Pescara all’inferno
I biancazzurri perdono anche al Bentegodi e finiscono in fondo alla classifica. Ora si fa dura.
VERONA- Benvenuti all’inferno. Dopo la sconfitta al “ Bentegodi” il Pescara si ritrova ultimo in classifica, tra le fiamme e i fuochi della graduatoria cadetta e riscopre la paura, anzi il terrore, da cui liberarsi nel più breve tempo possibile. I numeri dicono, in modo implacabile, che al di là della gestione tecnica, nell’organico biancazzurro c’è un bug che bisogna scoprire al più presto se si vuole uscire da questo momento terribile. E con la chiusura della finestra di mercato in programma domani forse si può fare ancora qualche operazione mirata. Per onestà intellettuale va sottolineato che, finora il Pescara ha fatto acquisti mirati, su tutti i due Danesi: Sorensen e Odgaard che a Verona non hanno proprio sfigurato. Restano, però, i numeri, implacabili come sempre a condannare la compagine adriatica. Breda, da quando siede sulla panchina del Delfino, su 11 gare ha collezionato 3 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte. Poteva fare di più? Difficile dirlo ma anche lui, da adesso torna sul banco degli imputati e per farsi prosciogliere ha un solo modo: vincere sabato prossimo all’Adriatico, inizio ore 14, con un’altre avversaria terribile: la Reggina.
LE SCELTE-Comincia il girone di ritorno di serie B il Pescara è di scena al " Marcantonio Bentegodi", per sfidare il Chievo Verona agli ordini dell'arbitro Alberto Santoro di Messina. La XX del campionato cadetto è un autentico testa-coda. I padroni di casa, reduci dal successo sul Cittadella possono vantare la bellezza di 32 punti e la sesta posizione in classifica, oggi sono al cospetto dell'ultima della classe. I pescaresi, infatti, hanno 16 punti, frutto di con 4 successi, 4 pareggi e 11 sconfitte. 15 le reti realizzate mentre ben 32 sono quelle subite. Un rendimento da brividi se si considera che i biancazzurri nelle ultime 5 partite ne hanno vinta una, pareggiate 2 e perse 3. Insomma il terrore corre sul filo anche del gioco tanto che il tecnico degli adriatici arriva in terra veneta, che gli ha dato i natali, con tantissime novità. Breda tiene Ceter in panchina per dar spazio, nel reparto arretrato, al neo-acquisto, il danese
Odgaard. Dunque modulo rinnovato dalle fondamenta, si torna al 4-3-2-1, per Breda che, davanti a Fiorillo si rimette con 4 uomini: Balzano e Masciangelo sulle corsie laterali mentre Bocchetti e Sorensen occupano gli spazi centrali. In mediana Valdifiori fa il play con Rigoni e Omeonga ai fianchi, dietro l'unica punta Odgaard agiscono Maistro e Machin. Un undici completamente rivoluzionato nel sistema e negli uomini. Estremo tentativo per il tecnico di Treviso deciso ad invertire la pericolosa china intrapresa.
Per quanto riguarda i clivensi, Aglietti mischia un po' le carte ma lascia inalterata la struttura del suo impianto tattico. 4-4-2 con Semper tra i pali, Mogos, Rigione, Leverbe e Renzetti in difesa, Ciciretti, Palmiero, M. Viviani e Garritano a centrocampo, Margiotta e De Luca di punta.
LA PARTITA- Parte meglio il Pescara ma segna il Chievo. E' il 5' Margiotta scarica la palla ricevuta da Garritano, la posa morbidamente sul piede di Palmieri che fa secco Fiorillo e dà continuità all'inesorabile legge dell'ex. Il Pescara, però, non si disunisce, e risponde in maniera veemente con un potente sinistro di Odgaard che, appena giunto in area, lascia partire un bolide che fa tremare l'incrocio dei pali. Va detto subito che l’ex Sassuolo sarà tra i più positivi. I biancazzurri prendono via via coraggio e si vanno vedere spesso nella metà campo avversaria. E l'evidente superiorità territoriale regala il meritato pari agli ospiti. E' il 24?, Maistro sfrega la lampada del suo genio e punisce Semper con una conclusione da almanacco del calcio. Scrollatasi la paura, il Pescara gioca con maggiore scioltezza la partita si fa, di volta in volta, più interessante ma, fino allo scadere della prima frazione, davanti ai due portieri non succede nulla di rilevante.
LA RIPRESA- Il Pescara parte ad handicap anche nella ripresa. Passa appena un minuto e i clivensi tornano in vantaggio. Dal cross di Viviano, Sorensen svirgola la palla e serve, involontariamente, Mogos che, ben appostato, al limite dell'area, con un preciso pallonetto, batte Fiorillo.
A questo punto Breda ricorre agli uomini in panchina: Bellanova per Balzano, Ceter per Machin, Nzita per Masciangelo, Busellato per un Valdifiori sempre più irritante. Il Pescara costruisce due belle occasioni, prima al 63’ con Busellato che, da buona posizione, calcia sull'esterno della rete e, al 72’, sempre con Busellato, sciupa la bella sponda di Ceter appoggiando debolmente su Semper. Il pomeriggio, per gli adriatici, è stregato e, così, 4 giri di lancette dopo, De Luca, approfittando di una clamorosa indecisione difensiva, si presenta davanti a Fiorillo e mette la sua firma sulla gara fissando il punteggio sul 3 a 1. Qui, in sostanza, cala il sipario sul match e per il Pescara è notte fonda.
