Pensieri magiari, la nuova Rubrica di Andrea Russo

Il Delfino sull'altalena: stagione in chiaroscuro, ma c'è una alternativa a Sebastiani?

da Redazione
9.903
Pensieri magiari, la nuova Rubrica di Andrea Russo, foto 1

Per una volta che abbiamo visto finalmente un Pescara arrembante e spregiudicato,tanto da ricordare un po' il gioco di Massimo Oddo, siamo costretti a mandare giù una cocente sconfitta contro il Cittadella dell'Italo-Australiano Roberto Venturato.
C'è da dire che i "Nostri" si sono ben comportati questa volta e che se fosse stata sanzionata almeno una  delle due espulsioni che spettavano alla compagine avversaria, staremmo probabilmente commentando una vittoria o un pareggio. 
I Veneti però si sono dimostrati squadra affiatata e compatta, con un chiaro stile di gioco, frutto di un lavoro che ha previsto la conferma di una buona parte dei giocatori dell'anno scorso, nonchè dello stesso tecnico.
Ciò si può definire programmazione, concetto che in riva all'Adriatico si è un po' annebbiato soprattutto questa estate, nella preparazione del campionato attuale.
Da un lato alcune intuizioni hanno prodotto i loro effetti. Hanno ben figurato i giovani talenti Luca Palmiero, Gabriele Zappa e Milos Bocic. Inoltre l'esperto trequartista Galano, il "Robben della Puglia", si è rilanciato dopo un'annata-no a Foggia; tecnica e fiuto del goal non gli mancano e  in serie B sta facendo la differenza.
D'altra parte però, alcune decisioni prese in buona fede hanno influito negativamente sul buon esito dell' oltre metà stagione trascorsa.
In primis: la non conferma di Giuseppe Pillon sulla panchina Adriatica. Il trainer di Preganziol aveva già plasmato parzialmente il team, visto che lo gestiva da un anno e mezzo e aveva raggiunto una salvezza e una semifinale dei play off. 
Secondo fattore: il presidente Daniele Sebastiani ha voluto scommettere sull'ex allenatore della Primavera, Luciano Zauri, che si è rivelato ancora inadatto per il campionato cadetto. L'ex calciatore di Lazio e Pescara tuttavia ha mostrato a tratti delle ottime intuizioni e presto "il ragazzo si farà", per dirla come De Gregori.
Terza componente negativa: una rosa iniziale di 34 giocatori, sia pur utile in caso di infortuni, non ha permesso a Zauri una quieta gestione dello spogliatoio. Tutti smaniano per giocare, ma in campo vanno solo in undici. In più ciò ha portato a troppi cambi di modulo e di formazione e ha rallentato la formazione di una identità di gioco.
Quarto punto: un mercato di Gennaio confusionario ci ha privato del più brillante calciatore, sebbene poco attaccato alla causa, Josè Machin. Il ragazzo poteva essere trattenuto tranquillamente in forza degli accordi intercorsi col Parma che prevedevano la sua permanenza fino a fine stagione. Rimesso in riga, il giovine si sarebbe messo l'animo in pace e si sarebbe concentrato sulla seconda parte del campionato.
L'arrivo della punta Valerji  Bojinov è stata tardiva. Serviva un ariete sin dai primi di Gennaio e invece c'è stato un ritardo di un mese e mezzo. Il Bulgaro parla molto, è arrivato da noi con altisonanti proclami, sembra essersi allenato bene e il suo fisico sembra integro, per niente in sovrappeso, come da una recente foto a torso nudo. Sembra che la punta dell'est abbia carisma. Potrebbe essere un trascinatore, una sorta di leader. Gente così serve ad un gruppo come il nostro.
Il Delfino è a metà classifica. La tifoseria organizzata si aspettava qualcosa di più e da qualche settimana impazza una pesante protesta nei confronti del presidente Sebastiani. Tralasciando l'inaccettabilità di certi cori e striscioni che inneggiano ad automobili bruciate e a fatti della vita privata dell'imprenditore, la domanda è: c'è qualcuno che può fare più di lui?
Chi è in grado o ha la volontà di sborsare decine di milioni di euro per rilevare il club e fare meglio dell'attuale dirigenza? Due promozioni in serie A, una finale ed una semifinale play off sono un curriculum che, fatti i dovuti adattamenti ad epoche diverse, non ha potuto esibire nessuno dei presidenti del passato.
Se uno migliore di lui c'è, si faccia avanti. In altro modo, ricordiamoci di quando è stato cacciato Scibilia, con uno stadio intero a gridargli contro, con un pestaggio quasi sfiorato in tribuna vip, offese alla famiglia e alla persona. Cosa è successo dopo? Continui passaggi di proprietà, instabilità, incertezza, retrocessione in serie C (e poteva andare anche peggio) e un fallimento.
Non ci sono bastati sette-otto anni di purgatorio? Riflettiamoci.

Andrea Russo

ATTENZIONE
: Con la presente, vorrei specificare, in merito all'articolo da me firmato in data odierna, che le opinioni espresse sono a titolo personale e non rispecchiano la linea della redazione. Quest'ultima, in maniera illuminata, l'ha pubblicato perché intende dare spazio a tutti i punti di vista. Sono un giornalista iscritto all'albo e scrivo da quasi vent'anni. Non ho incrociato nemmeno una volta il presidente Sebastiani e l'ho visto solo in tv. L'articolo comunque è stato scritto in qualità di tifoso che vive in Ungheria ma segue il Pescara tramite le televisioni internazionali e, quando è in città, allo stadio. Trovo altresì positiva una pluralità di vedute in merito.
In fede,

Andrea Russo

Commenti
125

Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice

Inserisci il tuo commento

Devi aver effettuato l'accesso prima di poter commentare,

Condizioni di utilizzo Non sei registrato?

da Redazione

Antopes se scrivi una cosa del genere significa che non ci hai mai letto/ascoltato.

da nico956

Certo ke I punti di vista Sn tutti leciti.. Ma questo articolo nn fa altro ke ripetere le giustificazioni di coloro ke tirano acqua al mulino di pinokkio.. Allora partiamo dal presidente vincente.. Sulla prima promozione pinokkio nn ci ha messo una nota.. Ha fatto tutto de cecco.andando a prendere Zeman.. Anzi lui la sera prima in un ristorante dei colli.. Aveva preso calori.. E questo lo sappiamo tutti.. Anzi se andate negli archivi di rete 8 trovere Anke un intervista fatta da Profeta dove diceva ke Zeman nn si poteva prendere perke avremmo dovuto rifare la squadra da capo.. Per la seconda promozione.. Se repetto nn pesca il giolli lapadula ke fa 30 gol altro ke serie a.. Quindi del tutto episodica.. Nn certo ottenuta seguendo un progetto tecnico.... Nel contempo invece ci ha regalato due serie da vergogna. Visto ke praticamente nn abbiamo partecipato.. Ho già detto ke per le due prom praticamente nn abbiamo speso quasi nulla mentre abbiamo incassati vagoni di soldi sia per i premi ke per la vendita costante di giocatori di nostra proprietà.. In più vendite priseguite Anke nel settore giovanile e quindi giocando si Anke il futuro.. Poi ankora con la storia ki si prende sta società.. Se lui finalmente si decide a stabilire un prezzo equo.. Forse potremmo saperlo.. Ma poi se kome ha dichiarato questa società ci rimette 6 milioni di euro l anno.. Vuol dire ke ce li rimette lui.. E da dove li prende ke attività svolge per poter ripianare 6 milioni l anno... Ma fatemi il favore.. Tifosi si... Ma scemi con l anello al naso.. No..!!!

