Auteri, così non va
Un Delfino dai due volti nelle prime dieci giornate di campionato
Diciotto gol realizzati e sedici subiti. Miglior attacco, ex aequo con Reggiana e Ancona-Matelica e quarta peggior difesa. Numeri nudi e crudi di un Pescara forte in fase offensiva e debole nel difendersi. Un centrocampo, già detto a fine mercato, povero di soluzioni con solo sei centrocampisti di ruolo. Una difesa che numericamente potrebbe starci ma che, a livello di gioco, fa acqua da tutte le parti. Il fondamentalismo tattico di Auteri costringe i biancazzurri a subire sempre gol, con gli unici clean sheet registrati in Coppa Italia, contro Olbia e Grosseto. Dieci partite giocate, quattro vittorie, due sconfitte e quattro pareggi in campionato, tutte con il comune denominatore del gol subito. Lo stesso Auteri, solo ed esclusivamente davanti al fatto compiuto, ha ammesso la poca lucidità e la paura nella fase difensiva. Gol subiti a difesa schierata e quattro rigori concessi agli avversari. Il problema, però, non è solo la retroguardia. Manca un filtro efficace a centrocampo. Errare è umano, perseverare è diabolico. Pompetti e Memushaj sono due profili diametralmente opposti. Il primo, giovane, forte, tecnico, imprevedibile e di qualità. Il secondo, invece, un calciatore a fine carriera, due volte retrocesso e intoccabile. Il tandem in mezzo al campo non funziona. Le geometrie che potrebbero venir fuori con l’utilizzo di Pompetti come regista, affiancato da due mezze ali di maggiore qualità, potrebbe cambiare il cammino del Delfino. Con l’utilizzo di due terzini e due centrali di difesa, si raggiungerebbe un maggiore equilibrio. In avanti, invece, le cose funzionano. I protagonisti del reparto avanzato, riescono sempre a trovare una soluzione vincente per creare situazioni da gol. In sintesi, il caro vecchio 4-3-3 dovrebbe dare più tranquillità. C’è anche un passaggio da chiarire, volendo giustificare alcune dichiarazioni del tecnico Auteri a fine gara e non a mente fredda, la squadra col Modena e con l’Entella non ha giocato buone partite. Un lento declino dopo il buon inizio di campionato. Urgono soluzioni, servirà un mercato importante a gennaio perché il Pescara non può fallire e deve risalire immediatamente in serie B. Qualificarsi alla roulette russa dei play off, è perfettamente inutile. Inoltre, negli ultimi 2 anni, sono stati esonerati allenatori per motivazioni nettamente inferiori. Ricordiamo i vari mal di pancia di molti “senatori” con allenatori e preparatori atletici. Ricordiamo la voglia del Presidente di rimpiazzare le scelte dei suoi direttori sportivi e altri futili motivi storici. Auteri, invece, non sembra rischiare e forse è anche giusto così ma serve un netto cambio di rotta.
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da senna
Non si riesce a cambiare una foto è bisognava perdere tempo per scrivere tutte ste cazzate ? 433 con questa rosa ? Cambiate voi mestiere, perciò culli’ con voi ci palleggia con la cella ????
da SeiTuttoTuPerMe
..SONO ANNI CHE C'ILLUDI E CHE C'INGANNI!!SONO ANNI!!PERCHÉ!?PERCHÉ!?SEBAST
IANI SEI UNA X X X X X VATTENE
da nico956
4forever...esatto e dall' inizio di stagione ke vado dicendo nn e questioni di schemi..sabato ilianes era fuori di testa ne ha combinate di tutti i colori..che c entra lì schema....se hai i piedi quadrati come la maggior parte dei nostri..puoi giocare come vuoi ma scarso eri e scarsi rimani..quelli del Modena .che avevano dei fondamentali ..di un altro pianeta rispetto ai nostri possono giocare come vogliono..poi come diceva un altro ci ha provato a fare il famoso 4 3 3....e stato un disastro.....quindi vogliamo cambia allenatore ..??fare pure ma nn cambierà niente....c e solo una cosa da cambiare..e sapete tutti cosa .!!
da DAsempre
Uno che "in serie B ci palleggio di tacco" in lega pro dovrebbe farlo con la cella; invece arranchiamo anche qui. Ma la colpa si dà sempre all'allenatore
da Warco
Auteri sarà l'ennesimo tecnico sacrificato sull'altare delle mediocri campagne acquisti del capostazione. Qua bisogna capire che non è questione di manico ma di qualità di un organico fatto con gli scarti, le scommesse e i prestiti che è costato esattamente quello che vale. Senza contare poi che un presidente che vuol tornare seriamente in B non va a prendere come DS un signor nessuno. E' ora che la stampa rivolga le critiche al vero responsabile di questa situazione invece di cercare sempre di parargli il didietro, non si capisce poi a che pro.
da bolgiabiancazzurra
Preferisco fare coperto un 6-3-1 visto che in avanti almeno 1 golletto lo facciamo e così siamo più coperti dietro per difendere DI GENNARO ZAPPELLA DRUDI INGROSSO VEROLI FRASCATORE NZITA POMPETTI DIAMBO CLEMENZA FERRARI (DE MARCHI)
da Marek.
Che poi quando ha cambiato lo schema in campo (difesa a 4 contro la Fermana dal primo minuto) la squadra ha giocato malissimo e non ci stava capendo nulla. Quindi se cambia il sistema di gioco ci vorrà un po di tempo per essere assimilato dalla squadra.
da 4everPe
"Con l’utilizzo di due terzini e due centrali di difesa, si raggiungerebbe un maggiore equilibrio" ma chi lo ha detto ? non è con i numeri che si cambia in termini di equilibrio ma è l'atteggiamewnto in campo che lo definisce. Un esempio molto semplice: il 4-3-3 di Zeman e quello di Pillon erano uguali ? certo che no, è l'atteggiamento che si assume che definisce se la squadra è più sbilanciata in avanti o meno. Per cui conoscendo Auteri non penso che con il 4-3-3 cambierebbe molto a meno che, ma potrebbe farlo anche con il 3-4-3, non decida di essere meno offensivo.
da Marek.
"Pescara forte in fase offensiva e debole nel difendersi. Un centrocampo, già detto a fine mercato, povero di soluzioni con solo sei centrocampisti di ruolo. Una difesa che numericamente potrebbe starci ma che, a livello di gioco, fa acqua da tutte le parti.".....Perfettamente
daccordo. Tra qualche pedina mancante e la scarsa adattabilità dell allenatore (e questo si sapeva da inizio campionato) purtroppo ci ritroviamo con il primo posto praticamente andato e lottare almeno per i playoff (possibilità di vincerli vicina allo 0). Come avevo pronosticato ad inizio anno la scelta di confermare Memushaj (sebbene non sia il peggiore del gruppo ma ha la sua età) e le zavorre Valdifiori e Galano (e qui la società ha poche colpe) hanno pesato sul mercato e stanno pesando parecchio ora sul gruppo. Come uscirne? Una vittoria netta senza subire gol potrebbe rilanciarci ma rimarrebbero ancora parecchi dubbi sulla rosa e soprattutto sull allenatore che si sta piano piano perdendo in un bicchiere d'acqua.
da HOMER
Il cambio di rotta di avrebbe se se ne andasse il capostazione, qua di rotto ci siamo solo noi tifosi.
da aldelfino79
Buongiorno a tutti. Domani a Siena saremo 120 o 130...uno spettacolo, faremo grande rumore e ...altro che tapparmi la bocca. Forza Pescara sempre