Oddo: ''Devo valutare Zampano, Caprari c'è''

Conferenza stampa del tecnico biancazzurro alla vigilia di Pescara-Cesena.

da Redazione
6.757
Oddo: ''Devo valutare Zampano, Caprari c'è'', foto 1

Commenti
144

Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice

Inserisci il tuo commento

Devi aver effettuato l'accesso prima di poter commentare,

Condizioni di utilizzo Non sei registrato?

da Ale-Firenze-

oddo ha confermato fiorillo che ha sbagliato 5 partite in modo clamoroso e ha escluso cocco che ha sbagliato altrettante partite ma in modo meno clamoroso... mister ti stimo, sei bravo, ma SEI OSTINATO E COCCIUTO!!!! noo

da Patulone

Tik chi ti sti scalla'? Io sono 40 anni che ho l'abbonamento e me lo scelgo prima del campionato il posto , io parlavo di quelli che vengono solo ai play off, se non sei un occasionale perché ti scaldi?

da gips

complimenti a Germano e presilaquila per la fedeltà ai colori!

da GermanodaCuneo

Le prime partite le ho viste al Campo Rampigna nel 1953 saltando dal muro lato ferrovia, quando il Pescara giocava in Quarta Serie. Gli avversari erano: Anconitana, Ascoli, BPD Colleferro, Chinotto Neri, Castelfidardo, Chieti, Fabriano, Fermana, Sangiorgese, Romulea, L'Aquila, Sora, Sulmona, Senigallia, e Sanlorenzoartiglio

da GermanodaCuneo

x riccarduska Ok, ora che abbiamo stabilito che uno dei più vecchi sono io, vado a prendermi un gelato, alla faccia vostra! Salutamm! GUSTALO ANCHE DA NONNO PRESILAQUILACHIETINA (1938) E DA ZIO GERMANODACUNEO (1940).....C'E' QUALCUNO NON PIU' VECCHIO, MA PIU' ANZIANO? BUONA SERATA.

da Tiknik71

Io quando faccio il biglietto per la Nord mi scelgo il settore ed il posto e quando vado allo stadio mi siedo al mio posto, e non sono di certo un'occasionale capito patulone?

da sauro

Condivido alla grande Patulone. Rivoglio i 6000 contro il como

da gips

adesso ci manca pure che non si possa fumare laugher laugher laughercome in inghilterra che non possono stare nemmeno in piedi.....

da patulone

invitiamo la gente allo stadio? chi vuole venire viene senza inviti o facilitazioni, anzi, gli occasionali se non vengono è meglio, perchè sono quelli che in caso di play off pretendono di sedersi nel posto che è indicato sul biglietto, uno di questi occasionali qualche partita fa, mi ha detto che dovevo spegnere la sigaretta perchè era infastidito dal fumo, capito? sono 40 anni che mi siedo allo stesso posto, poi arriva l'occasionale di turno... stetev a la cas

da gips

immaginare! scusate laugher laugher

da Xam

Dopo i ricordi di oggi mi raccomando, domani tutti carichi allo stadio. La partita dovrebbe essere una festa, con cori e balli mentre si guarda la squadra che gioca a calcio sempre e solo per vincere, quella ce l'abbiamo, ora mettiamoci qualcosa anche noi.

da gips

tutto rigorosamente in bianco e nero! i colori te li dovevi immagganare....

da uoscinton

Un saluto ai nostalgici, mi avete fatto commuovere. Io ricordo che per vedere i gol della B dovevo aspettare Sport Sera del lunedì ore 18.15 circa, metà anni 70.W il calcio di una volta!!! FORZA PESCARA COMUNQUE E DOVUNQUE.

da giulio0808

giovane dentro....a differenza dei giovani di oggi a noi giovani di una volta per ogni cosa ci sbatteva il cuore, eravamo appassionati, oggi tranne rari casi non vedo passioni, solo ossessioni

da gips

anche tu sei giovane? laugher

da giulio0808

prima vittoria all'adriatico contro il Cosenza a dicembre 1973. Vincemmo 6 a 0 con tripletta di Capogna, doppietta di Serato e gol di Pennati

da giulio0808

esordio in trasferta il 25.11.1973 a Vasto dove vincemmo 1-0 gol di Serato

da Ale-Firenze-

gips speriamo che ci sia la partita a firenze l'anno prossimo... horny horny eyed eyed

da giulio0808

esordio all'adriatico 28.10.1973 PE-CH 1-1 gol di De Marchi e di Ciceri quasi allo scadere (la mia prima delusione)

da galeone4-3-3

ODDO PERFETTO

da gips

la potremmo fare l'anno prossimo prima di fiorentina-pescara laugher laugher

da riccarduska

Ci sono Ale, fissa la data!

