Lega di A, è scontro tra grandi e piccole
Juventus, Inter, Milan, Roma, Napoli e Fiorentina hanno abbandonato l'assemblea in polemica con le altre di Serie A.
«La frattura è insanabile». Così Adriano Galliani uscendo dall'assemblea di Lega di A insieme ai rappresentanti di Juventus, Inter, Milan, Roma, Napoli e Fiorentina che hanno fatto fronte comune contro le "piccole", le altre 14 squadre che partecipano alla massima serie. L'incontro, durato poco, doveva servire a trovare il nome del nuovo presidente di Lega, ma già alla vigilia l'accordo appariva improbabile. Sullo sfondo ci sono anche le questioni economiche, con le piccole che da tempo chiedono una ripartizione più equa delle risorse dei diritti tv. Ma sull'argomento, così come in altri, le grandi non vogliono sentire ragioni: «Rappresentiamo l'80% dei tifosi italiani - ha continuato Galliani - quindi abbiamo deciso di abbandonare l’assemblea perché è impossibile trovare una soluzione». In assemblea sono rimaste tutte le altre: «Decideranno loro cosa fare: di certo – ha detto l'a.d. rossonero – non potranno decidere su questioni economiche, che sono preponderanti, perché ci vogliono 15 voti. La governance – ha evidenziato Galliani – è una foglia di fico per finire ai soliti problemi economici di questa Lega. Ora l’assemblea andrà avanti, o non andrà avanti, con 14 squadre». A questo punto l'ipotesi commissariamento della Lega diventa sempre più concreta.
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da LUPESCE
L'essenza di ogni sport è quella di ambire a traguardi sempre più prestigiosi mantenendo un giusto equilibrio nel sostenimento dei costi necessari per raggiungerli. Noi con Pinocchio non avremo mai più questa ambizione e quindi giocheremo per il nulla fin quando non andrà via. Questa purtroppo è la triste e sacrosanta realtà che saremo costretti a vivere nei prossimi anni!
da Teo1
..leggendo i commenti mi viene in mente la storia del "marito che si taglia i c******i per far dispetto alla moglie!!!"..Ma che cavolo so' 'sti discorsi??!... mi sembrano ragionamenti isterici tipici da frustrazione!.. Anche a me sta sul c***o il bresidende e non vedo l'ora che tolga le tende!!..Ma qst non vuol dire che 'sti quattro (o sei) piccoli dittatori da strapazzo abbiano ragione!!!... Qui, le questioni sono almeno tre: 1) è inammissibile continuare a subire l'arroganza di qst presunti padroni del sistema!..che poi alla fine non è altro che l'arroganza di tutte le lobbies finanziarie (i massoni pretendono di governare il mondo sulla pelle della povera gente!!); 2) più soldi alle piccole (per la serie anche se per noi esiste giustamente solo il nostro amato Delfino, esistono anche le altre e non tutte sono “gestite” dai sebastiani di turno!) significa riequilibrare il campionato (es. Premier azzeccatissimo!) e se loro pensano di potersi fare un campionato a squadre (ridicoli!!) lo facessero pure, poi vedremo se il loro 80% è reale oppure no!!; 3) al netto della vicenda attuale del Pescara (gli anni duemila per fortuna sono solo un piccolo spaccato di tutta la storia gloriosissima della Pescara calcio e anche l’era sebastiani dovrà passare!) ci saranno tempi migliori e probabilmente con maggiori risorse, si faranno avanti anche “le alternative a “lu raggiunir” !!.. Finisco dicendo che seguo il Pescara da circa cinquant’anni (ne ho 65!) e ne ho viste di tutti i colori non solo nel Pescara ma anche nel resto del panorama calcistico italiota!.. A quelli che giudicano Percassi un personaggio ricchissimo rispondo che, per quanto ne so e abbia visto in un passato piuttosto remoto, Percassi è stato un buonissimo calciatore del passato della Dea (SergiodeBrusa potrebbe confermare) e se è diventato ricco probabilmente lo deve in parte al calcio stesso!.. A me ora mi sembra “solo” e per fortuna un uomo di calcio che ama il calcio e la sua Atalanta e questa è già una grande cosa!!.. Non credo poi sia come dicono alcuni “ricchissimo” …
da miltonTita
guardate che è molto semplice obbligare i club a investire i soldi rivenienti dal calcio, solo nel calcio.. mi spiego, se tu percepisci 10 milioni di euro in paracadute dalla A alla B, ti obbligo ad investirne l'80 % in patrimonio della società(giocatori di proprietà e/o strutture, niente affitti e cazzate varie, parlo di proprietà)., poi ti controllo nel campionato di competenza. se disattendi, restituisci tutto entro l'anno pena esclusione dal campionato successivo.se tu permetti ai dirigenti la discrezionalità di investire oppure non ... crei le ultime tre di quest'anno in A...capitemi
da PESCARAPE1936
TANTO SE INCASSA DI CHIU' NON VI CREDETE CHE LI SPENDE PE FA DIVERTI' A NU'
da PESCARAPE1936
GALEONE 4 3 3 BEN GLI STA,MENO INCASSA E MEGLIO E'
da Max1967.