da guerinomaione

Anotnio, sono d'accordo. Io penso che i prestiti siano necessari anzi, stabilire un asse con una società di grande profilo non può che aiutarci. Devono però essere prestiti di giocatori pronti, giocatori che devono magari integrarsi ma che in seire B possono per qualità tecniche fare un minimo di differenza. Qui arrivano cadaveri e quel poco che la società monetizza non lo reinveste. Così sarei anche io capace di fare il presidente...

da Antopes

.... non perché abbia la pretesa di dire cosa fare alla redazione, ci mancherebbe, però io ci vedo una linea precisa della redazione.

da Antopes

In merito alla precisazione "attenzione" non mi sembra di aver letto articoli con punti di vista diversi .... se si riferisce al parere del 99% degli utenti, allora bastava scrivesse un post come tutti gli altri. Tra l'altro mi sembra abbia un suo blog. Speriamo di leggere presto un articolo di un giornalista che la pensa diversamente.

da Antonio78

Guerinomaione: se i prestiti avessero un obiettivo sportivo potrebbe pure andare bene. Ma qui arrivano i prestiti dal solito giro squadra-madre/ procuratore x o y e quando un allenatore si ritrova a allenare un gruppo di 35-40 elementi presi a caso, cominciano i problemi

da guerinomaione

L’indennizzo ricevuto per Machin ad esempio... dormite dormite...

da mendhi

Pensieri magari...

da guerinomaione

Vorrei sapere se il signor Sebastiani ha investito 1€ di tasca sua (non lo pretendo) per il Pescara. Se così non fosse e se si fosse solo limitato ad appropriarsi del 99% degli introiti allora penso che chiunque potrebbe prendere il posto suo. A queste condizioni mi faccio avanti pure io... ancora lo avete capito che lui non investe nulla di ciò che il Pescara ricava ma va avanti solo con prestiti?

da ROBERT

Cosenza che vince e con pillon risalira', le due vittorie di cremonese per 5 a 0 su trapani e dell'empoli per 2 a 1 adesso sul pisa, sono la conferma di quanto detto in settimana che dietro avevamo squadre che sarebbero risalite, sono bei caxxi per noi altro che..

da SeiTuttoTuPerMe

...CON L'ASSICURAZIONE DAI FACCI LO SQUADRONE

da SeiTuttoTuPerMe

ROSA INDEBOLITA!!SQUADRA NON ALL'ALTEZZA!!URGE FARE PUNTI SALVEZZA!!

da cuorevero

Il campionato del nostro Pescara è bello fino a dicembre, poi, quando arriva gennaio, ho il terrore di quello che può combinare il presidente... Sono in depressione...

da cuorevero

Articolo al miele, da prendere a piccole dosi per evitare crisi iperglicemiche! pizzaonhead

da osvaldosoriano

L'unico discorso che non condivido è perché uno dovrebbe sborsare decine di milioni per una società indebitata. Il Pescara è patrimonio della città è come gli è stato dato gli può essere tolto e dato ad un altro imprenditore capace di investire. Secondo me i tifosi sono stati fin troppo morbidi. Sebastiani getterà purtroppo la maschera solo se scendiamo in C, lasciandoci con i debiti e i problemi. Lì non ci sono diritti televisivi e visibilità e ci vogliono i soldi davvero. Spero non si retroceda. Tanto a Cullú non succederà nulla, il conto alle Cayman è inattaccabile. Saremmo noi a soffrire.

da costa_nostra

Ps redazione dateci una gioia. Cambiate la foto di cullù e mettetene qualsiasi altra ma non lo vogliamo più vedere fino a quando non fa conferenza stampa e che lascia. Meglio in Eccellenza che ci cullù in A

da Harken

Cugino di Al Kelafi tramite intercessione di Verratti unica via.

da bolgiabiancazzurra

Qualcuno che ci salvi da questo individuo contattate Verratti parlasse con il presidente del psg convincilo marcoli ????

da SeiTuttoTuPerMe

ROSA INDEBOLITA!!SQUADRA NON ALL'ALTEZZA!!URGE FARE PUNTI SALVEZZA!!

da SeiTuttoTuPerMe

...CON L'ASSICURAZIONE DAI FACCI LO SQUADRONE

da costa_nostra

Mi spiace ma non posso essere d'accordo con l'articolo. Mi sembra che parli di tutto di più senza approfondire le questioni più di tanto... Ogni argomento toccato se disaminato porta secondo me all'epilogo contrario a quello dell'articolo. Per esempio si dice IMPRENDITORE ma il signore presidente apparte una società di leasing finita male fa i soldi gestendo il Pescara e male dato che ha dovuto dilazionare debiti con il fisco... Al contrario il cavaliere scibilia aveva una catena di gelati oltre che una catena di strutture ricettive del genero... Ecco le differenze di questo paragrafo...

da PKPE

Non capisco l'esborso eventuale di decine di milioni di euro.... Tanto vale la società??? Non credo.. Ha i debiti??? Ma la società ha sempre sbandierato conti a posto, quindi sti milioni di euro perché????!!!

da cris68

Verratti, Torreira, Lapadula, Caprari, Bjarnason, Zampano, Brugman, sono soli alcuni giocatori venduti. E adesso??? 20 milioni di debito??? Via da Pescara BUFFONE

da Fafinho=

Libertà di espressione sacrosanta...tuttavia chi non vive le dinamiche locali può leggere una realtà alquanto sfocata...unica certezza è che lo stadio Adriatico non è stato desertificato dal cambiamento climatico ma da un soggetto che, dopo aver infiltrato i suoi sgherri ovunque, si è costruito un lavoro alle spalle di una passione. Come tifoso e comproprietario morale della Pescara calcio ( assieme agli altri fratelli biancazzurri) sono pronto a ripartire da qualsiasi categoria pur di sottrarmi a questo giuogo perverso. Non sono/siamo ricattabili. Forza Pescara libera.

