RIEPILOGO DELLA DODICESIMA GIORNATA
Nel dettaglio le gare che hanno caratterizzato il turno numero 12 del campionato cadetto
Dodicesimo turno di serie B ricco di gol, ben 28 segnati tra venerdì e sabato.
Nel consueto anticipo del venerdì torna alla vittoria il Bari che, dopo il pareggio raggiunto in extremis settimana scorsa con il Novara, si impone 2-1 sulla Salernitana. Gara da subito vivace quella del “San Nicola” che vede i padroni di casa portarsi in vantaggio dopo sette minuti: cross dalla trequarti di Del Grosso che trova Maniero nel cuore dell’area di rigore, l’attaccante ex Pescara non ci pensa due volte e calcia al volo di sinistro trovando l’angolo basso della porta difesa da Strakosha. La Salernitana non ci sta e così tenta subito la reazione affidata quasi sempre a Coda che però non riesce a trovare la porta. Il Bari risponde prima con la punizione di Rada ottimamente respinta dal portiere Guarna e poi con la terrificante bomba da fuori area di Rosina che sibila vicino al palo e si spenge di poco a lato. Sul finale del primo tempo si scatenano le proteste degli ospiti che reclamano a gran voce un calcio di rigore per il contatto in area tra Porcari e Milinkovic, ma secondo il direttore di gara è simulazione dell’esterno campano che viene così ammonito. Nella ripresa molto meglio la squadra di Torrente, che va vicina al pareggio in tre occasioni sempre con Coda che però è sfortunato e non riesce a trovare la via del gol. Tuttavia il gol arriva al minuto 70’ con la girata in area piccola di Donnarumma che trova così il primo sigillo stagionale. La gara prosegue senza particolari occasioni sino al minuto 80’ quando De Luca si invola sulla fascia, salta un uomo e fa partire un cross basso che Valiani deve solo spingere in rete. Esplode così il “San Nicola” che può gioire per tre punti importantissimi che portano il Bari, in attesa del Crotone, al terzo posto in classifica ad un solo punto dal Cesena secondo. Continua il momento negativo per la Salernitana che, pur giocando bene, non riesce a conquistare punti che gli avrebbero permesso di respirare un po’.
Fortino inespugnabile il “Sant’elia” quest’anno, con il Cagliari che centra la settima vittoria casalinga in altrettante gare. Ci pensa Joao Pedro, con una doppietta, a risolvere la partita con il Modena che i padroni di casa si aggiudicano per 2-1. I sardi rimangono così da soli in testa alla classifica, mentre i canarini di Hernan Crespo scivolano al diciottesimo posto, in piena zona play-out.
Parte bene l’avventura di Somma sulla panchina del Latina, che vince di misura contro il Cesena grazie alla rete al 70’ di Corvia. La gara tutto sommato risulta essere equilibrata e il pareggio forse sarebbe stato il risultato più giusto, ciononostante il Latina ha avuto la meglio ed è riuscito a conquistare tre punti molto importanti per la classifica e per il morale. La squadra di Drago invece perde la testa della graduatoria e si ritrova così a tre lunghezze dal Cagliari capolista.
Vittoria roboante del Novara che, dopo la vittoria di martedì con il Pescara, si impone per 4-0 sul Brescia portandosi al sesto posto in classifica proprio davanti alla truppa di Massimo Oddo. Parte fortissimo la squadra di Baroni che dopo soli quattro minuti trova il vantaggio con Evacuo ottimamente imbeccato da Gonzalez. Il primo tempo termina così con poche emozioni e i piemontesi in vantaggio. Nella ripresa, come accaduto nella prima frazione di gioco, è il Novara a partire meglio e al 52’ Gonzalez si mette in proprio, salta mezza difesa del Brescia, entra in area e viene atterrato dal portiere Minelli, l’arbitro non ha dubbi rigore ed espulsione. Dal dischetto si presenta Evacuo che non sbaglia e mette a segno la doppietta personale. Le rondinelle accusano il colpo e così dopo soli due minuti, sugli sviluppi di un angolo da sinistro, i piemontesi si portano sul 3-0 grazie al colpo di testa di Troest. Da questo momento in poi la partita diventa un monologo degli azzurri che al 77’ sigillano il risultato con la rete di Galabinov. Si ferma così la striscia positiva del Brescia che durava da otto turni, mentre prosegue quella del Novara ormai lanciatissimo verso le zone nobili della classifica.
Il Trapani, che veniva da quattro sconfitte consecutive, rialza la testa e lo fa alla grande, con un rotondo 5-1 ai danni dello Spezia. I padroni di casa si portano sull’1-0 dopo due minuti con Scognamiglio su assist di Citro, ma il vantaggio dura solo sei minuti, infatti all’ 8’ ci pensa Migliore a ristabilire la parità. Al “Provinciale” l’equilibrio persiste sino alla rete del terzino spezzino, infatti da questo momento in poi la gara diventa un monologo della squadra di Cosmi, i liguri spariscono dal campo e pian piano affondano sotto i colpi dei cecchini infallibili siciliani: prima Citro, poi Coronado, poi Nadarevic ed infine, come se non bastasse, anche l’autorete sfortunata di Chichizola a sottolineare la giornata completamente da dimenticare per la squadra di Bjelica che ormai non vince da cinque turni e si ritrova fuori dalla zona play-off.
Amaro invece l’esordio di Mangia sulla panchina dell’Ascoli. I marchigiani perdono 3-0 a Vicenza in una partita decisa nei primi 45 minuti grazie alle reti di Cinelli, Raicevic e Vita su calcio di rigore. Il cambio di panchina, almeno per il momento, non è servito a dare la scossa sperata alla squadra che si ritrova al penultimo posto in classifica, avvicinata anche dal Como che ha conquistato un preziosissimo punto a Chiavari.
Continua il buon momento della Pro Vercelli che vince di misura con il Livorno e si porta in una situazione di classifica relativamente tranquilla. In attesa dei due posticipi, vale a dire Perugia-Lanciano e Crotone-Avellino, questo il quadro completo dei risultati:
Bari-Salernitana 2-1
Cagliari-Modena 2-1
Latina-Cesena 1-0
Novara-Brescia 4-0
Pescara-Ternana 1-2
Pro Vercelli-Livorno 1-0
Trapani-Spezia 5-1
Vicenza-Ascoli 3-0
Virtus Entella-Como 2-2
Perugia-Lanciano 2-0
Crotone-Avellino lunedì ore 20.30
Giovanni Di Felice
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da Musico
2
da nupiscares=
1