Il discorso delle scommesse e dei legami con la criminalità è solo retorica e qualunquismo. C'erano anche 30 anni fa quando non esistevano i diritti tv. E il calcio non è finito con l'ingresso dei grandi capitali.....il calcio è finito quando è stato garantito un sacrosanto diritto dei calciatori di diventare proprietari del cartellino a fine contratto e di avere il diritto di scegliersi la squadra apponendo la firma sul contratto di compravendita. Questo ha dato ai procuratori un potere smisurato che gli permette di influenzare gli esiti dei campionati. Addirittura le mogli dei calciatori oggi posso decidere a chi far vincere lo scudetto......
da pescaratiamo
Speriamo che non finchè ci sia Pinocchio, la ripartizione non sia equa. tutti ci siamo illusi che le plusvalenze avessero potuto far grande il pescara, accettando cessioni eccellenti a fronte di giocatori fracichi e giocatori con la panza, invece... meno soldi ci danno e meglio è... un tempo non avrei mai osato dire tanto, ma quess è
da galeone4-3-3
Che in Italia ci sia una disparità enorme in maniera di ripartizione dei diritti é evidente. Altrettanto evidente é peró l'incompetenza di molti personaggi Sebastiani in primis il quale anche se avesse preso 6/7 milioni in piú si sarebbe inventato qualche scusa per non investire. Con Pinocchio per quanto ci riguarda non sarebbe cambiato NIENTE anche se avessimo avuto qualche milione in più.
da galeone4-3-3
La differenza é che Percassi ha venduto Gagliardini per 28 milioni di euro, Sebastiani ha Svenduto subito Verratti per appena 10 milioni poiché appena vede due lire "impazzisce".
da esiliato_PC
Leggevo ieri un interessante articolo su un sito di finanza internazionale riguardo a colossi cinesi che si stanno indebitando alla follia, con pesanti conseguenze per aziende e lavoratori (gli unici che producono realmente qualcosa all'interno di questi gruppi) per la corsa al calcio (ingaggi faraonici di giocatori o ex presunti tali, acquisto a cifre stratosferiche di società più o meno blasonate). A differenza di quanto già accade per arabi e russi, il governo"comunista"st
a ponendo un freno almeno alle operazioni estere.Da qui il flop del famoso "closing" del milan.puzzet murí di fam galliá
da 1936xsempre
Il calcio é morto da tempo. Purtroppo é un'anomalia che in Italia si porta dietro anche altre motivazioni. Galliani dice che i grandi club rappresentano l'80% dei tifosi della squadre di A. Per me é grave che un dirigente guardi ai tifosi come una %, segno evidente che é finito tutto.