da cris68

Io spero con tutto il cuore che il nostro amato Pescara si salvi. Ma Sebastiani DEVE ANDARSENE. LUI HA FATTO SOLO IL MALE DEL PESCARA.

da DAsempre

A questo punto tutto è possibile, lo stadio semivuoto è tutto a suo vantaggio, la stampa asservita; manca solo questo sito o poco altro.....

da lafestadeicolli

le opinioni personali sono una cosa, le affermazioni di un articolo giornalistico un’altra. un giornalista dovrebbe essere super partes ed informato su quello che scrive. di illuminato nella pubblicazione di questo articolo vedo ben poco, se non la volontà di inasprire ancora di più gli stati d’animo di chi non ne puó più di questo personaggio

da Cascettaro.3

Ripiana i buffi, rimetti la squadra al sindaco e vattene a fanculo!

da Harken

Mi dispiace, ma a questo giro da parte mia "bacchettata" virtuale alla redazione: non mi è andato bene il mancato filtro per errori su fatti non discutibili. Non mi rifertisco a "buona fede" o meno, quello è opinabile e come tale rientra nel libero pensiero. Faccio riferimento alle cose che ho scritto prima a partire dalle "due serie A". Chi ha confuso questo articolo con la linea della redazione si vede che gli articoli non li legge: tolto Lussoso, loro sono gli unici che non le mandano a dire a cullù.

da CuoreAdriatico13

Andrea Russo, con tutto il rispetto..ma se il tuo livello giornalistico è questo..forse converebbe cercare nuove strade nella vita. Il pensiero è opinabile ed è giusto che ognuno ne abbia uno proprio ed abbia la facoltà di esprimerlo con rispetto, ma la cattiva informazione è tutt'altra cosa. In quanto persona hai il diritto alle tue idee, ma in quanto giornalista hai il DOVERE di non scrivere dati falsi o non del tutto veritieri. Questa è la differenza tra un professionista ed un qualsiasi utente che scrive sul muro. Detto questo, poco mi tocca, dubito che chi scrive articoli riportando dati falsati o non verificati si legga molto spesso..mi basisce un po' la scelta di pubblicare un articolo del genere, soprattutto in un momento come questo.. Mi puzza un po' di propaganda o di sondaggio di reazione..ma forse, anche in questo caso si tratta di buona fede..

da orazi52

A filare non fila, a tessere non tesse, sta lana da dove esce?

da seratocapogna

Caro Andrea Russo, facciamo fatica noi da Porta Nuova a scoprire tutti gli "intrallazzi" del soggetto, come puoi pensare dall'Ungheria a capire solo uno dei suoi "artifizi"? Da Pescara, ti posso garantire che pur avendo abbandonato la sua attività, è diventato un "magnate" del settore immobiliare. Palazzi, palazzine, capannoni, centri commerciali, stabilimsnti balneari, e chi più ne ha più ne metta. Da dove saranno piovuti? Sarà stato qualche Zio d'America a lasciargli tutto questo ben di Dio? Piuttosto informati in loco, non vorrei che abbia cominciato ad "invadere" anche l'Ungheria.

da gerosa

articolo che non condivido affatto.....un buonismo di fondo che non colora affatto lo sbiadito presiseriale.....che ha giocato in questi anni con la passione dei tifosi....in questo e per questo mai giustificabile

da orazi52

Ma come pensate di conoscere lo stato del nostro povero delfino e le malefatte della societa' se vivete a Firenze, a Varsavia, a Treia, in Ungheria?

da SeiTuttoTuPerMe

...CON L'ASSICURAZIONE DAI FACCI LO SQUADRONE

da DAsempre

Spiace per Voi che vivete fuori, non possiate cogliere appieno il disagio che si respira attorno le vicende del Pescara

da SeiTuttoTuPerMe

ROSA INDEBOLITA!!SQUADRA NON ALL'ALTEZZA!!URGE FARE PUNTI SALVEZZA!!

da Redazione

Con la presente, vorrei specificare, in merito all'articolo da me firmato in data odierna, che le opinioni espresse sono a titolo personale e non rispecchiano la linea della redazione. Quest'ultima, in maniera illuminata, l'ha pubblicato perchè intende dare spazio a tutti i punti di vista. Sono un giornalista iscritto all'albo e scrivo da quasi vent'anni. Non ho incrociato nemmeno una volta il presidente Sebastiani e l'ho visto solo in tv. L'articolo comunque è stato scritto in qualità di tifoso che vive in Ungheria ma segue il Pescara tramite le televisioni internazionali e, quando è in città, allo stadio. Trovo altresì positiva una pluralità di vedute in merito. In fede, Andrea Russo

da Marcopier90

I tentacoli di Sebastiani arrivano da per tutto, la stampa (condivido a pieno il post di Harken) che non pone una minima domanda per sputtanarlo o per almeno capire cosa ci sia dietro di lui è l’esempio lampante di quanto sia onnipotente. Come dicevo in un altro post, in società si è messo dei cagnolini servili che non alzano mai la voce (Zauri, Bocchetti, Legrottaglie, ecc...) chi alzò la voce, Zeman ai tempi, Pillon, Repetto, furono presi e portati alla porta come accade nella maggior parte delle aziende italiane. É pure vero che la società è sua e può fare quello che gli pare.

da O-Fabuloso88

Qua stem ancor a scrive gli articoli .... TE NA DA IJ ... VIA DA QUI, PER L AMORE DI CRISTO MORTO E RISORTO

da PRmontesilvano

Andrea Russo x favore inizia a drogarti che poi scriverai cose più sensate... e questo è il mio pensiero più educato x esprimere la mia opinione su quello che hai scritto....

da orazi52

Prendo atto che nessuno mi ha saputo elencare le attivita' di questa societa' con a fianco i relativi importi. Non mi venite piu a dire che Sebastiani per la cessione deve prendere soldi!

da amicodelbannato

Un ONORE per me leggere GIELLE. Collaborerei con Gianni pagando realmente di tasca mia questo irraggiungibile privilegio. Mario

da Smiths

Per non essere giudicato di parte sarebbe state necessario menzionare anche i storici record negativi di questo presidente in A, le sbandierate conferenze stampe (le aveva organizzate lui) per il centro sportivo a Silvi, per il nuovo stadio o per l’acquisizione del Poggio. O il “mai più senza giocatori di proprietà”, i famosi caroselli, l’acquisto di Weiss, Jonathas, Gravillon. O che ci dice delle scellerate campagne acquisti degli ultimi anni? Cosa ci racconta delle mirabilie di quest’anno 34 calciatori in rosa (forse si confonde con Zeman per la presunta difficoltà di lavoro con una rosa ampia) e comunque incompleta nei ruoli chiave? Dello scempio fatto a gennaio? Si è reso conto che l’altra sera Legrottaglie ha dovuto schierare Del Grosso nella difesa a 3 e giocare con ragazzo della primavera come punta? Il signor Russo, andava allo stadio con Scibilia, Paterna, Pincione, Soglia, Vasto? Perché l’attuale presidente vuole rimanere nonostante i 6 milioni di perdite ogni anno e la dichiarata impossibilità economica di investire di più?