da gips

bella la toscana!

da Ale-Firenze-

a parte il vecchio mister se mi promettete di fare una serata come questa discussione di oggi pomeriggio sul forum ve la offro io a tutti la pizza qui a Firenze... conosco posti buoni e non cari! eyed

da riccarduska

A questo punto manca solo la pizzata di gruppo in quel di Firenze, ospiti della famiglia Baroni e affini!

da gips

a poco poco le cose le scopriamo laugher laugher

da Ale-Firenze-

SI RICCARDUSKA, è IL BRUTTO DEI SOCIAL NETWORK, DELLE CHAT E DI WHATSAPP... PARLI CON 1000 PERSONE MA DI LORO NON SAI NULLA! e per fortuna che whatsapp non ce l'ho e non lo avrò mai, e per fortuna che FB lo uso poco...! adoro solo questo forum, e ormai però vedo che di cose ne sappiamo tra di noi...!

da conchito

in effetti il tifo biancazzurro più acceso ha occupato per molto tempo la curva sud, ricordo le prime apparizioni dei rangers alla fine del 1976, la zona dei vecchi distinti, sotto la cabina radio per intenderci era la sede dei "fedelissimi" altro bel gruppo che sapeva farsi sentire. Cosicchè mi pare assai strano oggi rivedere vecchie immagini del primo incontro in A col Milan nel 77, con la nord occupata dai gruppi storici del tifo rossonero quali: fossa dei leoni, commandos tigre, o brigate rossonere, con tutti i striscioni ben srotolati ed in bella vista......

da riccarduska

A pensarci bene e' anche questo un segno dei tempi: comunichiamo quotidianamente per una passione comune e non sappiamo nulla dei nostri interlocutori, neanche l'età! Magari e' meglio cosi'...

da riccarduska

Felice di saperlo Gips!

da gips

quasi coaetanei riccarduska laugher

da Ale-Firenze-

è il forum nonni (voi) e nipoti (io e pochi altri) in biancazzurro!!!!! eyed eyed eyed ahah ahah ahah

da riccarduska

Yes, classe 1962, presente!

da Ale-Firenze-

uahauahauahauahauahauahauahaua
hauahauahauauahaahauahauahahau
ahauahauau laugher laugher laugher laugher ahah ahah ahah ahah

da gips

ma allora qua sopra siamo quasi tutti anzianotti a parte ale che è un pivello laugher

da Xam

riccarduska laugher laugher laughermo mi fatt murì laugher laugher laugher

da riccarduska

Hai fatto bene. Alle persone che lo conoscono bene riporta anche i saluti di noi tutti: iniziano per "Mai" e finiscono per "Piu' ...a Pescara. Con affetto!

da gips

con il taranto erano partite accese! ed i tarantini sono sempre stata una ottima tifoseria, una delle poche che ripeto venivano a pescara negli anni fine 70 ed 80!

da Xam

gips, io la ricordo meno, avevo 9 anni ma ricordo l'atmosfera, i tamburi, i cori, i profumi. Mi mettevo sotto alla curva a giocare con mia cugina, a rincorrerci con i nostri genitori che ci tenevano d'occhio si, ma serenamente visto che al massimo che poteva succederti era inciampare e scorticarti un ginocchio. Sono tempi che purtroppo non torneranno più e già avere questi ricordi è un qualcosa per cui ritenersi fortunati di averli vissuti.

da Ale-Firenze-

guarda l'ho fatto davvero il saluto al vecchio mister! un paio di settimane fa, qui a lavoro ho incontrato persone che lo conoscono bene e gli hanno portato i miei saluti. eyed

da gips

in quegli anni le tifoserie ospiti (poche per la verità quelle che venivano)si posizionavano nella sud insieme ai tifosi del pescara!

da riccarduska

Grazie Ale-Fi...se sei al lavoro allora salutami mr. Baroni! ahah

da fancazzista

E io che le prime partite del Pescara le ho viste al Rampigna !!!!!!

da gips

ricordi bellissimi vero!xam la partita con il taranto la ricordo bene, tantissimi tarantini nella sud e che tifo!

da Ale-Firenze-

conchito... mi pareva di leggere la storia scritta da lussuoso... ma lo sai che mio padre mi parlava spesso di quella retrocessione nei tuoi stessi termini...? e lui apprese della sconfitta di Trani la mattina dopo al notiziario radio...!

