L'incapacità di reagire

Il Pescara con la sconfitta di Brescia mostra di nuovo uno dei suoi lati negativi: la difficoltà nel reagire quando passa in svantaggio.

da Redazione
4.241
L'incapacità di reagire, foto 1

Una nuova sconfitta, la quinta (su sei) in trasferta, altre due reti subite e Pescara nel momento più difficile della stagione. Dalla roboante vittoria contro il Crotone, che sembrava essere preludio ad un finale di girone esaltante, ad una fase delicata contraddistinta da quattro stop, un pareggio e due vittorie, quando il calendario, al contrario, pareva più agevole.
Tra le tante componenti a suscitare perplessità c'è anche quella dell'incapacità di reagire da parte della squadra. Non soltanto nel gioco, ma anche nel recuperare un risultato negativo. Il Pescara, infatti, in una sola occasione è riuscito a riequilibrare e ribaltare uno svantaggio: nella trasferta di Vicenza, quando al gol di Raicevic per i veneti risposero Lapadula e Memushaj. Ma anche in quell'occasione ci furono recriminazioni e malumori dato che, a tempo scaduto, il Vicenza riuscì a trovare il pareggio grazie ad un calcio di rigore di Gatto.
Tolta quella partita, ogni volta che la squadra di Oddo è passata in svantaggio è stata una sentenza, non solo in trasferta ma anche tra le mura amiche contro la Ternana. E questa mancanza di personalità si è potuta notare anche quando i biancazzurri hanno dovuto mantenere un vantaggio, con le partite contro Salernitana, Ascoli e Spezia a fare da esempi perfetti. La giovane età non può più essere un alibi, come affermato dallo stesso tecnico pescarese, ma gli errori continuano a ripetersi quasi in fotocopia di partita in partita. Il mercato di gennaio è vicino, ma bisogna prima arrivarci visto che mancano ancora quattro partite. Fino ad allora sarà necessario stringere i denti, lavorare sui punti deboli e, magari, inserire in squadra quei giocatori che possono garantire esperienza e personalità in mezzo al campo, in attesa di Campagnaro e di altri rinforzi.
Ma ciò di cui ha bisogno maggiormente la squadra è il suo pubblico, anch'esso in una fase molto delicata. Voltare le spalle ai propri colori quando le cose vanno male, per qualsiasi motivo, aspettando momenti più positivi per tornare a tifare, è forse semplice. Ma, così come nella vita, non sempre la via facile è la più giusta. E bisogna iniziare a capirlo già da sabato.

Commenti
55

Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice

Inserisci il tuo commento

Devi aver effettuato l'accesso prima di poter commentare,

Condizioni di utilizzo Non sei registrato?

da Biancazzurro1986

Il cancro delle squadre di B sono i """tifosi"
"" che tifano contemporaneamente 2 squadre. Con questa gente non si andrà mai da nessuna parte. O tifi il Pescara o il Milan/Juve/Laziommerda.

da assiduo

La capienza della curvadel bBrescia e 1/3 della nostra hiss

da 1936xsempre

@Harken hai centrato un altro problema: come ci si può scandalizzare che a Pescara allo stadio vanno in pochi se i primi a mancare sono quelli del tifo irganizzato che non dovrebbero mancare mai? @amosoloPE ti ringrazio per l'approvazione ma era inevitabile cambiare visione. Ho l'abbonamento alla nord e sono felice di adare a vedere il Pescara ma non parlatemi di promozione, play-off che non roba per noi. E allora quello che conta è giocare bene e onorare l'Adriatico facendo contenti i tifosi che vanno allo stadio.

da Harken

Altra grossa questione su cui bisognerebbe riflettere. Parecchie piazze semi-vuote con poche presenze ma con curve stracolme. Vedi Brescia, si sono salvati dal fallimento per un pelo, banda di ragazzini esordienti o quasi, larga parte dello stadio vuoto e curva stracolma. La curva è l'anima del tifo, l'aggregazione e la rappresentanza della città specie nei momenti difficili (vedi brescia a rischio fallimento). A Pescara dobbiamo prima di tutto recuperare questo: stadio deserto e curva nord esaurita (di coccia e di posti).

