Serie B, la seconda giornata
Fari puntati su Empoli-Bari e Perugia-Pescara. Foggia e Virtus Entella in cerca di riscatto.
Archiviato
il mercato, oggi torna in campo la Serie B. La seconda giornata sarà inaugurata
alle ore 18 dalla sfida del “Rigamonti” tra Brescia e Palermo. La squadra di
Tedino, tra le candidate alla promozione, ha iniziato il campionato con il
piede giusto grazie alla vittoria contro lo Spezia firmata dai gol di
Trajkovski e Nestorovski. Tuttavia non sarà una gara facile per i siciliani
perché la squadra del neo presidente Cellino, davanti al pubblico amico, vorrà subito
riscattare la sconfitta di Avellino.
L’altro
anticipo di giornata è quello tra Empoli e Bari, in programma domenica alle ore
17.30. Si tratta di un vero e proprio big match tra due compagini che hanno
ambizioni importanti in questa stagione. Avvio non proprio entusiasmante per i
toscani che, nella prima giornata, non sono andati oltre l’1-1 a Terni.
Decisamente più convincente l’esordio della formazione di Grosso che, al “San
Nicola”, ha vinto 3-0 contro il Cesena dell’ex Camplone. Ad ogni modo la gara
del “Castellani” promette spettacolo.
Tra le
partite della domenica sera, oltre a Perugia-Pescara, suscita particolare
interesse Foggia-Virtus Entella. Entrambe le squadre hanno incassato 5 reti
nella prima giornata e, pertanto, cercano riscatto. Lo “Zaccheria”
probabilmente sarà l’arma in più per i rossoneri.
Il Frosinone,
grande favorita del torneo, farà il suo esordio in casa contro il Cittadella di
Venturato che nella prima giornata ha battuto 3-2 l’Ascoli. Gara insidiosa per
la formazione di Longo che domani non avrà a disposizione Dionisi, squalificato
per tre giornate dal giudice sportivo.
Il Parma,
alla ricerca della terza promozione consecutiva, affronterà il Novara in
trasferta. La squadra di D’Aversa vuole dare continuità alla vittoria di
venerdì scorso contro la Cremonese. Di contro i piemontesi vanno a caccia dei
primi tre punti stagionali dopo la sconfitta di misura rimediata a Carpi.
Cremonese e Carpi che, invece, affronteranno rispettivamente Avellino e Spezia.
Completeranno il secondo turno del campionato cadetto Ascoli-Pro Vercelli,
Cesena-Venezia e il posticipo di lunedì sera tra Salernitana e Ternana.
Giovanni Di Felice
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da 1936xsempre
Harken pone un problema. Secondo qualcuno la logica è ma che devono sapere i tifosi dei cazzi miei!!!? E la stampa maschera tutto. Anzi (e scrivo anche chi è) da Rocchi in trasmissione De Leonardis è stato sempre pronto a prendere le difese di Sebastiani non appena mezza parola usciva fuori dal binario. Il centro sportivo, lo stadio, una squadra decente quando si va in A non sono notizie che mi devono dare i giornalisti. E' sotto gli occhi di tutti come funziona. Questo dispiace e rende l'ambiente negativo.
da frittura
Sono gli stessi ricercatori che hanno ridotto il bilancio del Pescara ad una equazione. Pero si sono arenati di fronte alla variabile "S" le cui caratteristiche conosciute sono: è sempre negativa, per qualsivoglia valore riusciamo ad attribuire alla variabile "plusvalenze" la variabile "S" riesce sempre a raggiungere tale valore ma di segno opposto. Mi pare si chiami il teorema di Cullù.
da Max1967.
Anche io appoggio l'iniziativa di Harken.....anche se l'unico che riuscirà a fare chiarezza sarà il consulente del tribunale.
da osvaldosoriano
Harken per ricostruire nel dettaglio la rosa del Pescara, suddivisa per stato contrattuale, scadenze, % etc è stata già contattata la Boston University e ci stanno studiando 5 premi Nobel
da frittura
Guande ghiagghiere. Il mercado è da oddo. Ze non gredede chiedede a brofessionisti gome l'amigo giuffridi.
da delfino4ever
Appoggio in toto harken. Spero che la mitica redazione ci accontenti 😉
da Harken
@REDAZIONE perché non fate una news con la rosa attuale del Pescara divisa per ruoli (terzini,centrali, registi, ali etc.) e per ciascun giocatore età e stato contrattuale (es. prestito secco/controriscatto/di proprietà)? Un riepilogo sarebbe molto interessante, magari inserendo pure il gruppetto dei fuori rosa (Rossi, Milicevic, etc.), perché ci permetterebbe di ragionare sulle % tra proprietà e prestiti e su dati simili (potreste inserirlo pure voi come commento). Potreste utilizzare quella news anche per lanciare un sondaggio "VOTO AL MERCATO".