da conchito

il mio battesimo con la Pescara calcio coincise con uno dei momenti più bui, della società, ovvero la inaspettata, rovinosa retrocessione in D del 1971/72, quella per intenderci che culminò con la disfatta di Trani per 4 a 1 all'ultima giornata e la contemporanea vittoria del Crotone per 2 a 0 a Caserta (purtroppo c'è sempre un Crotone di troppo nelle nostre rincorse). Ricordo come fosse ieri lo sgomento della città e soprattutto delle frange più estreme della tifoseria che assediarono per giorni la villa del compianto presidente Galeota in via Gobetti, non trascurando di infierire anche sul suo vice, l'allora giovane Vincenzo Marinelli, erano veramente altri tempi se paragonati alla tiepidezza di oggi allorquando il massimo della stizza viene sfogata unicamente sui social-network. E quella retrocessione parve a tutti una beffa autentica ai danni dell'intera collettività cittadina, bersaglio per mesi dei quotidiani sfottò delle altre tifoserie regionali segnatamente di quelle chietine ed aquilane......Inutile sottolineare come il campionato successivo ebbe inizio nella freddezza di uno stadio deserto, i derby di quell’anno tanto per intenderci si giocavano con compagini quali l’Angolana o la Santegidiese per citarne alcune, eppure quella squadra un poco alla volta seppe, con un campionato strepitoso, risvegliare l’entusiasmo di tutta la tifoseria che ad un certo punto cominciò a riversarsi in massa allo stadio facendo registrare record di presenze per la serie D, tutt’oggi imbattuti, l’anno successivo con il ritorno in C e l’arrivo del compianto Tom Rosati, iniziò quella cavalcata prodigiosa che ci avrebbe condotti per la prima volta in A, ma questa, se permettete è tutta un’altra storia…..

da Ale-Firenze-

goditelo rikkarduska, io sono a lavoro, mi piacerebbe accompagnarti, ma non è proprio possibile! belli anche i ricordi di Xam!

da riccarduska

Ok, ora che abbiamo stabilito che uno dei più vecchi sono io, vado a prendermi un gelato, alla faccia vostra! Salutamm!

da Ale-Firenze-

però hai dei bellissimi ricordi da raccontare, ti pare poco??? è il bello di aver avuto tra i 10 e i 30 anni prima del 2000!!!!

da Xam

Esordio all'adriatico. Pescara-Taranto nel 1979 con gol di pavone laugher laugher con mio padre, mio zio e saltuariamente mia madre, mia zia e mia cugina, rigorosamente in curva sud, a stretto contatto con gli ospiti laugherEsordio ufficiale in curva nord con mio padre nel 86. Pescara-Cesena 1-1 con un rubentino a fianco che indicandomi Pagano mi disse: Ma chi è cussù, magari fosse Laudrup laugher pizzaonheadEsordio assoluto da single sempre nel 87, non ricordo la partita perchè era iniziato il periodo delle canne e birra.

da GIPSY

DOMANDA DI UN "GIORNALISTA" DI PESCARA ALL'ALLENATORE (DI PESCARA) DEL PESCARA, PRIMA DI UNA PARTITA DEL PESCARA: "CHE NE PENSI DELLA SITUAZIONE DEL MILAN?!" MA VERGOGNATI horny horny horny

da gips

sono più vecchio pure di nemicissimo cry

da pix

conchito, adesso mi hai fatto tornare in mente la laser. La frequentava anche mio padre e partecipava a qualche collegamento per le partite. Anche io seguivo, da piccolo, le peripezie... ahah ahah ahah

da gips

prima mia partita pescara-varese 2-0 1978! prima trasferta a massa campo neutro sampdoria-pescara 3-2 dicembre 78!

da Ale-Firenze-

dai gips non te la prendere... pensa che sei molto più esperto e competente di tanti altri!!! e poi, sarai più o meno dell'età di nemicissimo, mica vecchio! semplicemente adulto! ahah

da Ale-Firenze-

la prima volta che sono andato allo stadio fu per un pescara-como 1-1 in A, giugno 1989, rete di milton e pareggio di pagano al 90esimo! da lì andai a vedere in serie B pescara-triestina 2-0, novembre 1989, reti di Traini e capitan Ferretti eyed

da gips

pizzaonheadpurtroppo si ale!

da riccarduska

Pescaresenato, ok, posso capire la transumanza di certi giovani verso altri lidi, ma...ma...Pescara ha 120000 abitanti e non mi sembra la città degli anziani (vedi motorini parcheggiati lungo la riviera)!

da Ale-Firenze-

gips... ahah ahah ahah forse sono un pivello perché sei molto più vecchio di me! ahah ahah ahah ahah

da conchito

...e siccome noi pescaresi, siamo sempre stati avanti in tutto, ricordo che già ai primi degli anni 70 riuscivamo a seguire fin dall'inizio le partite tanto casalinghe che esterne attraverso l'organizzazione dei CB locali coordinati dalla Laser CB che attraverso i baracchini ci permetteva di seguire in ogni dove la nostra squadra del cuore ed a sapere, spesso, anche i risultati delle altre squadre.....

