Grazie ''Toro''!
Si conclude la carriera di Hugo Campagnaro, uno dei giocatori più forti visti con la maglia del Pescara.
"Se Campagnaro non avesse i suoi problemi fisici, non giocherebbe a Pescara".
Quante volte abbiamo detto questa frase? Hugo Campagnaro, con la sua ultima partita a Perugia, in un annata in cui è riuscito purtroppo a mettere insieme solo 10 partite ma, nonostante questo, con le ultime due giocate da protagonista nei playout, si ritira dal calcio giocato.Â
Il difensore argentino è destinato a entrare in quella lista di grandi campioni passati per Pescara. Quando si penserà a giocatori stranieri del calibro di Leo Junior e Dunga, che hanno fatto la storia dei colori biancazzurri, non si potrà non aggiungere il nome di Campagnaro. Con il Pescara ha disputato 70 partite, segnato 4 gol e vanta uno score incredibile in Serie B: con lui in campo il Delfino ha vinto ben 27 partite, ne ha pareggiate 10 e perse 13. Una media punti di 1,82 a partita. Ma a parte i freddi numeri, ciò che ha contraddistinto l'esperienza di Campagnaro a Pescara è stato il senso di sicurezza che tutti i suoi compagni (e i tifosi) respiravano con lui in campo. Un esempio di professionalità , esperienza e personalità .
Tutte qualità che vengono dalla sua carriera. Arrivato in Italia nel 2002 indossando la maglia del Piacenza, è diventato un pilastro di Sampdoria e Napoli (con cui ha vinto una Coppa Italia). Dopo i due anni all'Inter, il suo approdo a Pescara. Sono 17, invece, le sue presenze con l'Argentina con cui ha ottenuto la qualificazione ai Mondiali del 2014 facendo poi parte di quella squadra che perse solo in finale contro la Germania.Â
Ora, dopo aver regalato al Pescara la permanenza in Serie B, un traguardo diventato difficilissimo dopo il finale di stagione horror appena concluso, il suo futuro parlerà ancora biancazzurro. Allenatore di una delle formazioni giovanili o collaboratore tecnico della prima squadra. Quel che è certo è che Campagnaro, nato a Cordoba e cresciuto a Coronell Baigorria, sarà uno dei tanti pescaresi acquisiti, rimasto stregato dalla nostra città e pronto a costruire il resto della sua vita a Pescara.Â
In bocca lupo "Toro"!
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da matrix56
Grazie Hugo
da SeiTuttoTuPerMe
G R A Z I E
da oriundo
Gracias Hugo!
da sentimiento
Va solo ringraziato e portato ad esempio, sia come uomo che come professionista: un gigante
da Delfino86
Grazie di tutto. Grande giocatore e grande uomo
da bolgiabiancazzurra
Grazie Ugo di tutto il Pescara ha avuto un vero campione dentro e fuori dal campo
da Mattej
Un mito assoluto. Con lui in campo sempre fiducia e tranquillità , per non parlare del suo carisma, della sua personalità da numero uno. Migliore esempio per un giocatore non c'è, infatti spero che davvero diventi allenatore dei reparto difensivo, perché oltre che essere un campione, Hugo riuscirebbe ad educarli, perché di fatto è un Totem. :) Poi è davvero una di quelle persone a cui auguri tutto il bene del mondo. Sono contento che ha trovato in Pescara la sua dimensione di vita. :)
da GermanodaCuneo
Bravo Hugo Campagnaro! Un uomo che amava giocare al calcio. Un esempio per tanti che si "credono" arrivati, ma che devono correre ancore tanto.
da Smiths
Grandissimo uomo, grandissimo calciatore. Mai una polemica o una parola fuori posto. Grande attaccamento al Delfino e alla nostra città . Un vero Campione, un vero esempio
da Soloperlamaglia1936
Grande Uomo e Grande Professionista!! ??????????
da Varsavia62
Signori si nasce, dentro e fuori il campo Grazie di Tutto e spero che insegni calcio ai futuri campioni
da mbejamme
HUGO BOSS!!! Grazie per quello che hai fatto per i nostri colori, grande uomo e grande professionista!! Mi dispiace solo che il tuo essere ben visto dalla piazza sara' sfruttato dallo sfruttatore...
da perez
Un campione che potrebbe giocare ancora con le infradito.... Grande uomo... Un esempio per tutti
da eman
Un esempio per i giovani, grazie Hugo e sempre e solo forza Pescara fino alla morte
da GIELLE
il campione che è lo dicono i numeri. non giochi un mondiale con l'Argentina da titolare per caso. ho apprezzato la sua presenza a Pescara mai sopra le righe, sempre al suo posto, un gran professionista. di diritto nell'undici di tutti i tempi. imparassero da lui tante fighette che si sentono top player e non hanno dimostrato niente. lui ha voluto lasciare il calcio a 40 anni dimostrando che in B fa ancora la differenza.
da Harken
Nella lista del miglior Pescara di tutti i tempi, uno dei 2 slot "difensore centrale" sarebbe suo senza ombra di dubbio. In B era talmente su un altro livello che è capitato più volte l'anno di Oddo che si iniziasse a scartare i centrocampisti partendo dalla difesa. Un mostro.