Serie B, vincono Crotone e Cagliari

Il riepilogo della giornata di campionato.

da Redazione
1.851
Serie B, vincono Crotone e Cagliari, foto 1

Nona giornata di serie B che ha preso il via ieri con due anticipi: nel primo il Pescara è riuscito a dare continuità alla vittoria di Trapani con il successo casalingo contro la Pro Vercelli grazie alla prima marcatura stagionale dell’attaccante ex Varese Luca Forte, mentre nel “derby” dei due ex tecnici pescaresi, Marino e Baroni, ha avuto la meglio l’allenatore toscano, che trova con il suo Novara la terza vittoria consecutiva grazie al bomber, sempre più trascinatore, Gonzalez che contribuisce notevolmente alla vittoria della sua squadra grazie ad un gol e un assist. Momento difficile invece per il Vicenza che dopo essere rimasto imbattuto per sette turni ieri è andato incontro al secondo K.O. consecutivo che li ha fatti scivolare al dodicesimo posto in classifica, fuori dalla zona play-off.
Per quanto riguarda le gare del sabato pomeriggio continua a volare il Crotone di Juric che espugna 1-0 il “Del Duca” di Ascoli grazie alla rete su calcio di rigore di Budimir e rimane da solo in testa alla classifica con 20 punti.
Segue a ruota il Cagliari che, dopo la deludente sconfitta con il Novara, si rialza con un netto 4-1 ai danni del Trapani grazie ad uno straordinario Farias. I padroni di casa faticano inizialmente a trovare spazi a causa dell’atteggiamento difensivo dei siciliani, ma al 24’ ci pensa Farias a sbloccare la gara appoggiando in porta da pochi passi il perfetto assist di Melchiorri. Al 30’ raddoppia ancora Farias che questa volta fa tutto da solo, scarta due difensori del Trapani e mette il pallone alle spalle di Nicolas. I siculi provano una timida reazione con il destro a giro di Citro che però si spegne a lato e così al 42’ è ancora il Cagliari a trovare la via del gol con Pisacane che capitalizza al meglio il perfetto calcio d’angolo di Di Gennaro. In avvio di ripresa il Trapani prova a riaprire la partita: prima colpisce l’incrocio dei pali con il bolide da fuori area di Barillà e al 57’ trova la rete con Scognamiglio che così riscatta l’errore in disimpegno sul primo gol di Farias. I sardi però hanno la partita in pieno controllo e all’83’ chiudono definitivamente i conti con la rete di Giannetti che sancisce il 4-1 finale.
Terzo pareggio consecutivo per l’Avellino, che fa 1-1 con lo Spezia. In avvio meglio i padroni di casa che però trovano di fronte uno straordinario Frattali che sbarra più volte la strada alla compagine ligure e così al 41’ è la squadra di Tesser a passare in vantaggio, con l’unica vera occasione avuta nel primo tempo: angolo da sinistra di Insigne che pesca in mezzo all’area Jidayi che trova di testa la rete del clamoroso 0-1. Nella ripresa lo Spezia cerca in tutti i modi il gol del pari che arriva al 79’ grazie all’incornata di Nenè. I padroni di casa nel finale hanno una grande occasione per vincere la partita sui piedi di Catellani che però colpisce la traversa. Termina così 1-1 una partita che lascia l’amaro in bocca alla squadra di Bjelica che avrebbe meritato di gran lunga la vittoria, mentre è andata bene all’Avellino che oggi deve sicuramente ringraziare il suo portiere Frattali che ha salvato più volte la propria porta, specie nel primo tempo.
Gara piacevole a Salerno tra Salernitana e Cesena. Parte meglio la squadra di Torrente che al 30’ passa in vantaggio con Bovo che risolve al meglio una mischia in area di rigore. Il gol subito sembra scuotere gli ospiti che si riversano in avanti e colpiscono un palo con Garritano. Al palo del numero 16 emiliano risponde la Salernitana con il legno colpito di testa da Moro. Al 79’ però la squadra di Drago pareggia i conti con Ciano che anticipa Empereur, con un intervento ai limiti della regolarità, e insacca alle spalle di Strakosha. Nei minuti di recupero il Cesena ha la grande occasione per vincere la partita, ma capitan Lucchini da due passi mette il pallone fuori di testa. La Salernitana riesce, dopo tre sconfitte consecutive, a muovere la classifica, mentre il Cesena, nonostante il pari, mantiene il terzo posto in classifica alle spalle di Crotone e Cagliari.
Va al Perugia il derby umbro con la Ternana, grazie alla rete su calcio di rigore di Ardemagni. Gara tutto sommato equilibrata quella del “Liberati” che, come la maggior parte dei derby, viene deciso da un episodio. Il Perugia trova così una vittoria importantissima che ormai mancava da tempo e chissà che, come accaduto per il Novara, non sia proprio questo derby a rilanciare la squadra di Bisoli. Risultato amaro per la Ternana, che oggi avrebbe meritato il pari, un risultato che sarebbe stato sicuramente più giusto viste le occasione avute.
Per quanto riguarda gli altri risultati di giornata: vittorie casalinghe per Livorno e Brescia, rispettivamente contro Modena e Lanciano, mentre pareggiano Bari-Entella e Como-Latina. Questo il quadro completo:

Pescara-Pro Vercelli 1-0
Vicenza-Novara 0-2
Ascoli-Crotone 0-1
Bari-Virtus Entella 0-0
Brescia-Lanciano 2-1
Cagliari-Trapani 4-1
Como-Latina 1-1
Livorno-Modena 2-0
Salernitana-Cesena 1-1
Spezia-Avellino 1-1
Ternana-Perugia 0-1

Giovanni Di Felice

Commenti
1

Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice

Inserisci il tuo commento

Devi aver effettuato l'accesso prima di poter commentare,

Condizioni di utilizzo Non sei registrato?

da Nu1974

Crotone culone