da Ale-Firenze-

il catania di massimino... un tantino di ladrocinio!

da gips

ale sei un pivello laugher

da Ale-Firenze-

nemicissimo... sei un guru!!! sai che ti credevo più giovane da come scrivi? io sono del 1979 e seguo il pescara dalla leggendaria roma-pescara 1-3 con tripletta di Tita (gennaio 1989)!!!

da gips

e la massiminiana catania?

da pescaresenato

Xam ha ragione, le nuove generazioni sono il grande problema, ma ce n'è un altro oltre i gia' citati. Negli anni 70-80-90 i giovani dopo la scuola (pochi facevano l'università rispetto ad oggi) rimanevano a Pescara a lavorare, e la loro vita la costruivano qui... Ora non è più così, la maggior parte dei giovani si trasferisce al nord , e pur essendo tifoso non può seguire la squadra allo stadio. Io sono del parere che il Pescara ha molti tifosi sparsi per l'Italia. Non sono d'accordo invece con chi dice che in città , nei bar, non si parla del Pescara... Certo, in molti hanno preferito la via più semplice cioè quella di tifare una big. Più che i tifosi a Pescara mancano gli sportivi che prima la domenica affollavano lo stadio perché era cmq un buon passatempo, mentre ora preferiscono i centri commerciali. Guardate per esempio bergamo... Stadio pieno ogni domenica, ma anche Verona, Genova, Vicenza, Torino, Parma e la stessa Cesena... In molti risiedono nella loro città natale, perché li' c'è lavoro. Questo a mio avviso e' un aspetto da non sottovalutare

da riccarduska

"Quando c'era lui caro lei...!" Sono d'accordo con tutti voi ma oggi il mondo ruota diversamente e non e' solo il calcio che da noi ha perso valore. Ma il fatto stesso che in altri Paesi la macchina funziona potrebbe voler dire che hanno saputo affrontare la questione con soluzioni diverse. O no?

da gips

ricordate l'Acqua pozzillo serie c girone c laugher

da nemicissim0

@gips laugher laugher laugher "la Stock di Trieste è lieta di presentarvi..."...e partiva la musichetta TA-TATATA'... @aleFI, sono nato nel 1967 e seguo il PE dal 5 maggio 1974 (pescara-barletta 2-0, in curva sud con mio padre)

da Ale-Firenze-

miticiiiiiiiiiiiiiii....allegr
iiaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!! ahah ahah ahah ahah questo è il forum come piace a me, scambio di idee e risate e ricordi!!! bravi tutti, nemicissimo, gips e conchito! eyed eyed eyed

da conchito

la Stock di Trieste famosa nel mondo per i suoi brandy vi invita all'ascolto di tutto il calcio minuto per minuto. Ed alla fine: la squadra del vostro cuore ha vinto ? allora brindate con Stock, ha perso allora consolatevi con Stock.....

da Ale-Firenze-

stock84 gran riserva 6 anni!!! 6 anni di qualità... vero?

da gips

la stok84

da Ale-Firenze-

si gips, la serie c o esisteva già televideo, altrimenti i risultati li sentivi alla domenica sportiva la sera o li leggevi sul giornale il mattino dopo... serie D solo sui giornali! epoche dalle emozioni che ora non sono descrivibili!

da nemicissim0

Mo, se vi ricordate pure chi era lo sponsor di tutto il calcio, vi proclamo Eroi degli anni '70... ahah ahah ahah

da gips

I risultati dei dilettanti poi li sapevi il lunedi comprando i quotidiani! pizzaonhead

da Ale-Firenze-

bravo nemicissimo, la partita di B era seguita da Ezio Luzzi che urlava e interrompeva anche per cose futili (leggendarie le sue cronache), e negli altri casi non sempre ti davano i risultati delle altre di B e dovevi aspettare 90esimo minuto per sapere, o almeno a fine anni 80 c'era Televideo (che io uso tuttora)... nemicissimo ma tu quanti anni hai? io mi avvicino ai 40, forse siamo della stessa generazione allora... eyed

da gips

e chi se lo scorda tutto il calcio minuto per minuto in attesa di sapere i primi tempi! un pathos incredibile laugher laugherper conoscere i risultati della serie c poi bisognava aspettare la sera, la serie d era un'impresa laugher laugher

da nemicissim0

A proposito di "tutto il calcio": io ricordo quando si collegavano solo per i secondi tempi, quattro partite di A e una di B...fiato sospeso perchè all'inizio della trasmissione riepiloghavano i risultati dei primi tempi, che non c'era modo di aver saputo altrimenti (internet? ahahahaha). A fine partite, se per qualche motivo non avevi potuto sentire la radio, si andava davanti al bar ideale, dove mettevano fuori un tabellone a lettere mobili con la schedina e i risultati finali...Non parliamo dell'anteguerra, ma degli anni fine 70, inizio 80. Giovani, imparate come eravamo... ahah

