E' morto Maurizio Mosca
E' morto questa notte all'ospedale S. Matteo di Pavia, Maurizio Mosca, noto giornalista sportivo.
E' morto questa notte all'ospedale S. Matteo di Pavia, Maurizio Mosca, noto giornalista sportivo. Ne dà notizia la famiglia. Da tempo malato, aveva lavorato fino all'ultimo in tv, alla radio e sui giornali. Il suo ultimo articolo è di ieri mattina sul suo blog.
Giornalista sportivo, conduttore, opinionista ma soprattutto personaggio televisivo, Maurizio Mosca nasce a Roma il 24 giugno 1940. Figlio di Giovanni Mosca, umorista e giornalista, e fratello di Paolo Mosca, scrittore, inizia fin da giovane a lavorare per il quotidiano "La Notte" di Milano. Poi passa in qualità di caporedattore alla Gazzetta dello Sport, testata per la quale lavorerà oltre venti anni.
Le prime esperienze televisive risalgono al 1979: debutta come conduttore di un programma sportivo di un'emittente locale milanese. Successivamente dirige il periodico "Supergol". Le trasmissioni televisive e radiofoniche a cui Maurizio Mosca viene invitato diventano poi sempre più numerose, sia a livello locale che nazionale.
Il programma che lo consacra definitivamente come un personaggio tv è "L'appello del martedì" (1991), che Mosca conduce indossando una toga da giudice in uno studio le cui scenografie ricalcano un'aula di tribunale. Poi seguiranno "Calciomania", "Guida al campionato", "Controcampo", "Zitti e Mosca", "La Mosca al naso" e "Il processo del lunedì" insieme ad Aldo Biscardi.
Nel 2002 conduce insieme a Paolo Liguori la trasmissione "Senza Rete", in onda su Rete4.
Dalla stagione 2004/2005 diviene ospite opinionista fisso di "Guida al campionato" e "Controcampo", trasmissioni di Italia 1 in cui Maurizio Mosca oscilla sempre tra il serio ed il faceto, esprimendosi come opinionista ed esperto di mercato: sovente azzarda colpi di mercato clamorosi che chiama simpaticamente "Superbombe".
Le caratteristiche che lo contraddistinguono sono l'energia e la passione nelle opinioni, ma anche la simpatia: Mosca è solito scherzare in improbabili flirt con la bella di turno che presenzia in minigonna nella trasmissione di turno; talvolta si improvvisa anche "mago", tentando di indovinare con il suo pendolo i risultati delle imminenti partite di cartello.
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da zdenek
mi dispiace per la sua morte: ma credo abbia fatto parte di quella categoria di giornalisti superficiali che hanno fatto male al calcio: poca tattica, poca attenzione per il lavoro sul campo, molto pettegolezzo di maniera. addio maurizio mosca.
da OLIVERI_RAUS
Non mi ha mai appassionato, ma la morte è brutta x tutti. Condoglianze alla famiglia
da biancazzurro_
mi dispiace tantissimo, questa mattina quando mi sono svegliato ho saputo la notizia dal suo programma Guida al campionato.... mi mancherai Maurizio! *
da amoromito
MI MANCHERAI
da sadeo
maurizio mosca era solo un pagliaccio...con tutto il rispetto che si può avere i pagliacci...l'ho sempre pensato!però dispiace quando una persona viene a mancare!
da ALE82
CON TE IL CALCIO ERA TUTTA UN ALTRA COSA.....ERI UNO DEI POCHI CHE CONSIDERAVA IL CALCIO BELLO, LO CONSIDERAVI UN GIOCO UNA PASSIONE VINCENTE, E LO FACEVI ANCHE TUO CON IL MITICO PENDOLINO PER FARCI A NOI DIVERTIRE....CI MANCHERANNO LE TUE BOMBE!!!! IL CALCIO E LO SPORT IN GENERALE HA PERO UN GRANDE UOMO...
da Lukas
Anche se non dovevi andartene così presto...grazie di tutto grande Maurizio! Con te va via un altro pezzo di storia di quel calcio sano, genuino, nostrano, lontano anni miglia da quello gridato, patinato, infarcito di scandali e sciacalli che lucrano su uno sport altrimenti ancora fantastico! Ci mancherai o, almeno, mi mancherai perchè con le tue trasmissioni e le mitiche battute ci sono cresciuto. Un abbraccio grande e grazie di tutto! Riposa in pace.
da il_gufo
Onore ad un grande del giornalismo,istrione,a volte fuori luogo ma fantastico con le sue trovate.Anch'io ho imparato a conoscerlo quando era direttore di supergol,fantastica rivista dei tempi in cui il calcio,in italia,era roba seria.Da lui ho sempre tratto spunto per le mie superbombe di mercato ed i miei pronostici...Il suo pendolino direbbe...Pescara Cosenza 2-0, stop!
da gda
ore 15:00
da Manu-Pe
Ciao Maurizio, con te le trasmissioni non annoiavano mai
Speriamo che oggi come dicevi tu....."aaaahhhh, come gioca IL PESCARA!!!"
da eddie
Condoglianze.....non sapevo che stesse male
da Palladini
a che ora inizia la partita?
da gda
alle 11:45 10234 spettatori di cui 120 cosentini
da christof
Condoglianze alla famiglia. Ciao Maurizio
da tony_jaa
quanti siamo????????????????????? NON SIETE LUPI MA SOLO CANI BASTARDI!!!!
da gubbio73
volevo fare gli auguri...invece, ciaooo maurizio io ero piccolo e ti seguivo nelle reti private piccole con la bellissima signora termali ...un bacyo....riposa in pace.
da AllaTTacco
ve lo ricordate quando era il direttore del mensile "SuperGol" negli anno ho? Io ho ancora tutti i numeri, mitico!!
da *ALESSANDRO*
CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA. " BUON CAMPIONATO A TUTTI" COME AMAVA DIRE LUI.
da Cascella
Mi dispiace, me lo ricordo dai mondiali del 1990 quando iniziò a fare il pendolino... Il suo era un calcio pieno di passione e leggero come il vento che muove le bandiere, così come dovrebbe essere... Ciao Maurizio.
da LUCAPESCARESE
MA NOOO'!! UN ALTRO GRANDE E' ANDATO VIA' DANNAZIONE! CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA E AL GIORNALISMO SPORTIVO ITALIANO
da CassPennant
Ci mancheranno il pendolino e le sue bombe
da alceo
condoglianze