Serie B, la 13a giornata

Dopo l'anticipo tra Pescara e Palermo, l'Empoli dovrà rispondere contro lo Spezia. Interessante la sfida tra Frosinone e Parma, Salernitana e Bari si giocano un posto tra le prime. Il Foggia vuole provare a recuperare terreno contro la Cremonese.

da Redazione
1.265
Serie B, la 13a giornata, foto 1

Inizia domani sera la 13a giornata di Serie B con la sfida tra Pescara e Palermo all'Adriatico. Una gara a cui le dirette inseguitrici guarderanno con un certo interesse visti i pochi punti di distanza che separano le squadre della cadetteria in questo inizio di campionato.
L'Empoli è chiamato al riscatto dopo la sconfitta di Salerno per 2-1. La squadra di Vivarini occupa il secondo posto in classifica ma lo stop in Campania è stato inatteso, soprattutto dopo il vantaggio iniziale di Pasqual. Questo passo falso non cambia le prospettive e, contro lo Spezia, può essere l'occasione giusta per tornare in vetta, distante solo un punto.
Una vetta a cui ambiscono anche Frosinone e Parma, protagonisti del big match di giornata. Entrambe appaiate a 20 punti, come l'Empoli, hanno il Palermo nel mirino. I ciociari in casa non hanno mai perso in questa stagione ma il loro cammino nelle ultime cinque partite è stato altalenante con una sola vittoria, una sconfitta e tre pareggi, l'ultimo dei quali a Venezia. Tutt'altro discorso per gli emiliani che, dopo la sconfitta interna contro il Pescara, hanno inanellato ben tre vittorie consecutive e, quindi, si presentano al massimo della forma al Benito Stirpe.
Altra gara interessante è quella che metterà di fronte Salernitana e Bari in una specie di derby del sud. I campani possono usufruire di un doppio turno casalingo all'interno di un Arechi fino a ora mai violato. Molto entusiasmo per la squadra di Bollini, a rischio esonero fino al pareggio contro il Pescara e ora arrivato a due punti dal primo posto, ma anche sfortuna per gli infortuni: Sprocati starà fuori un mese, Bernardini due, 6 settimane, invece, per Perico. Tutto nelle mani, quindi, di Bocalon, autore di una doppietta contro l'Empoli. Buona vittoria anche per il Bari contro l'Ascoli, ma ancora alla ricerca della continuità. La squadra di Grosso ha dalla sua una coppia gol da 14 reti composta da Galano e Improta, nonché una rosa importante per la categoria. Ormai da anni cerca il ritorno in Serie A e anche quest'anno è obbligato a tentare l'impresa.
In basso c'è il Foggia di Giovanni Stroppa, fermo a 14 punti ma vittorioso per 4 reti a 1 a Vercelli. I pugliesi neopromossi mostrano buone qualità ma i risultati sono ancora scarsi, almeno per un campionato tranquillo. Ecco perché i rossoneri proveranno a trovare la propria maturità allo Zini di Cremona che non perde da 7 partite: l'ultima il 19 settembre contro il Bari (1-0). 
Le altre gare di giornata saranno Cittadella-Ternana, Brescia-Venezia, Carpi-Ascoli, Novara-Pro Vercelli, Entella-Cesena, Empoli-Spezia e Perugia-Avellino.

Pescara-Palermo ven. 20.30
Cittadella-Ternana
Brescia-Venezia
Carpi-Ascoli
Novara-Pro Vercelli
Foggia-Cremonese
Frosinone-Parma
Salernitana-Bari
Entella-Cesena
Empoli-Spezia dom. 17.30
Perugia-Avellino lun. 20.30

Commenti
1

Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice

Inserisci il tuo commento

Devi aver effettuato l'accesso prima di poter commentare,

Condizioni di utilizzo Non sei registrato?

da andreabassano

Per ora siamo incredibilmente una delle squadre che gioca peggio e tira di meno in porta, ZZ dovrebbe andare a lezione dal suo allievo Eusebio per ricordare cosa sapeva fare una volta, prima del corto circuito di Cagliari.