da Gale1

Uagliù il malcostume di tifare per una delle tre strisciate in Italia c'è sempre stato. Purtroppo questa è una delle componenti dello svuotamento degli stadi, perchè una volta si andava allo stadio comunque con la radiolina. Da quando ti fanno vedere tutte le partite ecco che si preferisce seguire la squadra blasonata e di moda in Tv piuttosto che la squadra "sfigata" allo stadio. Ma ripeto questa è solo una componente.

da gips

Anche la società pescara dovrebbe fare di più, noto poche iniziative e poca fantasia! coinvolgere di più le scuole con agevolazioni agli studenti potrebbe essere una delle tante iniziative che si potrebbero attuare!

da Ale-Firenze-

poi un altro bel ricordo: da ragazzo, le volte che mi è capitato di avere la fortuna di andare allo stadio Adriatico, partivo a piedi con papà e mio zio perché mia nonna abitava in via Caboto, piena zona porta nuova, a 12 minuti dallo stadio... e fare quel percorso a piedi e in lontananza udire urla e trombette mi faceva salire l'adrenalina e mi faceva battere il cuore... qui molta gente mi capisce perché è della mia generazione o anche di quelle precedenti... non ho più 30 anni ormai, ma vivo anche di ricordi indelebili!

da Ale-Firenze-

sono un po' nostalgico come nemicissimo, io sono cresciuto guardando domenica sprint condotta da bruno pizzul e la domenica sportiva con maria teresa ruta che leggeva i risultati... la domenica pomeriggio fisso ad ascoltare "tutto il calcio minuto per minuto con papà", a urlare per ogni gol del pescara, e la domenica sera stavo alzato fino a tardi pur di vedere il punto della B (perché in A ci siamo stati poco purtroppo...) di Fedele La sorsa... pur avendo sonno mi facevo forza pur di vedere quei 10-15 secondi di servizio del mio amato delfino... tempi ormai andati!

da gips

Come dice nemicissimi80 negli anni 80 era una festa andare allo stadio con l'autobus due o tre ore prima della partita! adesso si arriva alle 14 , 59 minuti e 59 secondi laugher laugher

da riccarduska

Dopodiché se il Brescia o il Pescara vanno forte una parte della risonanza mediatica arriva anche ai più giovani...ed e' in quella fase che una societa' di calcio con gli attributi DEVE fare la sua parte. COINVOLGIMENTO, IDEE, SPEMERE LE MENINGI!

da delfino4ever

x Xam: io credo che i fattori sono tanti come ho scritto (tra cui anche in parte tv e pc) che magari fanno solo guardare il calcio e non praticarlo facendo mancare l'attaccamento alla squadra della tua città e come dici tu "sentire il pescara dentro"

da maidomi

Fiorillo proprio non mi cala....speriamo bene. Ma poi come ha fatto a farsi mqle Aresti dopo due partite. ..ca..o i portieri non si infortunano mai!!! quasi mi viene da pensare che ci sia dell'altro dietro questo cambio. Do nuovo speriamo bene!!

da Giampaolo

EDDIE STAI GODENDO?????? http://ilcentro.gelocal.it/chi
eti/cronaca/ 2016/04/14/news/troppi-debiti-
pomponi-perde-lo-stadio-1.1329
5998? ref=fbfqa laugher laugher laugher laugher laugher

da gips

Quoto delfino4ever anche nel lato curva nord verso i distinti la media età degli spettatori è piuttosto alta!

da cuorevero

Il Cesena è una squadra che gioca a calcio quindi attenzione e massima concentrazione!!! Dobbiamo comandare noi il gioco sennò so caxxi...

da nemicissim0

Lo stadio nuovo può aiutare a portare qualcuno in più per "l'effetto novità", che poi si esaurisce a breve. Negli anni 80 lo stadio era lo stesso, anzi peggio, ma la domenica all'una vedevi i ragazzini, panino in mano e bandiera, alle fermate degli autobus, direzione stadio. Adesso, i ragazzini di quell'età, in quel giorno e quell'ora, li vedi coi loro skateboard del ca**o a piazza garibaldi. E non c'è stadio nuovo che tenga. Vorrei ritornare a quando vedevo "il punto della situazione" mangiando in piedi, per poi scendere a prendere l'autobus. Bei tempi. Che non torneranno più.

