botteghini?
da forzapescara_tn
sisi.. abito a trento
da CBADELFINO
forzapescata-tn ABITI ANCHE TU QUI AL NORD?IO CERCO PERSONE NELLE VICINANZE DI PIACENZA O CREMONA PER POTER EVENTUALMENTE ANDARE A VEDERE QUALCHE PARTITA IN TRASFERTA SOPRATTUTTO QUI AL NORD VISTO CHE DI SOLITO SONO SOLO.
da forzapescara_tn
penso che in curva ospiti non ci sara proprio nessuno..saremo tutti al rettilineo
da CBADELFINO
IO ABITO A 20 KM DA PC E PURTROPPO MI TOCCHERA' VEDERE LA PARTITA DAL SETTORE RETTILINEO A CAUSA DI STA CAZZO DI TESSERA DEL TIFOSO INVECE DI ESSERE LI A CANTARE IN CURVA OSPITE,SAPETE DIRMI IN QUANTI SAREMO?
da forzapescara_tn
e da dove l hai fatto scusa il biglietto? infatti mi ricordocero anch io a padova
da mau_delfino79
settore rettilineo...già fatto a padova per aspettare a comprarlo perchè non si sapeva in quale settore farlo sono entrato alla fine del primo tempo (come molti altri...)
ci vediamo a piacenza...forza pescara!!!
da Harken
Considerando che i giornali tipo gazzetta mettono al calderone dei morti da stadio: rissa tra dirigenti di due squadre in prima divisione, tifoso del parma investito per sbaglio dall'autista del suo pullman, omicidio spagnolo(accertato che fu rapina e il calcio era un prestesto qualsiasi) e cosi via ci sarebbe da farsi due risate. A parte Raciti gli unici morti sono avvenuti per via dei razzi/botti che venivano lanciati da una curva in aria e spesso andavano nell'altra negli anni 70-80. Tolti quelli non c'è stato altro. Sarà mica un caso?
da talisker89
in un solo week end nella autostrade italiane si verificano più morti e feriti che in mezzo secolo di partite di campionato, ma dico io : cosa ci vuole a chiudere tutte le autostrade ?? salveremmo centinaia e centinaia di vite !!
da forzapescara_tn
a che ora arriverete a piacenza piu o meno? aspetto notizie per il settore
da PieroMilano
dove vi mettete allo stadio?
da M@RCO
Harken ma tanto Maroni non viene a leggere qui dentro; e quindi lo possiamo dire, dunque YES I CAN (Obama docet)
da Harken
M@rco MA NON LO PUOI DIRE!!!! Maroni ha confermato che oltre alla riduzione drastica degli incidenti( 80% in meno,grazie al cazzo aggiungo io visto che le trasferte non esistono +,cosi sono capaci tutti stadi chiusi sempre e 0 incidenti...) c'è stato un aumento degli spettatori medi in serie B del 15% e un aumento degli abbonati del 20% a dimostrazione che la tessera funziona!!
da M@RCO
E infine un pensiero sul Pescara. «Squadra incredibile, con un allenatore capace che ha già vinto il campionato nello scorso anno. Davanti hanno ritrovato i gol di Bucchi, sono forti sugli esterni dove hanno tanta qualità e i due centrali di difesa sono tra i migliori della categoria. Nella partita di andata perdemmo per un errore di un singolo, aspetto ricorrente in questa stagione, però noi stavamo attraversando un ottimo momento di forma». ________manco si ricorda cosa fece il suo Piacenza a Pescara!!! Quando si dice "rivedere le partite" per studiare l'avversario!!!