da amosoloPE

Complimenti ad "1936xsempre", dovremmo avere tutti lo stesso atteggiamento. La squadra in casa gioca divinamente, ma ci si lamenta tantissimo. Ciò conferma il fatto che a Pescara interessa sì il gioco, ma interessa sopratutto il risultato. Si va allo stadio solo se si è primi. Quanto mi piacerebbe che la gente cambiasse mentalità...

da roby18

il problema dov'e'?????? quando sti cazzi di giocatori sanno di essere corteggiati da squadre di massima serie tipo lapadula........ste cazzo di cose non dovrebbero esistere visto che si riperquote poi sul campionato e sui tifosi che amano sul serio il pescara okkkk???????cazzoooo

da nosapaid

oddo a inizio campionato parlava di una squadra da primi posti eccc....ora dice che l'obiettivo sono i playoff.... perplex

da 1936xsempre

Personalmente ho acquisito una mentalità diversa. Non mi frega niente della classifica, i punti ma vado allo stadio pensando partita per partita ma accontentandomi di vedere la mia squadra giocare un buon calcio e farsi rispettare all'Adriatico. Oddo incarna alla perfezione ciò che desidero dalla per cui faccio il tifo. Se inizio ad interessarmi di classifica, obiettivi promozione/play-off, progetti vari è la volta buona che allo stadio non vengo più.

da 1936xsempre

Non sembra strano che per Pescara negli ultimi anni sono passati giocatori finiti ad altre squadre di B con veri obiettivi di promozione in A, o sono andati a giocare in squadre di A, ma, per noi non è cambiato nulla a livello di categoria, classifica, risultati sportivi??? Io credo che 2 domande la gente se le fann!!! Il fenomeno Torreira grande protagonista del finale di stagione dell'anno scorso chissà perchè quest'anno non è più un fenomeno. secondo me cussù va a finì che a gennaio se ne vuole già andare alla samp.

da p.n.65126

poche chiacchiere, Latina-Pescara 27/12 ore 12.30

da esiliato_PC

Qualcuno si stará fregando le mani: arrivare alla riapertura del calciomercato a metá classifica, senza tante aspettative e con la scusa di giocatori e magari allenatore giá con la testa a giugno in altri lidi, sará più che una giustificazione, un alibi di ferro per qualche assurda operazione in uscita (e non parlo certo dei ragazzi che sono in prestito...) che si tenterá di bilanciare con l'ennesima scommessa/culata del ragioniere (svincolati di lusso, elementi di a in rotta con la propria squadra ecc ecc) horny

da vitabiancazzurra

Harken e oldpe tanto è inutile...condivido quanto da voi scritto ma nn c'è frase proverbio più azzeccato : Non peggior sordo di chi nn vuol sentire" e tra noi c'è un alta % di nn udenti......per volontà o per scelta meglio fare come gli struzzi....

da Gale1

io dico, ok sono passate 17 giornate quindi le coincidenze e le casualità stanno diventando "tendenze" preoccupanti per quello che riguarda l'alta classifica. Ma "solo" per quello. La squadra una impostazione ce l'ha, un gioco ce l'ha, magari ha dei punti deboli che speravamo no ci fossero o sono più deboli del previsto, paga la totale assenza di alcuni elementi (Campagnaro, Valoti, Cocco), però ripensando a tutte le partite dobbiamo ammettere anche che (Como a parte) non ci è nemmeno mai girato NIENTE a favore soprattuto in casa. Oggi meriteremmo almeno 30 punti e staremmo sicuro più contenti

da assiduo

Sono d'accordo con chi dice che anche la gestione societaria possa influenzare il tifoso, ma nn credo proprio che a chi tiene a cuore iil Pescara vada a guardare se Caprari, o Lapadula siano in prestito o meno prima di fare il biglietto....cioè se uno vo vini a lu stadjie, ci ve e basta!