da delfino4ever

poi c' anche il discorso dei giocatori, dell'attaccamento alla maglia, del calcioscommesse, della tessera del tifoso ecc ecc insomma molteplici fattori che spiegano perchè il pubblico non va più allo stadio. io sono in curva nord a dx da 10 anni fisso (ossia da quando ho smesso di giocare e quindi ho l'abbonamento) ho tra i 30-40 anni e purtroppo l'età media è nettamente più alta. vedo poco ricambio anche nel tifo "moderato"

da Xam

Cosa c'entrano Playstation e Xbox One, nel Regno Unito c'è una percentuale di videogiocatori pari al 75% rispetto all'Italia però allo stadio ci vanno, in Germania siamo su quei dati, in USA non ne parliamo, ma i loro sport li seguono. Sono solo scuse, scuse e basta.

da zdenek

se diamo la colpa a sky per il problema degli stadi vuoti, siamo ben lontani dal risolverlo... pss

da gips

la media del pescara di quest'anno è di circa 7500 unità a partita!

da riccarduska

Una considerazione, un po' comica. Premessa: vivo a Brescia. Mio figlio, 5 anni, torna da scuola (materna) e mi dice: papa' e' vero che noi tifiamo per il Pescara? Rispondo: certo tesoro, perche' me lo chiedi ancora? I miei compagni mi hanno detto: ma che squadra e'? Loro conoscono solo la Juve, l'Inter e il Milan! Morale: e' solo "colpa" dei genitori oppure cio' che focalizzano intorno a loro sono quei colori?

da giulio0808

da RICCARDUSKA : e' ovvio che ad un ragazzo arrivi prima la pettinatura di Pogba che il tatuaggio di Lapadula..., da questa affermazione si vede come il vuoto nello stadio rispecchia il vuoto che c'è dentro i ragazzi (ma non sono tutti così però e per fortuna)

da delfino4ever

secondo me il discorso è ancora più ampio. E' proprio alla base che i bambini non crescono con "che ha fatto il Pescara" oppure con la domenica che papà ti porta allo stadio oppure giocando a calcio in squadre locali che quando giocavi contro il pescara o la curi ti tremavano le gambe perchè erano loro i più forti.Purtroppo ormai il calcio è tv o peggio alla play station con Cristiano Ronaldo e Messi.

da Xam

riccarduska quello che dici è giusto, ci mancherebbe ma se il Pescara, così come un altra squadra, non la senti dentro, non puoi fare niente. E' solo uno spreco di risorse e di tempo. A me spiace perchè girando spesso mi rendo conto che è un fenomeno soprattutto italiano. C'è sempre la scusa pronta per non andare allo stadio. Conosco gente delle bvb che paga a rate l'abbonamento dello scorso anno perchè un biglietto di curva costa 37 euro se l'acquisti 4 settimane prima, altrimenti per vederti la partita spendi 150 euro in su. Qui non ci sono scuse per disertare lo stadio se ti dichiari tifoso.

da gips

la maggior parte delle squadre inglesi della championship ha una media che varia dalle 15.000 fino ad arrivare al derby county che ha una media di 29.500 di spettatori a partita!

da riccarduska

Anche "adeguamento" se vogliamo, come dicevo, i tempi cambiano, le famiglie pure...

da gips

nella championship inglese equivalente della nostra serie b, il rotherham la squadra con la media più bassa di spettatori (circa 10.000)rapportata alla nostra serie b sarebbe una delle più alte....

da riccarduska

Xam, attaccamento fa rima con "coinvolgimento".

da Xam

riccarduska io sono per l'nnovazione, sempre e comunque e sarei il primo felice di uno stadio nuovo. Però l'attaccamento non lo ottieni con lo stadio, devo provenire da dentro la famiglia che deve trasmettere ai figli la passione per un qualcosa, in questo caso il Pescara. Qua manca quello purtroppo, c'è stato un po negli anni 80 fino a fine 90, poi sparito. Ora la prima squadra dei Pescaresi è una delle strisciate del nord, a questo non c'è rimedio, poi fare quello che vuoi ma i risultati saranno sempre scarsi.

da Ale-Firenze-

è la cultura dell'italiano...essere un tifoso da poltrona anziché affollare gli stadi (salvo juve, napoli, fiorentina, milan, roma e inter)...

da riccarduska

Sky non l'hanno inventato da noi e spopola dappertutto...ma molti stadi all'estero sono pieni.

da riccarduska

E' ovvio che non basta lo stadio nuovo ma e' anche vero che oggi per convincere un giovane ad andare allo stadio non gli basta sapere che quella squadra rappresenta la tua città, devi scuoterlo con qualcos'altro. Poi le vetrine della serie A, premier legue o che altro, hanno un fascino ed una risonanza diversa ed e' ovvio che ad un ragazzo arrivi prima la pettinatura di Pogba che il tatuaggio di Lapadula...

