Serie B, 19a giornata
La presentazione del prossimo turno di campionato.
Tempo della diciannovesima giornata per la serie B, prima tappa del tour de force natalizio che vedrà impegnata ogni squadra scendere in campo per ben tre volte prima della fine del girone d'andata e del riposo.
Si comincia venerdì, con il classico doppio anticipo: alle 19 saranno importanti punti salvezza quelli che andranno in palio al Braglia di Modena fra i padroni di casa di Crespo e la Salernitana di Torrente, che li distanziano in classifica di soli due punti. Se i campani sono reduci dalla fondamentale vittoria ottenuta contro l'Ascoli e da due precedenti pareggi esterni, gli emiliani, pur sconfitti a Crotone nell'ultimo turno, vogliono trovare nuovamente la vittoria fra le mura amiche, dopo esser riusciti a fermare il Bari. Saranno punti che valgono il triplo.
Alle 21, al Curi di Perugia, toccherà invece ai padroni di casa di Bisoli e al Livorno, due fra le numerose compagini che galleggiano in quel limbo di pochi punti che separa la zona playoff da quella playout. Gli umbri, dopo aver rimontato, attraverso una serie di risultati positivi, parecchie posizioni in graduatoria, si sono imbattuti in due brutte sconfitte: quella rovinosa, a domicilio, contro il Novara e quella bruciante del San Nicola conseguita contro il Bari. Dal canto loro i labronici, dopo il difficile avvio per il mister Mutti, sono riusciti, nell'ultimo turno, a fermare fra le mura amiche il Cagliari. Tre punti per tentare di svoltare la propria stagione.
Ricco programma, come consuetudine, quello del sabato. Fra le sfide più importanti è senza dubbio da citare quella del Rigamonti di Brescia fra le rondinelle di Boscaglia e lo Spezia, una sfida fra squadre che volano sulle ali dell'entusiasmo. Se i padroni di casa, imbattuti da quattro partite, si sono stanziati in piena zona playoff, i liguri di Di Carlo sono reduci da un appuntamento con la storia, dopo aver eliminato, in coppa italia, niente di meno che la Roma, approdando dunque a uno storico quarto di finale.
Al Francioni di Latina, invece, a fronteggiarsi saranno invece due compagini che attraversano periodi di forma diametralmente opposti: i padroni di casa di Somma e la capolista Crotone. Il cambio in panchina non ha fornito ai pontini l'effetto sperato, non correggendone l'andamento altalenante, che li fa veleggiare solo pochi punti sopra la zona caldissima. Non vogliono, invece, smettere di sognare gli uomini di Juric, la cui decisa candidatura alla promozione diretta è stata oramai accettata anche dai più scettici.
Il piatto forte di giornata è però quello che, alle 18 di Sabato, chiuderà il programma, dato che al Sant'Elia si affronteranno il Cagliari e il Bari, squadre che occupano rispettivamente la seconda e la terza posizione in graduatoria, squadra che per tradizione, risorse tecniche ed economiche convivono, sin da inizio di stagione, con l'etichetta prestigiosa, ma anche scomoda, di favorite.
Gli uomini di Rastelli, reduci dal ko di San Siro in Coppa Italia e, soprattutto, da una sola vittoria nelle ultime quattro partite, vogliono tornare a pigiare sull'accelleratore e riprendere la cavalcata verso la massima serie, cavalcata alla quale intendono partecipare anche i biancorossi di Nicola, provenienti dalla sofferta vittoria ottenuta contro il Perugia e che, con un colpaccio esterno, supererebbero proprio i sardi.
Ecco il programma completo della giornata:
Modena – Salernitana
Perugia – Livorno
Ascoli – Novara
Brescia – Spezia
Cesena – Ternana
Como – Avellino
Entella – Vicenza
Lanciano – Pescara
Latina – Crotone
Trapani – Pro Vercelli
Cagliari - Bari
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?