da DI__PESCARA

-----PESCARA CALCIO-----

da pirata

Se la squadra non è in grado di reagire alla prima sventura che le capita è ovvio che sia segno di immaturità che non può essere giustificato solo dalla età media giovane dei suo componenti.In altre occasioni si è parlato di approccio sbagliato alle gare., in altre di mancanza di concentrazione oltre ai limiti difensivi.Per me è solo questione di animus pugnandi, la voglia di lottare, perchè spesso si arriva secondi sui palloni,spesso si tira indietro un piede, nessuno si getta a corpo morto sul tiro degli avversari,a Brescia ne abbiamo avuto l'ennesima dimostrazione. Potenzialità senza cuore.

da anarchicobiancazzurr

Andrea pes forse no n ti sei accorto che nelle palle inattive il pescara marca a zona (manco fosse il barcellona) e di marcare a zona glielo dice Oddo che ti ricordo che è l'allenatore.allenatore che li ha fatti partire con il 4 1 4 1 per favore finire che n il 4 2 4! Se il prima a noi n capirci una mazza è Oddo come si può pretendere lo capiscano i giocatori? Ieri sembravano 11 mitt a fa a pretat

da amosoloPE

Non scordiamoci che a fine mercato, Oddo dichiarò che questa squadra per potenzialità era al di sotto solo del Cagliari. Quindi lui si aspettava di fare un campionato di vertice e lottare per una serie A diretta. Oggi siamo ad inizio dicembre, Oddo pensa ancora la stessa cosa? Io credo di no... si è reso conto che questa squadra può ambire al massimo ad un buon piazzamento nella griglia play off. Comunque sia, mi piacerebbe nella prossima conferenza stampa, sentire una sua risposta a questa domanda...

da MASSIMO70

MA ANCORA APPRESS A LE VOCI DI MERCATO? QUISS NZI LI PIJ NISCIUNNNNNNNN!!!!!!!! pss pss pss pss

da 1936xsempre

Faccio un ragionamento spero di facile comprensione. Se per l'anno confermassimo in blocco tutta la squadra Mister compreso e si intervenisse sul mercato in maniera mirata non so se si va in A ma sarebbe una progettazione che parte da lontani per giungere ad un obiettivo chiamato risultato sportivo. Dire obiettivo play-off e ogni anno rifare da capo la squadra non significa niente. Per questo che dico mi sta bene veder giocare bene il Pescara non sperando nella classifica.

da warped

i prezzi dei biglietti non sono alti.. 10 € in curva in serie b penso sia ampiamente sotto media.. il pubblico non ha entusiasmo per altri motivi.. questa società è un supermarket e questo se non è importante per chi va sempre e comunque come me e altri, lo è per il pubblico.. questa società naviga a vista e fa le cose in maniera approssimativa

da nemicissim0

@reda...capisco che l'italiano è una lingua difficile. Ho scritto che - se anche quest'anno non si salisse in serie A - non sarebbe un campionato buttato al vento ma comunque utile come prima pietra per aprire un buon ciclo. Questo "in una situazione normale". Ma poichè la nostra, a causa di certe persone, non è una situazione normale, sono preoccupato per il possibile smantellamento del tutto. Se vuoi, ti faccio il disegnino. E vedi di rispettare le opinioni altrui.

da alex__74

CHE POI DETTO FRA DI NOI.. A ME CHE LO STADIO SIA PIENO O MENO ME NE FREGA MENO DI NIENTE.. A ME INTERESSA SOLO CHE LA CURVA SIA PIENA, CHE IL TIFO NON ESISTI DI VIVERE E A PESCARA SIAMO LI LI CHE QUESTO ACCADA

da alberto

Il problema non è l'incapacità di reagire. Il problema è l'organico carente paurosamente nei due centrali difensivi, privo di un incontrista e di un suggeritore a centro campo. Caprari e Lapadula si sbattano per 90 minuti, ma non può bastare.