da M@RCO
.........dati numerici su cui i dirigenti del nostro calcio dovrebbero riflettere con molta attenzione. Finchè si continuerà a pensare che per riportare la gente negli stadi siano utili strumenti come la Tessera del tifoso, imposta dal Viminale con la connivenza dei club, il sistema calcio italiano non potrà fermare la deriva in cui è stato trascinato!!!_______ DA RIFLETTERE CON MOLTA ATTENZIONE
da M@RCO
DUE CAMPIONATI EUROPEI DI PARI CATEGORIA A CONFRONTO (07 apr. 2011). SERIE B ITALIANA: I dati sulle presenze di pubblico registrate in Serie B nella corrente stagione 2010-2011, tratti da stadiapostcards, mettono in evidenza numeri mediocri per la seconda divisione del calcio professionistico italiano (nella foto, lo stadio Nereo Rocco di Trieste). La Lega presieduta da Abodi esce perdente anche dal confronto con le presenze dello scorso anno, che appaiono in flessione. Ai fini di questa analisi sono state prese in considerazione le 370 partite interne giocate finora dai 22 club della cadetteria. Gli spettatori sono stati in totale 1.803.409. La media, in linea con i dati deprimenti di un calcio italiano in netto declino anche sotto il profilo delle presenze negli stadi, risulta pari a 4.874 presenze per gara (in lieve flessione rispetto alle 4.992 registrate la scorsa stagione nello stesso periodo). Nelle prime cinque posizioni della graduatoria troviamo: 1) Atalanta (media gara 18.587) 2) Torino (10.362) 3) Pescara (7.588) 4) Siena (7.148) 5) Padova (5.925) Le ultime cinque posizioni sono occupate da: 18) Piacenza (2.610) 19) Cittadella (2.454) 20) Grosseto (2.090) 21) Albinoleffe (1.573) 22) Portogruaro (1.326) La partita più vista è stata Atalanta-Siena, con 20.995 presenze. Quella meno seguita Portogruaro-Varese, alla quale hanno assistito solo 800 spettatori. Rimane da osservare che solo due squadre su ventidue (Atalanta e Torino) hanno superato la soglia delle 10mila presenze medie per partita. Sempre due quelle che hanno totalizzato una media superiore ai 7mila spettatori (Pescara e Siena), Otto club viaggiano a una media inferiore alle 3mila unità . Di questi, sono due (Portogruaro e Albinoleffe) quelli che registrano una media inferiore alle 2mila presenza. CHAMPIONSHIP LEAGUE (serie B inglese): dopo aver analizzato i dati sulle presenze di pubblico registrati nella Bwin passiamo in rassegna quelli della Championship, equivalente inglese della nostra cadette ria. Ai fini dell’analisi sono state utilizzate le statistiche tratte dal (pregevole) sito ufficiale della Football League. La media di spettatori per partita è pari a 16.659 (un valore numerico quasi quattro volte superiore rispetto a quello della serie B italiana, che si deve accontentare di 4.874 presenze medie per gara). Nelle prime cinque posizioni della graduatoria troviamo: 1) Leeds United (media gara 27.094) 2) Derby County (25.885) 3) Norwich City (25.627) 4) Leicester City (23.823) 5) Nottingham Forest (23.223) Le ultime cinque posizioni sono occupate da: 20) Millwall (12.249) 21) Barnsley (11.973) 22) Preston (11.740) 23) Doncaster (10.065) 24) Scunthorpe (5.618) La partita più vista è stata Leeds Utd-Sheffield Utd, con 33.622 presenze (nella foto l’Elland Road, lo stadio dove gioca il Leeds). Quella meno seguita Scunthorpe-Leeds Utd, alla quale hanno assistito 8.122 spettatori. In Championship 8 club su 24 hanno una media di presenze/gara superiore a 20mila spettatori. Altri 8 si attestato su un valore compreso tra 15mila e 20mila. Solo una squadra (lo Scunthorpe) fa meno di 10mila spettatori in media per partita. Dati numerici su cui i dirigenti del nostro calcio dovrebbero riflettere con molta attenzione. Finchè si continuerà a pensare che per riportare la gente negli stadi siano utili strumenti come la Tessera del tifoso, imposta dal Viminale con la connivenza dei club, il sistema calcio italiano non potrà fermare la deriva in cui è stato trascinato.
