Serie B, 32a giornata
La presentazione del prossimo turno di campionato.
Giornata numero trentadue per il campionato cadetto già iniziata col derby ligure del comunale di Chiavari, dove Virtus Entella e Spezia si sono dati battaglia. Risultato finale (2-2) che non ha visto prevalere nessuna delle due squadre.
Il sabato pomeriggio annovera, fra le sfide più interessanti, quella del Piola di Novara fra i padroni di casa di Baroni ed il Bari. I piemontesi, con il colpo esterno di Pescara, si sono insediati in solitaria al terzo posto della classifica e possono concretamente iniziare a coltivare sogni di playoff giocati dalle migliori posizioni. Posizioni alle quali continuano ad ambire anche gli uomini di Camplone, reduci dalla roboante vittoria ottenuta contro la Pro Vercelli, ma incapaci, fino ad ora, di dare continuità alle loro prestazioni, specialmente fuoricasa.
Gara delicatissima quella del Menti di Vicenza, fra i padroni di casa biancorossi ed il Cagliari, due compagini separate, in classifica, da numerosissimi punti, eppure accomunate dall'essere dentro ad un periodo di forte difficoltà . La crisi dei veneti affonda le proprie radici da più lontano, tanto che la squadra è passata, nel giro di pochi mesi, dalla semifinale playoff al terzultimo posto della graduatoria. La gravità della situazione ha indotto la dirigenza a dare il ben servito a Pasquale Marino e ad ingaggiare l'ex biancazzurro Franco Lerda, pronto a dare sin da subito una sterzata alla squadra. Non sarà certo facile contro la corazzata Cagliari, che tuttavia, da un po' di partite a questa parte, ha mostrato più di un campanello d'allarme, con appena un punto nelle ultime quattro gare. Minicrisi, dunque, per gli uomini di Rastelli, che per ora, non pregiudica un margine di vantaggio ancora rassicurante ma che al tempo stesso non può essere certo presa sottogamba.
Altra partita dall'elevato tasso di importanza sarà quella del Renato Curi che vedrà contrapposte Perugia e Salernitana. Gli uomini di Bisoli, appena pochi giorni fa, sono stati capaci di un'impresa riuscita a pochissimi in questa stagione: quella di battere il Cagliari, per di più al Sant'Elia. In generale gli umbri, da un po' di partite a questa parte, sembrano finalmente aver raddrizzato quel cammino che, nella prima parte di campionato, è stato piuttosto altalenante e che ora consente loro di guardare la zona playoff non più da lontanissimo. Decisamente lontani, invece, riversano, in fondo alla classifica, i campani di Menechini, reduci dalla pesante sconfitta interna patita contro il Lanciano che ha ulteriormente aggravato la loro situazione. I margini di errore, a questo punto del campionato, diventano sempre più ristretti.
Altro testa-coda, ma fra squadre decisamente in salute, quello del Guido Biondi di Lanciano fra i padroni di casa abruzzesi e il Cesena. I rossoneri, con l'arrivo in panchina di Maragliulo, sembrano aver dato una decisa sterzata al loro campionato e, sorprendentemente, sono stati capaci di un filotto di risultati positivi che ha consentito loro di uscire fuori dalle posizioni più pericolanti della graduatoria, che ora, assieme ad un riacquistato entusiasmo, appare decisamente più soddisfacente. Decisamente soddisfacente si può definire anche il girone di ritorno dei romagnoli di Drago, che dopo un finale di girone di andata un po' annaspante, hanno rimesso il turbo e si sono insediati nuovamente in quelle posizioni di vertice nelle quali ci si attendeva di trovarli.
Appendice, lunga, della giornata saranno i due consueti posticipi: quello domenicale, fra Crotone e Pescara, e quello del lunedì sera fra Avellino e Ternana.
Ecco il programma completo della giornata:
Virtus Entella – Spezia 2-2
Lanciano – Cesena
Latina - Brescia
Modena – Como
Novara – Bari
Perugia – Salernitana
Pro Vercelli – Ascoli
Trapani – Livorno
Vicenza – Cagliari
Crotone – Pescara
Avellino - Vicenza
Federico Papa
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?