Il Pescara perde di rigore ma non demerita
Sulla sconfitta dei biancazzurri la serata no dell'arbitro e la condizione non al top dei big
PESCARA- E' sconfitta, ingiusta, immeritata, bruciante. Il Pescara ha poco da rimproverarsi, stavolta le colpe sono altrove, i biancazzurri ha fatto di tutto per evitarla. Dispiace perché a tratti si è vista una squadra con buone trame di gioco e diverse soluzioni offensive. E, proprio per non nascondersi dietro il dito, non si può non rimarcare che a pesare significativamente sul rovescio interno dei biancazzurri , non è stato tanto la grinta al limite del tollerabile dei veneti né il loro spessore tecnico ma, solo e soltanto la serata infausta di Lorenzo Illuzzi. Certo qualcosa in casa biancazzurro fa difetto: Galano, Memushaj, Palmiero, Maniero, non girano più e una riflessione su questo va pure fatta. Nicola Legrattoglie, da 4 partite sulla panchina del delfino, ha collezionato 2 vittorie e altrettante sconfitte e impegnato ben 4 formazioni diverse. Ora l'attende l'insidia del Crotone domenica prossima nel posticipo serale. E lì ne sapremo di più.
Resta, però, il dato che sono sempre di meno e sempre più soli. All'Adriatico per l'anticipo di B il sodaliziobiancazzurro vende appena 300 biglietti in uno stadio desolatamente vuoto che testimonia di una passione agonizzante. I motivi? Sono sotto gli occhi di tutti.
LE FORMAZIONI- In casa pescarese Nicola da Gioia del Colle, propone un paio di sostanziali novità in formazione: Bocic viene preferito a Maniero mentre Crecco vince la sfida con Masciangelo. Per il resto con Fiorillo tra i pali, Bettella, Drudi e Del Grosso
completano nel reparto arretrato il suo 3-5-2, Zappa, Memushaj, Palmiero, Melegoni e Crecco a centrocampo con Galano e, appunto Bocic davanti.
Il Cittadella, rispetto alla formazione pensata alla vigilia, ha cambiato, invece, molto. In difesa Perticone e Rizzo hanno preso il posto di Bendetti e Adorni mentre, in attacco Rosafio è stato preferito a Stanco. Scelte che disegnano il 4-3-1-2 di Roberto Venturato con Ghiringhelli, Frare, Perticone e Rizzo a difesa di Paleari, Proia, Iori e Branca in mediana, D'Urso rifinitore con Diaw e, appunto, Rosafia di punta.
LA GARA- Comincia in salita la partita per il Pescara. Dopo appena 6 minuti e una timida fase interlocutoria, passa il Cittadella, da sempre bestia nera del Delfino. Proia, dopo aver vinto un contrasto con Crecco e, mentre i biancazzurri reclamano un fallo, il centrocampista veneto fa arrivare una palla invitante in area a Diaw che, approfittando dell'immobilismo dei pescaresi fredda Fiorillo con un colpo forte e preciso sotto il 7. Si teme il peggio invece la compagine di casa reagisce bene un po' per volta e, piano piano, raggiunge il pareggio. Legrottaglie, dalla panchina, predica corsa ed intensità che si armonizzano con l'agonismo che diventa significativo. Il Cittadella, tuttavia, quando si tratta di buttarla sul piano fisico e muscolare non si tira certo indietro. Il Pescra, comunque, è vivo si va vedere spesso dalle parti di Paleari ma, solo al 21, ottiene il meritato pareggio. Del Grosso per Crecco, la palla viene colpita male da Perticone che, involontariamente attiva Melegoni, dal suo piede parte un suggerimento morbido per la testa di Zappa che non sbaglia e bissa la marcatura di 15 giorni fa. Per lui una media invidiabilissima: 3 gol in 4 partite. I toni della gara, così, crescono e Perticone appena un minuto dopo alza Melegoni per un fallo inutile quanto pericoloso, per Izzi di Molfetta si tratta solo di giallo ma non solo lo stadio grida alla scandalo. Una scelta che serve soprattutto ad elevare il livello di scontro, gli ospiti infatti, più muscolari, non disdegnano mai, vista anche la clemenza del direttore di gara, interventi al limite del regolamento. Al termine della prima frazione di gioco sul taccuino dell'arbitro ci saranno solo 2 giocatori veneti: Perticone , appunto, e D'Urso nonostante un impegno fisico molto deciso. C'è poi da annotare anche l'infortunio di Del Grosso per un problema alla spalla costretto a lasciare il suo posto ad Elizalde. Resta, comunque, una prestazione nei primi 45 minuti dei biancazzurri abbastanza positiva.