da gianni22

Se si vuole più gente allo stadio per dare sostegno e incoraggiare la squadra perché la società non abbassa il prezzo dei biglietti? Se continua così allo stadio ci saranno 2 gatti (meno di 4), considerato che la stessa società "svende" tutti i beniamini del popolo biancoazzurro, smembra le squadre affiatate e fa ricominciare sempre tutto daccapo. Come possiamo innamorarci se non ne abbiamo il tempo e se sappiamo che l'ipotetico bieniamino a breve non sarà più con noi, per una ipotetica "ciofeca"? Nonostante ciò volete gente allo stadio comunque? Abbassate i prezzi e date segnali positivi!!

da osvaldosoriano

Adesso si parla, come preventivato, di inesperienza, di centrocampo poco fisico, di centrali difensivi contati. Ma qs cose erano già note in estate, ma tifosi e addetti ai lavori le hanno ignorate. Si preferiscono giocatori tecnici e brevilinei a giocatori più fisici e legnosi. Ma siamo in serie B purtroppo. Sono con tecnico e squadra in qs momento difficile a condizione che società e addetti ai lavori comincino a dire la verità sulle reali potenzialità e limiti della squadra e smetterla di illudere la piazza. In serie A ci vai o se costruisci una corazzata, e non è il ns caso, o se riesci a creare un minimo di continuità tecnica e di persone, e non è il ns caso, o hai una piazza che non mette pressioni e hai una brava società che indovina tutte le scelte, sa gestire le difficoltà e evita le tensioni. E non è, purtroppo il ns caso. Spero che non si intervenga sul mercato a Gennaio, col rischio di creare confusione e malumori. Quello che c'è è discreto e basta a fare un buon campionato compatibile con gli investimenti e le reali possibilità della società.

da reda

ma rodaggio pe fa che cos??? rimango alibito nel leggere certe frasi...del tipo quando c'era berlusconi si stava meglio...rodaggio...mma pover a nu

da miltonTita

ma se nelle ultime settimane non si parla d'altro che il mercato , ovviamente in uscita,.. lapadula , mandragora, caprari …..iamme su…. se questo e' progettare allora l'imprenditore lo pro' fare anche un bimbo di 5 anni….e non mi si venga a dire che " la dirigenza non ha soldi per…"… pure quest'estate hanno incassato milioni di euro……e tolto salamon che non era nostro… abbiamo la stessa difesa dell'anno scorso….verre,mandragora,ben
ali, torreira,non sono nostri… e manco lapadula picche' già' stann a cunda' li sold di gennaio….levatevi i prosciutti…...

da nemicissim0

Ma pensavate forse di avere la squadra ammazza-campionato, matematicamente promossa al girone di andata? Beh, non ce l'abbiamo. Abbiamo una discreta squadra e un tecnico bravo ma inesperto. Attualmente siamo nella posizione di classifica che è oggettivamente alla nostra portata. Sono fiducioso che le cose migliorino, ma per ora mi accontento: dopo la mediocrità degli anni passati almeno vedo qualche spiraglio. In una situazione normale, questo sarebbe un anno di rodaggio per poi, mantenendo l'ossatura e il tecnico, aprire un buon ciclo. Purtroppo, come giustamente dice Harken, qui si farà di tutto per ricominciare da zero e spegnere sul nascere l'entusiasmo. Viviamo alla giornata e vediamo cosa succede: certo però che anche l'apporto del pubblico non è attualmente all'altezza.