da InsertCoin

Non sono d'accordo con l'articolo anche perché credo che con l'attuale dirigenza si tornerà C e quindi al fallimento, solo questione di tempo.....

da 1936

@robert di cuore ti auguro di vincere il super enalotto

da ROBERT

Ad una cena di 2 mesi fa usci uno che disse: ieri uno ha vinto 209 milioni di euro al super enalotto ,voi cosa fareste con quei soldi? Una tavola di 15 persone io fui l'unico a dire 100 milioni per fare il presidente del Pescara, anche in societa con uno come Olivieri, vorrei solo venire sotto la nord con la mia sciarpa storica e salutare tutti, li potrei pure perdere tutti quei soldi ma x fare un grande Pescara!

da pescaramare

Andrea Russo, ma non ti vergogni a difendere ancora quel personaggio ?

da VickPE

Vi faccio un plauso, quando scrivete delle decisioni prese in buona fede. Siete fantastici! Però è finalmente venuta fuori la linea di questa redazione. Ora è chiaro. Velo pietoso.

da frittura

Se questo articolo era un modo per sondare se lo spauracchio di una retrocessione (per quale motivo poi dovremmo retrocedere con un'altra Società che ricreasse entusiasmo? Tanto per dirne una, con uno stadio PIENO non so se un arbitro se ka sarebbe sentita di graziare tutti quei falli del cittadella...) può far digerire ancora l'attuale dirigenza non solo ai tifosi ma a Pescara tutta, beh la risposta è abbastanza chiara e per mio conto dico NO, BASTA.

da galeoneg

se ne deve andare

da orazi52

Una volta per tutte. Il valore di una societa' non e' dato altro che dalla differenza di attivita' e di passivita'. Le passivita' SICURE sono i venti milioni di debito verso l'erario che saranno cresciuti piu' i 3 milioni del bresdido. Mi sapete dire quali sono le attivita'? Me lo dovete dire!

da VickPE

Senza parole dopo questo articolo. Vorrei che fosse tutto un Truman show quello che stiamo vivendo : troppo brutto ed assurdo per essere tutto vero! Ma c'avem fatt di mal?!

da emigratotriste

Una cosa doveva fare a gennaio! Prendere a tutt i costi Tutino che aveva deciso di scendere di nuovo in B e non toccare il resto della squadra!e invece come al solito ha fatto un macello!!!! INDIFENDIBILE

da 1936

Premetto che io seguirò il delfino anche in terza categoria e che spero che un presidente con il grano acquisti il Pescara, a me un poco umilierebbe incontrare il cepagatti o il ripa testona, mentre non mi umilia per niente il Pescara di adesso

da seratocapogna

Paragonare Sebastiani a Scibilia? Ma a chi è venuta questa idea funesta? È come confondere la cacca con il cioccolato.

da orazi52

Una volta per tutte. Il valore di una societa' non e' dato altro che dalla differenza di attivita' e di passivita'. Le passivita' SICURE sono i venti milioni di debito verso l'erario che saranno cresciuti piu' i 3 milioni del bresdido. Mi sapete dire quali sono le attivita'? Me lo dovete dire!

da amicodelbannato

Leggo di decisioni prese in buona fede. Permettetemi di dissentire. La buona fede non è ammissibile in caso di reiterazione. Inoltre l'individuo va persino fiero delle catastrofiche decisioni prese sbeffeggiando i veri sportivi biancazzurri con il sostegno di un vecchio farmacista il cui ruolo resta una irritante incognita. Perdonatemi ma non ce l'ho fatta a mandare giù un concetto cosi abominevole. E SEMPRE FORZA PESCARA SCEVRA DAL MALEFICO TOTEM

da DAsempre

Scibilia cacciava i soldi di tasca sua, non aveva paracaduti, pay-tv, non andava a cercare sponsor come un cercatore di tartufi. Lo sponsor sulla maglia era la Gis, cioè una delle sue aziende. L'unico vero affare lo fece con la vendita di Esposito all'Udinese, ma li ci fu la regia di Pierpaolo Marino, già DS del Pescara negli anni di Galeone

da DAsempre

Infatti, fare paragoni con l'era Scibilia..... Più lo leggo, più mi sono fatto un'idea del tutto personale...... Che delusione, il bello è che ne vedremo ancora tante.....

da Fafinho=

Sono e sarò tifoso del Pescara fino alla morte. Per me possiamo ripartire anche dalla prima categoria. Tabula rasa soprattutto nella tifoseria. Nessuna paura. Gli zerbinisti seguissero pure la pinocchiese f.c.

da bubuell.

Cussu ' non è neanche l' unghia del piede di Scibilia. Meglio l'eccellenza... Non me ne frega un cazzo della serie A. Vattene!!! Il prima possibile.

da UK_Dolphin

Ben venga una tabula rasa per risanare l'ambiente: Societa', tifoseria e stampa. Torneremo piu' grandi di prima.

da DAsempre

A zero, tutto. Fiscalmente una "nuova" società, sfido chiunque a dimostrare il contrario, tanto è vero che i vecchi debiti non sono mai stati pagati. Dunque si è ripartiti da zero. E così dovrebbe essere lasciato. Zero per vendere e ZERO DEBITI. Il resto è una trattativa per cercare la via d'uscita più conveniente. Sono maturo ormai, vita vissuta ti insegna tanto

da Vattene

Articolo Bastone e Carota che mi sembra uguale ai discorsi dei pensionati davanti ai bar di via pepe...e ma se cussu' se ne va chi ci sta a lu post a su ?.....fa niente meglio il derby con l'Hatria che essere umiliati a oltranza....

da lafestadeicolli

carnevale in anticipo con lo sdoppiamento di pinocchio

da Aleks_il_ritorno_2

@SFP concordo con te, ma con noi non attacca.

da pix

PS. @redazione, si può togliere la foto di questo articolo, mi viene un colpo ogni volta che alzo lo sguardo... ahah

da unpescarese

Articolo buono al 50%. Per me possiamo anche ripartire dalla eccellenza. Io allo stadio ci vado lo stesso, anche se incontrassimo la Fater Angelini

da pix

Quale potrebbe essere il problema di fallire? Anche contro il Torre Alex, le nostre maglie resterebbero le più belle del mondo e non mancherebbero il nostro supporto e la grandissima passione. PS. Se volete, prendo io in gestione il Pescara, prometto di investire il 90% degli introiti e di non chiamarvi "clienti" o "quattro scemi". Soldi ne ho pochi, ma questo non conta, anche cullù è nelle mie stesse condizioni, io almeno ci metterei tanta passione!

