Giovanili, il punto
La situazione delle squadre biancazzurre.
Dopo un avvio di stagione ricco di impegni, è arrivato il momento di fare una panoramica sulla situazione del settore giovanile e sull'andamento delle sue formazioni. Tante le soddisfazioni per il Delfino fin qui, a partire dalla Primavera agli Ottavi di Finale di Coppa Italia, passando per le vittorie degli Allievi di mister Iervese, fino ad arrivare all'ottimo rendimento ai vertici della classifica dei Giovanissimi Nazionali. Ma andiamo con ordine.
Fine settimana all'insegna del riposo per la Primavera, attesa dall'affascinante sfida di Coppa Italia, mercoledì a Milano, contro il Milan. Dopo una partenza dal passo stentato, la truppa del duo Ruscitti-Cammarata sembra aver finalmente ingranato la marcia giusta, riuscendo ad ottenere nell'ultimo turno di campionato la prima vittoria nel derby contro la Virtus Lanciano. Un successo tanto atteso quanto meritato per i biancazzurri, che fino ad ora hanno raccolto meno di quanto seminato, e che consente a Ventola e compagni di lasciare l'ultimo posto in graduatoria, complice anche l'ottimo rendimento fin qui di singoli come il centrocampista uruguaiano classe 1996 Axel Muller Odriozola.
Navigano a vele spiegate invece gli Allievi Nazionali di mister Pierluigi Iervese, reduci dal prestigioso successo ottenuto a Trigoria contro la Roma, e ora saldi al quarto posto in classifica con 18 punti, tre in meno della capolista Napoli. Un risultato frutto di lavoro e programmazione, con l'inconfondibile marchio impresso dal tecnico pescarese a garantire il successo del progetto biancazzurro. Trascinatore e capocannoniere della squadra il difensore Stefano Albanese, giunto a quota sei reti in campionato. Il prossimo impegno per i giovani delfini è in programma oggi, alle ore 15, presso il centro sportivo "Poggio Degli Ulivi", contro l'Ascoli. Una sfida sulla carta abbordabile, ma i ragazzi di Iervese sanno che dovranno mantenere alta la guardia per dare seguito alla splendida stagione disputata fin qui.
Avvio sprint anche per gli Allievi professionisti di Gianluca Temelin, secondi in graduatoria con 20 punti, nonostante il pareggio interno di domenica scorsa contro il Latina, e alla caccia del successo nel prossimo turno per insidiare la capolista Lupa Roma. L'avversario dei biancazzurri, però, sarà la Roma terza in classifica che, nella sfida in programma sempre oggi a Trigoria, potrà tentare il sorpasso ai danni del Delfino.
Forti del quarto posto in classifica sorridono, infine, anche i Giovanissimi Nazionali di Felice Mancini. I biancazzurri vantano una delle migliori difese del Girone F, alla quale si aggiunge anche una fase offensiva scoppiettante, di cui il centrocampista classe 2001 Lorenzo Bregasi è il protagonista principale con le sue 5 reti messe a segno in campionato. Nel prossimo turno, così come gli Allievi professionisti, i ragazzi di Mancini sfideranno a Trigoria la Roma, capolista e ancora imbattuta.
Lorenzo Pelagatti
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da Secerabjarnason
Sono d'accordo su Iervese, ma credo sia encomiabile anche il lavoro di Mancini, Temelin(credo sia al primo anno) e darei un po di tempo anche al duo Ruscitti/Cammarata.
da Harken
Iervese merita la panchina della primavera...