da torcida

il pescara si ama a prescindere la verità che lacitta merita la serie c

da Harken

Il problema del presidentissimo è che la sua condotta (giusta o sbagliata che sia è irrilevante) spegne gli entusiasmi. Pescara vive di passioni, di momenti, di esaltazioni: lui spegne in continuazione il fuoco. Dichiarazioni, operazioni di mercato a prestito, mercato invernale dove parto 200 giocatori e ne arrivano altrettanti e via dicendo. Questo disaffeziona la piazza. Senza contare i risultati sportivi: la serie A la ricordiamo, Marino ha fallito e Cosmi ci ha salvato per un pelo, Baroni un pianto e ha fallito i play-off, finale esaltante causa miracolo sportivo di Oddo. Tutto ciò pesa...

da andreapes

Ieri sera a rete8 alcuni difendevano i nostri difensori dicendo che non sono scarsi ma anzi... e che il tutto dipende dall'atteggiamento mentale. Io dico invece che questa squadra con una difesa normale avrebbe almeno 10 punti in più e ieri al massimo avrebbe fatto 0-0. La cosa più pericolosa è che i nostri difensori anche durante la stessa partita alternano momenti in cui sembrano essere all'altezza ad amnesie da terza categoria. Vi faccio notare un'azione (tralasciando i gol) di ieri verso il 30' del secondo tempo , palla inattiva , punizione da centrocampo per il Brescia , bisognava fare una cosa sola : prendere Caracciolo ,è invece i nostri difensori l'hanno lasciato libero di fare la sponda di testa per l'accorrente Mazzitelli che è andato vicinissimo al 3 -0. Un conto è quando hai una difesa colabrodo perchè giochi alto o un gioco offensivo un altro è invece prendere tantissimi gol a causa di amnesie improvvise dei nostri difensori. A questo non c'e' rimedio se non cambiare in blocco la difesa!!!!

da St3fano3

Vedo che sono molti i commenti che vedono come causa la società! Ammetto che in fondo sono d'accordo con tutti...e sicuramente una svolta a livello societario potrebbe portare aria nuova e nuovo entusiasmo! Però nonostante tutto la squadra in questi anni non è che se l'è cavata piuttosto male...si è vero ad ogni mercato abbiamo venduto tutti! Però alla fine a parte l'anno di Marino - Cosmi i risultati non sono stati così negativi! Forse come avete detto il problema è quel sentirsi presi in giro, il vedere uscire do scena un po alla volta tutti i soci che all'inizio avevano dato grande entusiasmo....ma anche sugli spalti secondo me manca qualcosa o qualcuno che guidi davvero i tifosi "sul campo". Mancano i veri leader del tifo e in più tutti sono diventati di colpo intenditori di calcio o preferiscono non perderci più tempo! Non so i motivi sono tanti....sarei curioso di sentire anche altre opinioni...vediamo un po...

da St3fano3

Vedo che sono molti i commenti che vedono come causa la società! Ammetto che in fondo sono d'accordo con tutti...e sicuramente una svolta a livello societario potrebbe portare aria nuova e nuovo entusiasmo! Però nonostante tutto la squadra in questi anni non è che se l'è cavata piuttosto male...si è vero ad ogni mercato abbiamo venduto tutti! Però alla fine a parte l'anno di Marino - Cosmi i risultati non sono stati così negativi! Forse come avete detto il problema è quel sentirsi presi in giro, il vedere uscire do scena un po alla volta tutti i soci che all'inizio avevano dato grande entusiasmo....ma anche sugli spalti secondo me manca qualcosa o qualcuno che guidi davvero i tifosi "sul campo". Mancano i veri leader del tifo e in più tutti sono diventati di colpo intenditori di calcio o preferiscono non perderci più tempo! Non so i motivi sono tanti....sarei curioso di sentire anche altre opinioni...vediamo un po...

