Il Palermo blocca il Napoli al San Paolo

Nelle zone nobili vincono solo Juventus e Inter. In coda il Crotone batte l’Empoli e prova a riaprire la lotta salvezza.

da Redazione
1.270
Il Palermo blocca il Napoli al San Paolo, foto 1

Tanti risultati a sorpresa in questa ventiduesima giornata di Serie A. Nell’anticipo di sabato il Chievo vince di misura a Roma contro la Lazio grazie al gol di Inglese nei minuti finali. I clivensi tornano così alla vittoria dopo quattro sconfitte consecutive e salgono a quota 28 punti. Seconda sconfitta consecutiva, invece, per la squadra di Inzaghi che viene scavalcata in classifica dall’Inter. I nerazzurri, infatti, nell’altro anticipo di giornata vincono 3-0 contro il Pescara grazie alle reti di D’Ambrosio, Joao Mario e Eder. Settima vittoria consecutiva per la squadra di Pioli che si porta a -3 dalla zona Champions.

Tra le gare della domenica spicca il passo falso della Roma contro la Sampdoria. I giallorossi si portano in vantaggio al 5’ grazie al gol di Bruno Peres che sfrutta la corta respinta di Puggioni. La squadra di Giampaolo, però, risponde al 21’ con Praet bravo a spingere in rete il perfetto assist di Muriel. La Roma continua ad attaccare e nella ripresa si riporta in vantaggio con Dzeko che mette a segno il gol numero 15 in campionato. I blucerchiati non si arrendono e così pareggiano nuovamente i conti con il neo entrato Schick. Dopo soli 2’ i padroni di casa passano addirittura in vantaggio grazie alla bellissima punizione di Muriel. Si ferma dunque a quattro la striscia di vittorie consecutive dei giallorossi.
Fallisce l’aggancio al secondo posto il Napoli che, al “San Paolo”, non va oltre il pareggio contro il Palermo. Al gol di Nestorovski risponde, nella ripresa, Mertens. Nell’occasione decisiva la grave incertezza del portiere Posavec.
Passa falso anche del Milan che perde 2-1 ad Udine. I rossoneri partono meglio e dopo 8’ passano in vantaggio con Bonaventura che spinge in rete il cross da destra di Suso. Al 31’ la squadra di Delneri ristabilisce la parità con Thereau che mette a segno il nono gol in campionato. Nella ripresa ci pensa De Paul a sancire il definitivo 2-1. Terza sconfitta consecutiva tra campionato e coppa per la squadra di Montella che scivola al settimo posto in classifica, in attesa del match da recuperare contro il Bologna.
Approfitta dei passi falsi delle avversarie la Juventus che espugna 2-0 il “Mapei Stadium”. I bianconeri chiudono la pratica nel primo tempo grazie alle reti di Higuain e Khedira. L’attaccante argentino con questo gol raggiunge in vetta alla classifica marcatori Icardi e Dzeko.
Prova a tenere accese le speranze di salvezza il Crotone che batte 4-1 l’Empoli e sale a quota 13 punti, in attesa della gara da recuperare contro la Juventus. Decisiva la tripletta di Falcinelli nella ripresa, dopo che la prima frazione di gioco si era chiusa in parità in virtù dei gol di Stoian e Mchedlidze.
Termina con un pirotecnico 3-3 il match del “Franchi” tra Fiorentina e Genoa. Apre le marcature Ilicic con un insidioso tiro-cross che beffa Lamanna. Nella ripresa accade di tutto. Al 50’ i padroni di casa raddoppiano con Chiesa che trafigge Sportiello con un destro potente e preciso. La squadra di Juric non si arrende e al 57’ accorcia le distanze grazie al gol dell’altro figlio d’arte, Simeone. Dopo soli 2’ gli ospiti pareggiano i conti con Hiljemark che devia in rete il tiro di Taarabt. A questo punto la squadra di Sousa prova a riaffacciarsi in avanti e al 62’ si porta nuovamente in vantaggio con Kalinic. Tuttavia, nei minuti finali, l’arbitro assegna un calcio di rigore al Genoa per un fallo di mano in area di Bernardeschi. Dal dischetto si presenta Simeone che non sbaglia e sancisce il definitivo 3-3.
Per quanto concerne gli altri risultati di giornata, terminano 1-1 le partite Torino-Atalanta e Cagliari-Bologna.


Lazio – Chievo 0-1
Inter – Pescara 3-0
Torino – Atalanta 1-1
Cagliari – Bologna 1-1
Crotone – Empoli 4-1
Fiorentina – Genoa 3-3
Sampdoria – Roma 3-2
Sassuolo – Juventus 0-2
Udinese – Milan 2-1

Napoli – Palermo 1-1

Giovanni Di Felice

Commenti
1

Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice

Inserisci il tuo commento

Devi aver effettuato l'accesso prima di poter commentare,

Condizioni di utilizzo Non sei registrato?

da brucebanned

L'unica cosa che riusciamo a bloccare nù è lu traffic