da 433offensivo
È aberrante che nella nostra società, se un ricercatore scopre uma cura contro le cellule tumorali, al massimo un trafiletto sui giornali e i notiziari in tv gli dedicano seppure, 2 minuti di spazio, mentre se il Barcellona ribalta la doppia sfida contro il PSG, occupano le prime pagine e la prima fascia nei TG. È aberrante che se un tifoso si rende protagonista di un vestio violento, i giornali schiaffano la notizia in prima pagina , mentre se un gruppo di ulfras si reca in un luogo di un disastro per offrire il.proprio contributo, al massimo.leggi un piccolo.riferimemto in un trafiletto....
da 433offensivo
Prendiamo coulibaly, ha appena esordito in A, 6 mesi fa non era nessuno, e quando in un intervista gli hanno chiesto cosa pensasse dell'interesse di grandi club.....ha risposto di parlare con il suo procuratore....Il calcio sta morendo, soffocato dagli interessi per il tanto denaro che vi ruota attorno....
da 433offensivo
Osvaldosoriano...il problema secondo me non è la.ripartizione, ma un mondo, quello del pallone che ha raggiunto e superato quei limiti che consento al calcio di restare uno sport. Troppi soldi! Il calcio è ostaggio di tv, procuratori, e mercenari vari.....e qundo girano troppi soldi, gli interessi fanno si ogni mezzo è lecito per prendersi le fette più grandi. Con questo giro di denaro, fenomeni come legami con la malavita o scomesse illegali, aumenteranno di riflesso, soprattutto per Paesi come l'Italia.
da osvaldosoriano
Un equa ripartizione degli introiti è l'ultima chance per rilanciare il ns calcio, sempre più farsa, aumentare davvero tasso tecnico e competizione. Poi ci saranno sempre le situazioni anomale tipo Pescara e Crotone (siamo in Italia), ma per quelle dovrebbero cominciare a muoversi seriamente le Procure. Un meccanismo di equa ripartizione subordinato al raggiungimento di una quota minima di punti potrebbe tenere lontani speculatori e avventurieri e risolvere il problema paventato da Snervone. Sarebbero tutti costretti a investire adeguatamente e a metterci un minimo di serietà e professionalità
da 433offensivo
Si vitabiancazzurra. Leggevo girando su internet che ci sono indagini sui legami tra società e mafia...che oltre.la juve coinvolegerebbero anche altre società. Inoltre potrebbero esserci nuovi possibili casi di scommesse.....tutto questo per dire che forse.....finire terzultimi (almeno quello) potrebbe ritornarci utile nel caso che.....
da vitabiancazzurra
433off sei un musicista ?....
da PESCARAPE1936
PESCARA CALCIO 1936
da 433offensivo
Oggi riflettevo pensando alla storia della serie A, sul fatto che da sempre, raramente le società del centro sud, sono riuscite ad imporsi, e le piccole medie società, non sono mai riuscite, ad eccezione di un anno del Cagliari, a fare ad esempio quello che ha fatto l'Atalanta (coppa Italia o coppa coppe) o il Verona ( uno scudetto) o la Samp (in finale di Champion). Credo che ció che differenzi il nord dal centro sud, sia un fatto prevalentemente culturale. Al nord (e chi ci lavora puó confermare o smentire) é radicata la cultura imprenditoriale, al sud no, o per lo meno non nella stessa misura. Al nord c'é una cultura sociale diversa dal sud. Guardate faccio un esempio. Quando facevo concerti al centro sud, per farmi pagare dovevo rincorrere i committenti (pubblici o privati) per mesi, per ricevere il compenso dovuto...al nord questo non mi é mai accaduto. In particolare ricordo che in un concerto a Merano, diversi anni fa, ricevetti un bonifico, non concordato, persino per il vitto e l'alloggio. La diversa cultura del lavoro , di chi lavora e,di chi da lavoro, é diversa....e questo credo si rifletta anche nello sport.
da UK_Dolphin
A cullu' piu' gli dai e piu' s'impolpa, quindi nel nostro attuale caso un'equa ripartizione degli introiti non cambiarebbe la ns. situazione. In via generale e' necessario per rendere piu' competitivi i vari tornei, anche la stessa serie B dovrebbe ricevere di piu', in linea con le maggiori federazioni europee. Riguardo le strisciate, si organizzassero il loro torneo privato in diretta TV per l'80% dei tifosi itaggliani e fuori dai co...oni, il calcio vero e' altro...