da Harken

Io la media la farei con tutti i giocatori che scendono in campo con una certa regolarità. Ad esempio toglierei dal conteggio Aldegani, Bulevardi, Paolucci etc. Direi di contare l'11 titolare + Aresti, Campagnaro, Fiamozzi, Torreira, Selasi, Bruno, Forte, Cocco. Valoti credo pure vada scomputato visto quanto poco ha giocato. Direi quindi di fare un calcolo su 18-20 elementi.

da nosapaid

ma poi a me dell'età cosa importa? la squadra deve essere competitiva quest'anno non è che siamo qui per far crescere i giovani che l'anno prossimo saranno in altre squadre,se la rosa è troppo giovane è un errore di chi la costruita a me non interessa...sono alibi

da pe_umbria

siamo una squadra media e basta. quando subiamo pressing alto soffriamo, quando l'approccio dell'avversario è difensivo con ripartenza subiamo, ci siamo fati riprendere varie volte all'ultimo sprecando tanti punti, abbiamo recuperato lo svantaggio solo una volta... facciamocene una ragione, ci sono diverse squadre migliori di noi... e godiamoci qualche bella partita ogni tanto... speriamo per sabato! Forza Pescara...

da GIPSY

CHI DISERTA LO STADIO AVRA' SEMPRE UNA SCUSA E TROVERA' SEMPRE QUALCHE COMPLICE (INDEGNO COME LUI) PRONTO A GIUSTIFICARLO. IL PESCARA UNO O CE L'HA NEL SANGUE, O NO horny

da Shawn

Harken è vero, se valutiamo tutta la rosa abbiamo una media superiore a 25 anni. Metà classifica, come hai detto tu. Ma non conta solo questo, conta anche chi scende in campo. La formazione tipo Fiorillo, Zampano, Fornasier, Zuparic, Crescenzi, Verre, Mandragora, Memushaj, Benali, Lapadula, Caprari ha una media di 23 anni. Quella del Crotone, tanto per dirne una, è più alta. Il Livorno, che prendendo tutta la rosa ha la media più bassa del campionato, schiera però delle formazioni con diversi elementi d'esperienza (Lambrughi, Luci, Cazzola, Vantaggiato) che alzano la media dell'undici base. Sono due valutazioni diverse ma egualmente valide.

da EsiliatoPeColli

In alcune partite mi sono divertito a calcolare l'età media dei giocatori in campo, e siamo arrivati a anche 22,8 di media, effettivamente giovanissimi. In realtà quelli "vecchi", ultratrentenni (Bruno, Sansovini, Campagnaro, Aldegani) giocano pochissimo. A parte Memushaj (30 anni) tutti i titolari sono del 90 o meno,ed è vero che siamo la più giovane formazione titolare. Ma non può essere un alibi.

da GalassiaPescara

Si St3fano3, se entrasse una nuova società cambierebbe tutto. Basta confrontare le medie di oggi rispetto anche solamente l'anno di Marino-Cosmi .

da Harken

Shawn sono settimane che chiedo qualcosa su sta storia che "siamo i più giovani del campionato" perchè: 1) su siti tipo transfermarkt siamo a metà classifica come età media della rosa; 2) i commentatori (rai, sky etc.) spesso quando parlano di squadre giovani NON citano noi ma altri (brescia e crotone); 3) una volta ho sentito ad una trasmissione (credo rai 2 quando fa i gol di B) parlare dell'età media e anche li dissero che eravamo a metà classifica. Quindi non vorrei che sta storia del "siamo i più giovani" sia l'ennesima bufala pompata dai megafoni mediatici di cullù

da bossarello75

Io ogni anno da quando c'è Pinocchio mi abbonò(lo facevo anche primpometto di pensare solo a tifare e pensare alla squadra però vedo che ogni anno è la stessa storia zero programmi e la solita minestra riscaldata ormai sono giunto ad una conclusione via Pinocchio ci vuole una scossa per riportare inanzi tutto la gente allo stadio e poi un presidente che abbia le idee chiare e non solo per guadagnarci sopra ..... Una cosa la devo dire a Pinocchio : sebastiani facci un miracolo lascia il Pescara e non continuare a sparare cazzate su stadio e centro sportivo l'anno pross.ci sarai solo tu allo stad

da Shawn

Se facciamo un discorso di età media generale è un conto, ma bisogna vedere quale età media scende in campo. La formazione tipo del Pescara, ad esempio, ha una media di 23 anni, quella del Crotone (mi baso sulle ultime partite, ma dovrebbe essere anche quello un undici base) è leggermente più alta. Ma non conta, i problemi sono altrove.

