Empoli-Pescara, probabili formazioni

Zauri deve rinunciare a Busellato, debutto di Crecco. Dietro torna Ciofani. Per Bucchi coppia gol Mancuso-La Gumina.

da Redazione
3.816
Empoli-Pescara, probabili formazioni, foto 1

EMPOLI (4-3-1-2): Brignoli, Veseli, Romagnoli, Maietta, Balkovec, Frattesi, Ricci, Bandinelli, Dezi, Mancuso, La Gumina

PESCARA (4-3-2-1): Kastrati, Ciofani, Bettella, Scognamiglio, Masciangelo, Memushaj, Palmiero, Crecco, Galano, Machin, Borrelli

Commenti
28

Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice

Inserisci il tuo commento

Devi aver effettuato l'accesso prima di poter commentare,

Condizioni di utilizzo Non sei registrato?

da gips

Che partita tra pisa e spezia ahah

da Andreuzza

Secerabjarnason vabbè generalizzare è sbagliato, ma in questo caso visto che la maggioranza criticava e voleva le dimissioni ho usato " NOI", comprendendo anche me stesso, seppure io non volevo le dimissioni, anzi ero sicuro che bisognava pazientare e che il gioco sarebbe arrivato.

da pescarafalco

Forza Pescara sempre.

da Secerabjarnason

Concordo in toto con sct1936, @andreuzza quando dici che fummo tutti noi a costringere Stroppa alle dimissioni dici una cosa che odio, l’ambiente, i tifosi e tutte le generalizzazioni, il parlare al plurale sono cose assurde per quanto mi riguarda. La responsabilità è individuale e il pensiero è individuale quindi io parlo per me e non ho mai criticato Stroppa nella sua breve parentesi pescarese, anzi io ero contento di come stava andando il Pescara con lui in panchina.

da Andreuzza

Purtroppo il Pescara Primavera è sotto di 3 reti, risultato troppo pesante per i ragazzi, il maggior tasso tecnico dei sardi sta venendo fuori. Con questa sconfitta ora la classifica è molto pericolosa, con 7 punti siamo in piena lotta per la salvezza, ma questo era nelle previsioni.

da sempre.con.te1936

Chiedo scusa a nomeabruzzese. I punti effettivamente erano 22. Mi sting a fa vicchj. Comunque giusto per completezza di informazione il mio discorso sul revisionismo non era rivolto a te ma a harken.

da sempre.con.te1936

Tusciautente non vorrei dire un assurdità ma dopo Firenze i punti erano 21 e 23 a fine campionato. Poi vado sulle classifiche di serie A a controllare ma credo proprio che la memoria non mi inganni.

da Andreuzza

Pavone particolarmente ispirato, già pericoloso in alcune occasioni, poco fa ha colpito una clamorosa traversa, peccato. Pescara vivo che sta reagendo allo svantaggio.

da Andreuzza

Risultato parziale al 40 Pescara-Cagliari 0-1. I ragazzi di Legrottaglie rispondono colpo su colpo alla vicecapolista Cagliari. In formazione pescarese ci sono anche Pavone e Palmucci freschi di esordio in prima squadra e Vitturini.

da frittura

Cmq finalmente un cambio che ci sta. Crecco al posto di Busellato ovviamente non è la stessa cosa ma per un'emergenza è ok, permette a Machin di continuare a fare il ruolo in attacco che ci ha fatto godere non poco. Poi magari Crecco m8 farà sacramentare oggi pomeriggio però ora sono fiducioso.

da Pescaracalcio1936

Beccaccione gli ascolani si stanno facendo troppo gli svelti ultimamente, ma torneranno prima o poi dove meritano di stare in serie c

da Borghetti

minchia discussioni elevatissime passando da Stroppa a Pillon e ritorno

da beccaccione

Ma solo a me non frega niente ne di Stoppa ne di quanti ascolani vanno in trasferta?

