Ripresa allenamenti

Si torna al poggio degli ulivi, con un Di Francesco che sprona al lavoro, e un infermeria in via di miglioramento.

da Redazione
3.950
Ripresa allenamenti, foto 1

Si torna a lavorare al poggio degli ulivi, con un leggero programma di defaticamento. Il Mister, Cascione, Gessa, e Soddimo, si concedono alla stampa.
Sempre concentrato, Eusebio Di Francesco non si abbandona a facili entusiasmi, elogia i suoi ragazzi "Siamo stati bravi a restare sempre concentrati anche sulle palle inattive avute contro, è un po' lì la chiave della partita, e così l'abbiamo vinta" un entusiasmo da sfruttare, ma da prendere con le dovute cautele. Continuare a lavorare e credere in quel che si sta facendo, è questa la frase ricorrente dell'allenatore e dei giocatori.

A proposito di stampa. Da segnalare un bell'articolo di Gigi Di Marzio su "Il Centro" con il racconto di Soddimo, dalla travagliata adolescenza alle soddisfazioni di oggi. Mentre su "Il Messaggero" troviamo un Cascione determinato che si racconta grazie alla penna di Orlando D'Angelo.
Nel corso delle giornate a seguire, previste clip delle varie interviste sul sito ufficiale pescaracalcio.com.

Per quel che riguarda l'infermeria diciamo subito, il capitano rientrerà contro il Sassuolo, stessa strada per Ariatti che, risolto il problema precedente, per la fretta di rientrare, incorre in una pubalgia. Ora i medici preferiscono aspettare una gara per evitare altri banali infortuni. Stojan la settimana scorsa ha svolto lavoro differenziato, da questa dovrebbe rientrare regolarmente in gruppo, ma senza 90 minuti nelle gambe appare improbabile il suo impiego per sabato.

Commenti
50

Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice

Inserisci il tuo commento

Devi aver effettuato l'accesso prima di poter commentare,

Condizioni di utilizzo Non sei registrato?

da delfino89

wagliù sabato credo di essere allo stadio tanto sto a milano e ci metto un'ora ad arrivare a bergamo, ma x che settore devo fare i biglietti?dove si va?

da Targato-PE

un saluto ed un abbraccio alla famiglia di Pino Dolente, conosciutissimo preparatore atletico di calcio a 5 e non solo, oltre che artista e professore di educazione fisica alla scuola superiore...

da bubuell.

da parannaus @ 28-09-2010 21:21:38 - IP: 151.54.72.159 bubuell, volevi dire 5 centimetri. laugher horny