da Sfp

Articolo commissionato dalla società che stende i suoi tentacoli anche all'interno dei forum dei tifosi.

da freekt

articolo di buon senso. solo che non capisco l'aggettivo magiaro... e poi...ma voi siete cosi' sicuri che in serie d ci sarebbe un passaggio di proprieta'? o resterebbe sempre lui? e se mollasse ma non si facesse nessuno avanti?

da labandierapiubella

Concordo in pieno con l'articolo, se poi dovesse venire qualcuno con maggiori possibilità economiche (che non vuol dire che vinci) che ben venga. Per il momento va bene Sebastiani anche se non ho una gran opinione della sua gestione.....almeno non falliamo!

da frittura

Basta con i distinguo e i però senza di lui... Basta con i distinguo perchè se si è arrivati ad uno scollamento simile fra tifosi e società vuol dire solo una cosa: che l'era Sebastiani è giunta al capolinea in quanto fallimentare. I però senza di lui non sussistono in quanto, anche paventando il peggio, i tifosi di una squadra rimangono tali a prescindere dalla categoria. Inoltre questa non è un'azienda qualsiasi, è una squadra di calcio e come tale non può esistere come mera costituzione societaria SE NON C'È IL CONTESTO (tifosi, città, ambiente o come lo volete chiamare) FINE DEI GIOCHI.

da pix

@andrea russo: spero tu stia solo trollando per un esperimento sociale, ma per curiosità: con quale nickname scrivi sul sito? Altra domanda: quindi i problemi di Zauri risiedevano nella vastità della rosa a 34 giocatori o nella mancanza degli stessi (vice Palmiero, vice Tumminello, centrale di difesa, terzino sinistro mancante)?

da bradoatorzo

Meglio la serie D che continuare con questo pezzente che specula sulla passione dei tifosi, non mi fa paura l'idea di ripartire da categorie minori anzi forse è un bene per l ambiente che si compatterebbe secondo me...

da Fafinho=

2mila spettatori all'Adriatico....e qualcuno si chiede ancora il perché... horny

da bolgiabiancazzurra

Poi dice che non è vero che ha preso il Pescara per arricchirsi....????????????

da senna

Siccome sono su questo sito dalla sua nascita, mi verrebbe da dire “ clamoroso autogol di forza Pescara.com”, anche se io alcune anomalie le ho notate a partire dal commento sull’ ultima partita. Nei prossimi giorni vedremo se il corona virus del delfino ???? è arrivato anche qui.

da galeone4-3-3

Totalmente in disaccordo con la parte finale dell'articolo. Decine di milioni di euro ? Se ne deve andare GRATIS e trovarsi un lavoro serio, il CINGIONE ha già guadagnato abbastanza con il Pescara. Qualcuno migliore di lui? Chiunque potrebbe fare il Presidente come lo ha fatto SEBASTIANI...chiunque è migliore di questo Cingione.

da galeone4-3-3

Via il CINGIONE da Pescara !

da max@max

Articolo fazioso e inutile . Il presidente deve trasferirsi in Lapponia e dare la societa a 1 euro dopo aver ripianato i buchi ...

da GIELLE

Il gatto e la volpe (Marinelli e Sebastiani) rappresentano l’astuzia, l’inganno e la cattiveria che ognuno di noi dovrà imparare ad affrontare. La volpe resta il più astuto dei due personaggi, l'imbroglione invadente dalla parlantina facile. Il gatto è la spalla, apparentemente muto e stupido. Ripasso mentalmente, mentre passeggio sul lungomare al sole di febbraio, la storia del Pescara e ritrovo che Marinelli, da protagonista diretto, ha sulla “coscienza” le retrocessioni dalla C alla Quarta serie nella stagione 1971-71 allenatori Patricelli, Tofani; 1981-82 dalla B alla C, allenatore Catuzzi e Pescara ripescato. Come “appoggio esterno” le retrocessioni 1988-89 dalla A alla B con Galeone in panchina; 1982-83 dalla A alla B con Galeone e Zucchini in panchina; 2000-2001 dalla B alla C in panchina Rossi, Galeone, Burgnich e Rossi; 2004-2005 dalla B alla C con Simonelli in panchina (Pescara rispescato); 2006-2007 dalla B alla C con Ammazzalorso, Vivarini, De Rosa in panchina. Da sodale di Sebastiani le retrocessioni 2012-2013 dalla A alla B con Stroppa, Bergodi, Bucchi e Nobili in panchina; 2016-2017 dalla A alla B con Oddo Zeman in panchina… e la storia continua dimostrando che Marinelli o è un dirigente di scarso valore o una ''porta sfiga'' di grande spessore.. Tra le malefatte di Sebastiani ricordo le grandi operazioni di mercato che, a memoria, sono: Modesto, Blasi, Sculli, Abbruscato, Sforzini, Coroglio, Samassa, Pellizzotti, Baekeck, Aquilani, Gilardino, Pepe, Guana, Chochev, Pucciarelli, Pesoli, Coda, Terlizz,i Cutolo, Mascara, Pinto, Zauri, Bizzarri, Aldegani, Stendardo, Abecasis, Padovan, Colucci, Cocco, McBody, Acosta, Frascatore, Jonathas, Milicevic, Brunori, Cisco ed altri ancora che al momento non mi tornano in mente, comunque un congruo gruppo di operazioni di mercato che nulla hanno reso al Pescara in termini di crescita tecnica ma che hanno rimpinguato la borsa del mercante che crede di essere un Ferguson e, invece, appare sempre più come uno sfruttatore senza ritegno della passione biancazzurra. Da furbastro ora cerca di spingere l’incauto tifoso a chiedergli di andare via e ne approfitterà per dire che dovrà lasciare sulla spinta del dissenso popolare ma lo farà tenendo ben stretti i cordoni della borsa. E lo farà certo di non lasciare nulla di utile all’interno delle casse sociali che “piangono un passivo” di circa venti milioni di euro… E la cialtroneria arriva al punto di fargli dire che lascerebbe solo a qualcuno che lui riterrà più bravo di lui facendo finta di non sapere e di non capire che ci sono operatori seri che potrebbero rilevare il Pescara ma che non hanno alcuna intenzione di pagargli una dorata buonuscita e il pagamento del passivo accumulato in questi anni di dissennate operazioni- La volpe si crede talmente furba da poter continuare a prendere in giro una intera tifoseria che, finalmente, ha aperto gli occhi e gli chiederà il rendiconto delle sue malefatte che nessuno potrà ancora coprirgli visto che i suoi “mentori” sono, o scomparsi, o hanno meno potere protettivo… (Gianni Lussoso)

da playclub

Il bello di essere in democrazia è questo, ognuno può esternare il suo pensiero, poi può essere condivisibile o meno, adesso, dopo tanto finalmente ho capito anche il pensiero della redazione.