da NomeUtente

sempre.con.te.1936, i punti erano 20. Abbiamo chiuso a 22 con i due punti che hai citato anche tu fatti contro Palermo e Roma. Fatta questa puntualizzazione inutile ai fini del discorso, forse mi sono spiegato male io e non ti sei reso conto che abbiamo detto le stesse cose. Quando parli della fortuna io non affatto detto che Bergodi non le ha vinte con fortuna, anzi, lo dico anche io quando scrivo "Bergodi aveva provato a rimettere a posto ma che poi è "scoppiata" quando la fortuna è finita, sono usciti fuori tutti i limiti e, soprattutto, gli acquisti per provare a salvarsi non sono arrivati". In questa frase praticamente dico tutto quello che hai detto tu: che ha avuto fortuna (forse dovevo scrivere che anche lui ha avuto fortuna, mi sarei espresso meglio) e che la squadra era scarsa, tant'è che poi ha fatto solo 2 punti. Ci differenziamo in due cose: la prima è che il mio attacco al "revisionismo" era semplicemente verso chi ha scritto che eravamo a metà classifica dato che non è così ma eravamo terz'ultimi in coabitazione con altre squadre (quart'ultimi se consideriamo lo scontro diretto col Palermo) e non verso il resto; la seconda è che non puoi parlare di ciò che ha fatto dopo Stroppa o di ciò che hanno fatto Zeman e Oddo perché si parla esclusivamente dello Stroppa pescarese. Ogni valutazione successiva francamente non mi interessa, per me i calciatori e gli allenatori esistono solo quando hanno i colori biancazzurri addosso.

da frittura

Stroppa all'epoca non entusiasmava, ma eravamo ancora ubriachi della promozione con la squadra dei record zemaniani e dei tre tenori ed era difficile perchè il tifoso spera sempre capire che si andava incontro a record di tutt'altro genere. Poi il povero Stroppa era catapultato dal sudtirol alla serie A. Nel corso degli anni è anche migliorato non essendo proprio uno sprovveduto ma solo uno che doveva fare esperienza. Il problema non è fare errori ma non imparare dagli errori passati...

da sempre.con.te1936

Fafinho ma do cazz jem se ogni volta dobbiamo rinunciare ai nostri uomini migliori cry cry

da Fafinho=

Vabbè pensiamo a vincere ad Empoli ora.. . horny

da sempre.con.te1936

Nome utente, i punti dopo Firenze erano 21. Per chi dice che la squadra con stroppa era salva non credo si possa parlare di revisionismo, a meno che dire le cose oggettive su questo muro sia diventato revisionismo (non mi stupirebbe, visto cio che si leggeva quotidianamente fino a qualche mese fa). Stroppa ha vinto in 10-12 gare (non ricordo) 3 partite. Oddo e zeman sommati ne hanno vinte 2 in un intero campionato. Poi mi fate ridere quando parlate di "fortuna", che stroppa ha vinto le partite "a culo". Ma perché bergodi quell'anno come la ha vinte? A firenze 870 parate di perin e 2 tiri, 2 gol. Col catania gol all ultimo secondo dopo una partita in sofferenza totale e pure col genoa mi ricordo qualche legno loro e un nostro gol di vukusic su una topica di frey. Stroppa è stato, se non vado errato, l'unico allenatore della gestione sebastiani ad essersi dimesso. Da quando è andato via ha fatto oggettivamente delle belle stagioni. E mo voi volete bollarlo come l'ultimo degli incapaci solo perché non ha fatto 30 punti in 11 partite, con una squadra che, senza di lui, nell'intero girone di ritorno ha collezionato 2(!!!!!!!) Punti. QUESTO è revisionismo! Non dire che stroppa si è dimesso lasciando la squadra FUORI dalla zona retrocessione.