da Harken

BECCATEVI QUESTA: TESSERA E PRIVACY SI MUOVE IL GARANTE Tessera del tifoso, grande spot commerciale E ora indaga anche il Garante della Privacy Al vaglio dell'authority il trattamento dei dati personali, l’utilizzo della tecnologia inserita nel microchip, nonché la liceità dell’obbligo di acquisto di una carta prepagata per ottenere la tessera del tifoso Finalmente qualcosa si muove. Su segnalazione di alcuni cittadini e un’associazione di consumatori, il Garante per la Privacy ha aperto un’istruttoria sulla tessera del tifoso. Entro un mese è atteso l’esito. Tre i punti particolarmente controversi: il trattamento dei dati personali, l’utilizzo della tecnologia inserita nel microchip, nonché la liceità dell’obbligo di acquisto di una carta prepagata per ottenere la tessera del tifoso. A insospettire i tifosi era stata la modulistica di richiesta. Su cui non era chiaro a chi andassero in mano i dati personali. Ma non solo. Perché, nonostante il clamore suscitato dalla sua introduzione, in pochi ancora oggi hanno capito cosa sia la tessera del tifoso. La quale è a tutti gli effetti una carta prepagata. Che può essere utilizzata per comprare biglietti e l’abbonamento allo stadio, ma anche per acquistare qualunque altra cosa, proprio come ogni altra carta. E c’è di più: essa contiene anche un microchip di tecnologia RFID, attraverso il quale particolari macchinari sono in grado di rilevarne i dati a distanza, seppur breve. E inoltre, al contrario delle normali prepagate, contiene la foto del possessore. Tutto ciò già contrastava un primo parere espresso dal Garante per la Privacy nel giugno 2010, in cui si precisavano alcuni aspetti del trattamento dei dati personali nelle linee guida del ministero. Ufficialmente, però, la tessera del tifoso venne introdotta per curare la piaga della violenza negli stadi. Eravamo, si badi bene alle date, a metà 2009. Già allora, come riporta l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, i reati da stadio erano in considerevole diminuzione: contando solo il numero di feriti, si è passati dai 1.219 della stagione 2003-2004 ai 361 di quella 2007-2008, con un’ulteriore diminuzione del 66% nel girone d’andata dello scorso anno. Ebbene, la tessera veniva spacciata come ulteriore elemento di sicurezza e prevenzione. Da una parte la squadra forniva una tessera di fedeltà al tifoso, dall’altra la Questura controllava che sul titolare non pendessero provvedimenti ostativi (un provvedimento di Daspo o una condanna passata in primo grado per reati da stadio, sentenza che di fatto sancisce una diffida a vita a frequentare qualunque stadio). Tale misura però, sebbene meno aspra, era già in vigore dal 2005, allorché le squadre furono costrette a trasmettere i dati dei propri abbonati alla Questura. E allora che bisogno c’era della tessera del tifoso? A far diminuire la violenza? Be’, se si prendono in esame le prime giornate di questo campionato sembra proprio di no. E c’è un perché. La circolare ministeriale 555/2009 che introdusse la tessera del tifoso, infatti, si guardò bene dal renderla obbligatoria. Non solo non lo fece per le singole società, le quali avrebbero potuto benissimo non aderire all’intero progetto. Ma nemmeno per il singolo tifoso, il quale può a tutt’oggi andare al botteghino o in banca e ottenere così il suo diritto d’accesso allo stadio. Con due uniche preclusioni: l’abbonamento per l’intera stagione e i biglietti per le trasferte nel cosiddetto “settore ospiti”, ossia quella gabbia dove i tifosi in trasferta vengono assiepati come fossero mandrie. Cosa è successo? Semplice, che chi non ha sottoscritto la tessera del tifoso (vuoi perché, è il caso di molti ultrà, la vede come una schedatura, vuoi perché, condannato per reati da stadio, non poteva farlo) è andato ugualmente in trasferta, ha comprato un biglietto per una tribuna che non fosse quella “ospiti”, e si è seduto in un settore normalmente frequentato dai tifosi di casa. Risultato: incidenti. A Brescia, due settimane fa, il più grave, con un tifoso della provincia di Ragusa finito in ospedale (in quella partita c’erano solo 26 tifosi del Palermo nella gabbia, tutti gli altri erano nelle varie tribune). Invece il 19 settembre, a Marassi, durante Sampdoria-Napoli, l’accensione di una torcia da parte dei tifosi partenopei ed il conseguente parapiglia in tribuna (la curva ospiti era semideserta) ha costretto steward e forze dell’ordine a fare cordone nel settore distinti. Mentre a Brindisi, già alla prima di campionato di Lega Pro, sette tifosi dell’Avellino che non si trovavano nel settore ospiti si sono azzuffati con quelli di casa. Per loro potrebbe scattare il Daspo. Nel caso, anche se volessero, niente prepagata. D’altronde non ci voleva molto a capire che lo scopo della tessera del tifoso fosse eminentemente commerciale. Non a caso, dopo il lancio pubblicitario disastroso, con i gruppi ultrà che non ne volevano sapere di sottoscriverla e quelli dell’Atalanta, era il 26 agosto, che assaltavano la festa di Alzano Lombardo dove parlava il ministro dell’Interno Bobo Maroni, molte squadre sul loro sito l’hanno camuffata con nomi accattivanti, puntando tutto sulla fidelizzazione. Come è accaduto spesso in passato, il meccanismo ha fatto leva sull’amore per il calcio degli italiani, il quale, a fronte di una diminuzione delle presenze allo stadio (quest’anno in serie A mancano all’appello già 70.000 paganti), è in grande crescita, almeno stando a una recente indagine di Demos & Pi (fonte Repubblica). Detto fatto, finora sono 655mila le tessere del tifoso sottoscritte. Come dire, un ulteriore balzello per tanti appassionati (si consideri che la prepagata finisce in mano pure ai minori di 14 anni), ma anche fa un gran favore alle banche, guarda caso il soggetto che spesso emette le fideiussioni grazie alle quali le squadre ottengono l’iscrizione ai campionati. di Elena Filicori e Matteo Lunardini

da warped

io voglio Traorè del Cluj ahah

da PEcora

IO RIVOGLIO CICCIO DETTORI!!!!!!!!