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da Musico
Ah, Sorensen non ha sfigurato?!..... Che doveva fare ancora, sparare a Fiorillo?.....
da turbofan
Bisogna vedere che vuole fare il presidente in caso di C e se eventualmente ci sono debiti occulti, ma siccome è un pescarese cocciuto affondera lui con tutta l'armata Brancaleone
da turbofan
Breda ha contribuito nella stessa maniera di Oddo al tracollo generale, non ci sono grosse idee ma solo spunti personali, male che va abbiamo i due Danesi ottimi e abbondanti per la serie C ma la vedo dura anzi durissima rimanere in B
da freekt
non penso servano 30 punti. la media si e' abbassata e ce ne sono tante in 4 punti. per me a 40 gli spareggi li fai. il dramma e' che non cambia una virgola. come cazzo li fai 24 punti co sti cengioni!
da ingres
Quando questa squadra entrerà in forma saremo già in C, comunque grazie per l'impegno dei ragazzi
da Gladiator
CHE BREDA FOSSE UN MODESTO ALLENATORE DI B LO SAPEVAMO MA LA COLPA E' SEMPRE DEL DISOCCUPATO CINCIONE. MA TANTO ORMAI STA PER FINIRE QUESTA AGONIA. FAREMO ULTIMI E IL VERME NON ISCRIVERÀ LA SQUADRA
da TrecentoKm
Continuo a rimanere interdetto, anche sentendo le interviste e le domande fatte al mister... Ma anche secondo voi abbiamo fatto una buona partita? Cioè... Lunghi, palla lunga e pedalare e speraindio... E abbiamo perso 3 a 1. Davvero siete soddisfatti?
da Harken
Qualche reggimicrofono potrebbe chiedere a, Breda o al disoccupato come cazzo pensano di fare 30 punti, cioè il minimo sindacale per fare i playout???????
da turbofan
Non meritavamo di perdere e non meritiamo la posizione in classifica che abbiamo, 2 errori dei due debuttanti ci possono anche stare, solo non dovevamo arrivare con l'acqua alla gola a 16 partite dalla fine. Non siamo predisposti mentalmente a lottare per la salvezza, sarà dura e ci si metterà anche la sfiga, il legno del danese, che tra le altre cose mi è sembrato ottimo, i due rigori in movimento non finalizzati avrebbero portato il risultato sul 3 a 4 a nostro favore
da 19hcip36
A quanto sento sono tutti soddisfatti. Ci salveremo con la soddisfazione. 16 punti. Ultimi. Contenti voi
da freekt
i due nordici hanno fatto benino pe fa vede'... tempo due partite e vanno nell'aninimato: uno perche' prestito e l'altro perche' vecchio. ma chi glielo fa fare a corre! Machin e' lo scazzato che avevamo qui e che abbiamo dato via per quello. in sostanza il solito mercato che non serve a un cazzo. ma...scusate...se sono buoni ce li danno aggratis a nu? e jamm...
da I_love_Pescara
Breda soddisfatto della partita di oggi, ok
da baronebiancazzurro
Ma che c’entra l’allenatore se, uno fa un rinvio che nemmeno in terza categoria se ne vedono, un altro si fa saltare come un birillo e anche qui neanche gli allievi, un altro tira da solo sul portiere e lo stesso da due passi a portiere battuto tira fuori.... ripeto che cosa c’entra l’allenatore, questi sono asini di baserà per arrivare al manico, ce ne passa!!
da Dica33
Trecentokm ... lo so che sembra una bestemmia, ma l’ho dotto perché tanto un nuovo allenatore non lo pagano e lui è meglio di Oddo
da ROBERT
Mettete Sansovini almeno ha i coglioni sotto.
da Smiths
Sconfitta immeritata, i 2 danesi non mi sono dispiaciuti, Busellato oggi negativo
da TrecentoKm
Ma vi renedete conto come stimo messi? Rimpiangiamo Legrottagle
da BrigadaBAN10
Cambiare subito allenatore! Ora abbiamo i giocatori per salvarci, ma Breva non riesce a sbloccare mentalmente la squadra. La pensata di oggi? Togliere Valdifiori e tenere dentro Rigoni. Lì è finita la partita. Per me possiamo salvarci, ma urge un cambio in panchina.
da daniele
mi raccomando NON mandiamole in ritiro ste puttane di giocatori ....facciamoli andare a mangiare alla pecora nera od ad altri ristoranti che da domani siete gialli ...... l' Entella una squadra di scappati di casi dopo il ritiro ci asfalto'........vergogna tutti ...in Primis il Merdas di Presidente e poi, uno ad uno ,tutti compresi quelli che pensano di essere intoccabili a Pescara che non sanno piu'come si gioca a calcio o si para , o si segna o si spazza na palla .....SIAMO ULTIMI BUFFONI .....SIAMO ULTIMI
da Dica33
Cacciate Breda prima che sia troppo tardi e richiamate Legrottaglie che almeno è un motivatore
da O-Fabuloso88
Jamm su siamo la squadra piu scarsa del campionato, immagine perfetta della dirigenza piu scarsa e della societa piu povera del campionato. Oggi tutti si sono impegnati e c hanno tritato uguale ... ci sta poco da aggiungere ... PINO’ ti disprezzo con ogni cellula del mio corpo, tra 40 anni ti ricorderemo come la seconda sciagura piu grave di sempre, dopo il covid