Fiorillo salva il Pescara
I biancazzurri escono indenni dall'Anconetani ed ottengono il primo pari della gestione Breda. Male soprattutto Memushaj, Valdifiori e Capone.
PISA- Il Pescara resta a galla grazie al solito "San Vincenzo Fiorillo". Il portiere dei pescaresi alza la saracinesca anche all'Arena Romeo Anconetani e regala ai suoi il primo pareggio della gestione Breda che fa più classifica che morale. Sul piano del gioco, infatti, è un passo indietro. A Pisa si sono rivisti i soliti limiti che non sembrano affatto essere superati. Una situazione amplificata anche da prestazioni anonime come quelle che i vari Memushaj e Valdifiori hanno offerto anche in terra Toscana, cui si aggiunge l'impalpabile prova messa in campo dall'eterna promessa Capone. Elementi che, invece, avrebbero dovuto offrire le garanzie migliori al Delfino.
Tutto è bene ciò che finisce bene ma, già dal prossimo impegno, con l'epulone Monza all'Adriatico forse è il caso che il Pescara riparta dalla seconda parte del secondo tempo in quel di Pisa. Vero Breda?
LESCELTE- Il turno infrasettimanale di B per la XII di campionato costringe il Pescara alla trasferta sotto la torre che pende. Roberto Breda, reduce dal rovescio interno col Vicenza, si presenta all'Arena " Romeo Anconetani" ancora incerottato. All'utimo momento Ceter è costretto a gettare la spugna, per l'ennesima volta, mentre Antei e Crecco finiscono in panchina per far spazio a Guth e Scognamiglio. Dunque, undici piuttosto rimaneggiato con la novità assoluta di Capone dal primo minuto di supporto a Galano in fase offensiva. 3-5-2 completato con Guth, Scognamiglio e Bocchetti davanti a Fiorillo, Bellanova e Jaroszynski sugli esterni di centrocampo con Valdifiori coadiuvato da Memushaj e Maistro.
Sulla sponda pisana, il pescarese Luca D'Angelo, da diverse stagioni sulla panchina nerazzurra, schiera il suo abituale 4-3-1-2, piazza Birindelli, Benedetti, Caracciolo e Lisi davanti a Perilli, Siega, Mazzitelli e  Gucher in mediana, Vido fa il rifinitore mentre Sibilli e Marcone agiscono da punte.
L'arbitro è il teramano Daniele Paterna.
LA PARTITA- I padroni di casa partono decisi: pressing alto e ritmo sostenuto che mettono in soggezione il Pescara. E bastano soli 7' minuti ai nerazzurri per spaventare gli ospiti. Marconi calcia una punizione dal limite e Fiorillo è costretto ad un intervento super. La risposta della formazione di Breda non c'è, anzi all'11' corner non sfruttato adeguatamente per il Pescara: il Pisa riparte e Valdifiori è costretto al fallo tatticoÂ
 su Sibilli che gli costa  il  cartellino giallo. La reazione del Pescara è timida ed impalpabile. Nei primi 20 minuti c'è davvero poco da vedere, dire e scrivere tranne che, al 18' viene ammonito anche Fabio Maistro. La gara rischia di accendersi al 21' con la botta improvvisa di Mazzitelli ma Fiorillo, ancora una volta, fa buona guardia. I biancazzurri danno prova della loro presenza in campo al 27 col cross in area di Galano, Caracciolo sfiora ma Perilli non fatica a far suo il pallo. Si va avanti così, il Pisa spinge, mentre il Pescara è racchiuso nella propria metà campo.  Al 32' Vido tira forte e preciso in porta, ma il suo sinistro viene miracolosamente deviato    in angolo. Un minuto dopo scatta l'ammonizione anche per Mazzitelli reo di aver fatto fallo su Galano. La partita è brutta e noiosa con il Pisa decisamente più propositivo e con una netta superiorità territoriale Il Pescara si fa vedere al 44' con Bellanova che, dal limite calcia in porta e Perilli si salva a stento, sulla ribattuta Maistro viene fermato in fuorigioco. Sinceramente davvero poco per una formazione, come quella pescarese che, almeno in termini di organico non è inferiore a quella pisana.Â
II TEMPO- Nulla, di nulla, vuoto pneumatico fino all'81mo quando Mazzittelli dal limite costringe Fiorillo ad un altro miracolo con una deviazione in corner. Le uniche note di cronaca sono limitate ai cambi. Al 54' doppio cambio nel Pescara: entrano Omeonga e Crecco ed escono Capone e Memushaj. Al 64' doppio cambio nel Pisa: esce Sibilli entra Palombi, esce Vido entra Soddimo. Breda, poi, richiama Maistro per Ceter, e Valdifiori per Fernandes. Al 70' ammonito Guth del Pescara per un fallo su Palombi. Al 72' entrano Belli per Birindelli e Mazzucci per Marconi nel Pisa. Al 78' esce Gucher entra De Vitis. All'85' viene iscritto nell'elenco di cattivi anche Benedetti che gli costa il giallo. Finisce così, senza infamia e senza lode, ma che tristezza!
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da cris68
Neverajoy vai a vedere la reggiana come ha vinto a Cosenza. Senza attaccanti vorresti vincere, loro come cambi hanno fatto entrare masucci e palombi. Titolari Marconi e Vido. Non sottovalutate gli avversari. Secondo me sono più delusi i tifosi pisani
da cris68
Speriamo rientri busellato. Guth mi è piaciuto al pari di Scognamiglio, Fiorillo e galano
da PESCARA FOREVER
Non sono assolutamente d'accordo con quanto scritto. Il fatto che abbiamo 32 giocatori ma una sola vera prima punta acciaccata è colpa di Breda? La squadra ha dato l'anima seppur con i noti limiti, dobbiamo calarci in questa dimensione se vogliamo salvarci, non fare i professori. Il secondo tempo quando avevamo la punta anche noi è stato equilibrato. Galano ha corso come un matto, idem Bellanova e i ragazzi sono stati ordinati in campo.
da cris68
Ma bocic cos'ha?
da ale
Mi chiedo Capone cosa pensa di fare della propria carriera giocando così.
da Neverajoy
Siamo veramente nel baratro se commentiamo con entusiasmo un pareggio così squallido...vi ricordò che dobbiamo salvarci e che con punti di culo così non fai strada. Il Pisa aveva sempre preso gol, noi abbiamo tirato in porta una volta in 100 minuti....ma che indicazioni positive trovate? Facciamo schifo
da turbofan
Buon punto anche per me, la squadra andrà a regime Tra qualche partita, tenendo sempre presente che ci dobbiamo solo salvare, alcuni cambi sembrano essere di peso, altri invece sono proprio di peso nel senso di zavorra capone ecc...
da Fafinho=
Ottimo punto e ottimo atteggiamento. Se rimpiangete il Perfetto cambiate sport. Breda incisivo tatticamente e mentalmente.
da cris68
Letto così sembra che non abbiamo fatto nulla, ma senza un riferimento davanti come fai? Certo che si può fare meglio. È col Vicenza che che non si doveva perdere. Con ceter in campo x 90 minuti si poteva osare oggi.
da Eddienonsubiscegoal
Era importante portare almeno un punto a casa.Fiorello non prende goal e quindi va bene cosi'.