Serie B, la 12a giornata

La presentazione del prossimo turno di campionato.

da Redazione
1.559
Serie B, la 12a giornata, foto 1

Tempo della dodicesima giornata per la serie B.
Il programma verrà aperto sta sera dall'anticipo del San Nicola, tutto in salsa meridionale, fra Bari e Salernitana, dove se sugli spalti le tifoserie rinnoveranno il loro gemellaggio, in campo ci sarà sicuramente battaglia per i tre punti, che servono come il pane ad entrambe le squadre. I padroni di casa, nonostante risiedano nelle zone alte nella classifica, convivono con un certo malumore legato soprattuto a un gioco che, specialmente nelle gare casalinghe, stenta a decollare, mentre i granata di Torrente, immischiati nelle zone calde, non conoscono la gioia della vittoria da troppo tempo.
Il programma del sabato pomeriggio prevede, fra le sfide più interessanti, quella del Francioni fra il Latina e il Cesena, dove Mario Somma farà il suo esordio nella panchina dei padroni di casa, sostituendo Mark Iuliano, esonerato nonostante una classifica non particolarmente deficitaria. Il nuovo mister è pertanto chiamato a dimostrare immediatamente che la mossa della società non è stata un azzardo. Saldissima è invece la panchina di Massimo Drago, dato che il suo Cesena, seppur in coabitazione con il Cagliari, è in testa alla classifica.
Altro esordio in panchina, ed altra partita delicata ed interessante, quella del Menti di Vicenza che vedrà opposti gli uomini di Marino all'Ascoli di Devis Mangia, insediatosi al posto dell'esonerato Petrone. Se il logico obiettivo dei marchigiani è quello di dare la prima gioia al nuovo tecnico e di ottenere tre punti utili per risalire leggermente la china in classifica, quello dei padroni di casa biancorossi è quello di ottenere la prima vittoria casalinga e di attaccare le posizioni da playoff.
Posizioni di alta classifica sono quelle occupate, nello stupore generale, da Novara e Brescia, compagini fra le più in forma del campionato che si sfideranno al Piola di Novara. Abbastanza analogo è stato il cammino delle due squadre, protagoniste di un avvio difficoltoso e di un successivo filotto di vittorie che le ha proiettate a ridosso della zona playoff.
La giornata prevede nuovamente un posticipo domenicale, quello fra Perugia e Lanciano e terminerà, come da consuetudine, con un'altra sfida tutta meridionale, quella dello Scida fra Crotone e Avellino. Il pareggio casalingo con il Brescia e la sonora sconfitta di Pescara hanno rallentato la marcia dei padroni di casa di Juric, ma non ne hanno certamente incrinato entusiasmo ed ambizioni. Ambizioni ritrovate anche dagli irpini di Tesser che, con due rotonde vittorie consecutive, sembrano finalmente aver ritrovato la strada maestra che conduce verso i piani alti della classifica.
Ecco il programma completo della giornata:

Bari-Salernitana ven. 20.30
Cagliari-Modena
Entella-Como
Latina-Cesena
Novara-Brescia
Pescara-Ternana
Pro Vercelli-Livorno
Trapani-Spezia
Vicenza-Ascoli
Perugia-Lanciano dom. 17.30
Crotone-Avellino lun. 20.30

Federico Papa

Commenti
2

Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice

Inserisci il tuo commento

Devi aver effettuato l'accesso prima di poter commentare,

Condizioni di utilizzo Non sei registrato?

da prunecchi

Una cosa ho notato, battere il Pescara porta una gran "sfiga", il livorno e l'ascoli ne sono un esempio, penso e spero che anche il novara non smentirà questa dura legge!!! Facendo anticalcio rompi le scatole è vero ma alla fine non vai da nessuna parte...

da Andreabassano

I ci credo..a dicembre saremo sull'Everest.