da Giampaolo

Io non sono un difensore di Sebastiani ma oramai è diventata come Piove, Governo Ladro!!! Potrà essere anche un problema, ma non penso affatto che sia l'unico, sta diventando più una scusa. I problemi del tifo e della passione sono molto più profondi e di ampiezza maggiore della singola realtà pescarese.

da Gale1

la giovane età mò basta però, se andiamo a vedere l'età media del Crotone allora dovremmo andarci a sotterrare? detto questo FIDUCIA A(L) MASSIMO!!!!!!!!!!! eyed

da St3fano3

Dici che la società sia il problema??? Se cambiassimo guida le cose cambierebbero?? Sai che non ne sono sicuro...cmq si sono d'accordissimo con te...solo andando allo stadio si risponde! Non c'è altro modo!

da alex__74

STEFANO IL MOTIVO E' SOLO CULLU'. HA SPENTO TUTTI GLI ENTUSIASMI SENNO' NON SI SPIEGA PERCHE' UNA SQUADRA 6 IN SERIE B SIA COSI SNOBBATA DALLA GENTE. MA QUESTA NON DEVE ESSERE UNA SCUSANTE.. LE COSE SI DEVONO FARE E DIRE ALLO STADIO NEL BENE E NEL MALE. IO SABATO CI SARO' ANCHE SOLO PER DIRE A CULLU' COME LA PENSO

da St3fano3

Bravi! Sono mesi che lo dico....in questa città ci siamo solo impigriti e sopratutto tifare la nostra squadra è diventato un passatempo! E poi permettetemi la critica ma non ci sono più persone sugli spalti che trascinano anche gli altri a sostenere nel giusto modo la NOSTRA squadra!! Non saprei come se ne potrebbe uscire da questa situazione....forse capendo perché la gente non va più allo stadio e perché hi ci va è come se non ci fosse!!! Quali sono i motivi???

da Fernando Torres

Ha ragione un utente in qualche news precedente:se i giocatori, i piu quotati tutti i prestito e quei 3 che hanno mercato sanno che a pescara il Sig pinocchio vende tutto con zero programmazione,ciò influenza negativamente anche il tifoso! Se quest'anno almeno si fosse tenuto Melchiorri si prendeva salamon in tempi rapidi, senza finezze e magari brugman! magari evitare di perdere Politano per 1000 euro il quale lo potevi rivendere a 3-4 milioni, non svendere bjarnasson a 1 milione ma qualcuno in più,l'entusiasmo dela nave di cascella, riacceso si tramutava in 6000abbonamenti! Ma c'è pinocchio

da Maximo

Domandina piccola piccola. I ragazzi prendono con regolarità il compenso.

da oldPE

sabato ci sarà Campagnaro? ma forse è meglio tenerselo per la prossima trasferta

da Maximo

Forza Pescara, sempre.

da giulio0808

vi siete ispirati al mio post? eyed

da Giampaolo

GRANDE REDAZIONE! Ottimo Articolo!!! SABATO TUTTI ALLO STADIO!!! L'adriatico deve tornare a essere catino rovente e non quella mosceria scialba vista sabato scorso!! Che carichiamo trasmettiamo!!!??!?!? Sembrava sotto effetto di valium! E PER FAVORE TAPPARE IL BUCO DELLA CURVA NORD!!!