da bolgiabiancazzurra

Fiero di non aver mai cantato in curva scibilia scibilia....

da Cascettaro.3

Tutti e specialmente Harken hanno già detto tutto, aggiungo solo che per definire Bashtiano "imprenditore" ci vuole una certa fantasia... Non ho capito perché la redazione si è prestata a pubblicare sto schifo di articolo dello scienziato nucleare Russo, seppure a fine mercato avevate scritto un articolo assolutamente condivisibile. Che cazzo di schifo è diventata Pescara, sono rimasti in pochi, pochissimi degni dei fasti degli passati, degni un pubblico che ha incantato e fatto tremare l'Italia intera, il resto è solo vile piaggeria, servilismo, impaurimento di chi non vuole riprendersi il proprio orgoglio come fatto 11-12 anni fa... Pena e schifo. Totale.

da Wall-E

Per la pluralità di informazione urge pubblicare un articolo di Gianni Lussuoso

da Harken

Ci sono una serie di dati dai quali si può partire per farsi 2 domande. 1) L'ultimo bilancio presentava 23 ml di debiti vari 2) Cullù ha detto che ci rimette 6ml l'anno 3) Non è dato sapere da quale attività cullù reperisca i fondi per mantenere (e investire) nella squadra, visto che la società di leasing la ha chiusa 4) Nel corso degli ultimi 6 anni tutti gli interessati (al pacchetto intero o ad una sola parte) sono stati rimandati indietro. Questi 4 punti, pur essendo veri (documenti, dichiarazioni, etc.), appaiono in contraddizione tra loro. Un giornalista normale dovrebbe porsi come domanda seguente: ma se pur non avendo attività ulteriori, e pur perdendoci una cifra esagerata ogni anno, per quale motivo non ha venduto o non ha allargato la base sociale? Mi pare evidente che dei 4 punti l'unico discutibile è il 2) perché figlio di una sua dichiarazione senza prove. Quale è l'unica ragione allora? Che magari gli conviene. E allora se ci guadagni, quale fesso venderebbe tanto per vendere? Spari cifre fuori logica (15 ml) così nessuno neanche si avvicina a fare proposte (e continui anche col teatrino "gualguno biu bravo).

da 1936

Non sopporto più ne' Sebastiani né i tanti ossessionati da sabastiani

da UK_Dolphin

Decine di milioni di euro per rilevare una societa' con oltre 23 milioni di debiti (ultimo bilancio pubblicato al 30/06/18) con pochi cartellini di proprieta' monetizzabili (Fiorillo, Galano, Busellato) in termini di denaro non scambi e plusvalenze/fittizie e zero infrastrutture?

da bolgiabiancazzurra

E lui che sarebbe invece??

da Fafinho=

" Continui passaggi di proprietà, instabilità, incertezza, retrocessione in serie C (e poteva andare anche peggio) e un fallimento. Non ci sono bastati sette-otto anni di purgatorio? Riflettiamoci." UN ADRIATICO COSÌ DESERTIFICATO È GIÀ LA FINE DEL CALCIO A PESCARA. È MEGLIO SPARIRE E RINASCERE CON DIGNITÀ CHE SOPRAVVIVERE STRISCIANDO. Pollice verso, nessuna scusa. Capostazione molla l'osso e lascia la squadra al Sindaco. Basta avallare lo scempio, il Pescara è dei tifosi. Liberiamolo.

da senna

Il bilancio è stato pubblicato. 20 milioni di € di debiti verso erario (rateizzato), fornitori, banche etc.

da oriundo

Il presiperdente che prende decicisioni "in buona fede"? Questa mi mancava! Pollice verso.

da elleffe

È una vita che spero che Sebastiani se ne vada...e su questo sono inattaccabile!..... ma vi faccio una domanda.....questa sicurezza sui 20 milioni di debiti chi ve la da?....qualcuno è dentro la società per sapere queste cose??....in questo articolo l’unica concetto con qui sono d’accordo è ..... siamo sicuri che qualcuno vuole il Pescara?....specialmente se fossero veri i 20 milioni di debito....

da Talisker89

e nonostante su questo sito sia stato evidenziato ,da più utenti e in decine di occasioni, come nella promozione in A del 2012 cullù non c'entra una mazza , la MALAFEDE di alcuni continua a tirarcelo dentro, verrà anche la vostra ora horny horny horny horny

da Pich7636

Tutto questo nella prossima puntata di Mistero

da senna

.........e con più di 20 milioni di € di debiti.....scusami Piero se ho completato.

da Piero Torino

Vorrei mi fosse spiegato perché una società rilevata a zero euro deve essere ceduta a decine di milioni....

da bolgiabiancazzurra

Lui dice che non venderà mai a dei delinquenti.....e certo che non lo fa ....

