Serie B, 35a giornata
La presentazione del prossimo turno di campionato.
Tempo della trentacinquesima giornata per il campionato cadetto, che verrà introdotta dal nostro delfino, impegnato questa sera nella difficile trasferta di Avellino.
Nemmeno i successivi tre giorni, tuttavia, saranno avidi di sfide interessanti, fra le quali spicca, per l'importanza della posta in gioco, quella del Picco fra Spezia e Novara. Appaiate in classifica a 54 punti e coinvolte, assieme a tante altre squadre, nell'estenuante e trepidante bagarre playoff, liguri e piemontesi sono provenienti, tuttavia, da una giornata di campionato che le ha viste andare incontro a risultati ed umori differenti. Se gli uomini di Di Carlo, infatti, hanno sbancato il Sant'Elia, gli azzurri di Baroni sono stati beffati all'ultimo secondo dalla Salernitana, che li ha costretti a un deludente pareggio casalingo.
Restando sempre nell'ambito dell'alta classifica, impossibile non nominare la capolista Crotone, impegnata al Liberati di Terni contro la Ternana di Breda. I calabresi, oramai, stanno solamente aspettando l'ufficialità della loro, incredibile, impresa, quella della storica promozione nella massima serie, e tenteranno, in terra umbra, di porre un ulteriore e quasi definitivo mattone. Non sarà però facile contro gli umbri, i quali, dopo un deludente girone d'andata, hanno saputo ritrovare una compattezza che consente loro, ora, di vivere il finale di campionato da una posizione relativamente tranquilla.
Se il Crotone è ad un passo dal grande traguardo, lo stesso si può dire del Cagliari, che, al Del Duca di Ascoli, sfiderà i bianconeri di Mangia. Eppure, negli ultimi tempi, gli uomini di Rastelli appaiono affetti da un morbo che impedisce loro di far risultato al Sant'Elia, fortino nel girone d'andata. In trasferta, al contrario, i sardi impongono, regolarmente, il fattore classifica, che proveranno a far valere anche in terra marchigiana, laddove la truppa di casa sembra essere afflitta dal medesimo problema: per ben due volte consecutive, infatti, il Del Duca è stato terra di conquista per gli avversari, mentre il ruolino di marcia in trasferta appare più che discreto, testimone il blitz di Perugia dell'ultimo turno. Ma per uscire definitivamente dalle zone pericolanti serve altro.
Testa-coda, ancora più delicato, anche al Picchi di Livorno, dove i padroni di casa di Colomba riceveranno il Bari. La stagione dei labronici sembra aver preso una piega disgraziata, con la vittoria che manca da ben nove giornate e la lega pro che assume, sempre di più, connotati di realtà , e nemmeno l'ennesimo ribaltone in panchina sembra sortire un effetto rigenerante. Cambio in panchina che, invece, sembra aver arrecato benefici ai pugliesi, i quali, seppur in coabitazione con altre tre squadre, hanno agguantato il terzo posto.
Dopo la sfida salvezza della domenica pomeriggio fra Como e Pro Vercelli, la giornata si chiuderà con il posticipo del Rigamonti che vedrà contrapposte Brescia e Perugia, due compagini che, distanziate da pochi punti, vedono a breve distanza la zona playoff. Vincere, dunque, per non perdere il treno che conta e per riscattare le brucianti sconfitte della giornata precedente, che ha visto le rondinelle cadere bruscamente a Trapani e gli umbri perdere a domicilio contro l'Ascoli.
Ecco il programma completo della giornata:
Avellino – Pescara
Ascoli – Cagliari
Cesena – Vicenza
Lanciano – Entella
Livorno Bari
Modena – Trapani
Salernitana – Latina
Spezia – Novara
Ternana – Crotone
Como – Pro Vercelli
Brescia – Perugia
Federico Papa
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?