da Lestof@nte
Dubbi della vigilia dettati dalle solite assenze che costantemente impediscono al Piacenza di tornare all'assetto che tante soddisfazioni aveva dato tra febbraio e marzo. Alle squalifiche di Bianchi e Rickler si aggiungono i problemi di Guzman e Marchi. Per entrambi c'è fiducia sul fatto di poterli recuperare entro sabato mattina, tuttavia se Marchi è alla prese con problemi di natura muscolare che mettono dunque Mandorlini in pole position per una maglia da titolare, Guzman ha dovuto subire l'ennesimo malanno di stagione (41 di febbre), ieri si è allenato dopo 5 giorni di assenza ma il suo impiego dal primo minuto sembra difficile. «Se due o tre mesi mi avessero detto che in questo periodo della stagione avremmo avuto 41 punti ci avrei messo la firma - dice Madonna - tuttavia, dopo quello che è successo nelle ultime tre settimane, posso solo dire che la classifica ora non mi piace. Ci servono questi benedetti 10 punti e da qualche parte dobbiamo trovarli. In trasferta abbiamo impegni difficilissimi mentre in casa abbiamo tutti gli scontri diretti per la salvezza. Noi siamo molto carichi - prosegue Mindo - e l'assetto mentale per il match di sabato è al massimo». In più rientra Cacia. «Questa storia mi ha stufato perché sembra che Cacia sia il Piacenza; non è così, lui è un giocatore unico e fortissimo ma dietro c'è tutta una squadra. Cacia da solo non vince le partite. Per noi è importante il suo rientro perché ci permette di sviluppare un gioco diverso». E infine un pensiero sul Pescara. «Squadra incredibile, con un allenatore capace che ha già vinto il campionato nello scorso anno. Davanti hanno ritrovato i gol di Bucchi, sono forti sugli esterni dove hanno tanta qualità e i due centrali di difesa sono tra i migliori della categoria. Nella partita di andata perdemmo per un errore di un singolo, aspetto ricorrente in questa stagione, però noi stavamo attraversando un ottimo momento di forma». Probabile formazione Piacenza (4-3-1-2): Cassano; Zenoni, Zammuto, Gervasoni, Anaclerio; Cofie, Catinali, Mandorlini; Sbaffo; Piccolo, Cacia.
da fabbro
Attenti a Piccolo e a Guerra se dovesse giocare, sulle fasce sono molto veloci. Fossi Di Francesco metterei molta pressione al loro centrocampo, non devono avere il tempo di alzare la testa.
da Lestof@nte
PIACENZA - Prima dell'allenamento di rifinitura, in vista della partita di domani con il Pescara, Mister Madonna ha parlato in conferenza stampa. "Con il Vicenza c'è stato il giusto atteggiamento ma abbiamo pagato un po' gli errori individuali che i nostri avversari hanno sfruttato a loro vantaggio. Il Pescara sta facendo bene e, a differenza di noi, viene da una vittoria. Il rientro di Cacia è importantissimo ma è tutta la squadra che gioca e domani sarà fondamentale essere determinati. Il nostro primo obiettivo comunque rimane la salvezza, raggiunta quella, il resto si vedrà ".
da Lestof@nte
Ultimamente non stanno andando bene. Al di là dei risultati, il Piacenza sta giocando male. L'alibi da tutti fornito è stato il forfait di Cacia ma credo si possa cominciare a parlare di stanchezza. Anche loro tirano la carretta da diversi mesi e va da sè che possano pagare il disastroso avvio di campionato. Assenti sicuri Rickler e Bianchi con Marchi in forse. Il reparto offensivo credo sia il loro punto di forza: Guzman, Cacia e Piccolo sono tre bei giocatori per davvero. Insomma, come al solito, sarà una partita da prendere con le molle...
da bubuell