da grilloparlante
Sicuramente non e' facile salvarsi in questa categoria, pero' attenzione a chi cavalca l'ipotesi di farci credere che la colpa e' della suddivisione degli introiti... La grande differenza tra noi e le squadre che bene o male si salvano con campionati dignitosi e' semplicemente il modo di cercare ed ottenere queste famose e maledette plusvalenze. Non vi preoccupate, un maggiore introito dalla Serie A equivale nel nostro caso ad un maggiore rigonfiamento delle tasche di "qualcuno"... Il problema e' alla base, vendere per sopravvivere si... ma nel giusto modo e non pur di far cassa!! INCOMPETENTE!
da SergiodeBrusa
Almeno a livello di serietà e di capacità imprenditoriale, si siamo stati fortunati. I vari Bortolotti prima, Ruggeri poi e Percassi ora non sono degli arrivisti, poi qualche errore lo fecero sia i primi due che Percassi alla sua prima presidenza ma sempre in buona fede
da Piscar2
Guarda che l'Atalanta di oggi sta ancora godendo del lavoro fatto da Pierpaolo Marino fino alla stagione scorsa, uno dei migliori direttori sportivi degli ultimi 30 anni. Non sono solo i soldi! A Pescara Oddo e' andato in Serie A grazie al lavoro iniziati da Repetto 2 anni prima, gestito a cazzo dalla società che "infatti" lo ha allontanato. I progetti veri durano anni! Oggi come oggi non sappiamo manco che ci succederà da qui a 2 mesi!
da PESCARAPE1936
SERGIO DE BRUSA TU HAI UN PRESIDENTE RICCHISSIMO E FA LE COSE FATTE BENE EVIDENTEMENTE QUINDI FORSE E DICO FORSE NON RIESCI A CAPIRE. NOI STIAMO IN MANO A DIO QUA
da Piscar2
Quello che hanno fatto "le grandi" e' uno schifo, acchiappano e se ne vanno. Si vergognassero Galliani e compagni. Quess e' la serie A? Prepotenze della Lega? Mogli su Twitter? Litigare per i soldi? Smercio di giocatori raccomandati dai procuratori? si stava tanto bene in Serie B...!
da SergiodeBrusa
Sul dovere di onorare la maglia sempre sono assolutamente d accordo con te , infatti domenica ho visto una squadra rassegnata che non ha lottato su tutti i palloni, e questo i tifosi hanno tutto il diritto di chiederlo!
da PESCARAPE1936
HANNO LOTTATO FINO ALLA FINE ED ONORATO LA MAGLIA QUESTO CONTA POI SI PUÒ ANCHE RETROCEDERE MA DI SICURO HANNO FATTO LE COSE MEGLIO DI NOI E CON FINANZE INFINITAMENTE INFERIORI ALLE SOCIETA' CHE BEN CONOSCIAMO. QUEST'ANNO PESCARA PALERMO E CROTONE HANNO FATTO PENA PER INCOMPETENZA E DILETTANTISMO. QUALCHE MILIONE IN PIÙ NON AVREBBE CAMBIATO NULLA ANZI
da SergiodeBrusa
Mi piacerebbe controllare gli investimenti di queste ssquadre sul mercato 2015 , ma non credo fosseroi cospicui. Però carpi e Frosinone fecero tanti punti nel finale di campionato quando con 7/8 squadre senza motivazioni sfiorano l impresa. Se Crotone Palermo e Pescara fossero rimaste più vicino alla zona salvezza probabilmente avrebbero fatto lo stesso, ma così staccate loro stesse non hanno più motivazioni x lottare e quindi non riusciranno a ripetere quello che fecero i ciociari e il carpi, che comunque intendiamoci sarebbe stata un impresa !
