Er na vot ..
Storia del calcio a Pescara in pillole
di Andrea Toracchio
PUNTATA PRIMA - Gli albori del calcio a Pescara (1910-1940)
Già nel 1924 ci sono l'Aterno e e l'Ursus. Nel 1925 commissario straordinario Emilio Paoloni indice il 12 febbraio una prima riunione per organizzare il primo campionato ufficiale. La formazione tipo dell'Ursus: Verrocchio, Ercole, Di Tommaso, Brindisi (cap.) Moruzzi, Sollazzi, Manfredi, D'Amario, Gasparini, Piccioni. 1926 Primo campionato abruzzese di seconda categoria con Aterno Pescara e Ursus Castellamare il torneo lo Vince il Pratola. Nel 1927 viene costituita la provincia di Pescarae le due società si fondono in Ursus Aternum e hanno una maglia giallo-blu. Nel 1927 le due società formano la Tito Acerbo e sono primi in classifica fino a quando si fanno estromettere dal torneo per un tentativo di corruzione con i dirigenti del Roseto che non ci stanno e denunciano il tentativo alla Federazione. Nel 1928 per la prima volta indossano la maglia biancoazzurra e partecipa al campionato di terza divisione con il nome di Pescarese. Nel 1928.29 con il nome di A.S. Abruzzo Pescara disputa il campionato Interregionale. 1929-30 la Pescarese partecipa alla Coppa Buttari e indossa una maglia bianco-rossa. Nel 1930 venne invece a formarsi il primo embrione del Pescara Calcio grazie alla fondazione della Società Sportiva Abruzzo, allenata da un allenatore professionista. La squadra, nella stagione 1931-32, partecipò al Campionato di Seconda Divisione Regionale vincendolo con ampio margine sulle compagini di L'Aquila e di Chieti. La compagine, guidata da Pietro Piselli, assunse nel 1932-33 il nome di Associazione Sportiva Pescara, ma dopo due anni fu sciolta per problemi economici. Nel 1936, grazie all'interesse di Angelo Vetta, la squadra risorse sempre col nome di Associazione Sportiva Pescara. Il nuovo club, che adottò quali colori sociali il bianco e l'azzurro, ebbe come primo allenatore Edmondo De Amicis ed esordì nel 1937-38 nel girone D di Prima Divisione Abruzzese, ottenendo subito la promozione in Serie C. Nei due anni successivi la squadra disputò due buoni campionati in Serie C, classificandosi ottavo, con alla guida Pietro Piselli, e poi sesto, allenato da Armando Bonino.
(Andrea Toracchio)
seguirà .....
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da Oscarwilde
Ottimo articolo e foto splendida, complimenti Andrea, fai onore alla tua citta'.
da geronimo70sei
foto semplicemente stupenda!
da alex78
ecchè dov avev lassat la machin...!!
da PESCARAEBASTA
bei tempi come quelli passati tuti, quando si pensava a fare il tifo e si andava allo stadio con sciarpe e bandiere, fieri di farlo! ora sembra di fare un reato! la protesta migliore e tifare sempre di piu' e andare in trasferta lo stesso!
da Primo_B.
e la Strapaesana che fine ha fatto?
da tribuna76
bella foto ma quoto femy : AVAST !!!!!
da warped
dovrebbe partire dalla panchina
da umbave
che spettacolo l'adriatico..a volevo sapere se rientra Soddimo
da femy*
molto belle queste discussioni sul pescara che
fu.... ma ultimamente sul sito si parla troppo di
ricordi che furono...concentriamoci sul
presente
da DAsempre
infatt scì!
da bubuell
Comunque sa foto dell'Adriatico fà paura!!
da zanni2
X TONTODONATI: campionato '76-'77 1° anno di presidenza caldora, allenatore giancarlo cadè pescara-spal 3-1 spal-pescara 2-4 dopo che eravamo in vantaggio di 4 gol. Me lo ricordo benissimo in quanto a quel tempo facevo parte della segreteria del centro coordinamento pescara clubs e x quella trasferta il presidente ci dette 2 milioni di contributo x organizzare la trasferta.
da bubuell