da Ale-Firenze-

ragazzi il vuoto allo stadio è una specie di "cancro" che a pescara c'è dal 1993, dopo la penultima serie A. Da allora solo sprazzi di pienone (1999 con De Canio, 2003 in C1 agli spareggi, 2010 in Lega Pro agli spareggi, 2012 con Zeman), e tanti, tantissimi vuoti. Fin quando regna Sky e non saliamo in A per restarci così sarà... cry

da Xam

Ne possiamo parlare all'infinito, purtroppo è l'attaccamento che manca. Puoi fare lo stadio nuovo, sicuramente porti qualcuno in più ma se manca l'attaccamento non lo riempirai mai. La colpa non è nemmeno delle pay tv, quello è un servizio in più che non potrà mai sostituire una partita dal vivo, nemmeno quando implementeranno il virtual reality, perchè lo implementeranno. Come alcuni sapranno io vivo un po qui e un po a Dortmund. Quando entri nei bar, senti parlare del Borussia non di altre squadre, se vai a Gelsenkirchen, sentirai parlare SOLO dello Shalke 04, non del Bayern, così anche se vai a Stoccarda, come a Brema, si parla delle loro squadre. Quando giro per Pescara, a Silvi, a Montesilvano, il 90% delle volte sento parlare della Juve, del Milan e dell'Inter o delle big europee. Il Pescara sembra qualcosa di astratto, un qualcosa che gli appartiene solo quando stravince come l'anno di Zeman ma al tempo stesso qualcosa da nascondere nelle discussioni come se fosse un difetto parlarne con altri. Potete fare tutto quello che volete, potete anche cambiare Sebastini con Squinzi, ma se manca l'attaccamento lo stadio pieno sarà sempre e comunque un occasionalità.

da 4eveRPe

perfetto il passaggio della conferenza di Oddo su Ventola, mi trova d'accordo: non bisogna aver paura a buttare dentro i giovani ma bisogna anche saperli gestire. Per quello che si è visto ad Avellino dove ha giocato una buona partita ma inevitabilmente in alcune situazioni 1 contro 1 ha pagato dazio (normalissimo) Ciano è troppo forte per lui in questo momento

da Ale-Firenze-

bene per capretta... io loro non li temo perché nelle partite importanti spesso non sono riusciti a dare il top, e poi hanno un allenatore che ancora deve farsi le ossa con l'alta classifica, e questo mi lascia ben sperare per domani sera (con la squadra che hanno dovrebbero lottare con il cagliari, e invece sono al nostro pari!).forza delfino

da Morrissey

Fanculo le domande sul Milan! horny

da Mammaliturchi

Gli stadi saranno sempre più vuoti. Semifinale paly off e finale play off stadio pieno. Questo è. Mettetevelo in testa. Le cause? Tante. I tempi cambiano MA sono certo che se lo stadio fosse decente (tipo il Manuzzi) la gente verrebbe di più. Ormai 20mila posti per Pescara sono troppi. Inutile parlare al passato....

da Giampaolo

Se non recupera Caprari, dentro Verde se si vuole più equilibrio perplex laugher eyedoppure Mitrita per giocare spregiudicati....in ogni caso okkio perchè all'andata sono state una delle poche formazioni che ci hanno messo sotto!! horny horny horny horny

da riccarduska

Ciao sempre.con.te1936! Intanto un chiarimento: non abito a due passi dall'Adriatico bensì a circa 600 km, quindi...un pochetto fuori mano! Cio' nonostante seguo il Pescara dal '76...seguo dal punto di vista letterale, quindi con i biancazzurri ho girato l'Italia per diversi anni. Dopodiché cio' che io penso è che lo stadio non e' più il santuario dell'uomo macho con la clava in mano, ma un luogo dove si svolge uno spettacolo sportivo. Quindi uno spazio aperto alle famiglie. Hai citato lo Juventus Stadium: avrai certo notato quanti bambini seguono la partita. Non aggiungo altro.

da 4everPe

incredibile il pubblico di Pescara era una leggenda... ma purtroppo il verbo non è al presente. 2000 venduti a Primavera inoltrata, di sera, una bella partita contro un avversario "storico". ridicolo ma questa è Pescara ormai l'abbonamento di Sky sono pronti a pagarlo il biglietto della partita no che vergogna

da riccarduska

Senza voler mettere il dito sulla piaga e quindi non volendo parlare di vendite, plusvalenze, etc., una pecca evidente di questa dirigenza e' la comunicazione. Mai un'iniziativa, mai uno stimolo...direi che dal punto di vista del marketing siamo proprio a livello primitivo. Non avremo mai uno stadio degno di questo nome finche' non trovano una mente che ragiona in termini di coinvolgimento delle masse. Che miseria ragazzi!