da silent joe

http://www.ilfattoquotidiano.i
t/2010/09/28/tessera-del-tifos
o-grande-spot-commerciale-e-or
a-indaga-anche-il-garante-dell
a-privacy/65534/ horny

da GALEON

laugherEcco il ParAnnunzio versione "Eleonora Duse" laugher

da gubbio73

buonanotte adriatico....stanotte tocca a me ... hiss

da parannaus

bubuell, volevi dire 5 centimetri... hiss

da piero torino

Squadra che vince non si tocca pss hiss

da dolphin82

per sabato è previsto il rientro di Olivi e l'impiego di Ganci al posto di Sansovini

da grinta

parentesi extracalcistica: si è dimesso il sindaco di montesilvano. albero moscio, vid ca da fà pur tu!

da eddie

sfatare il tabu' Bergamo eyed

da ekimpar

Tutti a Bergamo ........................ pizzaonhead

da eddie

l'unico obiettivo e' la vittoria di sabato del delfino in quel campo disraziato che ci porta sempre male storicamente ahah ahah ahah ahah

da AllaTTacco

Questione Verratti: se vi ricordate dopo Varese a De Cecco venne fatta una domanda proprio riguardo l'impiego di Verratti. Il presidente rispose che Di Francesco per non rischiare eventuali problemi fisici, dato aver passato un anno travagliato, aveva deciso sin dall'inizio del campionato di fargli acquisire i 90 minuti in maniera graduale, cioè ad ogni partita fargli acquisire minuti in più nelle gambe per poi portarlo a condizione circa a metà ottobre-inizio novembre e poi impiegarlo pienamente. Infatti se avete notato con il Torino Verratti già si stava scaldando appena rientrate le squadre e sull'1-0 si stava scaldando dentro la panchina (non so perchè sinceramente), secondo me Di Francesco l'avrebbe fatto entrare tra il 15° e il 20°, ma poi avendo fatto il 2-0 ovviamente le cose sono cambiate e ha preferito mantenere l'assetto che stava dando ottimi frutti. Credo che non sia sbagliata l'idea del nostro allenatore anche perchè il campionato è lunghissimo e se Verratti sarà sicuramente protagonista nella fase centrale....sempre se non lo vendono....speriamo di no altrimenti la pasta De Cecco mi li magn ngh tutt la busct!!

da geronimo

la tessera è come i coni di carta dello xian: si può fare!

da zanni2

Allenamento al poggio con di francesco che detta puntigliosamente gli schemi da applicare, stojan x tutto il tempo, capitan olivi ha preso parte ed è rientrato prima degli altri precauzionalmente.

da bubuell.

Io nelle gambe ho 5 minuti...se può servire! horny

da PortaNuova80

Ora Soddimo sta facendo benissimo ci mancherebbe...magari iniziare con metà gara anzichè i soliti 10 minuti finali!

da 1956

Anche a me piacerebbe vedere Verratti titolare ma credo che qualche motivo ci sara'.prima era un problema di ordine fisico adesso sicuramente un problema tattico altrimenti non si spiega perche' un allenatore comunque bravo come Di Francesco non lo proponga mai dall'inizio.e' chiaro che con i notevoli mezzi tecnici di cui dispone Verratti arrivera' il suo momento.Comunque dipende soprattutto da lui.

da PortaNuova80

Quando vedremo finalmente VERRATTI titolare????

da 1956

Condoglianze alla famiglia Dolente

da ---BOLSENA---

IL PESCARA E'LA SQUADRA PIU'SFORTUNATA DEI CAMPIONATI PROFESSIONISTICI AVENDO COLPITO PIU'LEGNI DI TUTTI

da piero torino

Alla Shanxi Normal University nello Xian (Cina) c'è qualcosa che non quadra: nei bagni delle ragazze si trovano gli orinatoi. Non si tratta di un errore, ma di una strategia ben studiata per risparmiare acqua. Secondo i portavoce dell'Università, infatti, se ogni ragazza facesse la pipì da in piedi, aiutandosi con degli speciali coni di carta, si risparmierebbero ogni giorno 160 tonnellate d'acqua. pizzaonhead

da ItalianStyle

MI UNISCO AL CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI PINO DOLENTE, GRANDE PERSONA E GRANDE PROFESSIONISTA IN PREPARAZIONE ATLETICA, IL CALCIO A5 PESCARESE DEVE MOLTO ANCHE A LUI! CONDOGLIANZE A TUTTI I FAMILIARI ED IN PARTICOLAR MODO AI FIGLI SARAH,CHRISTIAN E LA SIGNORA LUCILLA, FORZA E CORAGGIO...