da Matrix72
Il tuo dicorso Harken lo vedo bene per società tipo l'Udinese, il Genoa, il Chievo, il Sassuolo, l'Atalanta e così via dove oltre ad una buona base economica di partenza c'è un discorso tecnico già ben avviato. Per altre realtà come la nostra, il Crotone, il Palermo, il Carpi e il Frosinone l'anno scorso per iniziare a programmare un futuro stabile nella massima serie il discorso non è per niente facile sotto tutti i punti di vista. Devi cercare di essere più scaltro degli altri. Come dicevo prima, se poi vai a prendere Bizzarri, Pepe, Gilardino, Manay, il francese rotto, sai che Campagnaro è rotto anche lui e la maggior parte dei tuoi calciatori sono esordienti, allora fai il gioco degli altri.
da tribuna76
direi che la serie a è un discorso che non ci riguarda....
da PESCARAPE1936
E IL CROTONE? MI DICONO CHE IL PRESIDENTE SIA RICCHISSIMO. QUINDI? IL CAMPIONATO È COMPETITIVO SE FAI LE COSE FATTE BENE NON SE HAI QUALCHE MILIONE IN PIÙ DA METTERSI IN SACCOCCIA! PESCARA SCROTONE E PALERMO HANNO FANNO LE COSE MOLTO MALE,CARPI E FROSINONE E EMPOLI NO EVIDENTEMENTE
da PESCARAPE1936
SERGIO DE BRUSA E COME MAI L'ANNO SCORSO IL CAMPIONATO È STATO PIÙ EQUILIBRATO IN BASSA CLASSIFICA CON CARPI E FROSINONE CHE HANNO LOTTATO FINO ALLA FINE
da SergiodeBrusa
Sì ok PESCARAPE1936 se serve per liberarsi di Pinocchio allora va bene pure abolire il paracadute,ma il discorso sulla distribuzione dei diritti TV in misura più equa ,secondo me aiuterà a non rivedere campionati assurdi come questo con tre squadre già retrocesse a metà campionato con distacchi abissali i dalla quint ultima .
da Harken
da Matrix72 Harken se per presidente normale intendi un personaggio disposto a rischiare a lungo termine parte del proprio patrimonio personale per un fantomatico "progetto" torniamo ad una ventina di anni fa con il Commendatore. Da lì in poi solo interessi personali dai presidenti di turno. NO NO ASPE. INVESTIRE SIGNIFICA SPENDERE 1 PER OTTENERE 10 IN FUTURO. UN PRESIDENTE NORMALE QUANDO SALE IN A INVESTE, CIOè CACCIA LA MONETA DI TASCA SUA (NON SI DEVE SVENARE EH, ANCHE NOI CHE PRENDIAMO POCO DA SKY ANDIAMO IN ATTIVO AMPIO PUR AVENDO SPESO 4 MILIONI PER VERRE) PERCHé VALORIZZERà I GIOCATORI, IL MARCHIO DELLA SQUADRA, PUò ATTIRARE INVESTITORI, PUò ESSERE CREDIBILE NEL PROGETTO STADIO (CHE PORTA MOLTI SOLDI NELLA SACCOCIA) E COSì VIA.ROZZI ANCONETANI SCIBILIA E QUESTI SPENDEVANO I 20 MILIONI CHE CI DA SKY DI TASCA LORO PERCHè SKY NON ESISTEVA.
da lamotta
Se avessimo avuto 10 milioni in piu la.situazione sarebbe la stessa è tutto proporzionato penso che l argomento di avere poche disponibilita economiche rispetto alle grandi sia in gran parte un alibi
da PESCARAPE1936
SERGIO DE BRUSA VEDI È COME DOCEVO IO ALLORA. PERCASSI GIÀ È RICCO È UN IMPRENDITORE. QUELLI DI CUI PARLAVO IO PIÙ SOLDI GLI DAI E PIÙ IMPOLPANO ALTRO CHE SENZA ARRICCHIRSI CON IL CALCIO. QUANDO SEI UNO QUALUNQUE PIÙ SOLDI GLI PASSANO SOTTO IL NASO E PIÙ SE NE INTASCANO
da SergiodeBrusa
Cambia che oggi il Presidente ideale è quello che si accontenta di investire una parte cospicua di ciò che incassa, senza rimetterci soldi suoi, ma anche senza arricchirsi con il calcio ,per nostra fortuna Percassi guadagna già a sufficienza di suo, Sebastiani dice lo stesso ma evidentemente non è così
da Max1967.