da Pescaracalcio1936

Ma mo gli ascolesi non parlano più ? Brutte merde dovete retrocedere

da Andreuzza

Mi pare che nessuno abbia detto che Stroppa ci ha lasciato a metà classifica, io ho detto solo che eravamo salvi.

da stoppetir

NomeUtente hai fatto una disamina perfetta. Andò tutto proprio così

da NomeUtente

Stroppa ci ha lasciati a metà classifica? Se aspettiamo altri 5-6 anni probabilmente qualcuno dirà che Stroppa ci ha lasciato in zona Champions. Stroppa ci ha lasciati a 11 punti, terz'ultimo posto in coabitazione con Bologna, Chievo e Palermo (che però avevamo battuto nello scontro diretto). Non scherziamo. Il tempo gli ha dato ragione solo su una cosa: quella era una squadra impresentabile che gli si era anche messa contro. Fece bene a dimettersi proprio per quel motivo. La piazza ci ha messo del suo, lui non si presentò benissimo suscitando subito un po' di antipatia e, a parte qualche partita, i risultati ottenuti davano più l'idea di essere raggiunti con un po' di fortuna, ma tutto questo è secondario rispetto a quello che è successo all'interno della squadra. Una squadra messa in piedi con tanta improvvisazione che solo Bergodi aveva provato a rimettere a posto ma che poi è "scoppiata" quando la fortuna è finita, sono usciti fuori tutti i limiti e, soprattutto, gli acquisti per provare a salvarsi non sono arrivati. E lì sì che possiamo parlare di una classifica importante, visto che dopo Firenze avevamo 20 punti, cioè mezza salvezza in tasca. Quindi ok ragionare ripensando allo schifo che è stato quel campionato, ok un po' di revisionismo perché effettivamente le cose non andarono in quel modo per colpa sua, ma non inventiamo cose inesistenti.

da Ndokojo Kojo

Stroppa face bene (per lui) a dimettersi. Il tempo gli ha dato ragione. L'allenatore è un professionista, non è un tifoso. Se ha tutti contro è giusto che mandi a fare in culo tutti e se ne vada. E anche in questo caso ha avuto ragione, dato che, in effetti, in quel posto lo abbiamo preso tutti noi. Ma la lezione non è bastata: basta leggere quante ne sono state scritte e dette su Zauri dopo una manciata di partite...

da Harken

Ma basta col revisionismo storico su Stroppa: si è dimesso dopo aver perso i 3 scontri salvezza e prima del trittico durissimo con Napoli, Roma, Catania (all'epoca aveva finito al posto prima della qualificazione in uefa) e via dicendo. Altro che signore, gran paraculo. La peggiore partita di tutti i tempi (Torino-Pescara 0-3) rimane il suo capolavoro.

da Andreuzza

amicodelbannato la penso come te, fu tutto l'ambiente pescarese, compreso noi, a costringerlo alle dimissioni. Dovevamo avere più pazienza, almeno fino a quando non lo condannava anche la classifica, con lui eravamo salvi. Vero che la squadra, nella maggior parte delle partite non tirava mai in porta, senza un gioco. Anche lui secondo me sbagliò a dare le dimissioni, doveva insistere, anche con tutto l'ambiente contro e far fuori quei giocatori che remavano contro.

da amicodelbannato

Onore a giovanni stroppa. Da noi bollato precipitosamente. Un veri signore, tra l'altro, con la dignità non comune di dimettersi quando era a metà classifica in serie A con il padrone che gli mise a disposizione due top players del calibro di abbruscato e ddu sacicc. Ho avuto anche l'onore di conoscerlo personalmente. Uomo degnissimo e riservato. Bravo giuan !

da pe1976

Confido piu' nei giocatori dell'Empoli che vogliano far fuori Bucchi che in Zauri

da Borghetti

l'unico modo per fare risultato e' attaccare a testa bassa rimanendo compatti. Se proviamo a difenderci sperando in un golletto rischiamo l'imbarcata