da *ALESSANDRO*

IO INFATTI STO GIA PENSANDO AI PLAY OFF DA SABATO ALLE 16E45.

da GALEON

Scusate la parentesi extra-calcistica, volevo approfittare per mandare le più sentite condoglianze alla famiglia di Pino Dolente, un galantuomo d'altri tempi andatosene troppo presto. Professò ci mancherai, come te non ne nascono più.

da STE79

ahahahhahahah laugher è verooooooooooo!!!!!!! NU SEM NU! FORZA PESCARAAAAAAAAAAAAAA

da PELLARO

IL VERO PESCARESE DOPO UNA VITTORIA GODE AD ALTA VOCE E PARLA DI....... SERIE A !!!

da fdb.75

AVANTI ULTRAS FINO ALLA FINE! PESCARA, STILE DI VITA! SANSOGOAL SINDACO DI PESCARA GIA' ELETTO A PIENI VOTI! NO ASSOLUTO ALLA TESSERA DI maroni E ALTRETTANTA RESISTENZA VERSO LE PAY-TV! horny

da manudelfinofriulano

TRANQUILLI CHE IERI A PESCARA CHANNEL CERA COME OSPITE IL MEDICO DEL PESCARA IL DOTTOR SALINI ED A CONFERMATO CHE ARIATTI STA RECUPERANDO DA UN STIRAMENTO AL POLPACCIO ED OLTRE AVEVANO FATTO LA RISOGNANZA MAGNETICA CHE HA SCONGIURATO LA POSSIBILE PUBALGIA QUINDI SALVO SORPRESE X SASSUOLO DOVREBBE ESSERCI ALMENO X LA PANCHINA MA X ORA GUSTIAMOCI BONANNI.... eyed eyed

da ---BOLSENA---

IL PESCARA E' LA SQUADRA PIU' PENALIZZATA DAGLI ARBITRAGGI

da talisker89

tribuna giulio cesare a bergamo ?!? laugher laugher sono curiosi questi lumbard... al Pescara mancano di sicuro i 2 punti con il siena e il punto di trieste, ora saremmo a 9, con il novara primo a 13 punti .

da Pupone83

Franz credo che i biglietti si possano fare solo nelle rivendite indicate sul sito dell'albinoloffa. Perciò niente circuito ticketone. Per il settore, si andrà tutti ai distinti che credo corrispondono alla tribuna giulio cesare eyed

da franz

x chi viene a bergamo: in quale settore andiamo per stare tutti insieme? Che voi sappiate i biglietti solùno sul circuiti ticketone? Grazie.

da Pupone83

ALBINOLEFFE - PESCARA 2 OTT, 7A GIORNATA SERIE BWIN Settore Prezzo Poltroncina Intero € 80 Poltroncina Ridotto € 50 Poltroncina Junior € 10 Tribuna Centrale/Laterale Intero € 40 Tribuna Centrale/Laterale Ridotto € 30 Tribuna Centrale/Laterale Junior € 5 Parterre Tribuna Centrale per P.H. Rid. € 5 Tribuna Giulio Cesare Intero € 20 Tribuna Giulio Cesare Ridotto € 15 Tribuna Giulio Cesare Junior € 5 Ospiti € 15 RIVENDITE AUTORIZZATE PROV. PESCARA Denominazione IDcard Indirizzo CAP Telefono Comune Provincia FARMER'S HOUSE SRL 25049 VIA DANTE ALIGHIERI 152 65012 '085974561 CEPAGATTI PESCARA QUINTILIO ANTONIO 15342 VIA DUCA DEGLI ABRUZZI 67 65012 '085974639 CEPAGATTI PESCARA FERRANTE NADIA 24849 PIAZZA UMBERTO I 14 65020 '0858570916 LETTOMANOPPELLO PESCARA BACK UP S.N.C. 25286 VIA DON MINZONI SNC 65015 '0854689159 MONTESILVANO PESCARA BAR SAN FRANCESCO di TOMMASO DI GIACOMO 8151 P.ZZA SAN FRANCESCO 2 65017 '0858210122 PENNE PESCARA FOTOTTICA SILVIA DI D'INTINO DONATA 13241 VIA BENEDETTO CROCE 191 65126 '085691783 PESCARA PESCARA NEW MIDAS DI DEL ROSSO CINZIA 22893 VIA VITTORIO PEPE 53 65126 '0856921115 PESCARA PESCARA DOLCILANDIA DI DI LUZIO STEFANO 25354 CORSO GARIBALDI 105 65029 '0854319953 TORRE DE' PASSERI PESCARA

