Serie B, 21a giornata
La presentazione della prossima giornata del campionato cadetto.
Con la ventunesima giornata, siamo così giunti al giro di boa del campionato di serie B, che dopo un tour de force realizzato durante le feste, si appresta a riposare per tre settimane prima di riprendere il 16 gennaio con il girone di ritorno.
Dopo l'anticipo dell'ora di pranzo fra Latina e Pescara, fra le sfide più interessanti del pomeriggio spicca quella che al Manuzzi vedrà impegnati il Cesena e l'Avellino. I padroni di casa di Drago, dopo un periodo di flessione, hanno conquistato un buon punto in casa del lanciatissimo Novara e sono pronti a rilanciarsi con forza verso le primissime posizioni della graduatoria, posizioni alle quali ora guardano, più da vicino, anche i campani, i quali vogliono definitivamente mettersi alle spalle i tanti problemi che hanno caratterizzato la loro prima parte di stagione.
Voglia di rivalsa e di punti in funzione dell'alta classifica anche al comunale di Trapani fra i padroni di casa di Cosmi e il Bari. I siciliani, dopo aver fermato fuori casa il Cesena, hanno ripetuto l'impresa a Crotone e tenteranno dunque di far lo sgambetto anche gli uomini di Nicola, i quali però, dopo lo scivolone interno con il Brescia, sono intenzionati a riprendere il cammino verso le posizioni di vertice, un cammino che tuttavia, lontano dalle mura amiche, è sempre stato altalenante.
A tentare il colpo esterno ci sarà anche il Crotone di Juric, che al comunale di Chiavari sfiderà l'Entella. I padroni di casa di Aglietti, pur occupando ancora una più che discreta posizione in classifica, sono chiamati a riscattare il ko di Avellino, mentre i calabresi intendono riprendersi il primato lasciatosi sfuggire con il pareggio interno contro il Trapani e chiudere nel migliore dei modi un 2015 strabiliante.
Sorta di testa-coda invece, quella che si giocherà al Braglia di Modena fra i padroni di casa di Crespo e il Novara. I canarini, pur non demeritando sul piano della prestazione, sono usciti a mani vuote anche dalla trasferta di Pescara, rimanendo dunque invischiati in piena zona calda, zona dalla quale sono da tempo usciti i piemontesi di Baroni, reduci si dal pareggio interno contro il Cesena ma anche da un filotto lunghissimo di risultati positivi, che li ha catapultati al terzo posto della graduatoria.
Solamente mezz'ora dopo, a chiudere la giornata e l'intero anno solare, ci penseranno Perugia e Vicenza che , al Renato Curi , si fronteggieranno per concludere al meglio un girone d'andata che le ha viste intraprendere percorsi per certi versi opposti. Se gli umbri di Bisoli, infatti, dopo un inizio balbettante, hanno trovato la quadratura del cerchio e si sono insediati ai piedi della zona playoff, i biancorossi di Marino, invece, con il passare delle giornate, sono andati incontro ad una crisi di risultati che li ha portati ad essere inghiottiti nelle zone pericolose della graduatoria.
Ecco il quadro completo della giornata:
Latina – Pescara 12.30
Ascoli – Spezia
Brescia – Ternana
Cagliari – Pro Vercelli
Cesena – Avellino
Como – Salernitana
Entella – Crotone
Lanciano – Livorno
Modena – Novara
Trapani – Bari
Perugia - Vicenza 17.30
Federico Papa
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?