da riccarduska

E questa mia precedente considerazione significa principalmente due cose: Sebastiani se ne fotte dello stadio semivuoto oppure non ci sta' una lira (leggi: €). In ogni caso c'e' da preoccuparsi...

da sempre.con.te1936

Riccarduska tu hai bisogno dello Juventus stadio super nuovo per andare a vedere il pescara ? noo

da riccarduska

Senza voler mettere il dito sulla piaga e quindi non volendo parlare di vendite, plusvalenze, etc., una pecca evidente di questa dirigenza e' la comunicazione. Mai un'iniziativa, mai uno stimolo...direi che dal punto di vista del marketing siamo proprio a livello primitivo. Non avremo mai uno stadio degno di questo nome finche' non trovano una mente che ragiona in termini di coinvolgimento delle masse. Che miseria ragazzi!

da giulio0808

sold out del settore poltronissime davanti alla tv!

da Ale-Firenze-

mmm, wow che deserto.... pizzaonhead perplex cry

da riccarduska

Ne mancano 18000 all'appello...sono fiducioso... cry

da cris68

2000 biglietti venduti? E poi la gente pretende la A? Fa bene sebastiani a farsi gli affari propri.

da gips

si arriverà a circa 8000 spettatori compresi 400 zesenati!

da gips

fino a ieri sera erano circa 2000 i biglietti venduti!

da Ale-Firenze-

una domanda per la redazione: sappiamo se la prevendita oggi ha avuto un'impennata? e a quanti siamo per ora?

da Ale-Firenze-

alla fine il mister ha sempre ragione... se non perde! eyed eyed eyed

da 1936

Per me la migliore formazione possibile è quella che schiererà mister Oddo.........Oddo perfetto! !!

da tribuna76

Ciao Moro...

da Ale-Firenze-

dimentico sempre Verre... io però non cambierei il modulo andrea, quindi lancerei Fiorillo-Zampano-Fornasier-Man
dragora-Vitturini-Verre-Torrei
ra-Pasquato-Bruno-Cocco-Lapadu
la. Tanta paura del saponettaro cacciatore di farfalle (gli insetti si intende), speriamo sia in serata di grazia!!! horny

da andreapes

Se non recupera caprari si potrebbe provare a giocare in maniera diversa , ritornando a fidarsi della coppia Zuparic Fornasier lasciando laterali Zampano e Vitturini mentre Mandragora potrebbe giocare davanti alla difesa facendo spostare Torreira davanti a sostegno di Pasquato e Lapadula. Quindi Fiorillo , Zampano , Zuparici , Fornasier , Vitturini , Mandragora , Verre , Memushaj , Torreira , Pasquato e Lapadula.

da Ale-Firenze-

saponetta fiorillo... pizzaonhead perplex cry noo

da tusciabruzzese

Mandragora al centro della difesa. Vitturini a dx. Zampano a sx. Fornasier (purtroppo) affianco a Mandragora (coppia da brividi con Fiorillo)

da Ale-Firenze-

poi è vero che ad avellino abbiamo giocato con tre diciottenni in difesa, però se vogliamo domani è un po' la partita crocevia della stagione, e se manca il buon caprari punterei prima su un esperto e poi caso mai su un giovane se l'esperto non gira... poi vedremo l'oddopensiero...!!!! l'importante è sconfiggere il cesena e il suo allenatore lattante!!!!

da Ale-Firenze-

non ha fatto granché, vero, però forse col cesena è una partita un po' troppo delicata per puntare sul giovane (per quanto promettente e grintoso) cappelluzzo, non credi Galeon?

da GALEON

Cocco dopo quel che ha combinato (nn solo lui....) dubito possa rimetter piede in campo....almeno a breve...

da Ale-Firenze-

mister stupiscici ancora con le tue alchimie tattiche... corriamo verso la vittoriaaaaaaa!!!

da Ale-Firenze-

badboys bella filosofia!!! eyed

da PESCARAPE1936

ODDO REGNA!!!!!!!

da galeone4-3-3

ALL'ATTACCO

da Badboys1985

SI LAVORA E SI FATICA X IL BIGLIETTO E X LA FICA! ahah

da Ale-Firenze-

fiorillo in porta mi mette gran paura! perplex la difesa credo possa essere zampano-fornasier-ventola-vitt
urini al centro torreira-pasquato-bruno-mandra
gora all'attacco la banda bassotti o cocco-lapa se caprari non ce la fa.

da Harken

Commento sulla conferenza del mister delle 14: ODDO PERFETTO horny

da 1936

Siamo quasi sold out curva nord , distinti, megalo' e locali di via Battisti. ....iamme