Il Cagliari torna in vetta

Il riepilogo dell'ultimo turno di campionato

da Redazione
1.766
Il Cagliari torna in vetta, foto 1

Non esistono vacanze pasquali per il campionato cadetto che non si ferma mai. Ieri si è infatti disputato il trentatreesimo turno, contraddistinto dal sorpasso in vetta del Cagliari ai danni del Crotone. La squadra di Rastelli è riuscita ad imporsi in rimonta 2-1 sul Modena grazie ai gol di Farias (93’) e Sau (95’). Post partita caratterizzato dalla contestazione dei tifosi emiliani. A pagarne le spese Hernan Crespo che, qualche ora dopo la gara, è stato sollevato dall’incarico. Vicino l’accordo con Cristiano Bergodi che si appresta quindi a tornare sulla panchina dei canarini dopo l’esperienza dal 2010 al 2012
Il Crotone invece è stato bloccato sullo 0-0 ad Avellino. I pitagorici scivolano così al secondo posto, ad una sola lunghezza di distanza dal Cagliari.
Continua la battaglia in zona play off. Dietro le due battistrada infatti ci sono tre squadre a 53 punti: Cesena, Novara e Bari.
I romagnoli si sono sbarazzati facilmente 3-0 del Latina grazie alla doppietta di Ciano e al gol di Ragusa.
Pareggio a reti bianche invece tra Brescia e Novara. La squadra di Baroni riesce comunque a muovere la classifica dopo la sconfitta casalinga contro il Bari. Le rondinelle invece salgono a quota 50 punti e rimangono aggrappate al treno play off.
Gara spettacolare all’Arechi tra Salernitana e Bari, terminata 4-3 per i pugliesi. Nella prima frazione di gara i padroni di casa vanno più volte vicini al vantaggio, ma al 44’ è il Bari a portarsi in avanti grazie al gol di Dezi che risolve un flipper in area di rigore. Gli uomini di Menichini però ristabiliscono la parità nei minuti finali del primo tempo con Donnarumma che sfrutta al meglio il perfetto cross di Gatto. Nella ripresa succede di tutto. Al 52’ gli ospiti si riportano in vantaggio grazie ad un gol rocambolesco di Sansone, viziato anche da una presunta posizione di fuorigioco dell’attaccante barese. Tre minuti più tardi perfetta azione di contropiede del Bari finalizzata da Maniero che porta la squadra di Camplone sul 3-1. Partita chiusa? Neanche per sogno. È immediata la reazione dei padroni di casa che al 59’ accorciano le distanze con Coda per poi pareggiare addirittura i conti al 61’ grazie allo splendido gol di Donnarumma che sigla così la sua doppietta personale. Gara dalla mille emozioni a Salerno ed ennesimo ribaltone al 64’ quando la squadra di Camplone trova il gol del definitivo 3-4 ancora una volta con Dezi. Anche qui caldo post partita con la dura contestazione da parte dei tifosi campani. La Salernitana è infatti ancora ferma al penultimo posto in classifica con 31 punti e lo spettro della retrocessione in Lega Pro si avvicina.
Dopo undici risultati utili consecutivi cade lo Spezia in casa contro il Trapani. Al 5’ padroni di casa si portano subito in vantaggio con il solito Nene che capitalizza al meglio il cross dalla sinistra di Catellani. Pochi minuti più tardi, su azione analoga, è sempre pericoloso Nene che questa volta però colpisce il palo. Nella prima frazione di gioco la squadra di Domenico Di Carlo non riesce a chiudere la partita e così ad inizio ripresa gli ospiti trovano il gol del pari al 52’ con il colpo di testa di Scognamiglio. Al 72’ i siciliani completano la rimonta grazie a Nizzetto che a tu per tu con Chichizola non sbaglia. Lo Spezia non reagisce e così la gara termina 2-1 in favore degli ospiti. Settimo risultato utile consecutivo per la squadra di Cosmi che adesso sogna i play off, distanti un solo punto.
In zona salvezza torna a vincere il Vicenza che espugna 2-1 il “Del Duca” grazie alla doppietta di Ebagua. A nulla serve il gol al 36’ di Milanovic. Prima vittoria dunque sulla panchina vicentina per Lerda. I veneti scavalcano in classifica il Livorno, sconfitto in extremis a domicilio dalla Pro Vercelli, e si portano in zona play out a due punti dall’Ascoli che, ad oggi, si trova fuori dalla zona rossa.
Seconda sconfitta delle gestione Maragliulo per il Lanciano che perde al “Biondi” contro il Perugia. Decisivo il gol al 73’ di Fabinho che permette alla squadra di Bisoli di avvicinarsi alla zona play off, distante tre lunghezze.
Per quanto concerne gli altri risultati di giornata: pareggio 1-1 tra Como ed Entella, mentre la Ternana si impone 1-0 sul Pescara grazie al gol di Busellato nel secondo tempo.
Questo il quadro completo dei risultati di giornata:

Ascoli-Vicenza 1-2
Avellino-Crotone 0-0
Cesena-Latina 3-0
Como-Entella 1-1
Lanciano-Perugia 0-1
Livorno-Pro Vercelli 0-1
Modena-Cagliari 1-2
Spezia-Trapani 1-2
Ternana-Pescara 1-0
Brescia-Novara 0-0
Salernitana-Bari 3-4


Giovanni Di Felice

Commenti
1

Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice

Inserisci il tuo commento

Devi aver effettuato l'accesso prima di poter commentare,

Condizioni di utilizzo Non sei registrato?

da fearofthedark

"È immediata la reazione dei padroni di casa che al 59’ accorciano le distanze con Coda, prima di portarsi addirittura in vantaggio al 61’ grazie allo splendido gol di Donnarumma che sigla così la sua doppietta personale. " n.b. i padroni casa si portano sul 3 a 3 non in vantaggio per poi chiudere sul 3 a 4