da Harken

Rilancio un articolo di cui, benché non condivida 2-3 domande che ritengo provocatorie e/o impossibili, marca una differenza importante tra chi vive sul mondo delle nuvole e chi si fa camminare la coccia. DOMANDE ALLE QUALI SEBASTIANI DOVREBBE RISPONDERE 04/02/2020 La legge di causa ed effetto, infatti, conosciuta nella letteratura vedica come “legge del karma” e simboleggiata nella Bibbia dalla frase “ciò che semini raccoglierai”, viene spesso confusa con una specie di punizione. Al contrario, essa possiede una valenza estremamente positiva: il karma propriamente compreso ci consente d’imparare dai nostri errori e di riparare colpe commesse in precedenza. Sebastiani si chiede il perché della disaffezione del pubblico biancazzsaurro e della relativa contestazione. Nopn ha o non vuol capire che ciò che ha seminato raccoglie. I tifosi voorrebbero rispondesse alle sotto elencate domande che i giornalisti di comodo non glio hanno mai fatto ma alle quali dovrebber rispondere in modo semplice, chiaro, esaustivo: 1- Chi è il procuratore di Machin i cui manager che hanno curato la carriera sono raccolti sotto le insegne di SP Group, (facile intendere eventualmente Sebastiani Pepe e non soltanto Simone Pepe) l'agenzia fondata da Simone Pepe? 2- Chi è la GEV Sport &management srl e che rapporti ha con il Delfino Pescara? 3- Qual è la parcella sulla cessione prima al Parma e ora sul passaggio al Monza? 4- Quanti tesserati del Pescara, attuali ed ex sono, sotto contratto con la società Pepe (Sebastiani) & Co.? 5- Quanto ha guadagnato e quante partite ha giocato Bruno a Pescara solo per essere il genero del presidente? 6- A Livorno chi ha pagato il compenso? 7- Il nipote Andrea Mancini e suo padre allenatore delle giovanili, quanto sono costati al Pescara e perché? 8- A che cosa è servito e servirà il capannone dell'ex socio Gizzi Costruzione in liquidazione, sperduto ai Colli di Pescara, e acquistato dalla Delfino Servizi? 9- Quanto hanno percepito alcuni soci a vario titolo dalla Pescara Calcio e quanto hanno versato realmente per il capitale sociale? 10- Perché il Pescara ha dovuto sostenere tutte le spese di viaggio per raggiungere l'altro socio Mesa? Quanto sono costati e che utilità hanno realmente avuto i viaggi in Cina, Canada etc...? 11- Quanto ha percepito il signor Victor Mesa con gli acquisti effettuati della Pescara Calcio? E quanto realmente ha versato in conto capitale sociale? 12 - Fati i conti ufficiali delle tante cessioni. degli introiti percepiti a vario genere, detratte le spese di gestione, si ha un saldo interessante... Come è stato investito? Perché la società ha così tanti debiti? Possibile che sul nercato attuale non abbia potuto spendere per un vero attaccante? Capisce che sono proprio questi debiti presunti a tenere lontani eventuali acquireNti che non intebdo rimpinguare ancora di più le sue casse personali? 13- Come mai l'Hotel EKK è diventato la nuova sede dei ritiri e residenza dei giocatori e a che costo? Superiore o inferiore al cambio merci con l'hotel Dragonara? 14- I cambi merce (pubblicità allo stadio) con le concessionarie automobilistiche, perché sono utilizzati dai familiari del presidente e dallo stesso, e non dagli altri soci, visto che è un mancato incasso per la società? Gli altri cambi merce (ristoranti, negozi abbigliamento etc...) da chi sono utilizzati? 15- Quando ci sarà la decisione sulla causa di falso in bilancio pendente all'Aquila? 16- Cosa ha rilevato il CTU nominato dal Tribunale? 17- E' vero che il direttore sportivo del Parma, Daniele Faggiano, che ha concluso tutti questi affari con il Pescara, ha acquistato una delle case sul mare costruite proprio da Sebastiani e Simeone? 18- E' vero che è stata costituita una società con il giocatore Campagnaro ed è stato realizzato insieme un supermercato ai Colli? 19- Quanto ha avuto, in euro, Campagnaro dal Pescara in questi tre anni, e quante partite ha giocato per vedersi rinnovato il contratto anche quest'anno? 20- Quanto costa la gestione del settore giovanile del Pescara, e quanti giocatori non presi da altre società, sono arrivati in prima squadra? E come ha investito i milioni avuti in amichevole prestito dalla Fondazione tramite Nicola Mattoscio? 21- Il presidente Sebastiani può documentare i bonifici che avrebbe effettuati in questi anni come capitale sociale visto che dice di aver investito oltre otto milioni di euro? E da dove li avrebbe presi, considerando le dichiarazioni dei redditi: Nel 2012 dichiarati 211.514 euro, nel 2013 dichiarati 138.290 euro, nel 2014 dichiarati 142.623 euro, nel 2015 solo 91.132 euro e il picco più basso nel 2016 con solo 3.632. Si risale nel 2017 con una dichiarazione di 48.632 euro e nulla di importante nel 2018 e allora? Si ha certezza che dal 2016 percepisce solo dei redditi modesti dalla Serraiocco auditors e consultants srl... Capite bene? 22 - E' in grado Sebastiani di documentare le reali somme versate da tutti i soci dall'acquisizione dal Tribunale ad oggi compresi Caldora, Edmondo, De Cecco, Iannascoli, Mesa, Bankowski ed altri andati via? 23- Quanto ha percepito il presidente onorario Vincenzo Marinelli dalla Pescara calcio e per quali motivi? Quanto lo stesso ha versato nelle casse della Pescara Calcio? Come gli consente di mandare a fare in c. i tifosi della Curva Nord? 24- Da chi sono incassati i biglietti e gli abbonamenti che fa risultare in bilancio come omaggi? Dove sono finiti gli euro versati dai tifosi per l'acquisto di biglietti e abbonamenti? 25- Quanto è stato incassato in totale dal Tribunale fino ad oggi? 26- Come sono state investite le somme acquisite per la vendita dei bond e che fine hanno fatto gl'interessi non pagati? 27- Qual è la vera situazione del Poggio degli ulivi pomposamente chiamato Delfino Training Center il cui compromesso per l'acquisto fu firmato nel dicembre 2017? Sebastiani si è sempre trincerato dietro il muro di silenzio che si è imposto dinanzi alle domande serie, salvo diventare logorroico quando, dai microfoni amici, vuole convincere se stesso (visto che gli altri lo hanno ''sgamato''
;) di essere ''il migliore''. (Gianni Lussoso)

da alex_b_III

Condivido in pieno l'articolo riguardo Sebastiani.

da Harken

Articolo IMBARAZZANTE non per le posizioni espresse (da cui dissento totalmente benché legittime) ma perché presenta una serie di errori inaccettabili: 1) "due promozioni in serie A". FALSO. Nella promozione di Zeman cullù non ha alcun merito/demerito in quanto è subentrato come presidente in corso d'opera (lui voleva Calori e non ZZ in estate peraltro). 2) "curriculum che non ha potuto esibire nessun altro presidente del passato". FALSO. In primis perché i playoff non esistevano, ragion per cui annate come 1996/1997 per dirne una a caso non ci hanno dato la possibilità di fare una eventuale semifinale/finale/promozione. In secundis non viene menzionato nel curriculum fantasmagorico l'aver realizzato i record storici negativi della serie A; anche questo non lo ha potuto esibire nessun presidente del passato. 3) "Se uno migliore di lui c'è, si faccia avanti". FALSO. Di persone che hanno formalizzato offerte per l'intero pacchetto o per subentrare come soci minoritari per rafforzare la compagine ne abbiamo avuti diversi; qualsiasi forma di interesse è stata sempre rispedita al mittente (compresa l'offerta alle cifre che voleva lui), perché evidentemente cullù non ha mai avuto intenzione di vendere e questo è sufficiente ad un giornalista per iniziare a farsi domande e indagare. Mi sorprende che la redazione passi una roba con tali distorsioni della realtà. E questo per limitarci a ciò che non esiste, ci sono diversi passaggi (per dirne un paio:" alcune decisioni prese in buona fede" "programmazione, concetto che in riva all'Adriatico si è un po' annebbiato soprattutto questa estate") di una faziosità allucinante, ai limiti dell'ingenuità, totalmente estraniate da una visione complessiva del copione che si ripete uguale a se stesso da 7 anni.

da gips

Articolo troppo soft! Ormai i danni sono evidenti, ci doveva pensare prima!

