La Serie B aderisce a #ioleggoperché
Il progetto nazionale dedicato alla lettura approda anche nel mondo del calcio.
Una grande iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura rivolta ai futuri lettori, fondata sulla passione dei lettori di ogni età ed estrazione. Il 23 aprile sarà la Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore ed in Italia è stato promosso il progetto #ioleggoperché, un’iniziativa dell'Associazione Italiana Editori in cui i protagonisti sono i libri e i lettori. L'obiettivo è di stimolare chi legge poco o chi non legge: stando alle statistiche, più della metà degli italiani.
Anche il mondo del calcio aderisce a questa iniziativa, con due weekend per la serie B (12 e 19 aprile) e uno per la serie A (12 aprile) grazie alla Lega Serie A, Lega Serie B e AIA (Associazione Italiana Arbitri), in cui si avrà un'eccezionale possibilità di sensibilizzare migliaia di persone negli stadi dove si disputano le partite di calcio. Al momento del saluto tra i giocatori la squadra ospitante (11 giocatori) consegnerà un libro della collana #ioleggoperché agli avversari. Gli arbitri membri dell'AIA (Associazione Italiana Arbitri) nelle partite di serie A TIM, vestiranno la maglia #ioleggoperché. In 32 stadi di città e cittadine sparse in tutta Italia verrà così promossa l'iniziativa #ioleggoperché per incoraggiare anche i tifosi a dedicarsi alla lettura e a partecipare al grande evento del 23 aprile, momento centrale del progetto e giornata mondiale del libro e del diritto d'autore.
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da johnny-blade
Il Perugia,un mese fa era giù di brutto,mo sono sopra di 5pt...ma non c'è rammarico,il massimo che abbiamo raggiunto è stato un oscillare tra il settimo e l'ottavo posto,poi,trovato l'quilibrio siamo calati al nono.
da gessa
MOROSINI sei sempre nei nostri cuori.... Pescara non dimentica
da pix
Giornata mondiale del libro? No, dei diritti d'autore. È come confondere la giornata del farmaco con quella della salute. Sempre e solo interessi economici!
da ZICO
Ottimo pubblicizzare questa iniziativa, soprattutto nel giorno in cui abbiamo perso Galeano e Grass.
da Guerinomaione
Se esiste un libro di Zeman o Galeone ma anche di Sarri, Lerda e molti altri, regalatelo a Baroni che ad oggi, ha letto solo: "cinquanta sfumature di catenaccio".
da Fafinho=
Analfabetismo di ritorno spaventoso. Italiani non sanno più leggere e scrivere. Ecco perché la cosa pubblica va a sfascio.