da geronimo70sei

Per quel che riguarda l'infermeria diciamo subito, il capitano rientrerà contro il Sassuolo, stessa strada per Ariatti che, risolto il problema precedente, per la fretta di rientrare, incorre in una pubalgia. Ora i medici preferiscono aspettare una gara per evitare altri banali infortuni. REDAZIONE SE E' PUBALGIA (SPERIAMO TUTTI DI NO) NON CREDO SIA NORMALE ASPETTARE SOLO UNA GARA...O SBAGLIO? pss

da AllaTTacco

Wajù!! apriamo gli occhi, La Loffa Di Albino, ehmmm, L'albino che Loffa, mèh vabbonè...l'Albinoloffa...lef
fe ci ha sempre battuti in casa così come l'Atalanta, è impossibile vincere cry , è già scritto nell'almanacco, quindi io fossi in De Cecco mi risparmierei i soldi della trasferta.....è impossibile hiss...è proprio scritto nel regolamento del campionato pss ...è inutile...non possiamo vincere hiss hiss hiss hiss

da ---BOLSENA---

ALLA NOSTRA CLASSIFICA MANCANO MINIMO 11 PUNTI

da allenatoreinseconda

sabato ci aspetta l'albinoleffe...togliamoci dalla mente la sconfitta in coppa italia dove eravamo in piena preparazione e in fase sperimentale. Sono convinto che sarà un'altra partita dove il pescara darà un altro segnale positivo. In fin dei conti se analizziamo le partite giocate fin qui stonano soltanto il gol stupido subito a trieste, il secondo tempo di varese per un calo fisico fisiologico, gli ultimi 20 minuti cn l'atalanta cn il risultato ormai scritto. Per il resto tutto ok e in classifica nn voglio esageare ma mancano minimo 2 punti (quelli persi cn il siena). FORZA PESCARA

da faggiano

se dovete mettere un vetro che poi si appanna firmetv propr !!!!!

da Pupone83

Sarebbe una cosa così assurda vedere l'Adriatico senza barriere? Io l'ultima invasione di campo che ricordo è quella in occasione di un PE-Salernitana (merda horny) nel '95. E' da 15 anni che a Pescara non succede più niente dentro lo stadio e qua pensano ancora alle ratelle!!!

da ALTICCIO

UNA DOMANDA A PROFETA: PERCHE' NON E' STATA FATTA LA MIA DOMANDA A DELLI CARRI?..ERA LA PRIMA IN ORDINE CRONOLOGICO...E' STATA UNA SVISTA?.. horny

da nerone

certo CHE L'ACQUISTO DI ARIATTI è PROPRIO UNA BARZELLETTA,MI SEMBRA IL D'ALTERIO BIS,MO' ESCE FUORI PURE CHE HA LA PUBALGIA ,A 32 ANNI POTREBBE VOLER DIRE UNA PARTITA SI E 7 NO,INTANTO SI è DATO VIA UN 18ENNE,ED UN 26ENNE,IN PIENA FORMA FISICA........N'CI SI PO' CREDE!GRANDI DELLICARRI E LUCCHESI\ ET SOCIETà\ pizzaonhead cry pizzaonhead cry

da alex78

a maxx te' sa' nquartat la machinett? ahah

da ---BOLSENA---

DA QUALSIASI PUNTO DI VISTA L'ALBINOLEFFE E'LA SQUADRA PIU'SCARSA DELLA STORIA DEL CALCIO

da ---BOLSENA---

PESCARA!!!

da Vik^

primo