L'arroganza di certi personaggi è da condannare....ma allo stesso tempo va punita anche l'incompentenza di altri pesonaggi come Pimocchio. I diritti tv andrebbero tolti a Pescara Palermo e Crotone per aver falsato il campionato.
da PESCARAPE1936
SI IMPOLPA! VOCE DEL VERBO IMPOLPARE!
da galeone4-3-3
Matrix e Snervone cmq non hanno torto.
da Matrix72
Harken se per presidente normale intendi un personaggio disposto a rischiare a lungo termine parte del proprio patrimonio personale per un fantomatico "progetto" torniamo ad una ventina di anni fa con il Commendatore. Da lì in poi solo interessi personali dai presidenti di turno.
da PESCARAPE1936
SERGIO DE BRUSA APPUNTO! QUINDI COSA DAI PIÙ SOLDI X ESSERE PIÙ COMPETITIVO? NON CAMBIA NULLA
da SergiodeBrusa
PESCARAPE1936 Anch'io sono legato al calcio romantico degli anni ottanta con i Bortolotti o gli Anconetani o i Rozzi, ma oggi quel calcio non esiste più. Il calcio è business o credi che il nostro Percassi sia spinto solo dalla passione? Nessun imprenditore è disposto a rimetterci di tasca propria. ..certo da qui a lucrare come Pinocchio c'è ne passa. ...
da PESCARAPE1936
SOLO PESCARA CALCIO!!! 1936!!!
da Harken
da Matrix72 Comunque sia a me viene difficile pensare che se quest'anno al Pescara fossero rientrati più soldi per i diritti televisivi la situazione sarebbe più rosea rispetto alla triste realtà. VABBE' MA NON PUOI PRENDERE A MODELLO CULLù: NOI SE AVESSIMO INCASSATO 100 MILIONI NE AVREMMO SPESI SI E NO 15 MA SOLO IN GIOVANI PROMESSE PER RIFARCI SOPRA LE PLUSVALENZE. DEVI PENSARE AD UN PRESIDENTE NORMALE
da PESCARAPE1936
GRAZIE ALEX. ABBIAMO L'ESEMPIO IN CASA. IL FAMOSO DETTO A LU CUL SCI E IN COCCIA NO!! LA GENTE FA PAUR
da alex__74
BRAVO SNERVONE
da PESCARAPE1936
SERGIO DE BRUZA QUESTI SOLDI SAREBBERO UN INCENTIVO SOLO X GLI AVVENTURIERI CHE ARRIVANO SI ARRICCHISCONO E SE NE VANNO.
da Sfiamm1
Redazione, ma qualche aggiornamento dall'infermeria? Bahebeck è vivo?
da PESCARAPE1936
NON DARE NIENTE INTENDO POCO O IL GIUSTO A SECONDA DEI CASI
da SergiodeBrusa
PESCARAPE1036 magari per chi fosse interessato ad acquistare il Pescara questi soldi sarebbero un bell 'incentivo per un offerta congrua a Pinocchio. .....
da johnny-blade
Galliá vatt a fa n tint
da PESCARAPE1936
È GIUSTO NON DARE NIENTE AL PESCARA!! UN IMPRENDITORE VUOLE FARE CALCIO OK SE GLI VA BENE METTE SU UN BEL SETTORE GIOVANILE VALORIZZA I GIOCATORI E DOPO UN PO LI VENDE SE GLI VA MALE CI RIMETTE LUI IN PRIMA PERSONA COME ACCADEVA UNA VOLTA. COSÌ FACENDO SOLO I VERI INDUSTRIALI O IMPRENDITORI POTREBBERO COMPRARE LE SQUADRE E NON GLI AVVENTURIERI CON UN CONTO IN BANCA DI POCHE MIGLIAIA DI EURO
da PESCARAPE1936
DEVONO DARE PIÙ SOLDI X FARE COSA?? UN CAMPIONATO PIÙ COMPETITIVO??? A CULLU' CHIU' SOLDI GLI DAI E CHIU' SE NE IMPOLPA!!! NON CAMBIEREBBE NULLA!!!