II TEMPO- Parte ancora forte il Cittadella ma è il Pescara, nel primo quarto d'ora ad avere le opportunità più nitide, al 57' con Zappa, tra i più positivi dei suoi, che si beve la catena di destra del Cittadella e poi appoggia in area per Bocic che, a portiere battuto, si vede negare il gol dalla coscia di Frare. Dagli sviluppi del corner Memushaj trova la testa di Drudi ma Paleari va a togliergli la gioia del gol dell'ex sotto l'incrocio. La gara, però di qui in avanti trova un protagonista diverso dai 22 in campo: Lorenzo Illuzzi di Molfetta, dopo aver sorvolato su falli vistosi ai danni dei pescaresi, comincia sistematicamente a concedere punizioni contro i padroni di casa, il nervosismo sale alle stelle e a farne le spese è anche Legrottaglie che viene ammonito. Ma il bello deve ancora venire: al 75' per un intervento veniale di Elizalde a pelo della linea dell'area su Diaw, il direttore di gara concede il tiro dagli 11 metri. Manuel Iori non sbaglia. 1 a 2 e la tensione tocca vette elevatissime e arriva anche il rosso per il tecnico degli Adriatici. Sbotta pure Sebastiani in tribuna che, trattenuto a stento dai suoi, si precipita negli spogliatoi con intenzioni tutt'altro che pacifiche. La panchina del Delfino le prova tutte a 5 dal termine toglie Crecco e mette Maniero. Non basta, il danno è stato fatto ed è irreparabile.
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da SeiTuttoTuPerMe
...CON L'ASSICURAZIONE DAI FACCI LO SQUADRONE
da orazi52
Avete visto? Contestazioni al presidente finite!
da mendhi
Non si può non sanzionare una squadra così fallosa ed esperta come il Cittadella, contro una squadra piena di giovani. Facendo giocare, si premia giocoforza la squadra scorretta e fallosa, pesano espulsione e qualche altro giallo che avrebbero cambiato la gara. Basta vedere i falli sistematici, con i cartellini la gara cambiava. Arbitro che di calcio capisce un cazzo. Poi chiaramente avere in campo 6 tra '99 e 2000 si paga pegno ed anche mister avrebbe potuto inserire una punta prima.
da ROBERT
Certo che ho sentito Nerone, in giornalista che criticava, intervistato da un altro giornalista che invece lo contraddiceva, chissa' perche'
da Andreuzza
Sono d'accordissimo sulla sintesi dell'articolo. Il Pescara non ha demeritato, un pareggio sarebbe stato più equo. L' arbitraggio? il peggiore visto finora, li ha incoraggiati a menare di più e speriamo che Del grosso non si sia infortunato, incredibile che Perticone che ha menato tutta la serata se la sia cavato solo con un giallo. Che poi la squadra si è indebolita e tutt'altra storia, ma i ragazzi stasera non meritavano di perdere.
da Nu76NU
Ma quale arbitro, non tiriamo in porta, dietro siamo inguardabili Palmierio e memushaj impalpabili davanti stendiamo un velo pietoso...non spostiamo l'attenzione sull'unico motivo di questo scempio; una squadra raccattata e farcita di inesperienza qualche ez senza cambi
da InsertCoin
Praticamente non abbiamo panchina, se si fa male un'altro centrale deve entrare nel Grottaglie! Assurdo quello che ha combinato cullu a gennaio!!!!
da Eddienonsubiscegoal
Mi da fastidio perdere anche oggi col Cittadella,sono arrabbiato.
da fonzi61
Se avete sentito l'intervista di Walter Nerone è stato molto critico. Gli do pienamente ragione. Speriamo di fare subito punti salvezza altrimenti saranno dolori con il calendario che abbiamo.
da SeiTuttoTuPerMe
...CON L'ASSICURAZIONE DAI FACCI LO SQUADRONE
da ImmensamentePE
Sebastiani te ne devi andare!!! Hai distrutto il calcio a pescara!!!!!!!
da InsertCoin
Questa situazione e solo colpa di cullu!
da 1936
Arbitraggio scandaloso, l'avrei preso a pugni in testa
da Harken
spero che l'infame arbitro gli armolli due sarache a cullù. pagliaccio
da Fafinho=
Arbitro SCANDALOSAMENTE inaccettabile. Però siamo fragili dietro e nulli in attacco. 300 biglietti venduti è il dato più nefasto della serata. Piazza agonizzante.
da SeiTuttoTuPerMe
ROSA INDEBOLITA!!SQUADRA NON ALL'ALTEZZA!!URGE FARE PUNTI SALVEZZA!!
da pescarafalco
Ma che parti avet vist? Zappa 1999, bettella 2000, elizalde 2000, melegoni 1999, bocic 2000 = premi minutaggio giovani dalla lega. Via il mercante dal Pescara
da InsertCoin
Sono d'accordo l'arbitro ha influito, D'Urso doveva essere espulso al primo fallo, nettamente da rosso diretto! Noi siamo scarsi grazie a cullu che s'ha vennutt tutto se poi giochi anche contro l'arbitro. Quest'anno è dura
da PEr_semPrE
Non sono quescte le pardide da vingere