da Aleks_il_ritorno_2

Buonasera. Non entro nel merito dell'articolo, perchè è meglio. Per me, per tutti. Ma chiedo alla Redazione il MOTIVO di questo articolo. Io la vedo come un'intimidazione verso la piazza.

da Talisker89

Andrea russo... e chi sarebbe questo ennesimo lacche ??

da ROBERT

Di chi si lu fii?????

da Proteus

Definire la "programmazione negli ultimi tempi un po' annebbiata" mi fa sorridere...sono anni che programma solo i suoi interessi...poi,cortesemente, smettiamola una volta per tutte di attribuirgli anche la promozione nel primo anno di Zeman,solo chi fa finta di non capire gliene riconosce il merito!!VATTENE

da gips

Tedino verso l'esonero , c'è zeman trai papabili

da DAsempre

Spiace redazione, avete toppato clamorosamente. La lista dello scempio tecnico, sportivo, economico e sociale causato da qualcuno è troppo lunga per trovare appigli sui quali aggrapparsi. Molto fumo negli occhi è stato buttato, ma la massa non è fessa. I nodi vengono sempre al pettine

da Nu76NU

Articolo imbarazzante a dir poco

da Talisker89

Imbarazzante davvero. Ma quanto è lunga la mano di Pinocchio ? Ho la nausea... noo noo noo

da Proteus

Definire la "programmazione negli ultimi tempi un po' annebbiata" mi fa sorridere...sono anni che programma solo i suoi interessi...poi,cortesemente, smettiamola una volta per tutte di attribuirgli anche la promozione nel primo anno di Zeman,solo chi fa finta di non capire gliene riconosce il merito!!VATTENE

da white

Articolo di una faziosità imbarazzante. Leggetevi da soli. Addio.

da perez

Un'altro articolo del genere a difesa delll'indifendibile e io mi cancello dal sito.... BASTA GIUSTIFICAZIONI...

da NOI-Sez.BG

Dopo tutti gli le plusvalenze realizzate, gli incassi determinati dalle serie A ed i paracaduti relativi, vedere una società che non è in grado di completare una rosa (non una rosa sulla carta competitiva ma dico solo una rosa) come si fa’ a scrivere un articolo del genere?!?

da PESCARAOVUNQUE

Avere i debiti dopo aver gestito un patrimonio calcistico (parco giocatori acquistati a poco o quasi zero con notevoli plusvalenze) ed economico (paracuditi derivanti dalle retrocessioni, diritti TV etc.) ci vuole davvero il coraggio.. Scrivere un articolo del genere mette a rischio di orticaria (????????????????) più di qualcuno.. Nessuno ha mai chiesto nomi altisonanti.. Bastava un po' di passione in piu.. Meno scommesse, meno prese in giro ed offese varie... Abbiamo visto troppo.. I mister trattati a pesce in faccia come i tifosi.. Questa volta la contestazione ha fatto di tutto per averla.. Speriamo di salvare la categoria.. Patrimonio della città.. Ma serve un alternativa.. Altrimenti siamo cmq senza futuro

da senna

Mi meraviglio di questa redazione che ha pubblicato un articolo cosi inutile e fazioso. Se volevamo leggere le solite cose inutili eravamo su altri siti !!!

da pescarafalco

Dov'è la crescita immobiliare di questa società, stadio di proprietà? Centro sportivo o similari? Se vendi oggi questa società è identica a quella che prese lui anni fa, con molti debiti in più, e con nulla che dia valore alla società. AVAST

da CuoreAdriatico13

Ecco che comincia la propaganda politico-giornalistica per placare gli animi e allungare la vita di presidente ad un disonesto. Mio caro Andrea Russo, forse dimentichi che in mezzo a questi fatti il PescaraCalcio è fallito ed è stato messo in mano ai tifosi. I tifosi hanno tutelato sulla società al fine di "regalarla" ad una imprenditoria pescarese con amore per lo sport. In cambio è stata chiesta solo passiome e CHIAREZZA sulle vicende societarie. La scelta fu l'asse De Cecco-Caldora. Ok, basta questo per catalogare il Presidente un disonesto, perché ha approfittato di situazioni per rubare il Pescara, rubare la presidenza (che doveva essere a turni annuali), calpestando passione, calpestando i tifosi (clienti), iniziando l'era più oscura (alla faccia della chiarezza, non sappiamo manco chi è nostro e chi in prestito), e creando 20 milioni di debiti dopo essere ripartito da zero. Andrea Russo, ma di cosa stiamo parlando?? Dovremmo aver paura di cadere peggio?? A me..non m'hai convinto molto, scusa!

da pescarafalco

Ci risiamo... Il tormentone : c'è qualcuno che possa fare meglio? Ma il rispetto verso la città dov'e'?, i soldi guadagnati in questi anni dove sono (introiti lega 2 serie A, oltre 40 milioni; cessioni giocatori oltre i 60 milioni in qiesta gestione presidenziale, introiti lega per le serie B 6 milioni a stagione, premi valorizzazione da altre società, premi per minutaggio giovani dalla lega ecc)... Basta raccontare le solite filastrocche, deve lasciare il Pescara, senza debiti...

da marcolomo60

Andrea Russo tutto molto condivisibile ma cullu dovrebbe comunicare al mercato un potenziale prezzo di acquisto, logico e proporzionato alla rosa, no?

da Marek..

per me ci sono se il prezzo di vendita è sensato.

da Maximo

Ci ho riflettuto. Se, come dicedice il totormentone, Mancuso fa li olle, pi fa la.serie B ci vo li solde.

da CuoreAdriatico13

Smiths, parere mio.. A fine anno vendi tutti i buoni, tranne magari 1 o 2. Ogni anno qualche società fallisce e grazie a questo più altre scadenze di contratto 3/4 li ingaggi. Hai già mezza squadra, aggiungi qualche scambio tra primavera e serie C e hai altre 2 pedine. Puoi tranquillamente ambire a qualche prestito da squadre di A per i premi valorizzazione. Il margine c'è ed è palese perché se così non fosse, sarebbe già stato fissato un prezzo. Ripeto che quest'anno la salvezza non è in discussione secondo me. C'è ancora margine di guadagno ragazzi, se ce lo vedo io, figuriamoci lu.. Per altri 3 anni rimarrà qui, noi patiremo e alla fine svenderà quando proprio non ce ne sarà più a qualcuno che dirotterà verso il fallimento. Io questo ci vedo e lo andavo dicendo già tempo fa.. Poi ognuno interpreta come gli pare. Dico solo..decidiamoci! Stare fermi così è come essere complici. Io sarei per diserzione e contestazione dura, costante ma civile! Ma a quanto pare sarebbe un sogno..qua c'è ancora chi pensa ai poveri "ragazzi" con la nostra maglia. A me di loro non importa nulla perché tanto è solo gente di passaggio! I nostri "ragazzi" se ne sono andati via da tempo!!