Serie B, 29a giornata
La presentazione del prossimo turno di campionato.
Nemmeno il tempo di assorbire e commentare la ventottesima giornata ed ecco che ci si rituffa immediatamente in campo, con la ventinovesima giornata della serie B.
Il quinto, dei sei turni infrasettimanali previsti in stagione, si aprirà questa sera con la sfida del Sant'Elia fra Cagliari e Novara. La capolista tenterà l'immediato riscatto della netta sconfitta subita a Cesena e lo farà provando ad incrementare quel ruolino casalingo che ha pochi eguali a livello europeo. Dall' altra parte gli uomini di Baroni, dopo il deludente pareggio interno contro la Pro Vercelli, hanno confermato che l'esaltante stato di forma della seconda parte del girone d'andata è decisamente lontano, sebbene la classifica li veda ancora in piena zona playoff.
Le altre gare andranno in scena, contemporaneamente, martedì sera. A spiccare, fra le tante, ecco la sfida del Picco di La Spezia fra i padroni di casa di Di Carlo ed il Cesena, due fra le compagini più in forma del campionato. Dopo un deludente girone di andata, infatti, i liguri hanno approcciato la seconda parte della stagione con il piglio della grande squadra, abbinando la qualità dei singoli e una ritrovata compattezza, tanto da aver rapidamente scalato posizioni in graduatoria e da essersi prepotentemente introdotti in piena zona playoff. Bagarre playoff alla quale partecipano, da protagonisti, anche i romagnoli di Drago, reduci dal perentorio successo ottenuto contro la capolista Cagliari, prova tangibile che lo smalto di inizio stagione è stato definitivamente ritrovato.
La nostra analisi sulle gare ad alto componente di spettacolarità ed importanza, prosegue spostandosi più a sud di pochi chilometri, precisamente a Livorno, dove, al Picchi, i padroni di casa di Panucci riceveranno il Crotone per quello che, mano alla classifica, può essere definito una sorta di testa-coda fra gli uomini di Juric lanciati verso la promozione e gli amaranto, ripiombati, con la sconfitta di Avellino, nelle zone caldissime. Eppure, ad inizio stagione, sarebbe stato meno sorprendente attendersi una situazione capovolta, con i toscani a lottare per le prime posizioni ed i calabresi immischiati nella lotta per non retrocedere, ennesima spia del fatto che in questa categoria ogni pronostico può repentinamente essere sovvertito e che i giudizi non riguardanti il campo lasciano il tempo che trovano.
Altra partita in cui verranno contesi importanti punti playoff, sarà quella del Rigamonti fra Brescia ed Avellino, squadre che gravitano appena fuori dalle posizioni valide per i playoff e che sono separate, in graduatoria, da due soli punti. Sia i lombardi che i campani sono reduci, inoltre, da due sofferte affermazioni interne, utili a chiudere un periodo con più ombre che luci, che tuttavia sarebbe definitivamente spazzato via solamente con i tre punti.
Gara ugualmente delicatissima ma riguardante, questa volta, la lotta salvezza, sarà quella del Menti di Vicenza fra i padroni di casa di Marino e la Pro Vercelli, due squadre che devono ritrovare al più presto la via della vittoria, che manca da troppo tempo, ed allontanarsi in fretta dalle zone pericolanti della graduatoria. Se, per quanto riguarda, gli uomini di Foscarini, non sorprende più di tanto un campionato di sofferenza, per i veneti di Marino, semifinalisti playoff della scorsa stagione, era lecito attendersi una posizione in classifica ben diversa, ma una certa fragilità difensiva e parecchi infortuni hanno sin da subito pregiudicato il loro cammino verso le zone nobili.
Ecco il programma completo della giornata:
Cagliari – Novara
Ascoli – Modena
Bari – Ternana
Brescia – Avellino
Como – Lanciano
Livorno – Crotone
Perugia – Latina
Pescara – Trapani
Salernitana – Entella
Spezia – Cesena
Vicenza – Pro Vercelli
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?