Crotone salvo ed Empoli in B
Miracolo della squadra di Nicola che batte la Lazio e sorpassa l’Empoli. I toscani tornano tra i cadetti dopo tre anni. La Roma saluta Totti e si qualifica per la fase a gironi di Champions. Napoli ai preliminari.
Non sono mancate
di certo le emozioni nell’ultima giornata di Serie A. Clamorosa impresa del Crotone
che opera il sorpasso in extremis sull’Empoli e condanna i toscani alla
retrocessione. La squadra di Nicola batte 3-1 la Lazio grazie alla doppietta di
Nalini e al gol di Falcinelli. Inutile la rete di Immobile su calcio di rigore.
Di contro la formazione di Martusciello fa harakiri al “Barbera” contro il
Palermo già retrocesso. Grande prova d’orgoglio dei rosanero che si impongono
2-1 in virtù dei gol di Nestorovski e Bruno Henrique. Nel finale Krunic
accorcia le distanze, ma ormai è troppo tardi. L’Empoli torna così tra i
cadetti dopo tre anni.
La Roma
batte 3-2 il Genoa e si qualifica per la fase a gironi di Champions League.
Grande sofferenza per i giallorossi nel giorno dell’addio del capitano
Francesco Totti. Gli ospiti, infatti, si portano in vantaggio dopo 3’ con il
gol dell’attaccante classe 2001 Pellegri. La squadra di Spalletti pareggia i
conti al 10’ con Dzeko che mette a segno il gol numero 29 in campionato e si
laurea capocannoniere della Serie A 2016/2017. Nella ripresa i giallorossi
aumentano il forcing e trovano il gol del sorpasso con De Rossi, ben imbeccato
da Dzeko. La squadra di Juric non si arrende e, 5’ più tardi, ristabilisce la
parità con Lazovic. Nel finale, però, ci pensa il neo entrato Perotti a
riportare la Roma in vantaggio. Nulla da fare dunque per il Napoli che,
nonostante la vittoria 4-2 contro la Sampdoria, deve accontentarsi del terzo
posto. A “Marassi” decisivi i gol dei quattro tenori: Mertens, Insigne, Hamsik
e Callejon. Per i blucerchiati reti di Quagliarella e Alvarez.
La Juventus,
già campione d’Italia, chiude il campionato con una vittoria in rimonta sul
Bologna. Per i bianconeri reti di Dybala e Kean, giovane attaccante classe 2000.
A nulla serve il gol del momentaneo vantaggio rossoblù di Taider.
L’Atalanta
saluta i propri tifosi con una vittoria di misura ai danni del Chievo e chiude
il campionato al quarto posto con 72 punti.
Inutile la vittoria
dell’Inter 5-2 contro l’Udinese. I nerazzurri chiudono al settimo posto, a -1
dai cugini rossoneri. La squadra di Montella, con la qualificazione in Europa
League già in tasca, perde 2-1 a Cagliari. Decisivo il gol di Pisacane nei
minuti di recupero.
Per quanto
concerne gli altri risultati di giornata, il Torino supera 5-3 il Sassuolo,
mentre termina 2-2 il match tra Fiorentina e Pescara.
Atalanta –
Chievo 1-0
Bologna –
Juventus 1-2
Cagliari –
Milan 2-1
Roma – Genoa
3-2
Sampdoria –
Napoli 2-4
Crotone –
Lazio 3-1
Fiorentina –
Pescara 2-2
Inter –
Udinese 5-2
Palermo –
Empoli 2-1
Torino –
Sassuolo 5-3
Giovanni Di Felice
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da auà
Se non tolgono il paracadute o lo rendono davvero efficace con un imbrendidore del genere, faremo sempre la stessa serie A, peggio non credo sia possibile. Il Crotone si è salvato perchè hanno avuto stimoli...non eravamo da meno sulla carta ma l'ordine era retrocedere...
da ruller
Eh!! ci fate pure l'articolo. Mi rode il fegato questa situazione. A noi il Presidente ci viene a dire che siamo poveri e, quindi, questo passa il convento. E allora spiegatemi a Crotone come hanno fatto a salvarsi, visto che anche loro non è che siano più ricchi di noi. Ma pi piacir....