da SergiodeBrusa
Matrix 72 , questo è un altro discorso. Si cominci a dare più risorse alle piccole squadre, e queste diventeranno più appetibili x gli imprenditori che vogliono investire , poi è ovvio che organizzazione societaria e cura dei vivai e operatori di mercato a parità di risorse faranno comunque la differenza. Ora però una neopromossa investire certe cifre e competere è un utopia
da ZICO
Bravissimo Wall-e, la penso allo stesso modo, evidentemente provo gli stessi sentimenti tuoi.
da alex__74
CONCORDO MATRIX
da max@max
Caro fester facciamo così...fate un campionato a 6 e non rompete i coglioni..
da Matrix72
Comunque sia a me viene difficile pensare che se quest'anno al Pescara fossero rientrati più soldi per i diritti televisivi la situazione sarebbe più rosea rispetto alla triste realtà. Se c'è incompetenza in società puoi avere un milione dieci milioni o venti milioni . . . . . Certo meglio avere più disponibilità ma se poi mi vai a prendere Bizzarri, Pepe, Gilardino ecc. le responsabilità non sono da attribuire solo alla poca moneta.
da SergiodeBrusa
Buonasera a tutti Il signor Galliani deve capire che dare più risorse alle piccole squadre significa rrendere più competitivo il campionato italiano ,e questo a medio/ lungo termine può giovare anche alle grandi squadre che oggi a causa di questa mancanza di competitività quando giocano in Europa fanno figuracce. Oppure come afferma qualcuno, che si facciano un campionato a sei squadre! Sai che divertimento giocare 4 o addirittura 8 derby Inter Milan in stagione, inflazionare i Big macht porterebbe alla fine del calcio stesso . Una torta alla panna può anche essere piacevole mangiarla ogni tanto, ma cibarsi solo di quella mezzogiorno e sera porta solo alla nausea!
da osvaldosoriano
In Premier League il divario è minimo, c'è una differenza risibile determinata dal piazzamento in classifica. Lì si può giocare un campionato equilibrato. Qui non ha senso proprio.
da YouHaveToLeave
Giocano a mezzogiorno con la speranza di attirare qualche investitore cinese, perchè ora è là che stanno i piccioli.
da alex__74
SO PURE TROPPI I SOLDI CHE LA LEGA DA ALLE SQUADRETTE..CO 20 MILIONI UNA SOCIETA' NORMALE FA UN CAMPIONATO DIGNITOSO..SICURO NON SI SALVA MA ALMENO LOTTA E RENDE VIVO IL CAMPIONATO...NOI IL CROTONE E IL PALERMO ABBIAMO PALESEMENTE UCCISO QUESTO CAMPIONATO..TENN ARRAGGION A NGAZZARSI E COMUNQUE SI FACESSERO IL LORO CAMPIONATO
da esiliato_PC
Impiccati, non rappresentate un c@z#o, tantomento l'80% dei tifosi italiani. Se consideriamo che nelle grandi città del sud moltissimi, anche quelli che vanno allo stadio a seguire la squadra locale, tifano le strisciate del nord, si capisce quanto sia ridicolo il calcio italiano. Ridotti a giocare a mezzogiorno per fare la diretta serale in cina.
da galeone4-3-3
Sono d'accordo con Secerabjarnason sul modello premier.
da Secerabjarnason
Il problema dei diritti TV(che costituiscono dal 75 all'85% del fatturato di una piccola società come la nostra) non è la ripartizione più equa in senso assoluto, ma semplicemente attuare una minore sproporzione cioè se noi prendiamo scarsi 20 e il milan 100, basterebbe che il milan prendesse 80 e noi 40 e già si avrebbero campionati meno diseguali come avviene per esempio già in premier. Appello a Di Campli: al posto di andare sbaracconando Coulibaly a destra e a manca(lascialo da noi in pace che ha 18 anni) pensa a portarci Favilli per il prossimo anno.
da galeone4-3-3
Poi ci si lamente del divario ENORME tra piccole e grandi. É normale se si impopano tutto 4/5 squadre. Fatevi il vostro campionato a 5/6 squadre e andate affanc. ......
da YouHaveToLeave
Due aneddoti su Berlusconi: 1) Da ragazzino, quando giocava la sua partitella quotidiana e vedeva che non c'era verso di vincerla, partiva sistematicamente in cascetta e se ne andava via riportando il pallone con sè; 2) Nel primo anno di presidenza del Milan, guardando il settore di S.Siro occupato dalla tifoseria ospite, fece un'uscita del tipo "Ma non lo stadio non potremmo darlo tutto ai nostri?".
da EsiliatoPeColli
Un campionato per cazzi loro è l'unica soluzione. Altrimenti è il solito campionato per chi vuole vincere facile. Eppure in Inghilterra non è così e capita anche che il Leicester vinca il campionato. Anche io sto indirizzando i miei figli verso altro. Il calcio, quello vero, è finito da un pezzo.
da Auà scting fregn
Pedrinho scusa se mi permetto! Galliani ha ragione (come ho già detto ironicamente) ma è anche vero che ad esempio pinco pallino si abbona a skyfo per vedere le solite ma le solite giocano anche contro atalanta bologna chievo empoli genoa crotone pescara udinese ecc senza di loro contro chi cazzo giocherebbero? Allora se parti dal presupposto che hai l'80% di seguito ti devi fare il campionato per i cazzi tuoi... Se parti dal fatto che sono 20 e non 6 le partecipanti ridisdribuisci tutto più equamente... mi sembra molto ma molto logico...
da Secerabjarnason
Su Palermo non sbagli credo che sia tra le 5 più grandi d'Italia
da YouHaveToLeave
Lo scarparo ha sempre appeal e la razza padrona del momento viene da là.
da Harken
non vorrei dire una scemenza ma credo che l'area urbana di Palermo e Bari (ne cito un paio) siano più grandi di quella di Firenze. Zio Fester parla di bacino d'utenza no? La Fiorentina che va truvenn?
da Secerabjarnason
Quando si dice "fare la guerra con le fionde"....sono d'accordo con la soluzione prospettata da Harken, l'unico dubbio è ma la Fiorentina?? Dove cazzo va
da YouHaveToLeave
Caro pedrinho, il sistema è stato congegnato in modo che vincano sempre i soliti, poi romane e i napoletani una volta ogni 20 anni e il resto fa tappezzeria. Soluzione? Si facciano il loro campionato a parte.
da pedrinho
una volta il calcio si teneva su quasi unicamente con gli incassi, oggi soprattutto con sky ed il merchandising e chi si abbona a sky all'80% almeno, non lo fa per vedere l'Empoli il Chievo od il Crotone, come si può, pertanto, dare torto a Galliani? Dura ammetterlo ma è proprio così....
da Delfino77
Da padre, malato del Delfino, dovrei fare di tutto per passare questa passione anche ai miei figli...io invece ho deciso che farò di tutto per indirizzarli verso altro. Più passa il tempo e più mi convinco che la mia scelta è giusta.
da Harken
Fatevi il vostro campionato europeo con le altre big e andatevene a fanculo fuori dalla serie A. Ladri!
da YouHaveToLeave
Il tipico cazzaro da bar a capo di tutto perchè amico da una vita del Capo. Quanto vuoi durare ancora, caro lo Zio Fester?
da Auà scting fregn
sempre più schifato da questo calcio moderno! Continuo ad abbonarmi solo per una necessità fisiologica di sedermi su quelle tribune a settimane alterne! La mia parte razionale mi dice costantemente che sono un COGLIONE! Galliani ha sicuramente ragione rappresentano l'80% dei tifosi itGliani... bene! Fatevi un campionato a 6 tra di voi e facet quell che cazz vi pare!!! Mi pare giustissimo!
da galeone4-3-3
É tutta una questione di soldi